#1 Poranese457 Lun 01 Set, 2008 16:26
Riagganciandomi al discorso emerso stamani nel topic del nowcasting, vorrei lanciare una piccola discussione sullo stato delle nostre strade e sull'effettiva utilità degli autovelox.
Inannzi tutto preciso che quando mi riferisco alle strade del viterbese che sono migliori delle nostre, parlo ovviamente della parte di viterbese con cui mi trovo a diretto contatto, quella cioè dei paesi che confinano (o che comunque sono prossimi) a Porano.
Appena posso vado a scattare una foto di dove c'è il cartello di confine tra provincia di Terni e provincia di Viterbo e vi giuro che, a 3 metri da esso, lo stato del manto stradale cambia in maniera pazzesca! Ovviamente la parte viterbese è in buono stato, quella nostra umbra è in condizioni pietose... è proprio una rimarcazione netta in prossimità del segnale di confine impossibile da non notare.
E volete sapere perchè quella strada è messa così bene? La provincia di viterbo, in accordo con i vari comuni, ha messo in piedi una rete di autovelox sparsi per tutta la provincia che hanno il duplice ruolo di far andare piano gli automobilisti e rimpinguare le casse comunali con preziosi "dindi" da investire nella sicurezza stradale. Ovvio che le cose non sono sempre così fiabesche, i soldi incassati dagli autovelox spesso vanno a pagare altri tipi di spese... ma nello specifico caso di cui vi parlo vengono impiegati davvero a favore dei viaggianti.
Io non capisco tutta questa avversione contro gli autovelox al giorno d'oggi... ok, sono bestie noiose... ma con le nuove leggi (in vigore ormai da un anno) essi devono essere segnalati preventivamente entro una distanza massima di 4km da dove è situato l'apparecchio.... inoltre spesso la loro posizione viene "predetta" da specifici pannelli luminosi che rilevano la velocità ed avvertono se si supera o meno il limite.
Personalmente, vista l'elevata % di incidenti dovuta all'alta velocità, piazzerei un autovelox ogni 5km, basta che poi i soldi ricavati vengano veramente investiti per migliorare la nostra raccapricciante rete stradale e per pagare qualche buon'anima che si vada a rivedere i limiti di velocità completamente assurdi presenti in alcuni tratti.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#2 Fili Lun 01 Set, 2008 17:09
Sono parzialmente d'accordo...
Gli autovelox sono ottimi strumenti di dissuasione se correttamente segnalati e piazzati nei punti giusti! Faccio un esempio: superstrada Perugia - Foligno, limite 110kmh. Nessun problema se l'autovelox viene piazzato e pizzica chi va oltre il suddetto limite!
Il guaio subentra quando, come nel mio caso, si piazza la macchinetta proprio nell'unico km dove il limite (inspiegabilmente) scende a 90kmh! Se lo metti lì, sei solo un figlio di buona donna, perchè non lo metti per la sicurezza stradale, ma solo per far cassa!
Altra cosa assurda sono i limiti...nella superstrada che porta a Civitanova Marche, ogni 5 km c'è un limite diverso: 110, 90, 70, 80, di nuovo 110. Ciò vuol dire che devo viaggiare guardando ogni 2 minuti se c'è un nuovo cartello! Ovviamente, non ci sono motivi evidenti per avere tutte queste variazioni.
Ci sono cose davvero inspiegabili!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#3 ViPARO Lun 01 Set, 2008 17:51
Sono parzialmente d'accordo...
Gli autovelox sono ottimi strumenti di dissuasione se correttamente segnalati e piazzati nei punti giusti! Faccio un esempio: superstrada Perugia - Foligno, limite 110kmh. Nessun problema se l'autovelox viene piazzato e pizzica chi va oltre il suddetto limite!
Il guaio subentra quando, come nel mio caso, si piazza la macchinetta proprio nell'unico km dove il limite (inspiegabilmente) scende a 90kmh! Se lo metti lì, sei solo un figlio di buona donna, perchè non lo metti per la sicurezza stradale, ma solo per far cassa!
Altra cosa assurda sono i limiti...nella superstrada che porta a Civitanova Marche, ogni 5 km c'è un limite diverso: 110, 90, 70, 80, di nuovo 110. Ciò vuol dire che devo viaggiare guardando ogni 2 minuti se c'è un nuovo cartello! Ovviamente, non ci sono motivi evidenti per avere tutte queste variazioni.
Ci sono cose davvero inspiegabili!
sono strade che spesso percorro e straquoto quel che hai detto...
posso dire che i velox così come i photored e strumenti affini non sono mezzi deterrenti all'alta velocità ma solo per rimpinguare le casse comunali. Il criterio in cui vengono messi è quello..
____________ in ogni caso poi la gente..sai che cosa vuole!?in fondo..vuole"Natale con la neve"!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 401
- Registrato: 27 Mag 2008
- Età: 44
- Messaggi: 632
-
65 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Spoleto - San Silvestro 360mt. slm
-
#4 snow96 Mar 02 Set, 2008 09:00
Sono parzialmente d'accordo...
Gli autovelox sono ottimi strumenti di dissuasione se correttamente segnalati e piazzati nei punti giusti! Faccio un esempio: superstrada Perugia - Foligno, limite 110kmh. Nessun problema se l'autovelox viene piazzato e pizzica chi va oltre il suddetto limite!
Il guaio subentra quando, come nel mio caso, si piazza la macchinetta proprio nell'unico km dove il limite (inspiegabilmente) scende a 90kmh! Se lo metti lì, sei solo un figlio di buona donna, perchè non lo metti per la sicurezza stradale, ma solo per far cassa!
Altra cosa assurda sono i limiti...nella superstrada che porta a Civitanova Marche, ogni 5 km c'è un limite diverso: 110, 90, 70, 80, di nuovo 110. Ciò vuol dire che devo viaggiare guardando ogni 2 minuti se c'è un nuovo cartello! Ovviamente, non ci sono motivi evidenti per avere tutte queste variazioni.
Ci sono cose davvero inspiegabili!
sono strade che spesso percorro e straquoto quel che hai detto...
posso dire che i velox così come i photored e strumenti affini non sono mezzi deterrenti all'alta velocità ma solo per rimpinguare le casse comunali. Il criterio in cui vengono messi è quello.. 
La verità è anche che i limiti di velocità non possono essere assoluti, ma sono relativi oltre che al tipo di strada, al volume di traffico, alle condizioni meteo e al tipo di vettura.
In una strada con limite a 130 per dire, non si multa una piccola utilitaria che vibra come un frullatore a 130 (e che frena in 300 m), con traffico sostenuto, distanza di sicurezza zero.... e poi si multa un 2000 cc che va a 140 con strada deserta e sole... Anche questo è assurdo se vogliamo. Ma qui bisognerebbe tornare al buon vecchio poliziotto con sale in zucca che valuta come dovrebbe valutare sempre un essere umano.
Lasciando perdere le utopie, è tutta la gestione dei velox che è sbagliata. I meccanismi di incasso, i beneficiari, i soggetti che fanno manutenzione e non ultimo il particolare che nessun autovelox è riconosciuto dall'ufficio metrico.
E molti limiti sono semplicemente assurdi. Studiati solo ed esclusivamente per fare cassa.
Ciao!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#5 Federico Mar 02 Set, 2008 09:48
Sono parzialmente d'accordo...
Gli autovelox sono ottimi strumenti di dissuasione se correttamente segnalati e piazzati nei punti giusti! Faccio un esempio: superstrada Perugia - Foligno, limite 110kmh. Nessun problema se l'autovelox viene piazzato e pizzica chi va oltre il suddetto limite!
Il guaio subentra quando, come nel mio caso, si piazza la macchinetta proprio nell'unico km dove il limite (inspiegabilmente) scende a 90kmh! Se lo metti lì, sei solo un figlio di buona donna, perchè non lo metti per la sicurezza stradale, ma solo per far cassa!
Altra cosa assurda sono i limiti...nella superstrada che porta a Civitanova Marche, ogni 5 km c'è un limite diverso: 110, 90, 70, 80, di nuovo 110. Ciò vuol dire che devo viaggiare guardando ogni 2 minuti se c'è un nuovo cartello! Ovviamente, non ci sono motivi evidenti per avere tutte queste variazioni.
Ci sono cose davvero inspiegabili!
sono strade che spesso percorro e straquoto quel che hai detto...
posso dire che i velox così come i photored e strumenti affini non sono mezzi deterrenti all'alta velocità ma solo per rimpinguare le casse comunali. Il criterio in cui vengono messi è quello.. 
La verità è anche che i limiti di velocità non possono essere assoluti, ma sono relativi oltre che al tipo di strada, al volume di traffico, alle condizioni meteo e al tipo di vettura.
In una strada con limite a 130 per dire, non si multa una piccola utilitaria che vibra come un frullatore a 130 (e che frena in 300 m), con traffico sostenuto, distanza di sicurezza zero.... e poi si multa un 2000 cc che va a 140 con strada deserta e sole... Anche questo è assurdo se vogliamo. Ma qui bisognerebbe tornare al buon vecchio poliziotto con sale in zucca che valuta come dovrebbe valutare sempre un essere umano.
Lasciando perdere le utopie, è tutta la gestione dei velox che è sbagliata. I meccanismi di incasso, i beneficiari, i soggetti che fanno manutenzione e non ultimo il particolare che nessun autovelox è riconosciuto dall'ufficio metrico.
E molti limiti sono semplicemente assurdi. Studiati solo ed esclusivamente per fare cassa.
Ciao!

e aggiungo che in questi giorni godetevi Perugia senza le macchinette ai semafori. a breve ritorneranno e chissà se il giallo, come per magia, diminuirà come durata?????
forse perchè c'è una piccola falla nel bilancio dovuta al MINI.........
lasciamo stare che è meglio. Non voglio far polemiche con la gestione del comune di Perugia, che in quanto a strade, le ha ridotte veramente molto male.
Ultima modifica di Federico il Mar 02 Set, 2008 09:49, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 34
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 1212
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro
- Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m
-
#6 Fili Mar 02 Set, 2008 09:58
Per non parlare dei punti-patente...sono dell'idea che vadano decurtati solo se si ferma il trasgressore sul momento, altrimenti se la multa arriva a casa dovrebbe esserci solo la sanzione pecuniaria.
Altrimenti non si cerca IL colpevole, ma un colpevole qualunque: nonne, nonni, zie, che non usano mai l'auto ma hanno la patente diventano i principali trasgressori della strada...non va bene!
I limiti sono davvero ridicoli in Italia: sono stato da poco in Canada, e lì se c'è un limite a 100, tutti vanno a quella velocità, TIR compresi!!! Non c'è una coda, non un rallentamento, traffico regolarissimo! E il limite a 100 vale per tutta la strada, non per 5 km poi cambia a 80 poi a 70!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#7 Poranese457 Mar 02 Set, 2008 10:07
I limiti sono davvero ridicoli in Italia: sono stato da poco in Canada, e lì se c'è un limite a 100, tutti vanno a quella velocità, TIR compresi!!! Non c'è una coda, non un rallentamento, traffico regolarissimo! E il limite a 100 vale per tutta la strada, non per 5 km poi cambia a 80 poi a 70! 
Magari in Canada non hanno Alpi ed Appennini, ed in generale percorsi più omogenei, dove applicare limiti continuativi è più semplice che da noi.
Fermo restando ovviamente che abbiamo dei limiti assurdi, ma questo lo avevo preventivamente scritto nel mio primo messaggio di apertura topic
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#8 Fili Mar 02 Set, 2008 10:53
Magari in Canada non hanno Alpi ed Appennini, ed in generale percorsi più omogenei, dove applicare limiti continuativi è più semplice che da noi.
No Leo...è semplice questione di educazione e rispetto per gli altri: innanzitutto se c'è un mezzo più lento di altri e si accorge di avere fila dietro di sè, si fa da parte! Cosa che in Italia non accade mai!
Nessun veicolo procede molto più lentamente di altri intralciando il traffico! Da noi è pieno di nonni, nonnetti, donnine che vanno a 20kmh, fregandosene di chi sta dietro e magari ha fretta.
E poi c'è l'ottima invenzione di fare tutti i tratti stradali in salita a 2 corsie, in modo da non creare mai troppi rallentamenti.
Sicuramente gli spazi sono più ampi, ma non credere che da noi anche dove ce ne sarebbe la possibilità si sia mai pensato di fare una cosa simile. Questione di educazione e rispetto, innanzitutto. Poi viene tutto il resto.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#9 Federico Mar 02 Set, 2008 14:18
purtroppo a Perugia è tornato il famigerato T-red. A quanto si dice le macchine sono più intelligenti. ma resta il fatto che mentre a Terni il giallo dura 5 secondi a Perugia in Via Palermo dura solo 2 secondi!!!!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 34
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 1212
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro
- Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|