Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio previsioni domani sabato 20 agosto

#1  Federico Ven 19 Ago, 2005 01:35

ho in programma un'escursione in quota (oltre i 2000)
secondo voi è affidabile questa previsione?



Cielo: Appennino - parzialmente nuvoloso tendente a nuvoloso. Moderata probabilità di diffusi temporali. Valli centrali - parzialmente nuvoloso tendente a nuvoloso. Moderata probabilità di diffusi temporali. Umbria occidentale - parzialmente nuvoloso tendente a nuvoloso. Moderata probabilità di diffusi temporali.

Visibilità: Appennino - ottima. Valli centrali - ottima. Umbria occidentale - ottima.

Temperature: Appennino - minime in lieve diminuzione, massime in sensibile diminuzione. Valli centrali - minime in moderata diminuzione, massime in sensibile diminuzione. Umbria occidentale - minime in moderata diminuzione, massime in sensibile diminuzione. Minime/Massime capoluoghi: Perugia 17/23, Terni 17/27.

Venti: Appennino - settentrionali deboli tendenti a deboli nord-orientali. Valli centrali - settentrionali deboli tendenti a deboli nord-orientali. Umbria occidentale - settentrionali deboli tendenti a deboli nord-orientali.

20 agosto.png
Descrizione:  
Dimensione: 6.72 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2085 volta(e)

20 agosto.png


 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  Federico Ven 19 Ago, 2005 13:37

AVVISI e COMUNICAZIONI (Umbria)
- Sconsigliate escursioni in montagna soprattutto nella giornata di domenica 21 agosto. Alto rischio temporali con grandinate e colpi di vento.

questo è il comunicato tratto dalla mailing list di Umbriameteo Meteoweekend
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  meteourbino Ven 19 Ago, 2005 15:54

Ciao Federico dove vai di bello a fare l'escursione? Acnhe  io domani mattina vado insieme ad amici al Lago di Pilato e poi sul Vettore passando per forca Viola La previsione mi sembra  un  po troppo allarmistica!!!! Io credo che fino alle prime ore del pomeriggio il tempo sarà discreto con qualche velatura per nubi alte, mentre nel corso del pomeriggio si avrà un incremento della nuvolosità cumulifome ma con temporali che inizieranno solo dopo le  16:00. I venti non saranno come detto nel bolletitno settentrionali ma occidentali e sudoccidentali di intensità moderata spece nel pomeriggio.   Quindi se fai la gita tra la mattina e il primo pomeriggio non credo che ti beccherai la pioggia!! Ciao ciao
 




____________
La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 36
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 152
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Urbino 485 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  burjan Ven 19 Ago, 2005 16:24

Citazione:

Quindi se fai la gita tra la mattina e il primo pomeriggio non credo che ti beccherai la pioggia!!


Io starei molto attento nel dire queste cose...

http://www.meteo.cg.yu/eta/eta30/rrr12.54.png

In montagna deve veramente prevalere il principio di precauzione!!!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  Federico Ven 19 Ago, 2005 20:13

Vado al Bove in Val di Panico e poi se possibile il giro delle creste.
Cmq molto probabilmente stasera cambieremo meta, visto che l'acqua non la vuol prendere nessuno. In alternativa ci sara un giro tra le creste del M.Serano- M.Brunette-M.Puranno
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  andrea75 Ven 19 Ago, 2005 21:53

Federico ha scritto: 
Vado al Bove in Val di Panico e poi se possibile il giro delle creste.
Cmq molto probabilmente stasera cambieremo meta, visto che l'acqua non la vuol prendere nessuno. In alternativa ci sara un giro tra le creste del M.Serano- M.Brunette-M.Puranno


Occhio ragazzi... direi che l'esempio di ogi dovrebbe insegnare qualcosa e di quanto poco possa bastare per far nascere un temporale. Un po' di attività e qualche nuvola possono far arrivare qualcosa che fino a qualcohe ora prima sembrava inaspettato.
Quindi attenzione, soprattutto in certe zone che da questo punto di vista sono estremamente delicate...

In più un piccolo appunto.. le previsioni di Tempoitalia, per quanto serie, spesso lasciano il tempo che trovano. Prendete come riferimento Umbriameteo, che conosce le zone appeniniche meglio di chiunque altro.
A buon intenditor.........

 
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  burjan Ven 19 Ago, 2005 23:48

Citazione:

Occhio ragazzi... direi che l'esempio di ogi dovrebbe insegnare qualcosa e di quanto poco possa bastare per far nascere un temporale. Un po' di attività e qualche nuvola possono far arrivare qualcosa che fino a qualcohe ora prima sembrava inaspettato.
Quindi attenzione, soprattutto in certe zone che da questo punto di vista sono estremamente delicate...

In più un piccolo appunto.. le previsioni di Tempoitalia, per quanto serie, spesso lasciano il tempo che trovano. Prendete come riferimento Umbriameteo, che conosce le zone appeniniche meglio di chiunque altro.
A buon intenditor.........


Concordo in pieno su tutto. Inoltre il run GFS12 prevede chiaramente che le piogge inizino fin dal metà mattinata. Quindi occhio ragazzi, direi che di giro delle creste e Val di Panico è meglio non parlarne proprio

In caso di cattivo tempo qualunque itinerario di cresta, anche quello sulle pacifiche Brunette che ogni santuracchiese come me conosce bene, è sconsigliabile. Al limite, ben equipaggiati, posso consigliarvi sempre la bellissima ascesa del Puranno da Vallupo o da Casarampi. Per giunta sono itinerari brevi.

Ma perché andare in cerca dell'acqua e dei fulmini proprio domenica?
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  Federico Sab 20 Ago, 2005 16:18

burjan ha scritto: 
Citazione:

Occhio ragazzi... direi che l'esempio di ogi dovrebbe insegnare qualcosa e di quanto poco possa bastare per far nascere un temporale. Un po' di attività e qualche nuvola possono far arrivare qualcosa che fino a qualcohe ora prima sembrava inaspettato.
Quindi attenzione, soprattutto in certe zone che da questo punto di vista sono estremamente delicate...

In più un piccolo appunto.. le previsioni di Tempoitalia, per quanto serie, spesso lasciano il tempo che trovano. Prendete come riferimento Umbriameteo, che conosce le zone appeniniche meglio di chiunque altro.
A buon intenditor.........


Concordo in pieno su tutto. Inoltre il run GFS12 prevede chiaramente che le piogge inizino fin dal metà mattinata. Quindi occhio ragazzi, direi che di giro delle creste e Val di Panico è meglio non parlarne proprio

In caso di cattivo tempo qualunque itinerario di cresta, anche quello sulle pacifiche Brunette che ogni santuracchiese come me conosce bene, è sconsigliabile. Al limite, ben equipaggiati, posso consigliarvi sempre la bellissima ascesa del Puranno da Vallupo o da Casarampi. Per giunta sono itinerari brevi.

Ma perché andare in cerca dell'acqua e dei fulmini proprio domenica?



Eccomi qua! malgrado il tempo si sta mettendo male abbiamo avuto la possibilità di fare le creste del Brunette. (che spettacolo di lassù... è la 4 volta che lo faccio ma è sempre come la prima volta.
Val di Panico scartata immediatamente ieri sera, visto proprio quello che è successo ieri pm a Perugia che, in un battibaleno è arrivato un temporale.
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML