COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari

COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
Articolo
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Fonte: televideo - Infermiera positiva al COVID a passeggio con marito e figli a Fano. E' stata fermata dalle autorità e si è giustificata dicendo che stava andando a buttare la spazzatura nonostante fosse ben lontana da casa...

Finchè si verificheranno situazioni di questo tipo, hai voglia ad aspettare un calo drastico dei contagi...

Ma come si fa...?

 



 
 Gab78 [ Sab 04 Apr, 2020 18:37 ]


COVID-19: SOLO Aspetti scientifico-sanitari
Commenti
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
questo è un articolo del Corriere della Sera del 15 marzo, ancora oggi pubblicato sotto il quotidiano bollettino del contagio

https://www.corriere.it/salute/mala...6211caeee.shtml

direi che con i tempi siamo decisamente lunghi (dal 15 marzo sono passati 20 giorni!), sarebbe interessante se qualcuno spiegasse una volta per tutte come funzionano queste curve dell'epidemia e soprattutto come mai questi benedetti contagi non iniziano a calare in maniera sensibile nonostante le restrizioni.

Per quanto concerne la gente in giro, ovviamente da denunciare e rinchiudere la signora positiva a spasso con la famiglia mentre era piuttosto prevedibile l'aumento dell'insofferenza delle persone a stare in casa, col passare del tempo, specialmente nella aree meno colpite dal contagio. Nei prossimi giorni ne vedremo, inevitabilmente, sempre di più.



 
 Fili [ Sab 04 Apr, 2020 19:15 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questo è un articolo del Corriere della Sera del 15 marzo, ancora oggi pubblicato sotto il quotidiano bollettino del contagio

https://www.corriere.it/salute/mala...6211caeee.shtml

direi che con i tempi siamo decisamente lunghi (dal 15 marzo sono passati 20 giorni!), sarebbe interessante se qualcuno spiegasse una volta per tutte come funzionano queste curve dell'epidemia e soprattutto come mai questi benedetti contagi non iniziano a calare in maniera sensibile nonostante le restrizioni.

 


Ti spiego come si fa a vedere il calo dei contagi: si prende il grafico dell'andamento dei contagi e gli si da un'occhiata  

 schermata_2020_04_04_alle_19_18_11


PS La curva nera l'ho fatta io ma con la nuova versione dell'Anteprima del Mac c'ho capito poco e non è venuta proprio esattissima nella sua prima parte  

Poi purtroppo le notizie di gente in giro arrivano da ogni parte d'Italia: se andiamo avanti così è inutile prendersela con le misure se i risultati son lenti.

Le misure funzionano eccome, basta rispettare i dettami



 
Ultima modifica di Poranese457 il Sab 04 Apr, 2020 19:28, modificato 1 volta in totale 
 Poranese457 [ Sab 04 Apr, 2020 19:21 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questo è un articolo del Corriere della Sera del 15 marzo, ancora oggi pubblicato sotto il quotidiano bollettino del contagio

https://www.corriere.it/salute/mala...6211caeee.shtml

direi che con i tempi siamo decisamente lunghi (dal 15 marzo sono passati 20 giorni!), sarebbe interessante se qualcuno spiegasse una volta per tutte come funzionano queste curve dell'epidemia e soprattutto come mai questi benedetti contagi non iniziano a calare in maniera sensibile nonostante le restrizioni.

 


Ti spiego come si fa a vedere il calo dei contagi: si prende il grafico dell'andamento dei contagi e gli si da un'occhiata  

 schermata_2020_04_04_alle_19_18_11


PS La curva nera l'ho fatta io ma con la nuova versione dell'Anteprima del Mac c'ho capito poco e non è venuta proprio esattissima nella sua prima parte  


se fosse così, penso che la ProCiv sarebbe la prima a renderlo noto, invece si parla di "plateau" e di "picco ancora in atto". Non c'è alcuna curva discendente, purtroppo, quantomeno non dei contagi.

Bene invece le terapie intensive.



 
 Fili [ Sab 04 Apr, 2020 19:27 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


se fosse così, penso che la ProCiv sarebbe la prima a renderlo noto, invece si parla di "plateau" e di "picco ancora in atto". Non c'è alcuna curva discendente, purtroppo, quantomeno non dei contagi.

Bene invece le terapie intensive.


Ok,
riprovo con i medesimi dati espressi in percentuale, magari si capisce meglio

 schermata_2020_04_04_alle_19_31_50



 
 Poranese457 [ Sab 04 Apr, 2020 19:33 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari 
 
Ci sarebbe anche da capire quanto stanno incidendo i casi " sommersi" e qui la questione a mio avviso si va facendo molto pesante: nel senso che all' inizio, i relativamente pochi tamponi hanno rivelato cifre ben inferiori alla realtà: ora che vengono fuori, dal mare magnum dei casi veri, sempre maggiori casi "da ospedalizzazione", ecco che la curva della percentuale di aumento stenta molto a calare.

Vi posto, a titolo di esempio, la situazione attuale del Comune dove risiedo: negli ultimi giorni si va pericolosamente impennando la letalità. E pensare che il primo caso ufficiale è del 9 marzo ed il primo decesso del 14 marzo ....

IMG-20200404-WA0000.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 89.49 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 8 volta(e)

IMG-20200404-WA0000.jpg





 
Ultima modifica di and1966 il Sab 04 Apr, 2020 19:41, modificato 2 volte in totale 
 and1966 [ Sab 04 Apr, 2020 19:39 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sarebbe anche da capire quanto stanno incidendo i casi " sommersi" e qui la questione a mio avviso si va facendo molto pesante: nel senso che all' inizio, i relativamente pochi tamponi hanno rivelato cifre ben inferiori alla realtà: ora che vengono fuori, dal mare magnum dei casi veri, sempre maggiori casi "da ospedalizzazione", ecco che la curva della percentuale di aumento stenta molto a calare.

Vi posto, a titolo di esempio, la situazione attuale del Comune dove risiedo: negli ultimi giorni si va pericolosamente impennando la letalità. E pensare che il primo caso ufficiale è del 9 marzo ed il primo decesso del 14 marzo ....



 schermata_2020_04_04_alle_19_43_28



 
 Poranese457 [ Sab 04 Apr, 2020 19:44 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari 
 
ho visto, Leo, stavo per postare.

Finché si resta a meno di 40000 tamponi / die il problema Covid-19 sarà ben lungi dall' essere circoscritto, o perlomeno compreso nei termini.



 
Ultima modifica di and1966 il Sab 04 Apr, 2020 20:30, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Sab 04 Apr, 2020 19:49 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
Cmq se aspettano 0 contagi per riaprire dovranno aspettare 6 mesi, e io vi assicuro che tra un mese tutti gli italiani usciranno di casa. Utopico credere di far rimanere le famiglie tappate in casa per mesi. A questo punto adotto in toto la linea svedese, mi spiace.



 
 zerogradi [ Sab 04 Apr, 2020 20:08 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
prima o poi la curva dovrà in qualche modo scendere, siamo ad una settimana dove il trend dei contagi sembra stabile, bene ora è da capire quanto durerà questa sorta di limbo e sopratutto sperare che la discesa dei casi sia esponenziale



 
 Nevone2012 [ Sab 04 Apr, 2020 20:11 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq se aspettano 0 contagi per riaprire dovranno aspettare 6 mesi, e io vi assicuro che tra un mese tutti gli italiani usciranno di casa. Utopico credere di far rimanere le famiglie tappate in casa per mesi. A questo punto adotto in toto la linea svedese, mi spiace.

Condivido tutto, già per Pasqua sarà dura contenere chi tenterà di raggiungere amici e parenti; inevitabilmente si dovrà andare incontro ad una via di mezzo, anche perché non crediamo poi che arrivare a 0 significherà essere fuori dal problema, ma a questo ci penseremo parecchio più avanti



 
 lorenzo88 [ Sab 04 Apr, 2020 20:22 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq se aspettano 0 contagi per riaprire dovranno aspettare 6 mesi, e io vi assicuro che tra un mese tutti gli italiani usciranno di casa. Utopico credere di far rimanere le famiglie tappate in casa per mesi. A questo punto adotto in toto la linea svedese, mi spiace.


che poi zero contagi, dove, in Lombardia? Arriveremo ad un punto (13 aprile) in cui sarà DOVEROSO fare distinzione tra Lombardia ed altre 4/5 province, ed il resto d'Italia. Chiaro che se parliamo di Lombardia, ci sono altri numeri, altre situazioni, altre emergenze.

Temo però che prima del 1 Maggio non ci saranno allentamenti per il distanziamento sociale.



 
 Fili [ Sab 04 Apr, 2020 20:40 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti scientifico-sanitari 
 
Non mi pare che la linea svedese stia facendo miracoli...


L' unico paese che ha effettivamente un buon trend, è  l' Austria,  ormai stabile sui 300 nuovi casi/die.

Ma lì  hanno fatto quello che nelle province di Bergamo e Brescia, per la solita questione de "l' economia non va fermata", non hanno voluto fare: hanno isolato le tre valli tirolesi dove c' erano focolai consistenti.

Screenshot_20200404-203241_Samsung Internet.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 284.82 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 13 volta(e)

Screenshot_20200404-203241_Samsung Internet.jpg





 
Ultima modifica di and1966 il Sab 04 Apr, 2020 20:53, modificato 2 volte in totale 
 and1966 [ Sab 04 Apr, 2020 20:47 ]
Messaggio  
 
Attenti a non uscire di nuovodal "seminato" del topic perché il verso mi pare proprio quello



 
 Poranese457 [ Sab 04 Apr, 2020 20:53 ]
Messaggio Re: COVID-19: Aspetti Scientifico-sanitari 
 
https://www.corriere.it/salute/20_a...1df0f0_amp.html
Interessante



 
 Verglas [ Sab 04 Apr, 2020 21:00 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 59 di 88
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 58, 59, 60 ... 86, 87, 88  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno