Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Precipitazioni Previste E Meno Previste....

#1  and1966 Gio 30 Ott, 2008 21:57

Buonasera

Apro questo post con intenti non provocatori, lo specifico subito.

A metà strada piu' o meno di questa ondata di precipitazioni, faccio una riflessione su quello che finora e' stato in rapporto alle situazioni previste, con alcuni numeri riassuntivi:

Nord Est italiano: si prevedevano piogge pesanti, ed in generale e' stato cosi', con accumuli che in alcune zone sono stati di 300/400 mm.

Nord Ovest: accumuli non a tre cifre (fatte salve la Liguria e le valli bergamasche), a fronte di previsioni che sfioravano l'evento epocale. L'ombra pluvio del Piemonte e' saltata fuori solo nel rush finale delle carte......   

Toscana-Emilia: mentre la prima ha raccolto meno di quanto previsto (cioe' nel senso di piogge non diffusissime, ma piuttosto a macchia di leopardo), la seconda ha visto accumuli anche in molte zone di pianura che si prevedevano in completa ombra pluviometrica. Discorso a parte l'appennino, che, da triplice confine con il ligure almeno fino al Verghereto, ha visto, come previsto, accumuli importanti. Pure l'Elba ha fatto...repubblica per conto suo, soprattutto con il peggioramento "preliminare" (fratello minore di quello sardo)

Umbria: accumuli a due cifre, ok anche in funzione della previsione (i folignati forse anche piu' del previsto toccati dalle piogge ??), con qualche piccola delusione (pedemontane?)   .

Marche e medio Adriatico: ombra pluvio, nel complesso, come previsto.

Lazio: protagonista, con eventi di prim'ordine, forse con dislocazioni leggermente diverse da quelle previste, ma con casi eclatanti (Roma in primis e l'isola di Ponza). In fondo, qui, previsione azzeccata nel complesso.

Campania e Sud: eventi forse un po' inferiori alle attese, soprattutto per il lato tirrenico (per l'adriatico vale il discorso "Marche" piu' o meno).

Sardegna: vedi quanto detto per l'Isola d'Elba.

Globalmente, mi va di dire che finora il peggioramento e' stato importante, ma forse, vista anche la lunghissma astinenza che lo ha preceduto, nel tam-tam forumistico era stato alquanto enfatizzato, e ad oggi non mi sembra abbia alcunche' di storico, come qualcuno (non qui, lo preciso subito) stava paventando. E parlo non solo di qualche componente "folcloristico" dei vari forum, ma anche di gente che di solito fa analisi alquanto articolate e supportate da carte e dati. Forse l'ansia da "visione dei modelli" crea sempre qualcheaspettativa eccessiva.

Ecco, attendo con curiosita' la giornata, e sopratutto la serata, di domani, per vedere quanto si concretizzera' del bubbone precipitativo previsto.

ciao a tutti
 



 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Precipitazioni Previste E Meno Previste....

#2  alfdam Gio 30 Ott, 2008 22:17

And1966 sono d'accordo con te
ormai è un classico..i siti meteo hanno preso l'abitudine di creare forti aspettative quando arriva un peggioramento..
ma d'altronde, cosa dovrebbero fare?
 gli appassionati, tra cui mi ci metto anche io, sono generalmente tifosi della pioggia e del freddo, e quindi, se all'orizzonte si prospetta un cambiamento dalle stagnanti e sempre più frequenti situazioni anticloniche, vanno a clikkare su questo e su quell'altro sito nella speranza di trovare previsioni confortanti...
guarda ad es. i due mesi appena trascorsi: ogni volta che si avvicinava la scadenza, il peggioramento veniva ridimensionato
d'altronde è anche questo senso di incertezza il bello del meteo..
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 750
112 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Precipitazioni Previste E Meno Previste....

#3  Boba Fett Ven 31 Ott, 2008 18:13

Pienamente d'accordo con and1966.
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Precipitazioni Previste E Meno Previste....

#4  nicola59 Ven 31 Ott, 2008 18:16

alfdam ha scritto: [Visualizza Messaggio]
And1966 sono d'accordo con te
ormai è un classico..i siti meteo hanno preso l'abitudine di creare forti aspettative quando arriva un peggioramento..
ma d'altronde, cosa dovrebbero fare?
 gli appassionati, tra cui mi ci metto anche io, sono generalmente tifosi della pioggia e del freddo, e quindi, se all'orizzonte si prospetta un cambiamento dalle stagnanti e sempre più frequenti situazioni anticloniche, vanno a clikkare su questo e su quell'altro sito nella speranza di trovare previsioni confortanti...
guarda ad es. i due mesi appena trascorsi: ogni volta che si avvicinava la scadenza, il peggioramento veniva ridimensionato
d'altronde è anche questo senso di incertezza il bello del meteo..


Bravo Fall, approvo concordo e appoggio..
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML