Consigli per escursione sull'Etna e viaggio in Sicilia!
Articolo |
 Consigli per escursione sull'Etna e viaggio in Sicilia!
|
Io e la mia ragazza stiamo cercando di organizzare un piccolo viaggio in Sicilia.
Per farla breve .....pensiamo di partire nella prima settimana di agosto (ancora non sappiamo quando) tramite volo diretto per Catania, e da li andiamo ad Augusta dove prendiamo la macchina di mio cugino.
Vogliamo girare la Sicilia e vedere piu cose possibili in 8/9 giorni; non solo mare quindi, ma anche città, siti archeologici, parchi naturali etc etc.....fermandoci al massimo due notti in ogni posto.
Diciamo che dobbiamo ancora organizzare tutto e le varie tappe, ma sono straconvinto di voler fare una bella escursione sull'etna....poco ma sicuro!
Così volevo sapere se qualcuno di voi c'è gia stato....e se mi può consigliare qual'è la cosa migliore da fare.
Non sono mai stato in Sicilia (anche se è li che sono stato concepito  ) quindi sono tutto orecchi!
Luoghi, spiagge, città, parchi......ristoranti, trattorie e bed and breakfast....insomma....raccontatemi le vostre esperienze se potete! 
|
riccardodoc80 [ Dom 17 Lug, 2011 11:48 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Consigli per escursione sull'Etna e viaggio in Sicilia!
Commenti |
 Re: Consigli Per Escursione Sull'Etna E Viaggio In Sicilia!
|
Io e la mia ragazza stiamo cercando di organizzare un piccolo viaggio in Sicilia.
Per farla breve .....pensiamo di partire nella prima settimana di agosto (ancora non sappiamo quando) tramite volo diretto per Catania, e da li andiamo ad Augusta dove prendiamo la macchina di mio cugino.
Vogliamo girare la Sicilia e vedere piu cose possibili in 8/9 giorni; non solo mare quindi, ma anche città, siti archeologici, parchi naturali etc etc.....fermandoci al massimo due notti in ogni posto.
Diciamo che dobbiamo ancora organizzare tutto e le varie tappe, ma sono straconvinto di voler fare una bella escursione sull'etna....poco ma sicuro!
Così volevo sapere se qualcuno di voi c'è gia stato....e se mi può consigliare qual'è la cosa migliore da fare.
Non sono mai stato in Sicilia (anche se è li che sono stato concepito  ) quindi sono tutto orecchi!
Luoghi, spiagge, città, parchi......ristoranti, trattorie e bed and breakfast....insomma....raccontatemi le vostre esperienze se potete! 
Ciao, Ric. Me ne parlano tutti bene, ma purtroppo ad oggi ho avuto solo un fugace contatto 6 anni fa per motivi di lavoro. Arrivo a Catania via aerea (e l' aggiramento da Nord dell' Etna, dopo l' antipasto di Stromboli, le Eolie e la costa tirrenica presso Tindari - ME, é comunque qualcosa di stupendo, prepara la fotocamera!) e viaggio verso Siracusa. Bellissima l' isola di Ortigia, su cui sono andato (ricchissima di edilizia storica).
Ripeto, purtroppo un contatto troppo fugace, a fronte delle immense ricchezze storico-naturalistiche dell' isola ..... 
|
and1966 [ Dom 17 Lug, 2011 12:22 ]
|
 |
 Re: Consigli per escursione sull'Etna e viaggio in Sicilia!
|
Purtroppo come ti dicevo non posso aiutarti... la Sicilia è ancora terra inesplorata, ahimè...
Credo che il buon Luisito invece sappia darti ottime indicazioni... se non nota il topic contattalo... 
|
andrea75 [ Dom 17 Lug, 2011 12:29 ]
|
 |
 Re: Consigli per escursione sull'Etna e viaggio in Sicilia!
|
Topic visto ora. Discorso Sicilia lungo e complesso: più che una regione, più che un'isola, è una vera nazione, con quantità enormi di cose da vedere e impossibili da sintetizzare.
Se parti da Augusta, l'Etna per te è piuttosto lontano; prendi in considerazione l'ipotesi, visto anche il ristretto lasso di tempo, di goderti la provincia di Siracusa in tutto il suo splendore. Posti come Noto, Akrai, Avola, Vendicari, Cava Grande di Cassibile, per non parlare del capoluogo, ne hanno abbastanza da riempire una vita, non una vacanza.
Se però l'Etna ti attira irresistibilmente, mettici in preventivo almeno un paio di giorni. Assicurati che il tempo sia buono e che non ci siano eruzioni in corso.
Trovati una pensioncina a Zafferana o (meglio) a Milo. Il giorno dopo avventurati a piedi lungo il sentiero natura di Monte Zoccolaro, una pettata dritto per dritto in mezzo a faggi e betulle con vista finale sulla Valle del Bove.
Il secondo giorno, pigliati la CircumEtnea, spettacolare ferrovia, e fatti tutto il giro del massiccio. Esperienza indimenticabile.
Torno ad insistere, comunque, su una vacanza più tranquilla sole-mare vicino alla tua base. Col caldo estivo i lunghi viaggi in auto in Sicilia possono risultare penosi.
Per il resto, sai come beccarmi. 
|
burjan [ Dom 17 Lug, 2011 23:27 ]
|
 |
 Re: Consigli Per Escursione Sull'Etna E Viaggio In Sicilia!
|
E' una parola
Ci vorrebbe un decennio per visitare tutta la Sicilia, io sono tornato da lì domenica scorsa dopo una permanenza di 12 giorni, prima ancora c'ero stato nel maggio 2002 con un viaggio itinerante di 15 giorni.
Delle bellezze della costa orientale e della zona etnea già si è detto, io adesso sono andato nel trapanese, per l'esattezza a S. Vito lo Capo, "tappando" prima a Cefalù, poi a Monreale e Palermo, tutti luoghi di grandissimo interesse turistico, storico e monumentale.
Nei dintorni di S. Vito, impossibile non visitare Erice e il sito di Segesta, uno dei posti più magici dell'intera Sicilia, ove sorge un tempio greco dorico ancora quasi totalmente integro (mi sa che è l'unico ad avere questa caratteristica) splendidamente inserito in un contesto naturale miracolosamente intatto, e sulla collina di fronte un anfiteatro che poteva ospitare più di mille persone: insomma, imperdibile.
Tutti siti dedicati prevalentemente al culto di Afrodite/Venere.
Erice poi, è pure meteorologicamente interessante poiché si erge su uno sperone a 750 m. a picco sul mare, con formazioni di improvvise nebbie e condense... ma poi vi farò vedere le foto! (porca miseria che freddo la sera)
Bellezze naturali come la Riserva dello Zingaro, a pochi km da S. Vito, con sentieri mantenuti benissimo che si snodano tra montagne a picco e splendide calette fino alla baia di Scopello coi suoi faraglioni...
Ma poi, andando verso l'interno, che dire di Caltagirone, dei mosaici di Piazza Armerina, di Ragusa, di Noto, di Agrigento e la Valle dei Templi, poi Selinunte, la Scala dei Turchi?...
Il capitolo isole poi è a parte, per Eolie (fenomenali!) ed Egadi ci vogliono viaggi a parte.
Avete fame? Pasta alla norma... busiàte con le sarde e pinoli... caponata... cannoli siciliani... cassate... granite... gelati strepitosi...
La Sicilia è un concentrato di bellezze, di natura, di cultura, di storia, di colori e sapori forti... ti stordisce, ti droga ed è pressocché impossibile soffrire la nostalgia di casa. E ci vorrebbero seicento post per descriverla.
Spero di riuscire a postarvi qualche foto in settimana. 
|
mausnow [ Lun 18 Lug, 2011 01:03 ]
|
 |
 Re: Consigli per escursione sull'Etna e viaggio in Sicilia!
|
Grazie ragazzi!
Leggo con piacere che la Sicilia è una terra meravigliosa tutta da scopprire! e non vedo l'ora di partire
Avendo a disposizione poco piu di una settimana mi dovrò accontentare di vedere pochi posti....vorrà dire che ci tornerò.
In settimana conto di buttare giu un programma.....poi vi farò sapere! 
|
riccardodoc80 [ Lun 18 Lug, 2011 08:39 ]
|
 |
 Re: Consigli Per Escursione Sull'Etna E Viaggio In Sicilia!
|
Ottima scelta
La Sicilia è bellissima, te lo dice uno che ci ha fatto il militare
I giorni che hai non sono molti per l'isola più grande del mediterraneo e se permetti ti consiglierei di fare la parte orientale lasciando l'ovest, bello lo stesso per un altra occasione.
L'Etna, da solo vale i prezzo del biglietto, come ha detto chi mi ha preceduto , mentre esula un po' dalle solite mete turistiche il versante nord (linuaglossa) che merita quanto quello sud, poi c'è un contorno altrettanto bello che sono le gole dell'Alcantara, anche se turisticamente sono un po' inflazionate
A Catania non ti ci fermi? Un giornata a mio avviso la merita , ci metti in mezzo anche la riviara dei ciclopi (la zona delle Aci di vergana memoria).
Andiamo a Nord, i monti peloritani- madonie sono sono belli e te li consiglio per passare dall'etna al tirreno lasciando da parte i messinese (capo d'orlano, brolo, punta calavà e sullo sfondo la vista delle eolie meritano davvero) e non ti scordare tindari che a mio avviso ha poco da invidiare ad Agrigento.
Il Sud, Siracusa è stupenda ma poi abbiamo la zona del barocco,quello vero! Noto, Caltagirone, Palazzo Acreide, piazza Almerina, Modica, cittadine che hanno tutte un qualcosa da raccontare. Se hai ulteriore tempo fatti un giro anche a Ragusa, la città veccha, Ibla è caratteristica e poco sotto hai anche la costa da Capo passero a Donnalucata, selvaggia e non battuta dal turismo.
Taormina? Bella, ma a mio avviso troppo turistica 
|
prometeo [ Lun 18 Lug, 2011 16:10 ]
|
 |
 Re: Consigli per escursione sull'Etna e viaggio in Sicilia!
|
Ci siamo fatti due conti....e abbiamo capito che approfittare della macchina di mio cugino era piu una complicazione che altro, quindi abbiamo prenotato un biglietto per il traghetto Napoli-Palermo il 2 Agosto sera con il posto macchina!
Ma la cosa piu importante è che non abbiamo fatto il biglietto di ritorno......quando torniamo (con la macchina), e se torniamo....non si sa!
Mi piaceva l'idea di percorrere tutta quella bellissima e organizzatissima strada chiamata Salerno-Reggio Calabria....e di vedere paesaggi per me sconosciuti! ....mai sceso sotto Salerno! ovviamente con sosta finale da un mio amico a Tropea o sulla costiera!
Insomma....voglio tornare con gli occhi doloranti per quante cose hanno visto!
Per quanto riguarda le varie tappe, ci stiamo ragionando; ma a questo punto pensavamo di percorrere un giro o quasi dell'intera isola (con o senza Etna)....svoltando magari verso ovest una volta sbarcati a Palermo verso San Vito Lo Capo, poi poi poi....non ne ho proprio idea.....ma quasi sicuramente verso Agrigento.....
Lo so che non basterebbe un mese per vedere le cose piu belle della Sicilia....ma quando uno è cocciuto e si fissa su una cosa.....
Poi la mia teoria è questa: prenoto qualche pernottamento già da ora nelle tappe sicure, mi guardo in giro il piu possibile......e poi c'è sempre modo di tornare e approfondire le cose che ci sono piaciute di piu!
Quindi! visto e considerato che abbiamo deciso di fare questo giro (minimo minimo 10 giorni....ma volendo possiamo prolungare fino a dopo ferragosto)......quali e quante tappe (pernottamenti) mi consigliate di fare da Palermo (escluso....forse)?

|
riccardodoc80 [ Mer 20 Lug, 2011 18:30 ]
|
 |
 Re: Consigli Per Escursione Sull'Etna E Viaggio In Sicilia!
|
Ci siamo fatti due conti....e abbiamo capito che approfittare della macchina di mio cugino era piu una complicazione che altro, quindi abbiamo prenotato un biglietto per il traghetto Napoli-Palermo il 2 Agosto sera con il posto macchina!
Ma la cosa piu importante è che non abbiamo fatto il biglietto di ritorno......quando torniamo (con la macchina), e se torniamo....non si sa!
Mi piaceva l'idea di percorrere tutta quella bellissima e organizzatissima strada chiamata Salerno-Reggio Calabria....e di vedere paesaggi per me sconosciuti! ....mai sceso sotto Salerno! ovviamente con sosta finale da un mio amico a Tropea o sulla costiera!
Insomma....voglio tornare con gli occhi doloranti per quante cose hanno visto!
Per quanto riguarda le varie tappe, ci stiamo ragionando; ma a questo punto pensavamo di percorrere un giro o quasi dell'intera isola (con o senza Etna)....svoltando magari verso ovest una volta sbarcati a Palermo verso San Vito Lo Capo, poi poi poi....non ne ho proprio idea.....ma quasi sicuramente verso Agrigento.....
Lo so che non basterebbe un mese per vedere le cose piu belle della Sicilia....ma quando uno è cocciuto e si fissa su una cosa.....
Poi la mia teoria è questa: prenoto qualche pernottamento già da ora nelle tappe sicure, mi guardo in giro il piu possibile......e poi c'è sempre modo di tornare e approfondire le cose che ci sono piaciute di piu!
Quindi! visto e considerato che abbiamo deciso di fare questo giro (minimo minimo 10 giorni....ma volendo possiamo prolungare fino a dopo ferragosto)......quali e quante tappe (pernottamenti) mi consigliate di fare da Palermo (escluso....forse)?

Questo ricca è quello che penso io:
1° palermo, giornata in città,e serata alla focacceria san francesco (classica meta turistica  )
2-3° S.vito lo capo con riserva dello zingaro
4° Erice
5° Selinunte, Agrigento
6° piazza almerina, caltagirone, ragusa
7° Siracusa, palazzo acreide, Noto
8° Catania, riviera dei ciclopi
9-10° Etna da nicolosi rif. sapienza,poi da linguaglossa con le gole dall'Alcantara ( se vuoi vai a Taormina per una serata mondana)
11°Capo d'orlando- Tindari
12° A3 salerno reggio calabria 
|
prometeo [ Mer 20 Lug, 2011 18:50 ]
|
 |
 Re: Consigli per escursione sull'Etna e viaggio in Sicilia!
|
Continuo a non poterti aiutare, ma già l'idea del biglietto di sola andata, vale tutto il viaggio!  Quindi, da parte mia, nessun consiglio, ma solo... buon divertimento! 
|
andrea75 [ Mer 20 Lug, 2011 19:35 ]
|
 |
 Re: Consigli Per Escursione Sull'Etna E Viaggio In Sicilia!
|
Questo ricca è quello che penso io:
1° palermo, giornata in città,e serata alla focacceria san francesco (classica meta turistica  )
2-3° S.vito lo capo con riserva dello zingaro
4° Erice
5° Selinunte, Agrigento
6° piazza almerina, caltagirone, ragusa
7° Siracusa, palazzo acreide, Noto
8° Catania, riviera dei ciclopi
9-10° Etna da nicolosi rif. sapienza,poi da linguaglossa con le gole dall'Alcantara ( se vuoi vai a Taormina per una serata mondana)
11°Capo d'orlando- Tindari
12° A3 salerno reggio calabria 
Concordo con l'itinerario proposto da Prometeo, ma il giorno che vai ad Erice mettici anche l'imperdibile Segesta (anzi vacci la mattina e poi il pomeriggio-sera ad Erice  )
Etna: ora in alto sarà impraticabile viste le eruzioni dei giorni scorsi, sennò ti consigliavo di arrivare ad affacciarti sul bordo del cratere della Bocca Vecchia!! Praticamente l'ingresso dell'inferno
Poi attenzione al viaggio di ritorno: l'imbarco da Messina a Villa San Giovanni può farti perdere anche più di un'ora (a seconda delle file di auto), ma questo è nulla.
Se poi vai a finire che percorri la A3 in serata possono essere dolori e c'è caso che la chiudano nel tratto Casalbuono-Atena Lucana, con una deviazione assurda per Moliterno e Marsico Nuovo (in Basilicata!  ), poi altre deviazioni fino a Salerno.
Questo mi accadde il 10 luglio sera, all'andata andò meglio e non so con che criterio avvengano queste deviazioni, insomma conviene informarsi e affrontarla con spirito on the road
Comunque ne vale la pena!!!

|
mausnow [ Gio 21 Lug, 2011 12:19 ]
|
 |
 Re: Consigli Per Escursione Sull'Etna E Viaggio In Sicilia!
|
riccà c'è l'aereo Perugia-Trapani, ce metti un'ora...e lì ti noleggi la macchina... vuoi mettere!? 
|
Fili [ Gio 21 Lug, 2011 12:50 ]
|
 |
 Re: Consigli Per Escursione Sull'Etna E Viaggio In Sicilia!
|
riccà c'è l'aereo Perugia-Trapani, ce metti un'ora...e lì ti noleggi la macchina... vuoi mettere!? 
Era una soluzione....ma fatti due conti (assicurazione, secondo guidatore, consegna in un altro aeroporto, parcheggio macchina a Fiumicino) veniva di piu...e neanche poco!
Poi a me non dispiace viaggiare con la macchina e fermarmi come e quando voglio.....se sono stanco mi fermo. 
|
riccardodoc80 [ Gio 21 Lug, 2011 14:01 ]
|
 |
 Re: Consigli Per Escursione Sull'Etna E Viaggio In Sicilia!
|
Questo ricca è quello che penso io:
1° palermo, giornata in città,e serata alla focacceria san francesco (classica meta turistica  )
2-3° S.vito lo capo con riserva dello zingaro
4° Erice
5° Selinunte, Agrigento
6° piazza almerina, caltagirone, ragusa
7° Siracusa, palazzo acreide, Noto
8° Catania, riviera dei ciclopi
9-10° Etna da nicolosi rif. sapienza,poi da linguaglossa con le gole dall'Alcantara ( se vuoi vai a Taormina per una serata mondana)
11°Capo d'orlando- Tindari
12° A3 salerno reggio calabria 
Concordo con l'itinerario proposto da Prometeo, ma il giorno che vai ad Erice mettici anche l'imperdibile Segesta (anzi vacci la mattina e poi il pomeriggio-sera ad Erice  )
Etna: ora in alto sarà impraticabile viste le eruzioni dei giorni scorsi, sennò ti consigliavo di arrivare ad affacciarti sul bordo del cratere della Bocca Vecchia!! Praticamente l'ingresso dell'inferno
Poi attenzione al viaggio di ritorno: l'imbarco da Messina a Villa San Giovanni può farti perdere anche più di un'ora (a seconda delle file di auto), ma questo è nulla.
Se poi vai a finire che percorri la A3 in serata possono essere dolori e c'è caso che la chiudano nel tratto Casalbuono-Atena Lucana, con una deviazione assurda per Moliterno e Marsico Nuovo (in Basilicata!  ), poi altre deviazioni fino a Salerno.
Questo mi accadde il 10 luglio sera, all'andata andò meglio e non so con che criterio avvengano queste deviazioni, insomma conviene informarsi e affrontarla con spirito on the road
Comunque ne vale la pena!!!

Grazie mille a tutti per i consigli!
Ci stiamo lavorando......
|
riccardodoc80 [ Gio 21 Lug, 2011 14:03 ]
|
 |
 Re: Consigli Per Escursione Sull'Etna E Viaggio In Sicilia!
|
riccà c'è l'aereo Perugia-Trapani, ce metti un'ora...e lì ti noleggi la macchina... vuoi mettere!? 
Era una soluzione....ma fatti due conti (assicurazione, secondo guidatore, consegna in un altro aeroporto, parcheggio macchina a Fiumicino) veniva di piu...e neanche poco!
Poi a me non dispiace viaggiare con la macchina e fermarmi come e quando voglio.....se sono stanco mi fermo. 
no anche io adoro guidare ma non è tanto per la lunghezza del viaggio... però devi farti la salerno-reggio ad Agosto (!!!) prendere il traghetto con file mostruose (!!!!!!!)... l'aereo è da Perugia non da Roma! E non paghi il parcheggio... 
|
Fili [ Gio 21 Lug, 2011 14:07 ]
|
 |
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|