20 minuti si fanno ad occhi chiusi, considera che Unieuro ce l'ha a 599€ e c'è anche da dire che più batterie sono assolutamente consigliate per supportare al meglio la distanza a cui arriva (4km senza grossi ostacoli). Io mi ci diverto un casino proprio perché mi permette di provare più riprese e più zone rispetto all'avere una singola batteria e caricarla. Insomma hai più continuità d'utilizzo....
Ah ma le 3 batterie si possono mettere simultaneamente? Pensavo si dovesse sostituire una per volta.
Ho visto la recensione su youtube, davvero ben fatta.
Vabeh mi sto convincendo a spendere tutti quei soldi
Re: Il mondo dei Droni - Discussione tecnica e per gli acquisti
Fili, come già ti ha spiegato egregiamente Leonardo, ti consiglio vivamente di rimanere su prodotti DJI per molteplici motivi.
Qualora optssi per il mini 2 ti consiglio la Fly more combo + care refresh + assicurazioe (io ho la Unipol che copre anche altre cose oltre che ai danni da Drone).
La scelta di non optare per la combo non è comunque così drastica ma deve essere consapevole.
La consapevolezza sta nel sapere di non avere più di una batteria che a conti fatti non dura più di 22/25 minuti.
Se sei cosciente del fatto che non lo utilizzerai per grandi riprese ma più che altro per foto aeree allora la versione normale è più che sufficiente.
Ti puoi anche portare dietro un power bank ad alta efficienza (cioè a carica rapida, in caso consiglio Anker), così mentre fai altro lo metti in carica.
In più non hai il borsello ed altri accessori marginali, ma la bellezza del mini sta nel fatto che chiuso lo puoi mettere tranquillamente nella tasca del giaccotto ed in tal caso sfrutti la sua migliore caratteristica, la portabilità.
Considera infine che a prescindere dal peso del drone, per volare all'interno di un parco ad esempio quello dei Sibillini, "servirebbe" l'autorizzazione dell'ente parco. Basta inviare una mail ed in genere rispondono velocissimi dandoti il consenso per il sorvolo dell'area nella giornata richiesta.
E' tutto molto aleatorio comunque, quest'estate al gestore del lago di Carezza in Trentino ho chiesto l'autorizzazione e mi ha risposto che anche se non glielo chiedevo non c'erano problemi.
Fili, come già ti ha spiegato egregiamente Leonardo, ti consiglio vivamente di rimanere su prodotti DJI per molteplici motivi.
Qualora optssi per il mini 2 ti consiglio la Fly more combo + care refresh + assicurazioe (io ho la Unipol che copre anche altre cose oltre che ai danni da Drone).
La scelta di non optare per la combo non è comunque così drastica ma deve essere consapevole.
La consapevolezza sta nel sapere di non avere più di una batteria che a conti fatti non dura più di 22/25 minuti.
Se sei cosciente del fatto che non lo utilizzerai per grandi riprese ma più che altro per foto aeree allora la versione normale è più che sufficiente.
Ti puoi anche portare dietro un power bank ad alta efficienza (cioè a carica rapida, in caso consiglio Anker), così mentre fai altro lo metti in carica.
In più non hai il borsello ed altri accessori marginali, ma la bellezza del mini sta nel fatto che chiuso lo puoi mettere tranquillamente nella tasca del giaccotto ed in tal caso sfrutti la sua migliore caratteristica, la portabilità.
Considera infine che a prescindere dal peso del drone, per volare all'interno di un parco ad esempio quello dei Sibillini, "servirebbe" l'autorizzazione dell'ente parco. Basta inviare una mail ed in genere rispondono velocissimi dandoti il consenso per il sorvolo dell'area nella giornata richiesta.
E' tutto molto aleatorio comunque, quest'estate al gestore del lago di Carezza in Trentino ho chiesto l'autorizzazione e mi ha risposto che anche se non glielo chiedevo non c'erano problemi.
Grazie Carlo ora valuto, sicuramente non volevo una ciofega ma nemmeno spendere 6/700 euro, perché so che comunque ne farò un utilizzo saltuario. Penso che in effetti prenderò la versione base e mi farò bastare una batteria soltanto. 20/25 minuti mi sembrano comunque parecchi. L'unico accessorio che prenderei è la borsetta, per la comodità di avere tutto insieme.
Avete comprato su amazon o negozio fisico?
Ultima modifica di Fili il Dom 03 Gen, 2021 15:47, modificato 1 volta in totale
Re: Il mondo dei Droni - Discussione tecnica e per gli acquisti
Io l'ho preso appena uscito sullo store on line del negozio ufficiale di DJI ARS Roma, ma adesso su Amazon puoi tranquillamente trovare offerte migliori.
Esistono anche altri siti tipo GoCamera e Personal Drones che ti offrono sempre un contatto molto rapido in caso di assistenza.
Preso su Amazon, con post vendita assolutamente imbattibile.
Per il discorso delle batterie mi sono spiegato male, non possono essere usate tutte insieme ma ti permettono di avere un utilizzo ludico ovviamente superiore in termini di tempo
Facci sapere, anche io mi sono lasciato convincere da Carlo e Leonardo che secondo me sono pagati da DJI
Ultima modifica di Frasnow il Dom 03 Gen, 2021 16:02, modificato 1 volta in totale
Preso su Amazon, con post vendita assolutamente imbattibile.
Per il discorso delle batterie mi sono spiegato male, non possono essere usate tutte insieme ma ti permettono di avere un utilizzo ludico ovviamente superiore in termini di tempo
Facci sapere, anche io mi sono lasciato convincere da Carlo e Leonardo che secondo me sono pagati da DJI
Si infatti
Che ti dico, sono combattuto perché come per il monopattino (per cui ho speso poco grazie al bonus) sono sicuro che anche il drone sarebbe un giocattolo o poco più. Però la cosa delle foto aeree mi piace da matti. Per cui l'acquisto andrà fatto.
Di certo 700 euro mi sembrano davvero tanti, ora vedo...
Che ti dico, sono combattuto perché come per il monopattino (per cui ho speso poco grazie al bonus) sono sicuro che anche il drone sarebbe un giocattolo o poco più. Però la cosa delle foto aeree mi piace da matti. Per cui l'acquisto andrà fatto.
Di certo 700 euro mi sembrano davvero tanti, ora vedo...
Sono tanti soldi (se non troppi), non ci piove, ma dipende tutto da come intenderai utilizzarlo ed è un pensiero molto importante prima dell'acquisto.
Per concludere, il mio consiglio rimane quello degli altri. Al netto della spesa elevata richiesta per la versione base, in ottica futura secondo me almeno un'altra batteria ti tornerà molto comoda. Senza considerare che la pratica è assolutamente necessaria per prenderci mano nei movimenti, e una singola carica per volta la vedo come una limitazione. Ovviamente mia personalissima opinione. Ti lascio questo video fatto settimana scorsa a Pettino, anche in mano ad una persona inesperta come me si possono tirare fuori belle cose.
sicuramente 1 batteria in più fa comodo, anche perche in 20/30 min con il Pbank riesci a ricaricare un po' l'altra volendo...
ma a quanto si può mandare in alto? Ipotesi, sto sul Pian Grande di Castelluccio a 1300m... posso mandarlo a 2500 per volare sopra la cima del Vettore o Redentore?
sicuramente 1 batteria in più fa comodo, anche perche in 20/30 min con il Pbank riesci a ricaricare un po' l'altra volendo...
ma a quanto si può mandare in alto? Ipotesi, sto sul Pian Grande di Castelluccio a 1300m... posso mandarlo a 2500 per volare sopra la cima del Vettore o Redentore?
Grazie fili, il drone in altezza può arrivare a massimo 500m dal punto di partenza. Quindi 1300 + 500mt se sei nella piana
sicuramente 1 batteria in più fa comodo, anche perche in 20/30 min con il Pbank riesci a ricaricare un po' l'altra volendo...
ma a quanto si può mandare in alto? Ipotesi, sto sul Pian Grande di Castelluccio a 1300m... posso mandarlo a 2500 per volare sopra la cima del Vettore o Redentore?
Grazie fili, il drone in altezza può arrivare a massimo 500m dal punto di partenza. Quindi 1300 + 500mt se sei nella piana
ah ecco perfetto, grazie. Peccato nemmeno da Forca di Presta si arriverebbe quindi a svolazzare sopra la Sella delle Ciaule dove sta lo Zilioli
sicuramente 1 batteria in più fa comodo, anche perche in 20/30 min con il Pbank riesci a ricaricare un po' l'altra volendo...
ma a quanto si può mandare in alto? Ipotesi, sto sul Pian Grande di Castelluccio a 1300m... posso mandarlo a 2500 per volare sopra la cima del Vettore o Redentore?
Grazie fili, il drone in altezza può arrivare a massimo 500m dal punto di partenza. Quindi 1300 + 500mt se sei nella piana
ah ecco perfetto, grazie. Peccato nemmeno da Forca di Presta si arriverebbe quindi a svolazzare sopra la Sella delle Ciaule dove sta lo Zilioli
Potrebbe essere un buon motivo per farsi una ciaspolata/escursione in quota e poi farlo partire da dove si arriva
sicuramente 1 batteria in più fa comodo, anche perche in 20/30 min con il Pbank riesci a ricaricare un po' l'altra volendo...
ma a quanto si può mandare in alto? Ipotesi, sto sul Pian Grande di Castelluccio a 1300m... posso mandarlo a 2500 per volare sopra la cima del Vettore o Redentore?
Grazie fili, il drone in altezza può arrivare a massimo 500m dal punto di partenza. Quindi 1300 + 500mt se sei nella piana
ah ecco perfetto, grazie. Peccato nemmeno da Forca di Presta si arriverebbe quindi a svolazzare sopra la Sella delle Ciaule dove sta lo Zilioli
Potrebbe essere un buon motivo per farsi una ciaspolata/escursione in quota e poi farlo partire da dove si arriva
assolutamente sì. Domani vado da euronics a vedere a quanto lo vendono, poi valuto se acquistarlo fisicamente o su Amazon
L'assicurazione si fa online o si va nell'agenzia come si fa con RCA auto?
Re: Il mondo dei Droni - Discussione tecnica e per gli acquisti
Il problema è che nella configurazione base non hai il caricabatterie, quindi la batteria puoi caricarla solo all'interno del drone
Ok, parti da casa con due batterie cariche, finita una metti l'altra ma se stai una intera giornata in giro in montagna, complici le basse temperature, rischi di volare ben poco
Inoltre non hai nemmeno la sacca (altra spesa da fare a parte) ne questo comodissimo aggeggio qua che ti permette di tenere le eliche del drone ferme quando il drone è riposto da qualche parte
Vedi tu ma, ad occhio, configurazione base + batteria supplementare + sacca sei già sulle 540/550€ di roba: a quel punto a 592€ su amazon c'è la Combo con tutta roba DJI Certificata ed una marea di pezzi di ricambio in più
PS: il drone, per limiti di legge, non può volare a più di 120mt sopra la tua testa e devi sempre e comunque volare vedendolo ad occhio. Nel caso queste condizioni non vengano rispettate non sei coperto ne dall'assicurazione RC ne dalla garanzia DJI