#61 andrea75 Gio 16 Mag, 2013 12:17
Non ci fermiamo mai... e nuove funzioni si affacciano sulla rete!
La novità introdotta oggi accontenta diverse richieste che si sono avute in merito, ed in pratica si tratta del famigerato "tooltip" che appare passando con il mouse sopra le stazioni nella mappa, e che mostrerà località ed altitudine, senza quindi dover per forza aprire il box per vedere solamente il nome della località delle singole stazioni.
Questa funzione, semplice, ma decisamente utile, è stata purtroppo da sempre rimandata in quanto le classi delle vecchie mappe di Google non lo permettevano, ma con un piccolo lavoretto siamo riusciti ad inserirla lo stesso, in attesa poi di passare nei prossimi mesi alle nuove mappe v.3.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#62 Poranese457 Gio 16 Mag, 2013 12:27
Non ci fermiamo mai... e nuove funzioni si affacciano sulla rete!
La novità introdotta oggi accontenta diverse richieste che si sono avute in merito, ed in pratica si tratta del famigerato "tooltip" che appare passando con il mouse sopra le stazioni nella mappa, e che mostrerà località ed altitudine, senza quindi dover per forza aprire il box per vedere solamente il nome della località delle singole stazioni.
Questa funzione, semplice, ma decisamente utile, è stata purtroppo da sempre rimandata in quanto le classi delle vecchie mappe di Google non lo permettevano, ma con un piccolo lavoretto siamo riusciti ad inserirla lo stesso, in attesa poi di passare nei prossimi mesi alle nuove mappe v.3.
OooooooooooooooooooooH!!!
Je l'avemo fatta!!!
Bravissimi, complimenti, questa è una funzione davvero strautile!!!
Credo invece che Francesco dopo il Google I/O di ieri sera abbia acquistato biglietti senza ritorno per la Siberia Asiatica!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#63 andrea75 Gio 16 Mag, 2013 12:54
Bravissimi, complimenti, questa è una funzione davvero strautile!!! 
Stavolta puoi parlare al singolare...  Francesco s'era arreso da mo!
Scherzo ovviamente... stiamo cercando tra l'altro di lavorare molto sulle nuove mappe, anche perché Google non è che abbia fatto tutto sto gran lavoro. Sì, ha migliorato molte cose, aggiunto molte funzioni, ma a livello di prestazioni siamo a livelli moooolto più bassi delle vecchie. Quindi sebbene il grosso del lavoro per il passaggio l'abbiamo fatto, ora ci resta da ottimizzare il carico della rete, che sulle v.3 si è fatto un po' pesante.
Fortunatamente Google ha slittato il passaggio da Maggio a Novembre 2013, quindi avremo il tempo per migliorare il tutto, e offrirvi una rete 3.0 degna dei fasti della versione attuale, magari con qualche sorpresa in più!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#64 jack84 Gio 16 Mag, 2013 13:52
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#66 andrea75 Gio 16 Mag, 2013 20:06
Visto che sono state fatte modifiche sostanziali alla mappa, se avete difficoltà a visualizzarla, e se non visualizzate correttamente l'ultima novità inserita (quella del tooltip delle stazioni), sarà sufficiente fare un refresh della pagina premendo F5. I moderni browser mettono tutto in cache, quindi questo potrebbe essere un motivo per il quale potreste non vederla in modo corretto.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#67 MySn0w Gio 16 Mag, 2013 23:20
Visto che sono state fatte modifiche sostanziali alla mappa, se avete difficoltà a visualizzarla, e se non visualizzate correttamente l'ultima novità inserita (quella del tooltip delle stazioni), sarà sufficiente fare un refresh della pagina premendo F5. I moderni browser mettono tutto in cache, quindi questo potrebbe essere un motivo per il quale potreste non vederla in modo corretto.

Tranquillo Andrea funziona pure a me  a parte tutto complimenti come sempre
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#68 andrea75 Ven 14 Giu, 2013 10:48
In concomitanza con la stagione estiva, sono stati aggiunti nelle pagine delle rispettive stazioni meteo i valori di Heat Index e di Umidex, che prima figuravano solo nella pagina delle statistiche per alcune stazioni campione.
Allo stesso identico modo in cui vengono rappresentati nelle statistiche, i valori vengono evidenziati dal colore corrispondente all'indice di rischio.
E' stato inoltre aggiunta sotto al valore della pressione, la tendenza della stessa, calcolata prendendo come riferimento il valore medio del giorno precedente.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#70 riccardodoc80 Ven 14 Giu, 2013 16:55
Grande Francé!
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#71 lellolaika Sab 15 Giu, 2013 14:55
In concomitanza con la stagione estiva, sono stati aggiunti nelle pagine delle rispettive stazioni meteo i valori di Heat Index e di Umidex, che prima figuravano solo nella pagina delle statistiche per alcune stazioni campione.
Allo stesso identico modo in cui vengono rappresentati nelle statistiche, i valori vengono evidenziati dal colore corrispondente all'indice di rischio.
E' stato inoltre aggiunta sotto al valore della pressione, la tendenza della stessa, calcolata prendendo come riferimento il valore medio del giorno precedente.
Ottimo !!
Potresti spiegare che cosa sono i valori di Heat Index e di Umidex così per avere un quadro più chiaro?
____________ Sito Web Meteo: MeteoVaticino
WebCam Alta Definizione in diretta: WebCam Canon
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1341
- Registrato: 01 Ott 2012
- Età: 28
- Messaggi: 595
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350, LaCrosse WS2800 e Altro
- Località: Casa: Loc. Vaticino - Castiglione d. Pescaia / Annesso: Castiglione d.Pescaia - Via del Poggetto
-
#72 andrea75 Sab 15 Giu, 2013 15:00
In concomitanza con la stagione estiva, sono stati aggiunti nelle pagine delle rispettive stazioni meteo i valori di Heat Index e di Umidex, che prima figuravano solo nella pagina delle statistiche per alcune stazioni campione.
Allo stesso identico modo in cui vengono rappresentati nelle statistiche, i valori vengono evidenziati dal colore corrispondente all'indice di rischio.
E' stato inoltre aggiunta sotto al valore della pressione, la tendenza della stessa, calcolata prendendo come riferimento il valore medio del giorno precedente.
Ottimo !!
Potresti spiegare che cosa sono i valori di Heat Index e di Umidex così per avere un quadro più chiaro?
http://it.wikipedia.org/wiki/Indice...atura_percepita
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#73 lellolaika Sab 15 Giu, 2013 15:11
In concomitanza con la stagione estiva, sono stati aggiunti nelle pagine delle rispettive stazioni meteo i valori di Heat Index e di Umidex, che prima figuravano solo nella pagina delle statistiche per alcune stazioni campione.
Allo stesso identico modo in cui vengono rappresentati nelle statistiche, i valori vengono evidenziati dal colore corrispondente all'indice di rischio.
E' stato inoltre aggiunta sotto al valore della pressione, la tendenza della stessa, calcolata prendendo come riferimento il valore medio del giorno precedente.
Ottimo !!
Potresti spiegare che cosa sono i valori di Heat Index e di Umidex così per avere un quadro più chiaro?
http://it.wikipedia.org/wiki/Indice...atura_percepita
Bene !
Grazie
____________ Sito Web Meteo: MeteoVaticino
WebCam Alta Definizione in diretta: WebCam Canon
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1341
- Registrato: 01 Ott 2012
- Età: 28
- Messaggi: 595
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350, LaCrosse WS2800 e Altro
- Località: Casa: Loc. Vaticino - Castiglione d. Pescaia / Annesso: Castiglione d.Pescaia - Via del Poggetto
-
#74 MeteoSopracornola Sab 15 Giu, 2013 19:36
In concomitanza con la stagione estiva, sono stati aggiunti nelle pagine delle rispettive stazioni meteo i valori di Heat Index e di Umidex, che prima figuravano solo nella pagina delle statistiche per alcune stazioni campione.
Allo stesso identico modo in cui vengono rappresentati nelle statistiche, i valori vengono evidenziati dal colore corrispondente all'indice di rischio.
E' stato inoltre aggiunta sotto al valore della pressione, la tendenza della stessa, calcolata prendendo come riferimento il valore medio del giorno precedente.
Grandissimi !
____________ Stazione meteo di Olginate (LC) http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1833
Portale amatoriale meteo climatico della Val San Martino e dintorni: http://www.meteovalsanmartino.it/
-
-
Novizio
-
- Utente #: 995
- Registrato: 18 Mar 2011
- Età: 58
- Messaggi: 143
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Olginate(LC) 250 mt slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|