Certo, andiamoci con i piedi di piombo, è già capitato con la fusione fredda... una sensazionale scoperta... poi misteriosamente scomparsa... non si sa ancora se per demerito della scoperta stessa o interesse delle grandi multinazionali dell'energia.
E' pur vero che le più grandi scoperte, e non solo quelle, sono spesso avvenute per puro caso, da Cristoforo Colombo, che doveva arrivare nelle Indie, a Marconi che partendo – come Colombo – da un’idea sbagliata, raggiunse un obiettivo impensabile per gli scienziati competenti dell’epoca, trasmettere a grande distanza un segnale radio, che per le conoscenze dell'epoca era "fisicamente impossibile" dato che non si sapeva ancora l'esistenza della ionosfera, dove una fascia di molecole e atomi ionizzati, cioè carichi di elettricità prodotta dall’azione della radiazione solare e dai raggi cosmici, forma uno schermo riflettente alle onde elettromagnetiche che rimbalzano verso terra. Anche la scoperta dei raggi X dei coniugi Frédéric e Irène Joliot-Curie fu casuale, o anche la Penicillina o i batteri... e ce ne sarebbero ancora moltissime da ricordare... insomma , non ci sarebbe da stupirsi se una grande scoperta, quella dell'acqua calda, venisse per errore.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/...ua_salata.shtml