Credo che sia importante tenere a mente valori di questo genere, quindi pubblico sperando di fare cosa giusta, in un post a parte, i dati completi delle stazioni calabre e sicule che hanno fatto segnare gli accumuli più rilevanti durante questa fase di maltempo che certamente rientrerà negli annali della meteorologia del Meridione come uno degli eventi più intensi a livello precipitativo, bisognerebbe controllare bene gli annali, forse è secondo solo a qualche evento degli anni '50:
Calabria
Dati Calabria - Arpacal + LineaMeteo
Sicilia
Dati Sicilia - Osservatorio delle Acque + MeteoSicilia + LineaMeteo
Vedremo gli accumuli nella giornata di oggi 2 Novembre