WEBCAM-CANON..........parliamone!

WEBCAM-CANON..........parliamone!
Articolo
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E' normale Leo che ciò accada più frequentemente di notte, perché di notte lo scatto è più lungo e c'è quindi uno scambio continuo di dati per un tempo maggiore rispetto allo scatto di giorno che dura pochi decimi di secondo.
Il blocco della fotocamera, e relativa disconnessione, avviene per un'interruzione del flusso dei dati, dovuto nel 99% dei casi da una microtensione che entra nel circuito USB e che ne provoca l'arresto. E' chiaro che più è lunga l'esposizione, più la probabilità che il flusso si interrompa è maggiore.


No aspetta Boss, la durata del flusso dati tra fotocamera e pc non dipende dall'esposizione. Ad esporre e scattare la foto è sempre e comunque la fotocamera che, una volta scattata la foto, trasferisce il file al computer. La durata del trasferimento è sempre la stessa perchè il file della foto, sia che sia esposta a 1/1000 sia che sia esposta a 20secondi, ha sempre la stessa dimensione ed il trasferimento ha dunque la stessa durata.

Sul perchè accada più spesso di notte non lo so, forse ci sono delle microtensioni diverse dopo il calar del sole (   ) o forse è semplicemente sfortuna  



 
 Poranese457 [ Mer 24 Set, 2014 10:29 ]


WEBCAM-CANON..........parliamone!
Commenti
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No aspetta Boss, la durata del flusso dati tra fotocamera e pc non dipende dall'esposizione. Ad esporre e scattare la foto è sempre e comunque la fotocamera che, una volta scattata la foto, trasferisce il file al computer. La durata del trasferimento è sempre la stessa perchè il file della foto, sia che sia esposta a 1/1000 sia che sia esposta a 20secondi, ha sempre la stessa dimensione ed il trasferimento ha dunque la stessa durata.

Sul perchè accada più spesso di notte non lo so, forse ci sono delle microtensioni diverse dopo il calar del sole (   ) o forse è semplicemente sfortuna  


Sì, ma PSRemote da il consenso alla fotocamera per lo scatto e resta collegato alla stessa in attesa dello scatto (lo vedi perché il software nello status ti da "TAKING PICTURE").
In quel frangente, tra il consenso e l'ultimo byte scaricato dalla fotocamera al pc, il flusso dei dati c'è ed è continuo (lo abbiamo monitorato con un software che analizza i dati delle porte USB), anche se la quantità degli stessi è bassa. Ovvio che poi il flusso aumenta quando c'è il trasferimento dell'immagine, ma di fatto lo stesso non si interrompe mai. Non so se mi sono spiegato...



 
 andrea75 [ Mer 24 Set, 2014 11:19 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci crederete ma il progetto Webcam Porano è finalmente decollato.

Sono alle battute finali... le più difficili.

La webcam è fisicamente installata, tutti i cavi collegati, i software necessari installati e lo spazio web acquistato (a proposito vi anticipo il nuovo indirizzo www.meteoporano.it )

Come detto però ora viene il bello: da ieri, grazie al sacro aiuto del Boss (        ) stiamo riscontrando dei problemi di disconnessione tra apparato webcam e computer.

La webcam è una Canon G3, il PC un decennale ma assolutamente adatto allo scopo desktop con WinXP mentre il collegamento tra le due realtà avviene tramite una ventina di metri di cavo LAN CAT 5E con alle due estremità degli extender Manatthan autoalimentati, quelli usati per le webcam di Perugia per intenderci.
I plug di connessione al momento non sono schermati, provvederò nel weekend.

Indovinate quale è il problema?? La disconnessione maledetta    

La webcam infatti perde frequentemente la connessione con il PsRemote ma... all'apparenza solo con quello. La fotocamera continua ad esser riconosciuta connessa dal computer ma il PsRemote dopo un tot di minuti non la riconosce più ed è necessario togliere e rimettere la corrente alla Canon.

Un problema noioso ed assolutamente frequente a quanto leggo: ho visto ad esempio che Fili ha adottato un temporizzatore ma quello è utile se le disconnessioni sono poco frequenti... qui si tratta di una frequenza elevata, quantomeno noiosa e non so se il tutto possa dipendere solo dai plug non ancora schermati.

A proposito di plug... non ho ben capito se va schermato solo uno o se la schermatura va applicata ad entrambe le estremità.

Avete altri consigli o soluzioni su come risolvere il problema di queste disconnessioni? Ammesso poi che i problemi si limitino a questo.


Grazie a tutti  





                                                                                                                   



 
 nubes [ Mer 24 Set, 2014 11:20 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ci crederete ma il progetto Webcam Porano è finalmente decollato.

Sono alle battute finali... le più difficili.

La webcam è fisicamente installata, tutti i cavi collegati, i software necessari installati e lo spazio web acquistato (a proposito vi anticipo il nuovo indirizzo www.meteoporano.it )

Come detto però ora viene il bello: da ieri, grazie al sacro aiuto del Boss (        ) stiamo riscontrando dei problemi di disconnessione tra apparato webcam e computer.

La webcam è una Canon G3, il PC un decennale ma assolutamente adatto allo scopo desktop con WinXP mentre il collegamento tra le due realtà avviene tramite una ventina di metri di cavo LAN CAT 5E con alle due estremità degli extender Manatthan autoalimentati, quelli usati per le webcam di Perugia per intenderci.
I plug di connessione al momento non sono schermati, provvederò nel weekend.

Indovinate quale è il problema?? La disconnessione maledetta    

La webcam infatti perde frequentemente la connessione con il PsRemote ma... all'apparenza solo con quello. La fotocamera continua ad esser riconosciuta connessa dal computer ma il PsRemote dopo un tot di minuti non la riconosce più ed è necessario togliere e rimettere la corrente alla Canon.

Un problema noioso ed assolutamente frequente a quanto leggo: ho visto ad esempio che Fili ha adottato un temporizzatore ma quello è utile se le disconnessioni sono poco frequenti... qui si tratta di una frequenza elevata, quantomeno noiosa e non so se il tutto possa dipendere solo dai plug non ancora schermati.

A proposito di plug... non ho ben capito se va schermato solo uno o se la schermatura va applicata ad entrambe le estremità.

Avete altri consigli o soluzioni su come risolvere il problema di queste disconnessioni? Ammesso poi che i problemi si limitino a questo.


Grazie a tutti  




       



Leo appena risolvo i problemi della mia vengo da te: ci avevo già pensato ma così facendo apprendo le procedure da fare e poi posso sistemare la tua senza troppi problemi.
Come vedi siamo tutto tranne che prossimi alla soluzione di tutti gli inghippi-

Avessi fatto viceversa sarebbe stata più problematica, fidati  



 
 Poranese457 [ Mer 24 Set, 2014 11:47 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Ad un mese dal precedente post.... ancora non sono riuscito a far funzionare a dovere il malefico aggeggio!!    

Grazie all'aiuto di babbo ed amici ho provveduto a sostituire il vecchio cavo lan, che ho scoperto essere non schermato ma solo "UTP", con uno STP schermato a dovere.
Inoltre ho sostituito i vecchi plug plasticosi con degli sgargianti plug metallici schermati.


Nada da fare, disconnessioni erano e disconnessioni rimangono    

Prima di passare al nuovo sistema FOICAM 2.0, ceduto gentilmente alla modica cifra di 300€, vorrei provare qualche altro tentativo con la webcam Canon.

Ho pensato di ripiegare sul più volte suggerito cavo USB con extender ed ho trovato questo qua con ottime recensioni su Amazon ad un prezzo accettabile:

 cattura2


Pare tutto ok solo che a me 10mt di cavo non bastano, ce ne vorrebbero circa 20 ed allora ho pensato di collegarne due in serie. Nelle specifiche dei cavi c'è scritto che è possibile farlo ma... leggete qua:

 cattura_1414170554_988661


Secondo voi che significa la parte evidenziata??? Cosa significa che necessita di una utenza attiva?? Che deve essere collegato ad un dispositivo già alimentato??

Grazie a chiunque vorrà rispondere, la disperazione è prossima    



 
 Poranese457 [ Ven 24 Ott, 2014 19:10 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Strano cmq... in Centro abbiamo fatto tutto con un cavo di rete di 50/60 metri e non abbiamo avuto problemi (almeno dopo la ricrimpatura e schermatura ad hoc). Evidentemente c'è qualcosa che da noia....
Sulle prolunghe USB credo sia più esperto Filippo.



 
 andrea75 [ Ven 24 Ott, 2014 19:25 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ad un mese dal precedente post.... ancora non sono riuscito a far funzionare a dovere il malefico aggeggio!!    

Grazie all'aiuto di babbo ed amici ho provveduto a sostituire il vecchio cavo lan, che ho scoperto essere non schermato ma solo "UTP", con uno STP schermato a dovere.
Inoltre ho sostituito i vecchi plug plasticosi con degli sgargianti plug metallici schermati.


Nada da fare, disconnessioni erano e disconnessioni rimangono    

Prima di passare al nuovo sistema FOICAM 2.0, ceduto gentilmente alla modica cifra di 300€, vorrei provare qualche altro tentativo con la webcam Canon.

Ho pensato di ripiegare sul più volte suggerito cavo USB con extender ed ho trovato questo qua con ottime recensioni su Amazon ad un prezzo accettabile:

 cattura2


Pare tutto ok solo che a me 10mt di cavo non bastano, ce ne vorrebbero circa 20 ed allora ho pensato di collegarne due in serie. Nelle specifiche dei cavi c'è scritto che è possibile farlo ma... leggete qua:

 cattura_1414170554_988661


Secondo voi che significa la parte evidenziata??? Cosa significa che necessita di una utenza attiva?? Che deve essere collegato ad un dispositivo già alimentato??

Grazie a chiunque vorrà rispondere, la disperazione è prossima    
siccome il cavo di connessione passa insieme ai fili di corrente e attraversa una presa puo essere causa di disturbo alla stabilità di connessione?..



 
 alias64 [ Ven 24 Ott, 2014 21:07 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Come è alimentata la fotocamera? Con un alimentatore universale?Ho letto che spesso può essere una scarsa qualità dell'alimentazione della fotocamera la causa di frequenti sconnessioni. Io uso un alimentatore stabilizzato 220volt - 12 volt in uscita e poi un regolatore di tensione per la mia fotocamera. Risultato sconnessioni circa una o due al mese con frequenza di scatti a 5 minuti.Per farla riconnettere stacco la corrente e la fotocamera si riconnette....



 
 paiaripe [ Ven 24 Ott, 2014 21:30 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Leo! io e molti altri utenti utilizziamo prolunghe usb attive da 20 m senza problemi.
Attive nel senso che a metà prolunga c'è una scatoletta che dovrebbe ( non mi chiedere come e perché) aiutare la progressione del segnale.
Su ebay non c'è più quella che ho preso io, ma ne trovi tante altre, sia su ebay che su amazon.

Sulle disconnessioni c'è comunque una serie di fattori e circostanze che qualcuno prima o poi ci prenderà un nobel.  
Ti consiglio, oltre che prendere una prolunga attiva ben fatta ( non la pagare poco) ; anche un alimentatore originale della canon .



 
Ultima modifica di riccardodoc80 il Ven 24 Ott, 2014 21:54, modificato 1 volta in totale 
 riccardodoc80 [ Ven 24 Ott, 2014 21:53 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Vi ringrazio innanzitutto!  

Allora l'alimentatore è il suo, un bel Canon originale arrivatomi insieme alla webcam quindi il problema non dovrebbe esser quello.

Da quanto le mie scarsissime conoscenze elettroniche mi permettano, credo di aver capito che il problema sia proprio dovuto a delle interferenze o a degli sbalzi di tensione sul cavo LAN che mette in comunicazione webcam e PC.

L'ultima prova che mi sento di fare è quella da voi suggerita, provare cioè con un cavo USB unico da 20mt (attivo) che stamani tenterò di reperire in un paio di negozi di elettronica (capite la fretta   ) e che in caso di fallimento cercherò su eBay.

Vi aggiorno, grazie di nuovo  

EDIT: ne ho trovato uno su amazon con consegna Martedì, se non lo trovo stamani ripiego su questo:

 schermata_2014_10_25_alle_10_23_56



 
 Poranese457 [ Sab 25 Ott, 2014 10:18 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Fidati che con quello non avrai problemi: unico accorgimento di non "strozzare" troppo il cavo in eccesso



 
 Fili [ Sab 25 Ott, 2014 10:51 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi ringrazio innanzitutto!  

Allora l'alimentatore è il suo, un bel Canon originale arrivatomi insieme alla webcam quindi il problema non dovrebbe esser quello.

Da quanto le mie scarsissime conoscenze elettroniche mi permettano, credo di aver capito che il problema sia proprio dovuto a delle interferenze o a degli sbalzi di tensione sul cavo LAN che mette in comunicazione webcam e PC.

L'ultima prova che mi sento di fare è quella da voi suggerita, provare cioè con un cavo USB unico da 20mt (attivo) che stamani tenterò di reperire in un paio di negozi di elettronica (capite la fretta   ) e che in caso di fallimento cercherò su eBay.

Vi aggiorno, grazie di nuovo  

EDIT: ne ho trovato uno su amazon con consegna Martedì, se non lo trovo stamani ripiego su questo:



Ciao
Non ho letto tutto ma...
Mettiamo alcuni paletti
Cavo schermato  ( che Mi sembra che hai )
Plugin schermati .
Verificare con un test di cavi di rete che la massa parta e arrivi dalla parte opposta usb .
Si può fare anche con un tester ma è più complicato.
La massa deve partire dalla parte esterna della usb vicino al PC e arrivare alla parte esterna vicino alla canon.
Il cavetto che va dall'extender vicino la canon deve essere corto e di buona qualità.
Se posso consigliare Io uso Aten UC 60
Funzionanti da settembre 2009
Occhio agli alimentatori devono essere originali SICURI !!
Ci sono alimentatori marchiati canon ma non sono originali hanno una filtrazione nella alimentazione scadente ( Successo a Me )
Che io ho abbandonato e portato tutto in bassa tensione ( vedi schema )
C'è un sistema che molti di noi usano per far si che a sconnessione avvenuta si riattivi automaticamente.

canon sconnessioni

Il sistema canon è usato ormai da moltissimi ed è testato.

Gigi

Schema.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 122.8 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 11 volta(e)

Schema.jpg





 
 Gigi600 [ Sab 25 Ott, 2014 11:54 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Io ho due alimentatori non originali da ANNI e non hanno dato il minimo problema



 
 Fili [ Sab 25 Ott, 2014 12:06 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Niente da fare non ho trovato il cavo ad Orvieto.

Adesso ho provato a mettere uno stabilizzatore di corrente alla presa cui è collegata la webcam.

Oggi pome tanto devo comunque fare un altro paio di giri e cerco meglio altrimenti prendo quella su amazon tanto arriva subito.

Di nuovo grazie a tutti, grande Gigi!  



 
 Poranese457 [ Sab 25 Ott, 2014 13:06 ]
Messaggio Re: WEBCAM-CANON..........parliamone! 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho due alimentatori non originali da ANNI e non hanno dato il minimo problema

Dipende da canon e canon  
La Serie G ....ho la G2 con exstender e cavo 35 Mt dava problemi con alimentatore non originale.
Con cavo 10 Mt  tutto Ok il Motivo preciso non lo so ..penso a una uscita non filtrata stabilizzata bene.

Da esperienza fatta in 3 casi cavo assolutamente FPT 5 schermato + plugin schermati + aten uc 60   Risolto



 
 Gigi600 [ Sab 25 Ott, 2014 19:42 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 21 di 26
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22 ... 24, 25, 26  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno