Pagina 1 di 6
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Sareste interessati ad acquistare la stazione Tempest o i Meteometri??


 
 
 
Guarda i risultati

Messaggio PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#1  Ivan13 Ven 09 Lug, 2021 09:40

Salve a tutti, utenti e lettori di Lineameteo. Apro questa nuova discussione per presentare e discutere con voi di un innovativo sistema di rilevazione meteorologico, la stazione meteorologica Tempest della azienda americana WeatherFlow e degli altri prodotti venduti dall’azienda.
 tempest

WeatherFlow Inc. è un’azienda, leader nel settore meteorologico privato, con oltre 30 anni di esperienza nell'applicazione delle più recenti tecnologie di osservazione, modellazione e previsione. Negli anni ha inserito sul mercato un flusso costante di prodotti e servizi innovativi, soddisfacendo esigenze altamente specifiche in molti settori, tra cui allerta meteorologica pericolosa, misurazione di uragani, sviluppo di tecnologie meteorologiche intelligenti, energia eolica e altro.
logo_weatherflow

Con questi brevi depliant, illustro i principali prodotti che vengono venduti dall’azienda, a cui ho annesso una breve descrizione, un link diretto al prodotto e una foto.
 4eda31e7_a264_471b_8bb0_e907b448f206
 cd5709e5_6ba8_4f1e_b987_45832ca26057

Avevo predisposto delle tabelle ma non fa caricarle correttamente qui. I link per i prodotti sono questi:
TEMPEST: https://shop.weatherflow.com/collec...=IvanComparetto
POWERBANK: https://shop.weatherflow.com/collec...=IvanComparetto
KIT INSTALLAZIONE: https://shop.weatherflow.com/collec...=IvanComparetto
VENTO: https://shop.weatherflow.com/collec...=IvanComparetto
METEOmetro: https://shop.weatherflow.com/collec...=IvanComparetto
METEOmetro per agricoltura: https://shop.weatherflow.com/collec...=IvanComparetto
METEOmetro di precisione: https://shop.weatherflow.com/collec...=IvanComparetto

Le principali caratteristiche che rendono innovativa la stazione Tempest sono il sensore pluviometrico con tecnologia aptica e l’anemometro a ultrasuoni. Queste due nuove tecnologie permettono di eliminare l’uso di parti meccaniche, riducendo la necessità di effettuare manutenzione sulla stazione, a differenza, ad esempio di un pluviometro a bascula che richiede una manutenzione e calibrazione periodica. Inoltre nel gruppo sensore esterno è presente un sensore fulmini che permette di rilevare i fulmini fino a 40 km di distanza.

Altra caratteristica che rende molto innovativa la stazione Tempest è la possibilità di poterla collegare a numerosi servizi di terze parti molto popolari, come Weather Underground, servizi IFTTT, Google Home e Amazon Alexa, grazie anche ad una API molto flessibile che permette di creare facilmente numerose integrazioni con la tecnologia per la casa intelligente ma sono possibili anche integrazioni più complesse con il ricco set di strumenti per sviluppatori.

 iftt  creston_1625816197_275311  piconsole

A tal proposito, vi comunico che ho di recente stipulato un accordo di collaborazione con l’azienda, grazie al quale potrò far ottenere agli eventuali acquirenti uno sconto del 10% valido per l’acquisto di ogni prodotto presente in catalogo. Per poter usufruire della promozione sarà necessario inserire un codice sconto, nella pagina di riepilogo dell’ordine, alla voce “Coupon”. Il codice sconto verrà inviato solo ai reali interessati, tramite e-mail, prima dell’acquisto.
Per ogni acquisto effettuato utilizzando il codice sconto, mi verrà accreditata una piccola percentuale dell’importo, senza alcun sovraprezzo sul vostro ordine.

Da precisare che AL MOMENTO LA STAZIONE TEMPEST NON È ACQUISTABILE IN EUROPA. Per essere informati nel momento in cui la stazione sarà acquistabile anche in Europa, compilate il form al seguente link: https://weatherflow.com/shopify-keep-me-posted/

Grazie alla affiliazione, IN VIA DEL TUTTO ECCEZIONALE, l’azienda mi ha permesso di acquistare un campione della stazione TEMPEST prima della data di rilascio effettiva in Europa. Scopo di tale operazione è di acquisire un’adeguata conoscenza del prodotto, grazie alla quale poter fornire completa ed opportuna assistenza a tutti gli interessati.

Ringrazio a tal proposito un mio amico, @snow del forum meteonetwork, il quale ha provveduto a finanziare l’operazione, permettendomi così di testare la stazione per alcuni mesi e di confrontarla con le stazioni che già possiedo (WS-80, WH-40 e WH32-EP in Barani Pro). Successivamente la terrà lui e continuerà a testarla e confrontarla con la sua stazione, Davis VP2.
Successivamente la stazione passerà a lui, che continuerà ad effettuare i confronti utilizzando strumentazione in suo possesso presso l’università per cui lavora ed anche la sua stazione personale, una Davis Vantage Pro 2.

La stazione dovrebbe arrivare la prossima settimana, salvo ritardi!!

Buona giornata
 




____________
Stazione meteo Sclafani bagni:
big

Stazione meteo Alia:
big

Stazione meteo Valledolmo:
big
 
avatar
italia.png Ivan13 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3051
Registrato: 26 Lug 2020

Età: 22
Messaggi: 97
133 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Sclafani Bagni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#2  Ivan13 Sab 10 Lug, 2021 13:50

Allego anche un file in cui sono inserite tutte le applicazioni di 3° parti che possono funzionare con la stazione tempest. Se cliccate sul link del titolo del file, vi porta alla pagina del forum Weatherflow da cui ho preso spunto, mentre se cliccate sui link dei sottotitoli aprirete la pagina diretta dell'applicazione/ sistema usato!

Applicazioni 3° parti Tempest (ITA).pdf
Descrizione:  
Download
Nome del file: Applicazioni 3° parti Tempest (ITA).pdf
Dimensione: 1.63 MB
Contatore Download: File visto o scaricato 60 volta(e)

 



 
avatar
italia.png Ivan13 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3051
Registrato: 26 Lug 2020

Età: 22
Messaggi: 97
133 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Sclafani Bagni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#3  andrea75 Dom 11 Lug, 2021 08:35

Ottimo Ivan, grazie.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#4  Ivan13 Lun 12 Lug, 2021 21:39

Allego un altro file in cui ho messo le principali domande poste dagli acquirenti alla WeatherFlow con annesse risposte!! Alcune danno delle info molto importanti riguardo la stazione Tempest.

FAQ TEMPEST (ITA) .pdf
Descrizione:  
Download
Nome del file: FAQ TEMPEST (ITA) .pdf
Dimensione: 131.01 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 43 volta(e)

 



 
avatar
italia.png Ivan13 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3051
Registrato: 26 Lug 2020

Età: 22
Messaggi: 97
133 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Sclafani Bagni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#5  Ivan13 Mar 13 Lug, 2021 14:26

Ottime notizie in arrivo. Stazione comprata il 7-7-2021 consegnata pochi minuti fa! Consegnata in 5 giorni lavorativi esatti. Spedizione iper express.

Tra poco la vado a prendere e domani conto di montarla.
 



 
avatar
italia.png Ivan13 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3051
Registrato: 26 Lug 2020

Età: 22
Messaggi: 97
133 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Sclafani Bagni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#6  Ivan13 Mar 13 Lug, 2021 22:43

Qualche ora fa ho ritirato la stazione come promesso.

Aprendo il pacco della stazione ho trovato ciò:
 a8190e30_6780_4a5a_aa03_bb60b799cf7c

Questo il tutto:
 d27f8759_6ceb_4d20_90ee_3295631edff0

Subito dopo l’apertura del pacco, ho cominciato con l’accensione della stazione e con l’accensione dell’hub. All’hub ho collegato un alimentatore per cellulari di eguale potenza (5v e 1A).
 18a12445_a3f9_4116_b7d8_6a53832571e0  edcec010_ada9_4b9d_8951_a5bb0b58fdce

Fatto ciò ho scaricato l’app Tempest dall’app store (cellulare apple), ho effettuato la registrazione e ho aggiunto sia l’hub che la stazione seguendo la procedura che spunta passo passo nella app. Dopo la configurazione sull’hub spunta la spia fissa verde.
 5ac33bea_3f4d_43c3_84e8_5357f4492cf3

Dopo la configurazione si vedranno i dati live sulla app:
 475ccde3_d331_49e8_a6ea_df1b7cd23867_4_5005_c

Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto dei materiali dei vari componenti, specie quelli del sensore esterno, soddisfatto anche della app TEMPEST che permette di vedere le previsioni del tempo della località in cui è installata la stazione, della sezioni in cui si possono vedere i dati della giornata, settimana, mese, anno, e tutto il tempo (tutto il tempo indica tutti i dati rilevati, ciò può essere utile ad esempio per vedere il massimo o minimo dato di un determinato parametro registrato dall’installazione della stazione). Poi vi è la sezione settings in cui si effettuano le varie impostazioni, si aggiungono i dispositivi, le integrazioni smart home, le scorciatoie di siri, le unità dei parametri rilevati, le allerte e altre impostazioni.

Sia da app che da sito web si possono anche vedere i grafici dei dati rilevati.
 fae28482_4170_49e3_9c8a_1cd58f555767

Medesime funzioni si hanno sulla pagina online della stazione: Tempest ad eccezione della possibilità di aggiungere/rimuovere dispositivi o stazioni, configurare il WiFi, ecc., utilizza l'app mobile Tempest per connetterti direttamente al tuo dispositivo WeatherFlow.

Inoltre ho anche collegato la stazione a IFTTT ma per ciò farò un post in seguito, per oggi già ciò basta.

L’installazione del sensore esterno avverrà domani, quindi tenetevi sintonizzati!!
 



 
Ultima modifica di Ivan13 il Mar 13 Lug, 2021 22:46, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Ivan13 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3051
Registrato: 26 Lug 2020

Età: 22
Messaggi: 97
133 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Sclafani Bagni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#7  Ivan13 Mer 14 Lug, 2021 13:35

Aggiorno comunicandovi che ho da pochi minuti finito l'installazione della stazione Tempest nella postazione ad Alia- chianchitelle.

La stazione ho deciso di installarla ad una altezza al di sopra del suolo di 180cm, seguendo le Norme OMM di installazione riguardo al Campo aperto.

Termo-igrometro    Tra 1.70 m e 2.00 m: Il termo-igrometro deve essere inserito in uno schermo solare omologato (schermo Davis o superiore) ad una altezza da terra compresa tra 1.70 m e 2.00 m su superficie erbosa e distante almeno 10 metri da edifici od ostacoli vicini.

Pluviometro    Almeno >0.50 m:    Deve essere posizionato in campo aperto lontano almeno 10 metri dagli ostacoli, e comunque ad una distanza tale che eventuali ostacoli verticali (alberi, edifici) non possano impedire il corretto rilevamento dei dati in caso di precipitazioni trasversali.

Anemometro: Tra 2.50 m e 10.00 m: Posizionato in campo aperto e lontano da ostacoli verticali che possano impedire una corretta rilevazione delle raffiche e turbolenze.

Radiazione solare e UV: Posizionato alla sommità del palo con una buona visuale.

Ho scelto questa altezza per avere un dato della temperatura che rispetti le norme, quindi tra 1,70m e 2,0m di altezza ma anche il pluviometro si trova ad una altezza adeguata. Ho dovuto però non considerare l'altezza che viene indicata per il sensore anemometro ma non ho avuto scelta.
ae100c18_98c2_41ae_a16d_d18e523317a3

Il confronto della stazione verrà effettuato confrontando il dato della temperatura con il barani pro che ospita il sensore WH32-Ep con sonda in plastica, posizionata all'interno dello schermo tra la 3° e 4° elicoide. La 4 elicoide del barani, come si vede in foto, risulta alla stessa altezza rispetto allo schermino della stazione tempest.
16f6da6f_8f89_4f77_9cbb_f6c2b097828f  0afdf95b_2c6d_4d89_8100_d2baba9139c7  2395eee3_3204_4cc8_82cb_4f50cd63a93f

Accanto al sensore della tempest, ho messo l'anemometro WS80, con direzione verso OVEST e per questo ho dovuto applicare un offset di -90° alla medesima altezza.
0e8d52b1_39fa_429d_86aa_d12701e47167

Stazione Tempest posizionata in bolla:
82a9e1e5_d17f_4b69_9399_97cfe6d8e634  b46af561_dca9_42c3_8e62_8296920bae43

Inoltre il pluviometro della tempest verrà confrontato con il pluviometro wh40 della ecowitt che ho pulito poco fa:
9302166e_40df_4075_8d6d_a7b751cb4957  7183cde1_4e6a_4c95_85aa_fb818e436910

Non so perchè, ma al momento non mi legge la radiazione, i raggi Uv si ma la radiazione no. Fra poco chiedo alla weatherflow, credo forse ci sarà qualcosa di disattivato che io non trovo.

Il link della stazione ecowitt è questo: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=F0RQU0
mentre della weatherflow questo: https://tempestwx.com/station/54334/

Qua aggiungo una registrazione dello schermo del mio cell con i dati di poco fa della stazione, da notare come variano ogni 3 sec. i dati del vento!! https://drive.google.com/drive/fold...jOBcYR_zS32K4Jg
 



 
avatar
italia.png Ivan13 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3051
Registrato: 26 Lug 2020

Età: 22
Messaggi: 97
133 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Sclafani Bagni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#8  Gab78 Mer 14 Lug, 2021 13:39

Complimenti!  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12041
3988 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#9  Ivan13 Mer 14 Lug, 2021 23:16

Aggiorno la discussione comunicando che la stazione Tempest che sto utilizzando ha un problema con il sensore di radiazione solare e per questo motivo la WeatherFlow provvederà a sostituirlo immediatamente con un'altro sensore.

Inoltre verrà anche inviato l'alimentatore corretto versione europea, quello che hanno inviato versione americana è stato inviato per errore.

Fino a quando non arriverà il nuovo sensore userò quello che ho, al momento risulta offline a causa di un reset da remoto che ha fatto scollegare la stazione, domani lo sistemo!!

Edit: Stazione nuovamente online con stesso link che avevo inviato ieri! Sensore di radiazione non funzionante, quindi la temperatura presumo sia misurata senza alcuna correzione.
 



 
Ultima modifica di Ivan13 il Gio 15 Lug, 2021 12:39, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Ivan13 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3051
Registrato: 26 Lug 2020

Età: 22
Messaggi: 97
133 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Sclafani Bagni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#10  Ivan13 Ven 16 Lug, 2021 23:36

Aggiorno la discussione inviando i primissimi grafici del confronto tra la stazione Tempest e la stazione Ecowitt.

Bisogna precisare che i dati della temperatura rilevati della Tempest non sono quelli che sarebbero stati rilevati se il sensore di radiazione fosse funzionante, quindi possiamo considerare i grafici della temperatura in modo molto superficiale, o quantomeno considerarli come la temperatura reale letta dal sensore nello schermo senza la compensazione della temperatura rispetto al vento e alla radiazione.

Ecco a voi:

- TEMPERATURA DEL BARANI PRO - TEMPERATURA TEMPEST E RADIAZIONE SOLARE:
 cdd10663_7842_4a33_9144_8b061477fb2f

- SCOSTAMENTO DELLA TEMPEST RISPETTO AL BARANI PRO:
 4a37a6c9_a482_4af5_9b16_ef9aae2ed412

- UMIDITÀ DEL BARANI PRO E DELLA TEMPEST:
 1a65b1e8_629b_4688_8dc6_1568823a0805

-VENTO MEDIO ECOWITT WS80 E TEMPEST:
 bca5ea6c_9cff_4f32_bc71_77a2829a28ca

- RAFFICA TEMPEST E ECOWITT WS80:
 74fb6e49_0dea_4816_956e_27d1e2565371

DATI DI RIEPILOGO CON MASSIME, MINIME E MEDIE:
- TEMP. MAX. BARANI PRO: 28,6
- TEMP. MAX. TEMPEST: 29,2
- TEMP. MIN. BARANI PRO: 16,6
- TEMP. MIN. TEMPEST: 16,7
- TEMP. MED. BARANI PRO: 21,60
- TEMP. MED. TEMPEST: 21,91
- UMIDITÀ MED. BARANI PRO: 62,98
- UMIDITÀ MED. TEMPEST: 62,70
- RADIAZIONE MAX. ECOWITT: 877,1
- RADIAZIONE MAX. TEMPEST: /
- RADIAZIONE MED. ECOWITT: 270,545
- RADIAZIONE MED. TEMPEST: /
- VENTO MED. ECOWITT: 4,44
- VENTO MED. TEMPEST: 6,22
- RAFFICA MAX. ECOWITT: 27
- RAFFICA MAX TEMPEST: 25
 



 
avatar
italia.png Ivan13 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3051
Registrato: 26 Lug 2020

Età: 22
Messaggi: 97
133 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Sclafani Bagni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#11  Ivan13 Sab 17 Lug, 2021 23:14

Per il momento non invio più i grafici, oggi evento piovoso di circa 1,6mm per la ecowitt ma la tempest non ha segnato nulla, presumo vi sia un problema ben più serio non isolato solo al sensore della radiazione solare ma anche al sensore tattile che rileva la pioggia, quindi meglio evitare di inviare grafici che magari potranno risultare errati rispetto alle capacità della stazione

Rimaniamo in attesa del nuovo sensore che già da ieri è in transito dalla Germania, quindi credo che per martedì-mercoledì dovrebbe essere consegnato.
Buona serata!
 



 
avatar
italia.png Ivan13 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3051
Registrato: 26 Lug 2020

Età: 22
Messaggi: 97
133 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Sclafani Bagni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#12  andrea75 Mar 20 Lug, 2021 11:26

Se non sbaglio anche un nostro utente che possiede la stessa stazione aveva un problema con il sensore della pioggia.
Nel suo caso la pioggia era fortemente sovrastimata (di circa il doppio), problema che sembrava abbastanza diffuso e causato dai micro movimenti del sensore ad ultrasuoni.
Ci dovrebbe essere un topic proprio in questa stanza nel.quale se ne parlava.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#13  Ivan13 Mar 20 Lug, 2021 11:40

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se non sbaglio anche un nostro utente che possiede la stessa stazione aveva un problema con il sensore della pioggia.
Nel suo caso la pioggia era fortemente sovrastimata (di circa il doppio), problema che sembrava abbastanza diffuso e causato dai micro movimenti del sensore ad ultrasuoni.
Ci dovrebbe essere un topic proprio in questa stanza nel.quale se ne parlava.


Può darsi, rispetto ciò che ho letto, quei problemi si avevano maggiormente con la prima versione della stazione, quella formata dai due sensori Sky e Air, che segnavano delle piogge fantasma quando vi erano delle vibrazioni. Lui quale versione aveva, la vecchia o la nuova?

Con la nuova versione Tempest la situazione DOVREBBE essere migliorata, sono stati apportati vari miglioramenti a partire proprio dal sensore aptico, non resta che aspettare le prossime piogge!
 



 
avatar
italia.png Ivan13 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3051
Registrato: 26 Lug 2020

Età: 22
Messaggi: 97
133 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Sclafani Bagni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#14  Ivan13 Mar 20 Lug, 2021 16:39

Aggiorno comunicandovi che due orette fa hanno consegnato la stazione meteo sostituiva, l’ho immediatamente installata ed ora è in funzione, adesso funziona anche il sensore di radiazione vento.
 4a5fad7f_c3ae_44c5_bae8_ef111f5dde5e
0f01b036_a22a_4d01_ac87_a4f35c448282

Hanno anche inviato l’alimentatore corretto, versione Europa, quindi quello della scorsa volta era stato inviato erroneamente:
 6b62f2a2_977b_49db_9005_4942920691b8

P.s. scusate la foto un po’ scarsina ma ero di fretta e ho fatto tutto in maniera veloce.

È anche arrivato il meteometro di cui vi parlerò a breve!
d731bdf4_4c05_4887_ae00_0c309fe83c09
 



 
avatar
italia.png Ivan13 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3051
Registrato: 26 Lug 2020

Età: 22
Messaggi: 97
133 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Sclafani Bagni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: PRESENTAZIONE E DISCUSSIONE SULLA WEATHERFLOW - TEMPEST

#15  Ivan13 Mer 21 Lug, 2021 14:21

Allego delle foto riguardo il METEOMETRO inviatomi dalla weatherflow assieme alla Tempest.
ab77c18c_8e9b_4737_843d_6b2fe406aab7  6fb3bbfc_5c2b_4dfa_b354_53a5172b87f1_1_201_a  96584567_c2b8_45f2_826a_f66d30d2d487  b8edb43c_215c_4b38_b451_59be43d6b650

Come potete vedere il sensore viene venduto con un attacco per poterlo fissare all'uscita per gli auricolari di un cellulare (esso non serve per il funzionamento ma solo per supporto, la connessione avviene via bluetooth) e vi è anche un supporto con un gancio che permette probabilmente per fissarlo da qualche parte:
db576945_6191_49c4_8fa0_2ffabc185ccc_1_201_a  6b73365f_c354_4dda_81bb_a5bfb981183c

Usando un cellulare android il sensore si può attaccare direttamente all'uscita per gli auricolari, mentre per i cellulari iphone bisogna un adattatore (a meno che il cellulare ha l'uscita per gli auricolari).
4eb334a0_4157_41f1_af6c_5bc31e52c57b  0ca4d569_ad0a_44fb_921e_88fe254fba75_1_201_a

Questa invece è l'app per il cell, dove possono essere settare le unità di misura e vedere i dati live rilevati dal meteometro
 48d4a4c4_8f93_49d9_8b78_fd04930eaa77  110dc99a_be83_4b62_8593_0b4a02835905  eae8223d_931e_46a1_93ee_d72960713b9e  low_e_high_range

I meteometri possono essere già acquistati dall'America (la stazione tempest no), l'unica pecca sono i costi di spedizione che sono altini e il pagamento dei dazi per la spedizione, che si arrecano sul 20% del valore del prodotto, quindi se qualcuno è realmente interessato può acquistare i prodotti usufruendo dello sconto del 10% che invio a chi interessato!!
 



 
avatar
italia.png Ivan13 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3051
Registrato: 26 Lug 2020

Età: 22
Messaggi: 97
133 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx, Ecowitt e Altro

Località: Sclafani Bagni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 6
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi DOMENICA SULLA NEVE ViPARO Off-Topic 7 Dom 06 Feb, 2011 10:51 Leggi gli ultimi Messaggi
Icestorm
No Nuovi Messaggi PRESENTAZIONE Ivan13 Presentazioni 13 Mar 28 Lug, 2020 11:34 Leggi gli ultimi Messaggi
snow4ever
No Nuovi Messaggi PRESENTAZIONE terence Presentazioni 7 Dom 22 Dic, 2019 17:19 Leggi gli ultimi Messaggi
snow96