Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Terremoto!

#1  mondosasha Gio 12 Ott, 2006 20:40

Bella botta che l'ho avvertita molto bene a piano terra. Sarà durato circa 4 secondi, ma si è sentito benissimo. Non sò la forza ma almeno IV grado abbondante!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Terremoto!

#2  andrea75 Gio 12 Ott, 2006 20:42

Io come al solito no ho sentito nulla........  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto!

#3  mondosasha Gio 12 Ott, 2006 20:57

Probabilmente è circoscritto alla zona della valnerina per cui a Perugia non si sente. Per ora non ho altre notizie.
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto!

#4  zerogradi Ven 13 Ott, 2006 08:22

12/10        20.32        M 3.4         Marche, Monti Sibillini, Bolognola  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto!

#5  mondosasha Ven 13 Ott, 2006 08:27

Beh allora avevo detto giusto, un 3.4 è quasi un V grado mercalli, anche perchè credo che era abbastanza superficiale.
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto!

#6  Federico Ven 13 Ott, 2006 16:37

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh allora avevo detto giusto, un 3.4 è quasi un V grado mercalli, anche perchè credo che era abbastanza superficiale.


ciao un consiglio Non paragonare le due scale,
Una misura l'energia liberata dal sisma (Richter)
l'altra misura i danni.
(Mercalli)
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto!

#7  Federico Ven 13 Ott, 2006 16:58

ecco l'immagine di un libro per vedere la scala Mercalli

Mercalli.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 156.64 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 334 volta(e)

Mercalli.jpg


 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto!

#8  mondosasha Lun 16 Ott, 2006 08:30

Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh allora avevo detto giusto, un 3.4 è quasi un V grado mercalli, anche perchè credo che era abbastanza superficiale.


ciao un consiglio Non paragonare le due scale,
Una misura l'energia liberata dal sisma (Richter)
l'altra misura i danni.
(Mercalli)


Ti posso dire che l'ho avvertito a piano terra con una casa che ha muri larghi 80 cm!!! Seduto sulla poltrona l'ho avvertito benissimo e si sono mossi pure i mobili e le finestre. Per cui è IV-V grado mercalli. E' vero che le due scale sono misurate su basi diverse ma sono confrontabili in qualche modo.Ciao
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto!

#9  Icestorm Lun 16 Ott, 2006 13:18

Fosse per me non la prenderei proprio in considerazione la Mercalli, è una misura risultante, e non reale come può essere la scala Richter...

Tanto per fare un esempio veloce il discorso può essere equiparato al rapporto tra temperatura reale e temperatura percepita..una misura è primaria e l'altra è secondaria, ne deriva.

Inutile infatti secondo me il valore della temperatura percepita che può variare da persona a persona, ipotizziamo un momento con +33°C, magari una persona che soffre il caldo percepisce 35° e magari c'è chi si sente a suo agio percependo 31°C...

Sono misure altamente soggettive insomma, e per avere un dato standardizzato l'unico da prendere in considerazione è la grandezza pura, reale.

Così come alla scala Mercalli, tornando al discorso originario, magari può risultare diversa anche in 2 paesi a brevissima distanza, anche 5 km per dire..
Il primo paese per ipotesi appoggia su una zona a litologia molto consistente e quindi ad altà trasmissibilità di energia sismica, mentre il paese a 5 km di distanza non appoggia su un substrato roccioso, bensì argilloso sempre per ipotesi..
Risulterà magari un terremoto del 5° scala Mercalli sul primo paese e del 3°-4° nel secondo...

Per avere una misura precisa dell'energia sprigionata veramente dal terremoto ci si standardizza con la Richter...ripeto che la mercalli non la prenderei MAI in considerazione...


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto!

#10  Federico Lun 16 Ott, 2006 23:22

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fosse per me non la prenderei proprio in considerazione la Mercalli, è una misura risultante, e non reale come può essere la scala Richter...

Tanto per fare un esempio veloce il discorso può essere equiparato al rapporto tra temperatura reale e temperatura percepita..una misura è primaria e l'altra è secondaria, ne deriva.

Inutile infatti secondo me il valore della temperatura percepita che può variare da persona a persona, ipotizziamo un momento con +33°C, magari una persona che soffre il caldo percepisce 35° e magari c'è chi si sente a suo agio percependo 31°C...

Sono misure altamente soggettive insomma, e per avere un dato standardizzato l'unico da prendere in considerazione è la grandezza pura, reale.

Così come alla scala Mercalli, tornando al discorso originario, magari può risultare diversa anche in 2 paesi a brevissima distanza, anche 5 km per dire..
Il primo paese per ipotesi appoggia su una zona a litologia molto consistente e quindi ad altà trasmissibilità di energia sismica, mentre il paese a 5 km di distanza non appoggia su un substrato roccioso, bensì argilloso sempre per ipotesi..
Risulterà magari un terremoto del 5° scala Mercalli sul primo paese e del 3°-4° nel secondo...

Per avere una misura precisa dell'energia sprigionata veramente dal terremoto ci si standardizza con la Richter...ripeto che la mercalli non la prenderei MAI in considerazione...



ben detto.:)    
l'uso della Mercalli a mio parere esiste ancora perchè ai giornalisti più è alto il "grado" più fa notizia. Altrimenti era già in disuso da un pezzo. In 6 anni di geologia l'unico utilizzo della Mercalli che ho visto fare è stato solo per darne una definizione. Altrimenti Sempre e Solo sentito parlare di Magnitudo. Ho inserito proprio l'immagine della scala mercalli che, anche se in inglese, dice esplicitamente ciò che hai detto in maniera più tecnica.
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto!

#11  Icestorm Mar 17 Ott, 2006 00:31


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto!

#12  mondosasha Mar 17 Ott, 2006 08:26

Concordo pienamente con voi, ho parlato di mercalli solo perchè in Italia è più conosciuta e rende un pò più l'idea, ma è ovvio che non è un reale indice della forza di un terremoto, anche perchè se un paese è fatto male anche un basso grado di magnitudo può provocare danni portando la mercalli al VI grado. Ripeto ho parlato di mercalli solo per rendere meglio l'idea. Ciao a tutti.  
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terremoto!

#13  Federico Mar 17 Ott, 2006 12:57

ok!        
non ti preoccupare ho capito.
era solo per sottolineare un fatto che i giornalisti sbagliano continuamente!
ciao   
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Terremoto UMBERTO82 Off-Topic 0 Dom 06 Gen, 2008 10:50 Leggi gli ultimi Messaggi
UMBERTO82
No Nuovi Messaggi Terremoto vmmarco Eventi geologici e scienze della Terra 34 Gio 27 Apr, 2006 12:04 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Terremoto!!!!! pablo Eventi geologici e scienze della Terra 4 Gio 18 Mag, 2006 20:25 Leggi gli ultimi Messaggi
Federico