Ciao A Tutti Da Lecce

Ciao A Tutti Da Lecce
Articolo
Messaggio Ciao A Tutti Da Lecce 
 
Mi presento , mi chiamo Luigi e sono un docente in un liceo leccese.



 
 luispa [ Ven 16 Mag, 2014 23:41 ]


Ciao A Tutti Da Lecce
Commenti
Messaggio Re: Ciao A Tutti Da Lecce 
 
luispa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi presento , mi chiamo Luigi e sono un docente in un liceo leccese.


Ciao Luigi, benvenuto!



 
 andrea75 [ Ven 16 Mag, 2014 23:44 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti Da Lecce 
 
Qualche altra informazione.

Abbiamo messo su una piccola stazione meteo (Davis Vantage Pro 2 ) nel liceo (liceo scientifico "Banzi Bazoli") e vorremmo rendere disponibili i dati on line (stiamo cercando di capire come fare   ).
Nel frattempo ci siamo accorti che dal terrazzo della scuola non sempre arrivano i dati (la stazione è cablata) giù alla centralina.

Ogni tanto, per qualche giorno, è come se si interrompesse il flusso.

Ancora ciao a tutti



 
 luispa [ Sab 17 Mag, 2014 00:03 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti Da Lecce 
 
Per la messa online dai un'occhiata qui:

http://www.lineameteo.it/guida-per-...-d-vp82974.html

Per l'altro problema invece ti consiglierei di controllare la qualità del cavo di cablaggio (specialmente i plug) e che questo non passi in canaline dove passa anche corrente elettrica. Che distanza copre il cavo in totale?



 
 andrea75 [ Sab 17 Mag, 2014 07:08 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti Da Lecce 
 
Benvenuto
zona stupenda il salento

mi raccomando domenica
vi aspettiamo



 
 prometeo [ Sab 17 Mag, 2014 08:50 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti Da Lecce 
 
Benvenuto!



 
 Ardith [ Sab 17 Mag, 2014 15:21 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti Da Lecce 
 
Ciao e benvenuto tra noi!



 
 MySn0w [ Sab 17 Mag, 2014 16:24 ]
Messaggio Re: Ciao A Tutti Da Lecce 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per la messa online dai un'occhiata qui:

http://www.lineameteo.it/guida-per-...-d-vp82974.html

Per l'altro problema invece ti consiglierei di controllare la qualità del cavo di cablaggio (specialmente i plug) e che questo non passi in canaline dove passa anche corrente elettrica. Che distanza copre il cavo in totale?



Chiedo scusa per il ritardo:

In effetti ai cavi del cablaggio ci avevo pensato. Adesso sto seguendo (me lo consiglia la ditta che ha montato il tutto) passo passo il flusso dei dati (ho anche cambiato la frequenza di campionamento : prima era 1 min ora sono passato a 5 min). Per adesso i dati arrivano regolarmente.
Ho poi intenzione di studiare come fare a mettere on line i dati (quindi grazie per il consiglio)
So che la Davis propone un weatherlink IP come ponte di collegamento ma noi non lo abbiamo acquistato, e allora volevo intentarmi qualcosa di alternativo.
Grazie ancora e ci aggiorniamo



 
 luispa [ Gio 29 Mag, 2014 00:46 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno