
La cosa, ovviamente, mi rallegra: per un freddofilo incallito avere persino mappe satellitari con il proprio paese innevato, be'... è una soddisfazione da non poco.
L'unico dubbio è questo: a vostro parere, quando può essere stata scattata questa foto?
Lo dico perché non è così assodato che sia il febbraio 2012, in quanto - come potete vedere - l'innevamento dei tetti e dei campi è abbastanza omogeneo, segno inequivocabile che la nevicata dev'essere avvenuta senza vento, condizione estremamente rara da queste parti e certamente non verificatasi nel febbraio 2012...

E' evidente solo che siamo poco dopo le 11 del mattino e, a giudicare dalla lunghezza delle ombre (che non è eccessiva), non dovremmo essere nel periodo che va da metà novembre a metà gennaio. L'innevamento, poi, non è abbondantissimo, per cui si può escludere sia il 2012 (dove si avevano cumuli eolici da tre metri); ma va escluso anche il 2013, quando l'innevamento è stato sempre inferiore a quello che si vede nell'immagine.
Che ne dite? A quando bisogna tornare indietro nel tempo?
