Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti



Poranese457 [ Lun 24 Ott, 2011 07:57 ]
Oggetto: Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
Salve forum!

Credo sia il caso di dedicare un topic "Breve Termine" al peggioramento che colpirà l'Italia tutta nelle giornate di domani e dopodomani.

Dopo l'intervallo piovoso (relativamente) della scorsa settimana infatti il tempo è tornato ad essere asciutto sul Centro Italia dove l'Autunno prosegue pluviometricamente con canoni quasi estivi.

Come già detto nell'altro topic previsionale però ci sarà da tenere bene sotto osservazione la fase piovosa delle prossime 72h: si partirà molto probabilmente da stasera quando i primi rovesci sparsi dovrebbero colpire la medio/bassa Toscana costiera estendendosi poi nell'entroterra maremmano. GFS ci va giù abbastanza pesante mettendo le suddette coste sotto il tiro di violenti ed importanti rovesci e facendo percepire buoni accumuli anche nel Viterbese e nell'Orvietano sin quasi da subito:

pcp3h_web_12

pioggia_ita_24_1319435199_719187

Piogge poi che andrebbero a colpire anche tutto il resto della Medio/Bassa toscana e dei settori centro/occidentali Umbri seppur con minore intensità.
Questa sarà probabilmente la prima fase del peggioramento che, ripeto, GFS vede così pesante ma già Meteotitano smorza in maniera importante.

Modelli invece concordi nell'acclamare la forza del secondo peggioramento, quello di Mercoledì 26 Ottobre: qui attenzione perchè le piogge potrebbero farsi davvero intense.
Il sistema depressionario che causerà il mal tempo pare voglia avere lenta evoluzione essendo perciò in grado di regalare a tutta Italia, specialmente versanti occidentali, una giornata davvero piovossissima: posto queste 3 carte, sempre su base GFS, per dare un'idea...

pioggia_ita_54_1319435527_767157

pioggia_ita_60_1319435530_918823

pioggia_ita_66_1319435534_322078


Potrebbe, quello di Mercoledì, essere il primo vero colpo autunnale di questa secchissima stagione: attenzione come al solito al Sud Italia, specialmente alla Campania meridionale ed alla Calabria che sarebbero nuovamente sotto il tiro di precipitazioni molto intense e durature con le probabili conseguenze che tutti conosciamo bene.


Porano444 [ Lun 24 Ott, 2011 08:45 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
40-50 mm diffusi su Toscana, medio alto Lazio e Umbria.
ovvio che alcune zone rischiano over 100 mm.
soprattutto, lo ripeto da giorni e mi scuserete, per la Medio bassa Toscana interna e costiera c'è tanto bisogno di acqua..

P.S. o.t.: quanto mi dispiace per super Sic...


snow96 [ Lun 24 Ott, 2011 08:54 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Salve forum!

attenzione come al solito al Sud Italia, specialmente alla Campania meridionale ed alla Calabria


Aggiungerei Veneto e Friuli....


Porano444 [ Lun 24 Ott, 2011 10:44 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
Lancerei un bel warning per il Grossetano.
giornata di oggi....e il sat coferma la formaizone di autorigenerante in espansione sulla costa del Grossetano.


and1966 [ Lun 24 Ott, 2011 11:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
Ma che poi io sarò il solito nostalgico lagnoso, ma le 3 giorni con cielo plumbeo e piogge ininterrotte mi pare fossero tutt' altro che rare una trentina d' anni fa ......

rrea00119791026

rrea00119791027

rrea00119791028

rrea00119791029

rrea00119791030

p.s.: nessuna fatica nel reperire queste carte sul "Kartenarkiv", il tutto al primo colpo .....


Poranese457 [ Lun 24 Ott, 2011 12:09 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
GFS 06z in uscita anticipano di qualche ora (almeno 6) il peggioramento di dopodomani e rincarano decisamente la dosa per quanto riguarda Bassa Toscana/Alto Lazio e zona dell'Orvietano.

Così vado tranquillamente per i 50mm...

Tra l'altro va sottolineato come le umide correnti sud-occidentali potrebbero ancor di più accentuare l'instabilità causando la formazione di ceppi temporaleschi anche corposi. Stiamo con le antenne dritte, questo è un peggioramento bello tosto


snow96 [ Lun 24 Ott, 2011 12:16 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che poi io sarò il solito nostalgico lagnoso, ma le 3 giorni con cielo plumbeo e piogge ininterrotte mi pare fossero tutt' altro che rare una trentina d' anni fa ......

p.s.: nessuna fatica nel reperire queste carte sul "Kartenarkiv", il tutto al primo colpo .....


No che non erano rare. Ma nemmeno una ventina di anni fa. E, a dirla tutta, nemmeno l'anno scorso. A me sorprende piuttosto l'HP Euro-scandinavo che ci accompagna da mesi. Mi fa piacere che ci fosse anche nel '79, ma sicuramente non era stato così pertinace!


Anonymous [ Lun 24 Ott, 2011 13:00 ]
Oggetto: Re: Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
occhi apertissimi perchè la situazione è ingarbugliata e di difficile comprensione...ci sono lam tipo questo che regalano prc abbondantissime...tutta l'umbria tra gli 80 e i 150mm già stanotte!!
secondo me rischia tantissimo il grossetano, visto da quasi tutti i lam sotto nubifragi.
ma proprio per l'imprevedibilità del fronte non sono da scartare ipotesi anche estreme, tipo appunto questa
attachment

per la cronata la mia zona sarebbe attorno ai 150mm...per gfs al massimo 2-3mm invece...o tutto o niente


and1966 [ Lun 24 Ott, 2011 14:34 ]
Oggetto: Re: Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
Questi qua (MT) di solito c' azzeccano.

Certo che mi si prepara una bella settimana, sì sì !!

pluvio_24102011



Edit p.s.: Umbria fra l' altro presa piuttosto bene ....


snow96 [ Lun 24 Ott, 2011 15:19 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questi qua (MT) di solito c' azzeccano.

Certo che mi si prepara una bella settimana, sì sì !!

pluvio_24102011



Edit p.s.: Umbria fra l' altro presa piuttosto bene ....


Pedemontana veneta ad alto rischio, come già sottolineato. Situazione simile a quella di un anno fa esatto, con una sola, rassicurante, differenza: la neve in quota è pochissima, e non darà nefasti contributi.


marvel [ Lun 24 Ott, 2011 18:41 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
Brontofobici, astrafobici, tonitrofobici, ceraunofobici e cheimofobici della costa tirrenica, unitevi!! ... sarà un mercoledì da brividi!
Per le zone interne peninsulari, invece, gli indici dei modelli negano l'attività temporalesca... sarà davvero così?


moetia [ Lun 24 Ott, 2011 20:17 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
orrore e disdetta...una altra volta la Tiburtina tipo Bangkok??


marvel [ Lun 24 Ott, 2011 20:39 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
orrore e disdetta...una altra volta la Tiburtina tipo Bangkok??


beh, è capitato una volta... mica tutti i giorni ...
Certo che a Roma, anche con 4 gocce, è sempre una tragedia... (anche se l'ultimo episodio è stato oggettivamente epocale e drammatico!)


burjan [ Lun 24 Ott, 2011 23:10 ]
Oggetto: Re: Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
Come tutte le situazioni sciroccali, questa è davvero insidiosa, sia per i previsori che per i malcapitati che dovessero trovarsi dalla parte sbagliata.

Per quanto riguarda il nostro settore centroorientale, ritengo che alla fine riusciremo a vedere un modesto accumulo, legato ad un assetto dei venti da libeccio, previsto instaurarsi nella seconda parte di mercoledì.
Ma i dubbi e le incertezze sono tantissimi, basta un niente per spostare l'ago della bilancio.


87174168_metgram


Poranese457 [ Mar 25 Ott, 2011 08:10 ]
Oggetto: Re: Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
La situazione per Domani è leggermente variata: il sistema perturbato è visto passare più velocemente ma forse per questo potrebbe causare fenomeni più violenti, specialmente su Grossetano ed Umbria Occidentale.

Il LAMMA cala la mano pesantissima con accumuli davvero importanti:

pcp6h_web_8

pcp6h_web_9


Tempistica diversa con anticipo delle precipitazioni per Meteotitano invece che è leggermente più parco in quanto ad accumuli previsti ma distribuisce meglio le precipitazioni anche se vede sempre un maggiore interessamento delle aree citate sopra.

Massima attenzione a Nord-Est e Calabria


zerogradi [ Mar 25 Ott, 2011 08:36 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
Francamente per l'Umbria tutti questi accumuli mostruosi non li ho mai visti e continuo a non vederli. la perturbazione sarà molto rapida, quindi credo che massimo si potranno avere 30-40 mm a dire bene.


and1966 [ Mar 25 Ott, 2011 09:46 ]
Oggetto: Re: Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
Dopo la sòla del temporalone romano (del tutto ignorato), questi ce riprovano, e mettono una situazione importante.

2011102606_201110242345_2_stormforecast_xml

Alessà, io non credo che l' Umbria nordoccidentale vedrà solo 30/40 mm .....


zerogradi [ Mar 25 Ott, 2011 11:05 ]
Oggetto: Re: Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Alessà, io non credo che l' Umbria nordoccidentale vedrà solo 30/40 mm .....


Io si...


marvel [ Mar 25 Ott, 2011 11:23 ]
Oggetto: Re: Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo la sòla del temporalone romano (del tutto ignorato), questi ce riprovano, e mettono una situazione importante.

2011102606_201110242345_2_stormforecast_xml

Alessà, io non credo che l' Umbria nordoccidentale vedrà solo 30/40 mm .....


20-30 mm umbria nord occidentale, 30-40 mm su umbria meridionale e sudoccidentale (in qualche isolato caso anche intorno a 50 su Orvietano... ma difficile)

Rischio buca precipitativa per il folignate dove potrebbero cadere tra i 5 e i 10 mm.


burjan [ Mar 25 Ott, 2011 11:50 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
Se con questa configurazione mi fà 7 mm. mi considero fortunato e non parlo certo di fregatura. Per noi è fra le peggiori in assoluto.


Poranese457 [ Mar 25 Ott, 2011 12:50 ]
Oggetto: Re: Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
GFS 06z sempre meno acquetta per domani!!

(rimarrebbe sempre un bel passaggio perturbato eh ma diverso da quello visto con le 00z mattutine)


Icestorm [ Mar 25 Ott, 2011 13:21 ]
Oggetto: Re: Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
Aspettavo l'aggiornamento del LAM ECMWF per vederci più chiaro, con focus centro italia:

1_1319541331_689745

2_1319541347_736206

Previsti una 40ina di mm sul Tifernate, a seguire 25-30 per l'orvietano, 20-25 per il ternano, 15-20 perugino, 10-15 folignate.

Sicuramente sarà una giornata difficile per l'alta campania :-////////////

PS come ben sappiamo gli accumuli sono davvero indicativi e basta pochissimo in queste situazioni per scaricare anche 30-40 mm in zone dove magari si attendono meno precipitazioni, ma il quadro generico risulta comunque questo...non direi che sussiste il rischio per l'umbria di situazioni difficili (pur riservando un remoto 10% da non escludere)..


nevone_87 [ Mar 25 Ott, 2011 13:43 ]
Oggetto: Re: Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
speriamo di fare un bel bottino domani tutti quanti...perchè dopo non se ne vede l'aria di altra pioggia

anzi tornano le temperature sopra media


nevone_87 [ Mar 25 Ott, 2011 19:37 ]
Oggetto: Re: Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
gfs 12 mi sembra a grandi scale che aumenta di nuovo le precipitazioni


prometeo [ Mar 25 Ott, 2011 20:35 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
Come era plausibile accumuli davvero importanti nel nord-ovest italiano
ora tocchera' a noi, anche se nel centro italia queste situazioni, se non l'alta toscana non sono devastanti


Francesco [ Mar 25 Ott, 2011 21:30 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
Visti gli ultimi 10 anni mi sento di dire che a Perugia farà ben poco...


burjan [ Mar 25 Ott, 2011 22:44 ]
Oggetto: Re: Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
Un vero disastro, povera Liguria. Solidarietà.
La perturbazione dimostra di essere molto imprevedibile e pericolosa.
Anche a rischio di sbagliare, mi sembra che GFS12 tolga di mezzo lo scirocco, salvo all'inizio della mattinata, per piazzarci nel libeccio a tutte le quote. I valori dei parametri piovosi sono elevati, alle alte quote anche elevatissimi. Il transito sarà breve ma nelle zone esposte (da noi dico Nocera ed alcune zone dell'Assisiate-Eugubino) gli accumuli ci saranno eccome.
29161379_metgram


Poranese457 [ Mer 26 Ott, 2011 07:53 ]
Oggetto: Re: Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
Lamma che ci va giù ancora pesante con bassa Tosana, Orvietano/Pievese e zona del Trasimeno:

pcp6h_web_4_1319608234_854618

pcp6h_web_5

Carte da 70/80mm per la mia zona e tempistica che per il momento pare in anticipo di un'oretta rispetto a quanto indicato dalle carte... comunque più o meno ci siamo.


Anche Meteotitano regala ottimi millimetraggi ma meglio distribuiti: in entrami i modelli comunque si evidenzia che entro pranzo (o poco dopo) dovremmo esserne tutti fuori.
In questi casi però, con spiccata instabilità dovuta a ventilazione da SW, sappiamo bene come le genesi temporalesche possano essere improvvise quanto impreviste negli orari e nelle dimensioni: occhi aperti dunque e ben puntati su satellite e radar.


tifernate [ Mer 26 Ott, 2011 08:00 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
...dopo 3 o giorni di gufate generalizzate mi sa che se qui farà 15/20 mm sarà da stare contenti.


zerogradi [ Mer 26 Ott, 2011 08:07 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo perturbato 24/26 Ottobre - Quali gli effetti
Potessi realmente gufare qualcosa...a quest ora la Juve sarebbe in serie Z......

Come previsto ampiamente nei giorni scorsi, i 30-40 mm non si vedranno da nessuna parte se non nell'orvietano. Più vicine ai 20 mm le altre zone. Non sono queste le nostre migliori configurazioni.


klaus81 [ Mer 26 Ott, 2011 13:28 ]
Oggetto: Re: [BREVE TERMINE] Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Potessi realmente gufare qualcosa...a quest ora la Juve sarebbe in serie Z......

Come previsto ampiamente nei giorni scorsi, i 30-40 mm non si vedranno da nessuna parte se non nell'orvietano. Più vicine ai 20 mm le altre zone. Non sono queste le nostre migliori configurazioni.




marvel [ Mer 26 Ott, 2011 21:43 ]
Oggetto: Re: Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


20-30 mm umbria nord occidentale, 30-40 mm su umbria meridionale e sudoccidentale (in qualche isolato caso anche intorno a 50 su Orvietano... ma difficile)

Rischio buca precipitativa per il folignate dove potrebbero cadere tra i 5 e i 10 mm.


non ci sono andato poi tanto lontano... ho sopravvalutato (forse) qualcosa sull'Orvietano, e sottovalutato un po' il folignate.


Strivio [ Dom 30 Ott, 2011 17:07 ]
Oggetto: Re: Affondo Perturbato 24/26 Ottobre - Quali Gli Effetti
Quì a Sansepolcro ne ha fatti appena 32mm....ben poca cosa rispetto ai 360mm di Aulla




Powered by Icy Phoenix