Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Nubi Iridescenti

#1  Carletto89 Mar 20 Ago, 2013 14:13

Ciao Gente!

Vi posto qui sotto un paio di scatti effettuati poco fa qui in zona Olmo(PG), di un fenomeno abbastanza affascinante, ovvero le nubi iridescenti.
Ne avevo già sentito parlare da qualche parte, ma non conosco la spiegazione esatta di questo fenomeno.
Sono entrato in discussione con un mio collega molto legato alla credenza della manipolazione climatica, il quale afferma convinto che questo fenomeno sia dovuto dalla presenza di metalli nell'atmosfera.
Ora, non vorrei fare lo scettico su ogni argomento, perciò chiedo a qualcuno di voi se sappia darmi maggiori informazioni in merito.
Grazie!

E' possibile notare la colorazione particolare della nube sulla parte sommitale.
 img_1842
 img_1844
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Nubi Iridescenti

#2  andrea75 Mar 20 Ago, 2013 14:18

Secondo me la colorazione è data dallo stesso principio per il quale vediamo i colori di un arcobaleno, ovvero l’incidenza dei raggi solari con cristalli di ghiaccio particolarmente piccoli o micro gocce d’acqua.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45088
3599 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nubi Iridescenti

#3  Carletto89 Mar 20 Ago, 2013 14:22

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me la colorazione è data dallo stesso principio per il quale vediamo i colori di un arcobaleno, ovvero l’incidenza dei raggi solari con cristalli di ghiaccio particolarmente piccoli o micro gocce d’acqua.


Grazie Andrea!
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nubi Iridescenti

#4  andrea75 Mar 20 Ago, 2013 14:25

E aggiungo che se magari avessi provato a guardare la stessa nube da un'altra angolazione, l'avresti probabilmente vista "normale", senza particolari iridescenze. Evidentemente ti sei trovato nell'angolazione ideale.
E' comunque un fenomeno non comunissimo, quindi hai fatto bene a documentarlo.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45088
3599 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nubi Iridescenti

#5  klaus81 Lun 26 Ago, 2013 16:41

Anch'io anch'io !!!  

 20130813_194535  

 20130813_194548_1377528205_366886

Montalto marina...che dolore quella sabbia nera  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
Ultima modifica di klaus81 il Lun 26 Ago, 2013 16:43, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML