Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No?? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??



eb717 [ Gio 01 Gen, 2015 19:51 ]
Oggetto: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Sicuramente vedere queste termiche non è roba di tutti gli anni:

gfs-2014122900-1-54_dls3

Ma una volta in più, si è dimostrato come nella meteo nulla sia scontato: alcuni saltati clamorosamente (vedi marche e altre zone adriatiche), per altri apoteosi bianca (fiocchi a Napoli, neve in Sicilia al piano, tanto x citare qualcuno!), e poi qualche piccola sorpresa come da me!
Le zone interne appenniniche poi hanno fatto il pieno come previsto...ma quant'è difficile accontentare tutti! In Italia la coperta è sempre troppo corta: accontenti uno e ne scontenti 2! :lol:
Come temperature l'evento notevole è stato avere massime anche negative in molte zone, ma le minime non lo sono state altrettanto. Qui con un pelo di effetto albedo si è arrivati a -7 (nel 2012 -14)...diciamo che la breve durata ha anche penalizzato le minime. Una bomba simile per almeno 1 settimana avrebbe abbattuto molti record.

Alcune leggende metropolitane sono state sfatate: tipo, con una -12 (-36 a 500hpa) quando passa nel Tirreno caldo non può non fare niente! Dipende...con correnti tese da est il tirreno non ha visto nulla, se non locali sconfinamenti da est (come nel Lazio e in Umbria), ma non certo per minimi tirrenici...che non si formano automaticamente. Tale ingresso ha favorito più le isole e il meridione.

Apro un sondaggio così potete dire le vostre impressioni. Diciamo che a livello nazionale è stato un evento senz'altro rilevante, ma non lo classificherei come storico...anche se localmente può benissimo esserlo stato!


Adriatic92 [ Gio 01 Gen, 2015 19:53 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
un episodio neanche poi così rilevante, perlomeno qui nell'anconetano come nel resto delle Marche, nonostante le sue enormi potenzialità.. tutt'altra storia per il sud, dove se la ricorderanno a lungo ;)


Fili [ Gio 01 Gen, 2015 19:56 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
io ho votato "abbastanza, evento notevole" perchè di storico non ha avuto la durata :wink: ma come "pura intensità" secondo me siamo a livelli abbastanza alti :wink:

Per quanto concerne i luoghi comuni, secondo me ne ha sfatati DUE:

1. con quel gelo si deve per forza formare un minimo sul Tirreno (anche secondario)

2. se non c'è "serbatoio freddo" sull'est europa il freddo da noi non viene

Si veniva da un SOPRAMEDIA CLAMOROSO nell'Europa orientale e settentrionale, eppure è bastata la giusta configurazione ed il gelo ci è arrivato addosso in 2 giorni. Questo perchè le masse d'aria vengono dall'Artico, e non dall'Ucraina :wink:

PS: se parliamo di Sicilia, l'irruzione è stata iper-storica :wink:


Burian Express 94 [ Gio 01 Gen, 2015 20:07 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Me lo sono goduto appieno facendo diversi nivotour e devo dire che mi ha emozionato parecchio...Poi per finire ieri la ciliegina sulla torta della neve sul mio orticello e una notte di S.Silvestro al gelo e con neve al suolo..SPETTACOLO (ovviamente per i miei standard dato che non abito in un posto propriamente nevosissimo)
- L'unica pecca il vento rovinaminime....


DragonIce [ Gio 01 Gen, 2015 20:30 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
http://youtu.be/qd26426Rfsg


snow96 [ Gio 01 Gen, 2015 20:32 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Concordo con Fili, è arrivato quello che ci si poteva aspettare. Come potenza è stata notevole, con direttrice e correnti penalizzanti per l'Umbria e le Marche.

Diciamo che negli anni '90 una roba del genere non capitava sempre, ma ci si avvicinava. Magari era una -8/-9. E poi era accompagnata da altre di intensità minore, ma comunque significative.

Quindi le aspettative che si riversavano sul singolo evento erano minori.

Ha fatto il suo dovere, fosse entrata un po' più a nord, avremmo avuto neve in pianura molto si più copiosa e soprattutto distribuita anche al di qua della dorsale.
Ma attenzione! Come capitava negli anni '90, qualche città avrebbe visto 20 cm e qualcuna sempre e comunque 0, quindi lo scontento ci sarebbe stato comunque.

E' lo stau ... e io lo adoro in fondo.


Frasnow [ Gio 01 Gen, 2015 20:34 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Ho votato abbastanza notevole, non mi è mai capitato di vedere nevicare con quell'intensità ed avere tutti quei giorni di vento teso e freddo. A livello generale per il sud è stato un evento da ricordare per anni. Comunque spero sia il primo di una lunga serie per questa stagione.


eb717 [ Gio 01 Gen, 2015 20:57 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://youtu.be/qd26426Rfsg

:D :D

Io posto il video della debole nevicata qua da me! ;)
http://www.youtube.com/watch?v=Byeha1T2ym4

Grazie a tutti del vostro intervento! ;)


Adriatic92 [ Gio 01 Gen, 2015 21:00 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
qglj85t


Cyborg [ Gio 01 Gen, 2015 21:01 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Abbastanza notevole, per il mio orticello alla fine ho visto più di quello che mi aspettavo, benchè sono stato sempre tra i più ottimisti (la migliore nevicata da stau puro da quando annoto le osservazioni, cioè dal 2001). Per il sud sicuramente evento storico.


enniometeo [ Gio 01 Gen, 2015 21:01 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
eb717 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://youtu.be/qd26426Rfsg

:D :D

Io posto il video della debole nevicata qua da me! ;)
http://www.youtube.com/watch?v=Byeha1T2ym4

Grazie a tutti del vostro intervento! ;)


scusa ma non doveva essere neve solo per gli adriatici.
Comunque sono molto contento per la tua rieti


andrea75 [ Gio 01 Gen, 2015 21:15 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Intanto auguri Eb! ;)

Ho votato anche io "Abbastanza notevole". Lo sarebbe stato con le caratteristiche iniziali... poi via via tutto l'asse si è spostato a Sud, portando i risultati dell'eccezionalità ove si è abbattuto con più incisività. Inoltre tutta la durata dell'evento è rimasta confinata ad appena 3-4 giorni.
Qui non mi aspettavo molto di più di ciò che è arrivato, ovvero 2 imbiancate distinte a distanza di 24 ore. Certo... sapere che magari a 15 km da qui gli effetti sono stati decisamente più rilevanti, un po' fa rosicare, ma pensando a quel che doveva essere appunto, il rammarico è relativo. Bastava solo un po' di fortuna per raccogliere quel qualcosa in più... ma che di certo non avrebbe fatto cambiare il giudizio, anche in virtù del fatto che la durata dell'evento sarebbe stata comunque limitata a poche ore.


eb717 [ Gio 01 Gen, 2015 21:34 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eb717 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://youtu.be/qd26426Rfsg

:D :D

Io posto il video della debole nevicata qua da me! ;)
http://www.youtube.com/watch?v=Byeha1T2ym4

Grazie a tutti del vostro intervento! ;)


scusa ma non doveva essere neve solo per gli adriatici.
Comunque sono molto contento per la tua rieti

Infatti il grosso è andato all'adriatico (centro-meridionale) e parte del sud (la neve in sicilia al piano è senz'altro rilevante), da noi sono arrivate le briciole. Non credevo alla neve in città, ma ai paesi + orientali sì (tipo Antrodoco, Leonessa, posta, Amatrice e ecc)...eppure ha sconfinato quei 30km per regalarci fiocchi! Comunque 3-4 cm al suolo non di più...ma belli compatti! 8))
Il resto del tirreno centro-settentrionale a parte questi locali sconfinamenti tra Toscana, Umbria e Lazio, è rimasto all'asciutto! ;) Ci rifaremo...prima o poi!

Grazie Andrea!


Fili [ Gio 01 Gen, 2015 21:34 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qglj85t


clamoroso il "buco" nell'entroterra anconetano e maceratese. Per una volta non siamo stati noi della Valle Umbra gli sfigati :roll:

comunque è nevicato a Cagliari, Palermo, Messina, Siracusa, Agrigento, Reggio Calabria... cos'altro serve per definirla storica? ;) secondo me siamo proprio al limite! :roll:


Adriatic92 [ Gio 01 Gen, 2015 21:42 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qglj85t


clamoroso il "buco" nell'entroterra anconetano e maceratese. Per una volta non siamo stati noi della Valle Umbra gli sfigati :roll:


ecco appunto, c'è molto di peggio :oops:


nevone_87 [ Gio 01 Gen, 2015 21:47 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
ho votato cosi cosi evento rilevante solo localmente:

nessuna minima decente: -1 il valore medio (per la mia zona) , le massime si sono mantenute basse complice forte vento da nord
"classica" configurazione invernale per le adriatiche e il sud, solo che questa volta l'asse dell'aria fredda ha sfondato fino in africa, è tornata la neve in moltissime località del sud, ma non è una novità nel senso assoluta, seppur rara la neve ci è già capitata negli anni indietro :bye:


alias64 [ Gio 01 Gen, 2015 21:50 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
È stato un evento durato 3 giorni che a regalato sodfisfazioni a macchia di leopardo lo ritengo un evento tosto a livelli termici ,come quelli che era normale vedere fino a 20 anni fa almeno tre o quattro volte all anno , ,purtroppo la dinamica a penalizzato molte zone..poteva sicuramente andare meglio..visto le premesse..


Carletto89 [ Gio 01 Gen, 2015 21:53 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Obiettivamente, credo che sia stato un evento notevole! L'unica pecca la durata, che ha compromesso in parte altre eventuali nevicate per le nostre zone ed altri eventuali sottozero! Ma non si può definire una configurazione "classica", lo trovo davvero riduttivo, insomma alla fine gli effetti parlano da soli!
Poi non so, magari sarò io che mi lascio sorprendere da un paio di deboli nevicate per le mie zone, ma posso assicurare che per la mia zona più in basso rispetto al capoluogo, non sono stati giorni assolutamente malvagi! :bye:


corry88 [ Gio 01 Gen, 2015 23:15 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Io ho votato rilevante solo localmente perchè nella mia zona mi.aspettavo.di piu da un evento "storico" come si diceva e non 5cm e basta... ;)


Fili [ Gio 01 Gen, 2015 23:20 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
magari la "normalità" fosse questa... una -13° e una -36°... dove si firma? :lol:


eb717 [ Gio 01 Gen, 2015 23:34 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
magari la "normalità" fosse questa... una -13° e una -36°... dove si firma? :lol:

Eccezionali come valori, ma non bastano...senza minimi vince lo stau, che come sempre, accontenta pochi e scontenta altri!! :oops:


Gab78 [ Gio 01 Gen, 2015 23:41 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Auguri Eb!

Io ho votato "Sì, ma piuttosto normale".
Nel senso che sicuramente per il Sud e in particolare per la Sicilia si è trattato di un evento certamente da raccontare. Anche se ricordo diversi inverni anni '90 in cui tali irruzioni fredde da NE erano quasi la regola. Il fatto di vedere neve a bassa quota su Puglia e Sicilia è di certo un evento importante, ma che non reputo straordinario. O meglio, può essere ritenuto tale nel contesto meteo-climatico che stiamo vivendo ora. Ricordiamoci che arrivavamo da un periodo sopramedia clamoroso e questo sicuramente ha in qualche modo "amplificato" la portata dell'episodio, che rimane comunque notevole. La grande quantità di neve caduta poi in Abruzzo e Molise rientra per me nel quadro di "normalità" legato proprio alla natura dell'irruzione.
Venendo poi al proprio "orticello", sono sicuramente felice e soddisfatto nell' aver rivisto la mia Foligno sotto una bella tormenta, non era affatto così scontato. Peccato però non ci sia stata la possibilità di realizzare belle minime sottozero favorite del maestoso effetto albedo dovuto al suolo innevato... Questo mi ha un pò deluso... ;)

:bye:


marvel [ Gio 01 Gen, 2015 23:45 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Evento?
Direi che a questo punto possiamo catalogarlo come episodio invernale interessante e localmente rilevante, anche se non ci sono stati fenomeni e temperature particolarmente esaltanti.
Se lo vogliamo giudicare come evento... Beh, la ciofeca è assicurata...
Breve, con accumuli inferiori a qualsiasi aspettativa, temperature al suolo non da record né degne di essere annoverate negli annali. Certo, probabilmente se le caratteristiche post-episodio avessero consentito delle minime decenti, avremmo potuto registrare dei valori considerevoli. Ma con i se è con i ma non si scrive la storia, così come non la si scrive con le carte ad 850 o a 500 hpa, un po' come non fa storia un evento estremo in stratosfera che però non produce niente di storico al di sotto.
Insomma, speriamo che la stagione abbia altro da proporre, ce ne fossero di episodi del genere, allora si che potremmo parlare di soddisfazione! ;)


Fili [ Gio 01 Gen, 2015 23:51 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Evento?
Direi che a questo punto possiamo catalogarlo come episodio invernale interessante e localmente rilevante, anche se non ci sono stati fenomeni e temperature particolarmente esaltanti.


boh onestamente questa mi sa da "non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere"... al Sud è nevicato in zone dove l'ultima neve con accumulo risaliva al 1905, e si sono scritti record di freddo! :eek: boh...ripeto, mi sta bene non definirla storica per via della breve durata, ma come fenomeni e temperature lo è stata eccome. Ed anche come estensione...Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna sono state investite quasi per intero da neve e gelo.

poi certo, se tu la vedi dal punto di vista di Terni, o io da quello di Foligno, è ovvio che la valutazione scende... anche se io mai avevo visto uno snowrate di 7-8cm/ora a Foligno come ieri mattina... :roll:


maxtux [ Ven 02 Gen, 2015 00:00 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Per quanto riguarda me, e nello specifico la zona costiera del centro Marche, debbo dire che l'unico parametro meteo che può effettivamente essere annotato come fuori dal normale è stato il vento che, ruotato da E domenica 28/12 ha sempre più impetuosamente flagellato la costa.

Come noto a chi abita le zone costiere la Bora, in inverno, scorrendo su un mare relativamente tiepido, innalza le temperature in maniera variabile in funzione dell'intensità del vento.

Sono mancate le precipitazioni escludendo la pioggia della mattina del 28/12 al primo ingresso dell'aria fredda seguito nel primissimo pomeriggio da una coreografica “nevicata” fradicia di pochi minuti, ovviamente senza alcun accumulo stante la temperatura altamente positiva.

Il flusso più freddo successivo, che sarebbe dovuto entrare nel pomeriggio/sera del 29 dopo continui Est e Sud shift dei modelli, è entrato in maniera molto più blanda, impattando bene dalle coste abruzzesi in giù.

A nulla è servito l'Adriatico per quanto riguarda eventuali precipitazioni che avrebbero potuto permettere di “trascinare” l'aria fredda nei bassi strati.

Non meglio l'interno della mia regione che ha potuto contare su una copertura nevosa appena percettibile e non certo in grado di risolvere le problematiche di chi opera nel settore turistico e che nella neve ripone il suo sostentamento, laddove si sono verificate precipitazioni accettabili il vento ha contribuito negativamente impedendo una corretta preparazione della piste e facendo pertanto desistere il turismo locale.

Pertanto, tutto sommato, una normalissima fase invernale asciutta e fredda, nulla più, ha permesso di poter rientrare in norma riguardo le temperature, riuscendo a far segnare nel mio diario alcuni giorni sottomedia (qualche segno blu in una marea di rossi).

Ottima la prestazione del parametro vento, decisamente oltre la norma del periodo con punte veramente degne di nota.

Decisamente male la performance dei modelli, affidabili a conti fatti solo a pochissime ore dall'evento, purtroppo è una strada affascinante ma ancora lunga, vanno presi come puro esercizio tecnico su cui discutere e dibattere ma serenamente, senza presunzione di aspettative e certezze ergo, previsioni.

ciao ;)


Frasnow [ Ven 02 Gen, 2015 00:07 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Bellissima foto satellitare, si vede bene il Trasimeno effect snow, spettacolare!


alias64 [ Ven 02 Gen, 2015 07:28 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Evento?
Direi che a questo punto possiamo catalogarlo come episodio invernale interessante e localmente rilevante, anche se non ci sono stati fenomeni e temperature particolarmente esaltanti.
Se lo vogliamo giudicare come evento... Beh, la ciofeca è assicurata...
Breve, con accumuli inferiori a qualsiasi aspettativa, temperature al suolo non da record né degne di essere annoverate negli annali. Certo, probabilmente se le caratteristiche post-episodio avessero consentito delle minime decenti, avremmo potuto registrare dei valori considerevoli. Ma con i se è con i ma non si scrive la storia, così come non la si scrive con le carte ad 850 o a 500 hpa, un po' come non fa storia un evento estremo in stratosfera che però non produce niente di storico al di sotto.
Insomma, speriamo che la stagione abbia altro da proporre, ce ne fossero di episodi del genere, allora si che potremmo parlare di soddisfazione! ;)
quoto tutto...


Poranese457 [ Ven 02 Gen, 2015 08:02 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Grande Eb, mi piacete quando siete così propositivi!! :D :D

Personalmente lo ritengo un evento importante ma senza i caratteri dell'eccezionalità o della storicità che gli sono stati attribuiti, più in fase previsionale che di reanalisi a dirla tutta.

Leggendo i vostri commenti nei vari topic mi sono accorto di come sia nel giusto chi dice che la spettacolarizzazione mediatica degli eventi crea una aspettativa tale che poi, montati a dovere, rimaniamo delusi da quanto di "normale" succede. Avete pienamente ragione, qui l'esperienza dei più maturi ha tanto da insegnare.

E' stata una bella strisciata fredda, gelida se vogliamo, con temperature massime basse (due giornate di ghiaccio consecutive a Porano con cielo sereno e senza neve al suolo) ma le minime si sono sempre mantenute piuttosto basse.
Inoltre è durato 3 giorni, al quarto la neve caduta al terzo si era già sciolta.... mi ricordo di un topic con infinita discussione se quello del Febbraio 2012 fu o meno un evento storico, de che stamo a parlà? :lol:

Ve la posto io una cosuccia: IL DELIRIO PURO :D


Adriatic92 [ Ven 02 Gen, 2015 08:55 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda me, e nello specifico la zona costiera del centro Marche, debbo dire che l'unico parametro meteo che può effettivamente essere annotato come fuori dal normale è stato il vento che, ruotato da E domenica 28/12 ha sempre più impetuosamente flagellato la costa.

Come noto a chi abita le zone costiere la Bora, in inverno, scorrendo su un mare relativamente tiepido, innalza le temperature in maniera variabile in funzione dell'intensità del vento.

Sono mancate le precipitazioni escludendo la pioggia della mattina del 28/12 al primo ingresso dell'aria fredda seguito nel primissimo pomeriggio da una coreografica “nevicata” fradicia di pochi minuti, ovviamente senza alcun accumulo stante la temperatura altamente positiva.

Il flusso più freddo successivo, che sarebbe dovuto entrare nel pomeriggio/sera del 29 dopo continui Est e Sud shift dei modelli, è entrato in maniera molto più blanda, impattando bene dalle coste abruzzesi in giù.

A nulla è servito l'Adriatico per quanto riguarda eventuali precipitazioni che avrebbero potuto permettere di “trascinare” l'aria fredda nei bassi strati.

Non meglio l'interno della mia regione che ha potuto contare su una copertura nevosa appena percettibile e non certo in grado di risolvere le problematiche di chi opera nel settore turistico e che nella neve ripone il suo sostentamento, laddove si sono verificate precipitazioni accettabili il vento ha contribuito negativamente impedendo una corretta preparazione della piste e facendo pertanto desistere il turismo locale.

Pertanto, tutto sommato, una normalissima fase invernale asciutta e fredda, nulla più, ha permesso di poter rientrare in norma riguardo le temperature, riuscendo a far segnare nel mio diario alcuni giorni sottomedia (qualche segno blu in una marea di rossi).

Ottima la prestazione del parametro vento, decisamente oltre la norma del periodo con punte veramente degne di nota.

Decisamente male la performance dei modelli, affidabili a conti fatti solo a pochissime ore dall'evento, purtroppo è una strada affascinante ma ancora lunga, vanno presi come puro esercizio tecnico su cui discutere e dibattere ma serenamente, senza presunzione di aspettative e certezze ergo, previsioni.

ciao ;)


un vero peccato perchè quella sera (parlo del 29/30) le premesse c'erano tutte, siamo partiti con una neve bella e asciutta, ed era terminata prima che arrivasse la bora, inibendo così le nubi.. saranno stati 2 gg gelidi a causa del vento che sferzava oltre i 50-60 km/h, ma tutto sommato poi le T° non hanno fatto registrare valori così rilevanti... una mancata occasione, le potenzialità e gli ingredienti c'erano tutti :(


Fili [ Ven 02 Gen, 2015 09:27 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Tanto le cose cambiano completamente a seconda se si guarda il proprio orticello o se si analizza l'Italia tutta...ovvio che per i tirrenici sia stata una mezza fregatura, ma penso sia giusto analizzare il complesso di un evento, e questo di "normale" ha avuto ben poco. Anche le cosiddette "fregature" tipo quella marchigiana ovviamente sono messe in risalto proprio dalla potenza dell'irruzione, che ha portato gelo e neve in luoghi che la vedono una volta ogni 100 anni!

Io al febbraio 2012 do caratteri di grande eccezionalità, anche se a Foligno ha fatto più neve in 45 minuti l'altra mattina che in due settimane nel 2012. ;) però cerco di essere obiettivo...altrimenti avrei dovuto catalogare il febbraio 2012 come anonimo e con 4 fiocchetti portati dal vento :blink:

Ma a quanto pare siamo pochi ad essere obiettivi quando si parla di giudicare un evento meteo, o meglio lo diventiamo solo quando ci nevica dentro casa...troppo facile così! :D


Freddoforever [ Ven 02 Gen, 2015 09:56 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Evento?
Direi che a questo punto possiamo catalogarlo come episodio invernale interessante e localmente rilevante, anche se non ci sono stati fenomeni e temperature particolarmente esaltanti.
Se lo vogliamo giudicare come evento... Beh, la ciofeca è assicurata...
Breve, con accumuli inferiori a qualsiasi aspettativa, temperature al suolo non da record né degne di essere annoverate negli annali. Certo, probabilmente se le caratteristiche post-episodio avessero consentito delle minime decenti, avremmo potuto registrare dei valori considerevoli. Ma con i se è con i ma non si scrive la storia, così come non la si scrive con le carte ad 850 o a 500 hpa, un po' come non fa storia un evento estremo in stratosfera che però non produce niente di storico al di sotto.
Insomma, speriamo che la stagione abbia altro da proporre, ce ne fossero di episodi del genere, allora si che potremmo parlare di soddisfazione! ;)


quotone,alla fine (almeno qui) niente di che:pochissima neve,niente minime decenti e alla fine neanche le massime che complice il cielo per lo più sereno sono risultate si basse ma non così tanto.


andrea75 [ Ven 02 Gen, 2015 10:06 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Anonimo no, per le caratteristiche e i record che comunque si è portato dietro. Eccezionale nemmeno, perché sebbene abbia colpito zone poco inclini alla neve, come la Calabria e la Sicilia ad esempio, lo ha fatto con una tempistica comunque piuttosto rapida.
Per il resto, vedere Capracotta sepolta o Sulmona sotto mezzo metro di neve, credo rappresenti comunque la normalità degli inverni di qualche anno fa... il fatto che ritroviamo certi accumuli a distanza di quasi 3 anni, ci fa comunque un po' specie e ci fa sembrare tutto un po' più speciale di quello che in realtà è.
Anche a livello termico, seppur questo aspetto è stato condizionato da diversi fattori, posso dire che i miei -1.5°C di temperatura minima assoluta la dicano tutta... ho fatto di meglio nell'inverno scorso. Il che è davvero tutto dire. ;)
Senz'altro un evento da annoverare tra i più intensi degli ultimi anni... ma la storia è ben altra cosa.


Adriatic92 [ Ven 02 Gen, 2015 10:32 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto le cose cambiano completamente a seconda se si guarda il proprio orticello o se si analizza l'Italia tutta...ovvio che per i tirrenici sia stata una mezza fregatura, ma penso sia giusto analizzare il complesso di un evento, e questo di "normale" ha avuto ben poco. Anche le cosiddette "fregature" tipo quella marchigiana ovviamente sono messe in risalto proprio dalla potenza dell'irruzione, che ha portato gelo e neve in luoghi che la vedono una volta ogni 100 anni!

Io al febbraio 2012 do caratteri di grande eccezionalità, anche se a Foligno ha fatto più neve in 45 minuti l'altra mattina che in due settimane nel 2012. ;) però cerco di essere obiettivo...altrimenti avrei dovuto catalogare il febbraio 2012 come anonimo e con 4 fiocchetti portati dal vento :blink:

Ma a quanto pare siamo pochi ad essere obiettivi quando si parla di giudicare un evento meteo, o meglio lo diventiamo solo quando ci nevica dentro casa...troppo facile così! :D


non è questione di orticellismo, qui sto parlando di un'intera regione e non sto parlando a livello locale e solo esclusivamente del mio orticello... per le Marche non è stata un'irruzione poi così rilevante e degna di nota, nonostante le sue ENORMI potenzialità, vedere a malapena 5-10 cm nell'interno a quote alto collinari, non è che sia chissà cosa, le zone dell'entroterra appenninico sono abituate a ben altre situazioni.. se parliamo del sud, tipo la Sicilia o la Puglia allora ok quello è un altro discorso a parte, lì l'evento è stato eccezionale e grossa portata


Fili [ Ven 02 Gen, 2015 10:37 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto le cose cambiano completamente a seconda se si guarda il proprio orticello o se si analizza l'Italia tutta...ovvio che per i tirrenici sia stata una mezza fregatura, ma penso sia giusto analizzare il complesso di un evento, e questo di "normale" ha avuto ben poco. Anche le cosiddette "fregature" tipo quella marchigiana ovviamente sono messe in risalto proprio dalla potenza dell'irruzione, che ha portato gelo e neve in luoghi che la vedono una volta ogni 100 anni!

Io al febbraio 2012 do caratteri di grande eccezionalità, anche se a Foligno ha fatto più neve in 45 minuti l'altra mattina che in due settimane nel 2012. ;) però cerco di essere obiettivo...altrimenti avrei dovuto catalogare il febbraio 2012 come anonimo e con 4 fiocchetti portati dal vento :blink:

Ma a quanto pare siamo pochi ad essere obiettivi quando si parla di giudicare un evento meteo, o meglio lo diventiamo solo quando ci nevica dentro casa...troppo facile così! :D


non è questione di orticellismo, qui sto parlando di un'intera regione e non sto parlando a livello locale e solo esclusivamente del mio orticello... per le Marche non è stata un'irruzione poi così rilevante e degna di nota, nonostante le sue ENORMI potenzialità, vedere a malapena 5-10 cm nell'interno a quote alto collinari, non è che sia chissà cosa, le zone dell'entroterra appenninico sono abituate a ben altre situazioni.. se parliamo del sud, tipo la Sicilia o la Puglia allora ok quello è un altro discorso a parte, lì l'evento è stato eccezionale e grossa portata


si ma comunque nelle Marche è nevicato, avete mancato il solito nevone per via di quel buco precipitativo di martedì 30 ;) però nel complesso è nevicato da Ravenna fino a Brindisi insomma... :roll:

Anche nel 2012 mezza umbria rimase con poca/niente neve, ma l'evento fu comunque di portata storica per il 70% d'Italia.

Qui è stato storico per il 20%, infatti non ho certo votato la prima scelta della lista, ma il giudizio più obiettivo (che è anche infatti il più votato) mi sembra il secondo e non il terzo ;)

poi ripeto, fosse questa la "normalità delle irruzioni fredde".... oh, do se firma? :wohow:


and1966 [ Ven 02 Gen, 2015 10:43 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
A parte certe aree del Sud, direi che si tratta di un evento come ne ho visti tanti fino a 20 anni fa.

E vorrei aggiungere una postilla, tanto per ricordarci dove siamo: nei giorni scorsi, durante le analisi pre eventi, diversa gente sui forum si rallegrava del fatto che "non si vedesse la solita scaldata nefasta post irruzione, tipo 2009 o 2010".

Beh, alla prova dei fatti mi pare che, more solito, la scaldata post irruzione, pur fugace, ci sarà, eccome!


Fili [ Ven 02 Gen, 2015 10:45 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
se lo stesso sondaggio l'aveste fatto in un forum Lombardo, avrebbero votato tutti "ciofega"

se lo aveste fatto in un forum Siciliano, avrebbero votato tutti "storico"

è normale...gli eventi locali condizionano troppo il giudizio. Facendo una media, direi che la scelta più votata finora è anche quella corretta :wink:


Adriatic92 [ Ven 02 Gen, 2015 10:47 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto le cose cambiano completamente a seconda se si guarda il proprio orticello o se si analizza l'Italia tutta...ovvio che per i tirrenici sia stata una mezza fregatura, ma penso sia giusto analizzare il complesso di un evento, e questo di "normale" ha avuto ben poco. Anche le cosiddette "fregature" tipo quella marchigiana ovviamente sono messe in risalto proprio dalla potenza dell'irruzione, che ha portato gelo e neve in luoghi che la vedono una volta ogni 100 anni!

Io al febbraio 2012 do caratteri di grande eccezionalità, anche se a Foligno ha fatto più neve in 45 minuti l'altra mattina che in due settimane nel 2012. ;) però cerco di essere obiettivo...altrimenti avrei dovuto catalogare il febbraio 2012 come anonimo e con 4 fiocchetti portati dal vento :blink:

Ma a quanto pare siamo pochi ad essere obiettivi quando si parla di giudicare un evento meteo, o meglio lo diventiamo solo quando ci nevica dentro casa...troppo facile così! :D


non è questione di orticellismo, qui sto parlando di un'intera regione e non sto parlando a livello locale e solo esclusivamente del mio orticello... per le Marche non è stata un'irruzione poi così rilevante e degna di nota, nonostante le sue ENORMI potenzialità, vedere a malapena 5-10 cm nell'interno a quote alto collinari, non è che sia chissà cosa, le zone dell'entroterra appenninico sono abituate a ben altre situazioni.. se parliamo del sud, tipo la Sicilia o la Puglia allora ok quello è un altro discorso a parte, lì l'evento è stato eccezionale e grossa portata


si ma comunque nelle Marche è nevicato, avete mancato il solito nevone per via di quel buco precipitativo di martedì 30 ;) però nel complesso è nevicato da Ravenna fino a Brindisi insomma... :roll:

Anche nel 2012 mezza umbria rimase con poca/niente neve, ma l'evento fu comunque di portata storica per il 70% d'Italia.

Qui è stato storico per il 20%, infatti non ho certo votato la prima scelta della lista, ma il giudizio più obiettivo (che è anche infatti il più votato) mi sembra il secondo e non il terzo ;)

poi ripeto, fosse questa la "normalità delle irruzioni fredde".... oh, do se firma? :wohow:


solo per 20 minuti ho visto nevicare, se si può considerarla poi "nevicata" :D .. per carità la spolverata poi l'ha fatta, (sempre meglio di niente eh), ma sinceramente da come se ne parlava, da come doveva reagire l'aria fredda, il mare, lo stau, insomma c'erano tanti tasselli, tante potenzialità ma non siamo riusciti a sfruttarle appieno ... oggettivamente parlando non ci ho visto nulla di rilevante per il medio-alto adriatico, già per il basso adriatico e l'estremo sud, può essere considerata un'irruzione molto rilevante e per certi versi quasi eccezionale


snow96 [ Ven 02 Gen, 2015 11:19 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Comunque ha nevicato al mare a Palermo, con leggero accumulo. Alberobello no, non da notizia, ma Palermo bianca non si vedeva spesso nemmeno 20 anni fa, suvvia.


Poranese457 [ Ven 02 Gen, 2015 11:38 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto le cose cambiano completamente a seconda se si guarda il proprio orticello o se si analizza l'Italia tutta...ovvio che per i tirrenici sia stata una mezza fregatura, ma penso sia giusto analizzare il complesso di un evento, e questo di "normale" ha avuto ben poco. Anche le cosiddette "fregature" tipo quella marchigiana ovviamente sono messe in risalto proprio dalla potenza dell'irruzione, che ha portato gelo e neve in luoghi che la vedono una volta ogni 100 anni!

Io al febbraio 2012 do caratteri di grande eccezionalità, anche se a Foligno ha fatto più neve in 45 minuti l'altra mattina che in due settimane nel 2012. ;) però cerco di essere obiettivo...altrimenti avrei dovuto catalogare il febbraio 2012 come anonimo e con 4 fiocchetti portati dal vento :blink:

Ma a quanto pare siamo pochi ad essere obiettivi quando si parla di giudicare un evento meteo, o meglio lo diventiamo solo quando ci nevica dentro casa...troppo facile così! :D



Hai pienamente ragione!

E' chiaro che chi ha visto nevicare durante questo evento, specie se la neve non la vedeva da tempo, ha una visione più positiva di quanto accaduto.
Chi invece di neve non ne ha ricevuta o ne ha ricevuta poca riesce ad essere più obiettivo e l'obiettività ci dice che al dilà di un paio di giorni con massime basse, di qualche cm di neve non è successo niente di particolare o di anomalo o di straordinario.

L'unica cosa veramente degna di nota è la neve giunta alle porte di Palermo, quella si... ma quella! ;)


Cyborg [ Ven 02 Gen, 2015 11:51 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Parlando delle nostre zone, la cosa più interessante secondo me è stata la temperatura con la quale nevicava in pieno giorno (e ovviamente senza inversioni termiche). Non capita molto spesso di veder scendere la temperatura a -2,5°C a mezzogiorno nel fondovalle...
Non era certo una di quelli situazioni in cui stavi a guardare il decimo di grado, come accade nel 90% dele volte in Umbria. E questo penso valga non solo per San Giustino, ma anche per altre zone che hanno visto la neve come il folignate. :bye:


Burian Express 94 [ Ven 02 Gen, 2015 11:54 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Parlando delle nostre zone, la cosa più interessante secondo me è stata la temperatura con la quale nevicava in pieno giorno (e ovviamente senza inversioni termiche). Non capita molto spesso di veder scendere la temperatura a -2,5°C a mezzogiorno nel fondovalle...
Non era certo una di quelli situazioni in cui stavi a guardare il decimo di grado, come accade nel 90% dele volte in Umbria. E questo penso valga non solo per San Giustino, ma anche per altre zone che hanno visto la neve come il folignate. :bye:


Hai pienamente ragione....qui si è passati dai 0° ai -3,5° durante la nevicata :love:
E quando mai ricapita :mrgreen:


Fili [ Ven 02 Gen, 2015 12:15 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Parlando delle nostre zone, la cosa più interessante secondo me è stata la temperatura con la quale nevicava in pieno giorno (e ovviamente senza inversioni termiche). Non capita molto spesso di veder scendere la temperatura a -2,5°C a mezzogiorno nel fondovalle...
Non era certo una di quelli situazioni in cui stavi a guardare il decimo di grado, come accade nel 90% dele volte in Umbria. E questo penso valga non solo per San Giustino, ma anche per altre zone che hanno visto la neve come il folignate. :bye:


concordo...qui si è scesi di ben 2° durante la nevicata, ed alle 11 fioccava a larghe falde con -2° in città :eek: misà solo nel 1996 era capitato...(nei decenni recenti).

Le altre nevicate con accumulo che ricordo erano accadute tutte di sera/notte (1999, 2007, 2013).

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E' chiaro che chi ha visto nevicare durante questo evento, specie se la neve non la vedeva da tempo, ha una visione più positiva di quanto accaduto.
Chi invece di neve non ne ha ricevuta o ne ha ricevuta poca riesce ad essere più obiettivo e l'obiettività ci dice che al dilà di un paio di giorni con massime basse, di qualche cm di neve non è successo niente di particolare o di anomalo o di straordinario.

L'unica cosa veramente degna di nota è la neve giunta alle porte di Palermo, quella si... ma quella! ;)


veramente io ho scritto il contrario :mrgreen:

chi ha visto nevicare riesce ad essere più obiettivo, dato che la delusione non prevale sulle aspettative.

chi invece non ha visto nevicare (oppure molto meno rispetto alle attese, come gli amici marchigiani) è ovvio che la vede più fosca.

Però Leo non ha nevicato solo a Palermo dai... hanno visto accumulo al suolo (anche se lieve): Cagliari, Messina, Reggio Calabria, Taranto, Lecce, Brindisi, Taormina, Lipari, Siracusa, Agrigento...perfino Trapani e Marsala!!!. Lasciando poi perdere Foggia, Bari, Matera che sono comunque città più abituate a fenomeni nevosi.

Palermo è già più "avvezza" alla neve (ogni 10/12 anni), ma le altre che ho nominato...nemmeno nel 1956 l'aveva fatta! :eek: Addirittura Pachino, Cozzo Spadaro non vedevano neve dal 1905! :roll:

Secondo me per il Sud si può parlare di Storia, senza se e senza ma. Per il Centro di evento notevole, ma senza caratteri di eccezionalità, per il Nord di una passata fredda senza troppa enfasi.

Direi che quindi, come spesso accade, e valutando l'Italia nel complesso...la verità sta nel mezzo ;)


prometeo [ Ven 02 Gen, 2015 12:22 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E' chiaro che chi ha visto nevicare durante questo evento, specie se la neve non la vedeva da tempo, ha una visione più positiva di quanto accaduto.
Chi invece di neve non ne ha ricevuta o ne ha ricevuta poca riesce ad essere più obiettivo e l'obiettività ci dice che al dilà di un paio di giorni con massime basse, di qualche cm di neve non è successo niente di particolare o di anomalo o di straordinario.

L'unica cosa veramente degna di nota è la neve giunta alle porte di Palermo, quella si... ma quella! ;)

Concordo con te ;)
negli anni 90 era la consuetudine avere degli episodi analoghi , ora forse ci abbiamo perso l'abitudine ;)
neve o non neve, Boskov" diceva rigore è quando arbitro fischia"
io nel mio piccolo dico "eccezionale è quando hai 4/5giornate di ghiaccio consecutive"
"neve è quando vedi 30/40 cm su tutto il territorio regionale"
poi gustibus no disputando est ;)


Fili [ Ven 02 Gen, 2015 12:26 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

io nel mio piccolo dico "eccezionale è quando hai 4/5giornate di ghiaccio consecutive"
"neve è quando vedi 30/40 cm su tutto il territorio regionale"
poi gustibus no disputando est ;)


eh vabeh ma allora non è mai neve e non è mai eccezionale. Dai Mattè...viviamo in Umbria non a Cuneo :mah:


andrea75 [ Ven 02 Gen, 2015 12:30 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Visto che di questa ondata si parla, questa foto la posto qui, perché è una delle più suggestive viste in questi giorni. E' stata scattata a Locorotondo (BA):

10888648_10152890028100240_4153608250847776706_n


nevone_87 [ Ven 02 Gen, 2015 12:46 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
continuo a sostenere che è stata un ondata rilevante solo su 1/6 del territorio nazionale :inchino: :inchino:


prometeo [ Ven 02 Gen, 2015 12:49 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

io nel mio piccolo dico "eccezionale è quando hai 4/5giornate di ghiaccio consecutive"
"neve è quando vedi 30/40 cm su tutto il territorio regionale"
poi gustibus no disputando est ;)


eh vabeh ma allora non è mai neve e non è mai eccezionale. Dai Mattè...viviamo in Umbria non a Cuneo :mah:

Io mi limito a chiamarlo un episodio importante ;)
Poi ripeto, la cosa è altamente soggettiva, ci mancherebbe


Fili [ Ven 02 Gen, 2015 12:51 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

io nel mio piccolo dico "eccezionale è quando hai 4/5giornate di ghiaccio consecutive"
"neve è quando vedi 30/40 cm su tutto il territorio regionale"
poi gustibus no disputando est ;)


eh vabeh ma allora non è mai neve e non è mai eccezionale. Dai Mattè...viviamo in Umbria non a Cuneo :mah:

Io mi limito a chiamarlo un episodio importante ;)
Poi ripeto, la cosa è altamente soggettiva, ci mancherebbe


40cm di neve (ma anche 30 o 20) a tappeto su tutta l'Umbria sono praticamente impossibili per la morfologia della nostra regione. Accadde nel 1996, ma penso sia stato più unico che raro.

4/5 giornate di ghiaccio? Oltre i 400m sì, è possibile (vedi 2012), ma in pianura direi di no...servirebbero 4-5 giorni con una -12° in quota :eek:


Poranese457 [ Ven 02 Gen, 2015 12:56 ]
Oggetto: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E' chiaro che chi ha visto nevicare durante questo evento, specie se la neve non la vedeva da tempo, ha una visione più positiva di quanto accaduto.
Chi invece di neve non ne ha ricevuta o ne ha ricevuta poca riesce ad essere più obiettivo e l'obiettività ci dice che al dilà di un paio di giorni con massime basse, di qualche cm di neve non è successo niente di particolare o di anomalo o di straordinario.

L'unica cosa veramente degna di nota è la neve giunta alle porte di Palermo, quella si... ma quella! ;)


veramente io ho scritto il contrario :mrgreen:

chi ha visto nevicare riesce ad essere più obiettivo, dato che la delusione non prevale sulle aspettative.

chi invece non ha visto nevicare (oppure molto meno rispetto alle attese, come gli amici marchigiani) è ovvio che la vede più fosca.

Però Leo non ha nevicato solo a Palermo dai... hanno visto accumulo al suolo (anche se lieve): Cagliari, Messina, Reggio Calabria, Taranto, Lecce, Brindisi, Taormina, Lipari, Siracusa, Agrigento...perfino Trapani e Marsala!!!. Lasciando poi perdere Foggia, Bari, Matera che sono comunque città più abituate a fenomeni nevosi.

Palermo è già più "avvezza" alla neve (ogni 10/12 anni), ma le altre che ho nominato...nemmeno nel 1956 l'aveva fatta! :eek: Addirittura Pachino, Cozzo Spadaro non vedevano neve dal 1905! :roll:

Secondo me per il Sud si può parlare di Storia, senza se e senza ma. Per il Centro di evento notevole, ma senza caratteri di eccezionalità, per il Nord di una passata fredda senza troppa enfasi.

Direi che quindi, come spesso accade, e valutando l'Italia nel complesso...la verità sta nel mezzo ;)


Lo so che intendevi il contrario, ti ho volutamente rigirato il discorso.

So giochi troppo complessi lo ammetto, scusate! :mrgreen:




Powered by Icy Phoenix