Linea Meteo
Meteocafè - Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Icestorm [ Mar 23 Dic, 2014 12:50 ]
Oggetto: Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Benritrovati,
pare essersi sbloccata la situazione meteorologica sull'area mediterranea; dopo aver trascorso un novembre / dicembre termicamente disastroso, con valori sopramedia insistenti che pressochè ovunque hanno portato ad avere un tempo davvero fuori stagione, tornare a parlare di inverno sembra già di per se un traguardo ad ora.
Come ampiamente trattato nel topic dedicato del 26 dicembre, l'inverno busserà alla porta dell'Italia, seppur con ritardo, a partire dalla serata di Natale; dopo settimane e settimane di correnti zonali tese, l'alta pressione delle Azzorre (con radice sub-tropicale) sfrutterà un momento di rallentamento appunto nelle dominanti westerlies, innalzandosi di latitudine. Il suo disassamento che porterà a distendere il campo altopressorio in senso meridiano, provocherà un subitaneo ingresso freddo che porterà i primi rigori invernali stagionali con correnti tese da Nord-Est.
Come anticipato rimando a
QUESTO TOPIC, per un outlook dedicato a tale fase.
Giungiamo ora alla trattazione di cui ne è oggetto l'attuale topic.
Nella giornata di
Sabato 27 Dicembre osserveremo il rapido e subitaneo allontanamento dell'area depressionaria verso le regioni Joniche; la depressione si colmerà piuttosto rapidamente su Mediterraneo orientale. Sarà questa una giornata interlocutoria su gran parte della Penisola, un promontorio anticiclonico anch'esso rapido ed incisivo, determinerà serenità dei cieli e stasi atmosferica al Nord e centrali Tirreniche; permarranno condizioni ventose sulle Adriatiche, anche qui in rapida attenuazione entro la serata.
La nottata che ci proietterà verso
Domenica 28 Dicembre sarà piuttosto determinante in termini di preparazione alle possibili chance nevose in arrivo all'indomani.
Un sistema depressionario di estrazione Artica tenderà infatti a muovere con obiettivo Mar Ligure, approfittando del debole sistema altopressorio che solo 2 giorni prima era stato determinante per l'afflusso delle prime gelide correnti nord-orientali.
Il sistema perturbato, ad ora, è previsto avvicinarsi al nostro Paese apportando le prime coperture nuvolose in nottata al Nord-ovest e Toscana; proprio su queste regioni l'arrivo di nuvolosità alta e stratiforme potrebbe palesarsi nelle ore più fredde della notte. Temperature ampiamente sottozero potrebbero quindi fare da invito per precipitazioni subito nevose su Piemonte, Lombardia occidentale, parte della Liguria, Toscana interna ed Alta Umbria.
A questa prima valutazione seguiranno chiaramente aggiornamenti sistematici, data l'elevata concatenazione di eventi necessaria per far si che la neve scenda fino a quote pianeggianti, saranno determinanti:
- Orario di arrivo della copertura nuvolosa
- Temperature esistenti al momento dell'arrivo delle nubi
- Tempo che intercorrerà tra l'arrivo delle prime nubi e l'inizio dei primi fenomeni
A ben 120 ore, serve avvicinarsi all'evento per inquadrarlo al meglio!
Saluti a tutti!

andrea75 [ Mar 23 Dic, 2014 13:17 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Neve in pianura il 28/12/2014? Nord e Toscana interna in pole...
Analisi perfetta!
Posso dire a nome di tutti che queste tue analisi mancavano?

Cyborg [ Mar 23 Dic, 2014 13:34 ]
Oggetto: Re: Neve In Pianura Il 28/12/2014? Nord E Toscana Interna In Pole...
Gran bella analisi!
Diciamo che per ora come probabilità di realizzazione metterei un 75% per il Nord Ovest e un 30% per quanto riguarda Toscana e Nord Umbria, in attesa degli aggiornamenti dei prossimi 2 giorni che renderanno più chiara la situazione

Fili [ Mar 23 Dic, 2014 13:49 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Neve in pianura il 28/12/2014? Nord e Toscana interna in pole...
Langhe, Oltrepò Pavese, due zone vitivinicole che probabilmente verranno coperte da 30cm di neve....

Frasnow [ Mar 23 Dic, 2014 13:52 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Neve In Pianura Il 28/12/2014? Nord E Toscana Interna In Pole...
Analisi perfetta!
Posso dire a nome di tutti che queste tue analisi mancavano?

Sì
Grande marco!!!
Adriatic92 [ Mar 23 Dic, 2014 14:12 ]
Oggetto: Re: Neve In Pianura Il 28/12/2014? Nord E Toscana Interna In Pole...
stiamo parlando di carte over 100h e ancora possono variare come può variare anche la disposizione del minimo, l'asse della saccatura etc etc.. quindi ad ora non mi sbilancerei cosi troppo

Poranese457 [ Mar 23 Dic, 2014 15:11 ]
Oggetto: Re: Neve in pianura il 28/12/2014? Nord e Toscana interna in pole...
Nsomma Domenica andamo all'Amiata a vede la prima neve???
Ottima analisi Marco, sempre il n°1

Fili [ Mar 23 Dic, 2014 15:24 ]
Oggetto: Re: Neve in pianura il 28/12/2014? Nord e Toscana interna in pole...
Nsomma Domenica andamo all'Amiata a vede la prima neve???
Ottima analisi Marco, sempre il n°1

secondo me l'Amiata sarà bianco già la mattina di S.Stefano, oltre gli 800/1000 metri...un 5cm

Porano444 [ Mar 23 Dic, 2014 15:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Neve In Pianura Il 28/12/2014? Nord E Toscana Interna In Pole...
Amiata????

Ma io ci conto di vederla a Porano....
Vediamo stasera UKMO-ECMWF e GFS parallelo
Che se ci dice bene potrebbe essere anche qualcosa di più che il semplice epiteto "coreografico".....

nevone_87 [ Mar 23 Dic, 2014 20:53 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Neve In Pianura Il 28/12/2014? Nord E Toscana Interna In Pole...
pioggia fino ai confini tosco-emiliani,con quota neve oltre i 1000 metri, solo al nord ovest nevica in pianura stando agli ultimi aggiornamenti
As_Needed [ Mer 24 Dic, 2014 21:44 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
ENS che anche loro confermano

As_Needed [ Mer 24 Dic, 2014 22:54 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Termiche ancora più basse con il 18z
Con quello che vede il 18z il 28 parecchie nevicate in Umbria.
burjan [ Gio 25 Dic, 2014 07:11 ]
Oggetto: Re: Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Buon Natale a tutti voi, e sotto con il meteogramma, direi che ormai è ora.
GFS 00 conferma sostanzialmente il maestoso scenario già ampiamente visto e commentato nei giorni scorsi: la perturbazione nord-atlantica che si addossa domani all'arco alpino, sabato scende diretta sulla Pianura padana, scavando un minimo secondario prima, principale poi, sul Golfo di Trieste. Il minimo scende domenica lungo l'Adriatico, attirando a sè aria via via sempre più fredda proveniente dal bassopiano sarmatico.
Non si tratterà soltanto di aria fredda pellicolare: l'ingresso avverrà a tutte le quote, prova ne è la temperatura a 500 hpa, che fra lunedì e martedì raggiungerà i -38°C.
Ciò detto, andiamo ai numeri.
Stavolta i dati sono relativi alle coordinate di PERUGIA.
Per verificare la quota neve, ho estratto la temperatura prevista a 950 hpa, grosso modo, come vedete, la quota dell'acropoli.
Si evidenzia subito come i dati grezzi disponibili stamattina parlino di zero termico raggiunto intorno ai 500 metri fin dall'inizio della fase perturbata, dopo le prime piogge di sabato. Meravigliosi i parametri fra le 81 e le 84 ore. Si vede tutto: la rotazione del vento intorno al minimo che trasla, l'aria già fredda che entra, i moti ascendenti più intensi intorno all'occlusione, la tramontana fortissima che entra al seguito. La bora scura porterà con sè nubi ed intense nevicate. Per non parlare della successiva irruzione di martedì, quando si profila sul capoluogo una specie di Apocalisse bianca: vento fortissimo, freddo glaciale ed intense nevicate.
Queste ultime sono previsioni ancora a medio termine, sempre da prendere con cautela. Ma queste sono, inutile negarselo.
GFS#
Latitude: 43.08 Longitude: 12.50 &
DATA INITIAL TIME: 25 DEC 2014 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 25 DEC 2014 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 144 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE HEIGHT WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 950 MB 950 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H DEGC DM DEG KTS
HR
+ 0. 66.7 4.6 6.1 63.8 250.3 2.1
+ 3. 67.5 2.7 5.8 62.6 233.2 2.9
+ 6. 65.4 4.9 5.5 62.6 223.5 3.2
+ 9. 68.6 1.7 6.1 62.5 219.7 2.6
+ 12. 80.6 -1.2 8.0 61.5 270.4 2.9
+ 15. 84.4 3.9 7.9 60.3 247.5 1.4
+ 18. 84.4 2.7 7.2 59.8 216.0 1.4
+ 21. 85.1 1.6 6.8 59.2 234.4 0.7
+ 24. 85.7 -2.4 6.5 58.5 355.6 0.8
+ 27. 87.8 -4.8 6.0 57.6 5.9 2.2
+ 30. 95.5 -8.4 5.0 57.9 20.7 4.4
+ 33. 96.6 -16.1 5.2 58.7 17.7 6.6
+ 36. 60.0 24.7 3.8 59.5 55.6 13.4
+ 39. 39.9 21.1 3.7 59.6 45.1 7.8
+ 42. 45.2 16.6 2.8 60.0 42.5 6.7
+ 45. 54.9 15.1 2.5 60.2 41.9 6.3
+ 48. 50.6 17.2 2.3 59.2 47.3 4.0
+ 51. 43.7 13.2 2.2 58.2 59.7 2.0
+ 54. 30.2 16.8 1.6 56.4 158.2 3.1
+ 57. 15.3 7.4 2.0 54.3 185.4 6.1
+ 60. 66.1 18.7 4.9 50.4 192.3 11.6
+ 63. 95.9 25.3 4.9 45.0 177.1 12.8
+ 66. 97.6 -18.6 5.3 41.1 220.2 12.4
+ 69. 92.9 -7.5 4.1 39.7 249.6 8.7
+ 72. 93.2 -5.0 2.5 38.8 250.7 6.6
+ 75. 90.1 -2.2 1.2 38.4 262.8 6.2
+ 78. 89.7 -6.1 0.4 38.8 271.4 5.6
+ 81. 94.4 -20.4 0.6 40.5 300.7 6.7
+ 84. 98.0 -45.9 1.1 43.2 1.6 15.7
+ 87. 95.2 -37.4 0.1 46.2 12.6 13.8
+ 90. 95.1 -17.7 -0.7 49.8 23.8 13.1
+ 93. 91.3 -17.8 -1.2 52.4 33.2 13.7
+ 96. 87.9 -17.4 -1.5 54.1 35.9 12.9
+ 99. 86.8 -19.1 -1.7 55.2 32.5 12.4
+102. 88.5 -20.0 -2.2 57.3 29.9 11.8
+105. 76.6 -14.6 -1.6 59.1 36.5 15.3
+108. 57.4 -9.3 -0.9 59.6 37.8 17.2
+111. 46.7 -4.8 -1.9 59.8 29.0 11.3
+114. 44.5 8.7 -3.0 60.4 20.2 7.5
+117. 49.9 8.1 -2.8 60.7 13.1 6.0
+120. 49.6 3.6 -2.5 60.5 13.3 4.8
+123. 61.2 -10.2 -2.6 60.1 20.5 6.2
+126. 84.7 -16.7 -2.6 60.4 32.0 11.6
+129. 75.5 -3.5 -3.1 62.1 48.0 18.6
+132. 82.4 -10.1 -4.2 62.2 41.7 21.5
+135. 88.3 -18.2 -5.5 61.8 37.1 19.0
+138. 95.4 -25.6 -5.9 61.9 31.4 18.1
+141. 92.8 -28.0 -5.9 62.6 31.2 18.7
+144. 93.6 -28.9 -5.8 62.7 31.9 18.2
Fili [ Gio 25 Dic, 2014 07:23 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Davvero meraviglioso il passaggio perturbato di sabato e domenica...! Neve da subito oltre i 400m, in rapido calo alle pianure con l'ingresso di aria sempre più fredda. Speriamo in ulteriori conferme...

prometeo [ Gio 25 Dic, 2014 07:25 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Luisito grazie del bel risveglio natalizio
Le tue analisi, i tuoi meteogrammi dettati dall esperienza hanno un valore ben diverso....

Fili [ Gio 25 Dic, 2014 07:32 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Secondo me tra l'altro il richiamo caldo iniziale nella notte tra sabato e domenica sarà quasi soffocato dove ci saranno le piogge più forti, e girerà a neve in pianura quasi da subito su altotevere e perugino. Qui nel folignate invece mi aspetto pioggia con +2/+3 (al solito, troppe ne ho viste) con neve oltre 400m, neve in pianura legata al passaggio del l'occlusione (bora scura) nella mattinata di domenica.
Evento meteo davvero spettacolare per molti. Per i dettagli direi di fermarci a questo step: 72/84 ore. È già è tanto.
burjan [ Gio 25 Dic, 2014 08:16 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Secondo me tra l'altro il richiamo caldo iniziale nella notte tra sabato e domenica sarà quasi soffocato dove ci saranno le piogge più forti, e girerà a neve in pianura quasi da subito su altotevere e perugino. Qui nel folignate invece mi aspetto pioggia con +2/+3 (al solito, troppe ne ho viste) con neve oltre 400m, neve in pianura legata al passaggio del l'occlusione (bora scura) nella mattinata di domenica.
Evento meteo davvero spettacolare per molti. Per i dettagli direi di fermarci a questo step: 72/84 ore. È già è tanto.
Si, concordo, in generale funziona proprio così.
Poranese457 [ Gio 25 Dic, 2014 08:31 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Secondo me tra l'altro il richiamo caldo iniziale nella notte tra sabato e domenica sarà quasi soffocato dove ci saranno le piogge più forti, e girerà a neve in pianura quasi da subito su altotevere e perugino. Qui nel folignate invece mi aspetto pioggia con +2/+3 (al solito, troppe ne ho viste) con neve oltre 400m, neve in pianura legata al passaggio del l'occlusione (bora scura) nella mattinata di domenica.
Evento meteo davvero spettacolare per molti. Per i dettagli direi di fermarci a questo step: 72/84 ore. È già è tanto.
Si, concordo, in generale funziona proprio così.
Sono d'accordo, se inizia a neve (ed al momento la tempistica è terribilmente favorevole anche per i tirrenici over 800mt) poi è difficile che il tutto si tramuti in pioggia.
Secondo me Domenica mattina 15cm di neve sul Peglia ci sono tutti, poi spostandosi verso Nord la QN scenderà rapidamente, gli amici perugini hanno già di che ben sperare.
Francesco [ Gio 25 Dic, 2014 09:14 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Esatto... come dicevo ieri domenica è una giornata che si presenta terribilmente allettante!
Quella dove solo tramite il nowcasting si vedrà come finisce.
Intanto spero che la notte tra venerdì e sabato sia bella fredda.

nevone_87 [ Gio 25 Dic, 2014 09:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
tra sabato e domenica la pertubazione potrebbe portare a fine evento la neve a quote collinari 300-400 metri un pò ovunque, da perugia in su anche a quote pianeggianti

Polino [ Gio 25 Dic, 2014 10:45 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Per la mia zona la vedo proprio al limite se inizia a piogga dubito che prima della mattina di domenica possa girare a neve, speriamo in qualcosa di positivo e ' ormai troppo che non si vede neve da queste parti speriamo negli aggiornamenti serali.
andrea75 [ Gio 25 Dic, 2014 10:50 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Situazione immutata per Domenica con le 06Z.

Prospettive moooooolto interessanti....

Fili [ Gio 25 Dic, 2014 10:54 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Situazione immutata per Domenica con le 06Z.

Prospettive moooooolto interessanti....

per me è gran neve su metà Umbria, non escludo la pianura, magari senza accumuli. Festa nevosa dai 3/400 metri in su nella provincia di Perugia.
Provincia di Terni con circa 2° in più e neve relegata (si fa per dire) a 600m...
zeppelin [ Gio 25 Dic, 2014 11:01 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
è vero che son quasi 2 anni che non si vede un fico secco, ma tutto questo ottimismo mi pare eccessivo, almeno per le zone occidentali della regione. Sabato si vede libeccio dopo un poco incisivo affondo freddo e pioggia, domenica freddo ma precipitazioni perlopiù relegate ad est.
Frasnow [ Gio 25 Dic, 2014 11:12 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Secondo me tra l'altro il richiamo caldo iniziale nella notte tra sabato e domenica sarà quasi soffocato dove ci saranno le piogge più forti, e girerà a neve in pianura quasi da subito su altotevere e perugino. Qui nel folignate invece mi aspetto pioggia con +2/+3 (al solito, troppe ne ho viste) con neve oltre 400m, neve in pianura legata al passaggio del l'occlusione (bora scura) nella mattinata di domenica.
Evento meteo davvero spettacolare per molti. Per i dettagli direi di fermarci a questo step: 72/84 ore. È già è tanto.
Te pareva...
enniometeo [ Gio 25 Dic, 2014 11:27 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
per il paralelo le adriatiche sommerse.Accumuli qui da me superiori al metro e mezzo

Fili [ Gio 25 Dic, 2014 11:35 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
per il paralelo le adriatiche sommerse.Accumuli qui da me superiori al metro e mezzo

fossi in te inizierei a pensare alle provviste

snow4ever [ Gio 25 Dic, 2014 11:58 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Concordo in toto con Zeppelin.
Non capisco tutto l'entusiasmo per il 28, la fase precipitativa in Umbria sarà solo liquida, per lasciare poi il posto alla sventagliata fredda con annesso Stau.
Domenica, secondo me, pioverà fino a 600 mt perugino compreso! Duecento metri più in basso sull'Altotevere e pedemontana.
Fili [ Gio 25 Dic, 2014 12:00 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Concordo in toto con Zeppelin.
Non capisco tutto l'entusiasmo per il 28, la fase precipitativa in Umbria sarà solo liquida, per lasciare poi il posto alla sventagliata fredda con annesso Stau.
Domenica, secondo me, pioverà fino a 600 mt perugino compreso! Duecento metri più in basso sull'Altotevere e pedemontana.
sicuro sicuro?
e calcola che con GFS06 sono un po' migliorate...
ovviamente l'estremo Ovest rischia la cessazione delle PCP con le termiche migliori, e la neve rimane relegata a quote di alta collina (800) tra sabato pomeriggio-sera.
Ma dove entrà la bora scura ci si diverte...

zeppelin [ Gio 25 Dic, 2014 12:02 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Concordo in toto con Zeppelin.
Non capisco tutto l'entusiasmo per il 28, la fase precipitativa in Umbria sarà solo liquida, per lasciare poi il posto alla sventagliata fredda con annesso Stau.
Domenica, secondo me, pioverà fino a 600 mt perugino compreso! Duecento metri più in basso sull'Altotevere e pedemontana.
sicuro sicuro?
e calcola che con GFS06 sono un po' migliorate...
Da quella carta si vede neve decente solo ad est del Tevere, esattamente come si diceva... Se abitassi a Foligno sarei effettivamente elettrizzato, ma non capisco quelli che vedono neve a profusione anche nelle zone occidentali.

Se ci saranno aggiustamenti nelle carte (possibilissimi) allora sì, ora come ora se mi facesse 1 cm di neve per uno di quei cumuli da sfondamento che a volte arrivano fino a qua ci farei la firma...
mausnow [ Gio 25 Dic, 2014 12:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
snow4ever [ Gio 25 Dic, 2014 12:03 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Ah tu stai su una botte di ferro...anzi, di ghiaccio
Ci vediamo più tardi!
Fili [ Gio 25 Dic, 2014 12:07 ]
Oggetto: Re: Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Frasnow [ Gio 25 Dic, 2014 12:10 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Non me di così Filì

Fili [ Gio 25 Dic, 2014 12:12 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Non me di così Filì

lo dicono le carte, non io

ovviamente in pianura sarebbe neve bagnata, probabilmente senza accumulo, che partirebbe dalle primissime colline umbre (300/350)... che so, potrebbe nevicare con +1°...sono tutte ipotesi, attendiamo altri aggiornamenti

Frasnow [ Gio 25 Dic, 2014 12:13 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Non me di così Filì

lo dicono le carte, non io

ovviamente in pianura sarebbe neve bagnata, probabilmente senza accumulo, che partirebbe dalle primissime colline umbre (300/350)... che so, potrebbe nevicare con +1°...sono tutte ipotesi, attendiamo altri aggiornamenti

Vabbè sono sempre belle notizie!

tifernate [ Gio 25 Dic, 2014 12:14 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
BUON NATALE A TUTTI e GOOD HOLIDAY ON ICE. A vedere le 06 mi sa che la nuova amministrazione comunale perugina abbia fatto bingo con la pista di pattinaggio in centro.
p.s. con un 992 sulla testa, anche abbastanza veloce, voglio vedere come saranno sti venti prefrontali.......
andrea75 [ Gio 25 Dic, 2014 13:08 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
E' chiaro che si parla di quote collinari... in pianura non si andrà oltre un po' di spettacolo coreografico... ma la collina da Perugia in su secondo me è dentro... ovvio che più ci si sposta ad Ovest, più le quote si alzeranno, ed il buon Zeppelin potrebbe avere anche ragione di non essere così ottimista.
Ma via ste facce da funerale però... primo è Natale, e secondo, se preferite lo scirocco e 20 gradi anche per Capodanno c'è sempre l'Africa pronta ad accogliervi!

zeppelin [ Gio 25 Dic, 2014 15:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
E' chiaro che si parla di quote collinari... in pianura non si andrà oltre un po' di spettacolo coreografico... ma la collina da Perugia in su secondo me è dentro... ovvio che più ci si sposta ad Ovest, più le quote si alzeranno, ed il buon Zeppelin potrebbe avere anche ragione di non essere così ottimista.
Ma via ste facce da funerale però... primo è Natale, e secondo, se preferite lo scirocco e 20 gradi anche per Capodanno c'è sempre l'Africa pronta ad accogliervi!

C'ho un mood malinconico ne sto periodo in effetti!

Hai ragione, comunque è un evento freddo che non si vedeva da un bel pò, nonostante le mie perplessità sulle nevicate sulle zone occidentali. Sappiamo tutti che se va in porto una tale irruzione fredda sul mediterraneo ancora caldo la risposta successiva non è scontata.
alias64 [ Gio 25 Dic, 2014 15:58 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Se è vero come sembra che cè una grande analogia col 96..io non posso che essere felice..sarebbero altri 60 70 cm di neve..da me..ma la vedo dura..ops..scusate ho sbagliato topic..
burjan [ Gio 25 Dic, 2014 21:00 ]
Oggetto: Re: Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Al momento, i soli ancora nel dubbio sulla neve per domenica pomeriggio-sera sono i fondovalle tirrenici centrali tutti, esclusa conca eugubina e Val Tiberina. Sciogliere il dubbio ora è impossibile. Anzi, il settore caldo in arrivo sabato porterà pioggia fino a 1000-1200 metri. Penso comunque ci sia ancora molto da registrare, non vedo piena coerenza fra situazione in quota, previsioni precipitative dei GM e LAM. Ad esempio, il nucleo freddo in arrivo dalla Polonia nelle prime ore di lunedì lo ritengo sottovalutato. Triste dirlo, ma per previsioni vere, come sempre, bisognerà aspettare le 48 ore precedenti. Sentenza definitiva dai run12 di domani.
Michele96 [ Ven 26 Dic, 2014 01:41 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Ciao a tutti,
sono un nuovo in questo forum
Abito a Rimini, ma ogni tanto trascorro i week end a Trevi e per questo fine settimana (domenica e lunedì in particolare) ho bisogno di chiedervi consiglio perché non conosco bene il microclima locale.
Ci sarà possibilità di vedere neve in quei due giorni?
E visto che ci sono vorrei anche chiedere a chi conosce bene la zona come "funzionano" le nevicate con questo tipo di correnti da est. E' qualcosa tipo sfondamento con precipitazioni prevalentemente sul crinale? Ho visto delle foto del febbraio 2012 e sono rimasto un po' stupito dalla scarsità di neve rapportato a quello che era successo su quest'altro versante. C'è il rischio che nei prossimi giorni le nevicate si limitino sui monti e quindi la zona di Trevi rimanga fuori o con accumuli scarsi?
Grazie mille. Penso che provvederò anche con le segnalazioni nei prossimi giorni se la situazione si farà interessante

Fili [ Ven 26 Dic, 2014 01:53 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Ciao a tutti,
sono un nuovo in questo forum
Abito a Rimini, ma ogni tanto trascorro i week end a Trevi e per questo fine settimana (domenica e lunedì in particolare) ho bisogno di chiedervi consiglio perché non conosco bene il microclima locale.
Ci sarà possibilità di vedere neve in quei due giorni?
E visto che ci sono vorrei anche chiedere a chi conosce bene la zona come "funzionano" le nevicate con questo tipo di correnti da est. E' qualcosa tipo sfondamento con precipitazioni prevalentemente sul crinale? Ho visto delle foto del febbraio 2012 e sono rimasto un po' stupito dalla scarsità di neve rapportato a quello che era successo su quest'altro versante. C'è il rischio che nei prossimi giorni le nevicate si limitino sui monti e quindi la zona di Trevi rimanga fuori o con accumuli scarsi?
Grazie mille. Penso che provvederò anche con le segnalazioni nei prossimi giorni se la situazione si farà interessante

intanto benvenuto
sì, sicuramente la zona di Trevi, come tutte quelle pedemontane della Valle Umbra, risente degli impulsi freddi da nord-est (stau) più potenti, che causano ripetuti sfondamenti. Allo stato attuale delle cose nevicherebbe anche in Valle Umbra tra domenica sera e mercoledì, ma i dettagli sono ancora lungi dall'essere definiti.
Sicuramente la possibilità c'è, la certezza molto meno

Cyborg [ Ven 26 Dic, 2014 10:37 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Intanto, restando sul brevissimo termine, sono curioso di vedere cosa succederà domani.
Stanotte i cieli si presenteranno sereni e le gelate saranno diffuse anche grazie al calo dei venti.
L'arrivo della nuvolosità da Ovest coinciderà con le prime luci dell'alba:
Le precipitazioni arriveranno qualche ora dopo, verso mezzogiorno, anche se inizialmente deboli.
Le temperature in quota sono viste in rialzo, ma spesso ho visto che quei picchi così veloci, non si traducono con un reale aumento delle temperature in quota (specie nella mia zona):
Detto ciò, non escluderei del tutto qualche fioccata su aretino e perugino ma... fin'ora ho tralasciato un "piccolo" particolare: il vento. Se questo soffierà come previsto, la colonna d'aria verrà rimescolata e le speranze di vedere qualcosa di solido saranno spazzate via.

Fili [ Ven 26 Dic, 2014 10:40 ]
Oggetto: Re: Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
meteogramma per Foligno, ma valido un po' per tutta la Valle Umbra. Purtroppo sembra una sentenza: NIENTE NEVE PER DOMENICA POMERIGGIO-SERA, stante le termiche ancora troppo elevate. Fioccata coreografica a fine evento, quando tutto sarebbe ormai fradicio di pioggia.
Nevone, invece, dalla medio-bassa collina.

Gaetello99 [ Ven 26 Dic, 2014 10:42 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
In tutto ciò, la piccola spoleto come sta messa? Poi volevo chiedervi come sarà il tempo il giorno di capodanno a montegallo, passerò il capodanno lassù. Grazie in anticipo
Fili [ Ven 26 Dic, 2014 10:48 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
In tutto ciò, la piccola spoleto come sta messa? Poi volevo chiedervi come sarà il tempo il giorno di capodanno a montegallo, passerò il capodanno lassù. Grazie in anticipo
per Capodanno possiamo solo dirti che molto probabilmente farà un gran freddo. Per il resto mancano ancora troppi giorni per sapere se ci sarà sereno, neve o cos'altro.
Io vedo messa molto bene Spoleto (alta soprattutto) domenica sera...anzi, penso sia proprio una delle zone in pole per una bella nevicata

Gaetello99 [ Ven 26 Dic, 2014 10:55 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Speriamo comunque a spoleto è una vita che non fa due fiocchi come si deve!! Per adesso grazie mille poi ci risentiremo per capodanooo. P.s buon S.stefano a tutti
gubbiomet [ Ven 26 Dic, 2014 15:09 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Stavo monitorando il peggioramento di sabato sera ed è molto difficile piazzare la quota neve per due motivi: il primo è che la quota potrebbe essere anche più bassa visto che dovremmo avere delle discrete precipitazioni, il secondo motivo è dettato dalla diversa opinione che hanno i due principali modelli sulle temperature.
Per reading potremmo vedere fiocchi anche a 500-600 mt, per gfs siamo intorno agki 800-1000. Tra l'alrro mi chiedo come possano esserci tali differenze a 24 ore di distanza.
Staremo a vedere.
Lamma base gfs
Lamna base ecmwf
Tempeeature base gfs
Temperature base ecmwf

Cyborg [ Ven 26 Dic, 2014 15:58 ]
Oggetto: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Tra l'altro mi chiedo come possano esserci tali differenze a 24 ore di distanza.
Temperature base gfs
Temperature base ecmwf

Le temperature che hai postato di ecmwf sono all'una di notte, prima del richiamo caldo
