Commenti |
 Re: 17.10.2010 - dieci anni dopo
|
Ottimo topic Andrea, grazie!
Come ho ripetuto molte volte, questa per i perugini è stata una grandissima sòla, tuttavia fu un evento davvero notevole.
Mi ricordo che partii la mattina presto in direzione del tifernate, la neve (poca) cominciava da Pierantonio, circa 20 cm all'uscita nord di città di Castello, andai poi verso Lerchi dove c'erano circa 50 cm freschi, spettacolo puro.
Da qui si nota bene la sòla di cui sopra:
È però secondo molto interessante andare a vedere alcuni aspetti, così giusto ad occhio di quello che erao schema delle mappe 10 anni fa esatto.
Notate niente?
Beh, al di là del quadro tele connettivo difficile per me da ricostruire adesso, si nota e lo avrete notato tutti, un VPT destrutturato a livelli impossibili e masse che si concentrano maggiormente sul settore euro-asiatico con spinta Pacifica (quello che vedete nella mappa è il vero anticilone delle Aleutine) che da manforte ad un azzorriano d'altri tempi.
Una chicca, la LP basso atlantica non mancava nemmeno allora.
Ah, come non citare la mia amata: eravamo nella fase di Niña più lunga della storia recente, iniziata a maggio 2010 e terminata nel marzo 2012.
|
Carletto89 [ Gio 17 Dic, 2020 07:45 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - dieci anni dopo
|
E chi se lo scorda
http://sangiustinometeo.altervista.org/blog/15-19-dicembre-2010/
PS: ho modificato la data nel titolo del topic
|
Cyborg [ Gio 17 Dic, 2020 07:57 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - dieci anni dopo
|
Qui fu una giornata caratterizzata da qualche cm di neve e da una quantità spropositata di ghiaccio
Per chi ha voglia di farsi del male, ripropongo i due topic di segnalazioni di quel giorno
http://www.lineameteo.it/hopecastin...dco-vt8711.html
http://www.lineameteo.it/17-dicembre-2010-vf11-vt8710.html
PS: l'hopecasting lo avevo rimosso sinceramente 
|
Poranese457 [ Gio 17 Dic, 2020 08:01 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
La nevicata invernale più precoce, di solito i maggiori episodi di neve per statistica arrivano nella seconda parte tra Gennaio e Febbraio. Qui fece sui 10-20 cm a fine evento, qualcosa di più sul mare , paradossalmente c'era più neve lungo la costa che all'interno
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 17 Dic, 2020 08:30, modificato 1 volta in totale
|
Adriatic92 [ Gio 17 Dic, 2020 08:30 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Primo anno di Università ad Ancona. Fu un vero e proprio delirio sia nevoso che di freddo. Caddero più di 20 cm di neve. La città fu presa completamente alla sprovvista e gli automobilisti in panne erano ovunque. Per molte ore non riuscirono a passare spartineve essendo le strade piene di auto di traverso. A parte questo, giornata da ricordare. Quando tornai a casa un paio di giorni dopo in treno, vidi tutta la costa, spazzata da venti burrascosi e neve che era caduta in quantità esagerate per quelle lande. Questo fino a Civitanova, quando il treno ha svoltato verso l'interno e l'accumulo è iniziato gradualmente a diminuire. Da me c'erano a terra giusto un paio di cm. Resta il più bel viaggio in treno che ho mai fatto.
|
Mich17 [ Gio 17 Dic, 2020 08:32 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Primo anno di Università ad Ancona. Fu un vero e proprio delirio sia nevoso che di freddo. Caddero più di 20 cm di neve. La città fu presa completamente alla sprovvista e gli automobilisti in panne erano ovunque. Per molte ore non riuscirono a passare spartineve essendo le strade piene di auto di traverso. A parte questo, giornata da ricordare. Quando tornai a casa un paio di giorni dopo in treno, vidi tutta la costa, spazzata da venti burrascosi e neve che era caduta in quantità esagerate per quelle lande. Questo fino a Civitanova, quando il treno ha svoltato verso l'interno e l'accumulo è iniziato gradualmente a diminuire. Da me c'erano a terra giusto un paio di cm. Resta il più bel viaggio in treno che ho mai fatto.
Il primo giorno della nevicata ha colto di sprovvista chiunque,
il traffico era letteralmente paralizzato, ho ancora in mente i forti rovesci da ASE, si viaggiava mimimo a 5-10cm all'ora
|
Adriatic92 [ Gio 17 Dic, 2020 08:40 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Che giornata. Ricordo che rimasi bloccato con il pullman al ritorno da scuola a Viterbo, facevo il secondo superiore e tornai a casa solamente verso le 7 di sera. Anche qui in pianura fu un delirio nevoso 
|
Verglas [ Gio 17 Dic, 2020 08:43 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Qui non ricordo nulla di quella nevicata, ma il 17 non dovrebbe aver fatto granché a livello nevoso.
Andarono meglio i giorni precedenti, quando caddero poco meno di 20 cm in varie, piccole nevicate.
Davvero interessante, invece, la temperatura minima registrata alla stazione del SIR quella mattina, ben -8,5°, una temperatura davvero difficile da raggiungere, specialmente in quella stazione non soggetta per nulla ad inversione.
Di meglio è stato fatto a febbraio 2018 con ben -9,6°  mentre nel 2012 si arrivò "solo" a -6,9°..
Configurazione, comunque, davvero d'altri tempi 
|
GiagiMeteo [ Gio 17 Dic, 2020 09:12 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Qua purtroppo si tratta della peggiore fregatura di sempre, assolutamente da dimenticare. Unica nota da ricordare il -4 registrato la mattina del 16 dicembre
|
Matteo91 [ Gio 17 Dic, 2020 09:53 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Io non seguivo ancora la meteo ed erano anche i primi mesi che passai qui in Umbria... da quel che ricordo purtroppo non nevicò affatto (lo conferma anche la foto satellitare postata da Carletto) 
|
MilanoMagik [ Gio 17 Dic, 2020 12:10 ]
|
 |
 Re: 17.10.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Da qui si nota bene la sòla di cui sopra:
la sòla vera e propria la presero quelli che abitano nella strisciata verde lì in Romagna... chissà cosa successe?
qui ricordo una minima di -6.5° in città, la mattina cielo grigio stitico e qualche sparuto fiocchetto. Nulla più. 
|
Fili [ Gio 17 Dic, 2020 12:12 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Primo anno di Università ad Ancona. Fu un vero e proprio delirio sia nevoso che di freddo. Caddero più di 20 cm di neve. La città fu presa completamente alla sprovvista e gli automobilisti in panne erano ovunque. Per molte ore non riuscirono a passare spartineve essendo le strade piene di auto di traverso. A parte questo, giornata da ricordare. Quando tornai a casa un paio di giorni dopo in treno, vidi tutta la costa, spazzata da venti burrascosi e neve che era caduta in quantità esagerate per quelle lande. Questo fino a Civitanova, quando il treno ha svoltato verso l'interno e l'accumulo è iniziato gradualmente a diminuire. Da me c'erano a terra giusto un paio di cm. Resta il più bel viaggio in treno che ho mai fatto.
Il primo giorno della nevicata ha colto di sprovvista chiunque,
il traffico era letteralmente paralizzato, ho ancora in mente i forti rovesci da ASE, si viaggiava mimimo a 5-10cm all'ora
Sisi ricordo molto bene l'intensità della nevicata a tratti commuovente.
Ancona è un sali scendi continuo, come saprai, e ogni singola strada era una lastra di ghiaccio. In quel periodo abitavo in Via Martiri della Resistenza, prima della Galleria per il centro e anche quella via è in leggera pendenza. Dall'appartamento vedevo scene tragicomiche. Macchine bloccate di traverso o che iniziavano a scivolare giù, andando piano piano a sbattere le une con le altre. Veramente una scena da guardare, sperando di non trovarcisi in mezzo. Dovrei avere anche un vecchio video adesso che ci penso.
|
Mich17 [ Gio 17 Dic, 2020 12:34 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Mi ricordo benissimo questa nevicata. Iniziò a nevicare poco prima che uscissi da scuola e durò tutto il pomeriggio. A fine evento accumulo vicino ai 25 cm.
|
Danimeteo [ Gio 17 Dic, 2020 12:51 ]
|
 |
 Re: 17.12.2010 - Dieci Anni Dopo
|
Nevicò pure a Terni e Roma, oltre mezzo metro sulla riviera romagnola!
|
pinopileri [ Gio 17 Dic, 2020 13:35 ]
|
 |
|