Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Petrolio, è la fine di un mondo

#1  burjan Sab 03 Mag, 2008 22:37

Davvero un'interessante reportage del Sole 24Ore:

http://www.partitodemocratico.it/al...4-save50517.pdf
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Petrolio, è la fine di un mondo

#2  snow96 Lun 05 Mag, 2008 08:27

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero un'interessante reportage del Sole 24Ore:

http://www.partitodemocratico.it/al...4-save50517.pdf


Davvero interessante, bravo Burjan.... eri te che mi avevi consigliato il libro sulla fine del petrolio (che ho letto e del quale non mi ricordo il titolo) ?

Comunque si, ne sono convinto anche io, l'era del petrolio è finita, e non per fare il menagramo, ma un'uscita indolore la vedo mooooooolto improbabile....

Ciao, buona giornata...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  burjan Lun 05 Mag, 2008 09:50

Si, penso di essere stato io, ma ormai diverso tempo fa. Buona giornata anche a te!
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Petrolio, è La Fine Di Un Mondo

#4  il fosso Lun 05 Mag, 2008 10:14

Ottimo il reportage, tocca tutti i punti crici della situazione petrolio.
La cosa peggiore è che nonostante l'evidenza di una situazione ormai allarmante, sembra che nessuno se ne accorga e che il tutto si risolva in chiacchiere da bar che hanno la stessa rilevanza dei risultati delle partite
Colpa anche della solita inconsistenza degli organi di informazione rispetto alle notizie veramente importanti. Soprattutto i telegiornali si limitano come sempre a dare notizie superficiali, tutti giorni c'è un servizio su quanto è aumentato il costo del petrolio, e di quanti centesimi è aumentata la benzina, senza mai occuparsi di quello che è realmente l'impatto sull'economia globale e di quanto è stucchevole il comportamento dei governi che non muovono un dito verso le enrgie alternative, le quali potrebbero risolvere tantissimi problemi. Tutto in mano alle multinazionali purtroppo, speriamo finisca presto questa situazione, altrimenti le prospettive sono nere da tutti i punti di vista.
 



 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Petrolio, è la fine di un mondo

#5  marvel Lun 05 Mag, 2008 15:30

Io temo che, quando sarà ormai troppo tardi per costruire un nuovo sistema energetico alternativo al petrolio (tardi visto che già avremmo dovuto investire miliardi di €/$ per imboccare un'altra strada) si penserà a cercare di estrarre il petrolio in quei posti che finora erano stati evitati (per scomodità e sconvenienza più che per falso ecologismo) come Artico ed Antartide (dove sembra ci possano essere notevoli giacimenti).
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Petrolio, è la fine di un mondo

#6  burjan Mar 06 Mag, 2008 13:09

Da "Il Corriere.it" del 6 maggio:

NEW YORK (USA) - Oro nero senza più freni. Riparte la corsa al rialzo del barile di petrolio che stamattina mette a segno un nuovo massimo oltre la soglia dei 120 dollari, superata lunedì per la prima volta sulla scia di tensioni geopolitiche in diverse aree esportatrici del pianeta. Ma queste ultime impennate sono anche legate a rinnovati ottimismi sull’economia americana, che smorzano precedenti attese di indebolimento della domanda globale. Negli scambi dell’after hours sul Nymex, la Borsa merci di New York, il barile ha registrato un picco a 120,93 dollari. Lunedì aveva registrato un massimo a 120,36 dollari. Nuovo primato anche per il Brent, il greggio del Mare del Nord, che a Londra ha fatto segnare il nuovo massimo a 119,07 dollari al barile.

LE PREVISIONI DI GOLDMAN SACHS - Ma se adesso il prezzo del greggio sembra astronomico, lo potrebbe diventare ancora di più in un prossimo futuro. Arjun N. Murti, l'analista di Goldman Sachs che sorprese un po' tutti quando nel marzo del 2005 previde che il prezzo del petrolio sarebbe arrivato oltre i cento dollari, vede adesso le quotazioni del greggio proiettate addirittura fino a 200 dollari al barile. Sono queste infatti le indicazioni date da un gruppo di analisti di Goldman Sachs capeggiato appunto da Murti, secondo cui nel giro di due anni il prezzo potrebbe arrivare fra i 150 ed i 200 dollari. Il rapporto sottolinea che le possibilità di vedere il greggio a questi livelli «sembrano essere aumentate da qui a 6-24 mesi», sebbene sia difficile individuare esattamente il picco delle quotazioni ed al tempo stesso la durata di questa fase rialzista.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi La fine di Gaia non arriverà!.... o Si???... Poranese457 Off-Topic 20 Gio 20 Dic, 2012 08:52 Leggi gli ultimi Messaggi
splenio
No Nuovi Messaggi La grande sete del mondo burjan Ambiente & Tecnologia 0 Gio 16 Mar, 2006 23:14 Leggi gli ultimi Messaggi
burjan
No Nuovi Messaggi La Webcam più bella del mondo! Fili Meteocafè 7 Lun 24 Ott, 2016 08:59 Leggi gli ultimi Messaggi
castiglionese