Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione



Filippo_1987 [ Ven 10 Lug, 2020 01:59 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Nel 2017 qui fu secco da Marzo a fine Agosto con quell'estate 2017 caldissima e secchissima specie Agosto con una la prima decade infernale...
Nel 2018 frequenti temporali di calore durante l'estate con caldo leggermente sopra media e un picco di caldo a fine Luglio/inizio Agosto
Nel 2019 d'estate Giugno molto caldo e secco con quasi 0 mm e +38C di massima a fine mese. Luglio poi break temporaleschi e gran caldo a inizio e fine mese.
Agosto 2019 molto caldo e secco.
Nel 2013 d'estate ci fu solo l'ondata calda di meta' Giugno e poi un'altra a fine Luglio/inizio Agosto.
L'estate 2014 piovosa e temperature piu' fresche un'ondata africana a inizio Giugno e un' altra breve a meta' Luglio. Molti temporali a luglio 2014 e fresco.
Nel 2015 caldissimo tutto Luglio e secco.
Nel 2016 instabile Giugno fino al 20 tipo quest' anno, poi sole e caldo moderato, estate leggermente sopra media.
Continuerei oltre a raccontarvi il meteo che ha fatto gli anni passati, ma si e' fatto tardi, mentre vi sto scrivendo e' notte :D
Faccio un diario meteo dal 2013 quindi conosco molto bene il tempo di questi anni.


Alessandro Foiano [ Ven 10 Lug, 2020 13:20 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alessandro, come ho già scritto, pur in una situazione di precipitazioni scarse paragonabile, gli alberi non si disseccano andando in sofferenza e quindi perdendo le foglie con 2-3 mesi di anticipo a causa di un mese caldo soltanto, ma di vari mesi di caldo e siccità. Mentre sono decisamente paragonabili a livelli di precipitazioni, le estati del 1993 (globalmente a +0,25/+0,50 dalla media, normale secondo gli standard di adesso) e 2017 (oltre +2 gradi sopra la media 1981-2010, la seconda estate più calda di sempre dopo il 2003) non possono assolutamente essere messe a paragone a livello di temperature nè a livello nazionale nè a livello europeo, come puoi vedere dalle anomalie del NOAA qua sotto:


io mi riferisco alle temperature e l'assente umidità nell'aria che hanno determinato la bruciatura delle foglie nell'agosto del 1993, da gennaio ad agosto qui ebbe un minimo record pluvio e si raggiunsero e i 40°C il 5 agosto senza contare i successivi 39°C dopo: la media delle temperature massime del mese di agosto fu 35,2°C ben oltre i 5 gradi sopra la media mensile delle massime.


Alessandro Foiano [ Ven 10 Lug, 2020 13:22 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per sapere l autunno inverno del 93 che combino dopo l estate?


ci sono gli annali:

http://www.acq.isprambiente.it/annalipdf/


Adriatic92 [ Gio 05 Ago, 2021 19:59 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
https://www.inmeteo.net/2021/08/05/...-molte-regioni/

L’egemonia dell’anticiclone africano ormai da inizio estate sta avendo conseguenze devastanti sulle risorse idriche italiane, a tal punto da poter parlare di “siccità estrema” in molte nostre regioni.

In molte località del centro-sud non piove addirittura dal mese di maggio, ovvero da tre mesi, mentre su altre è caduta così poca pioggia da non riuscire minimamente a risollevare il deficit idrico ormai imperante. L’assenza di pioggia sta avendo conseguenze molto pesanti sul comparto agricolo del centro-sud e dell’Emilia Romagna.

Dalla figura in alto potete osservare l’indice SPI (Standardized Precipitation Index), il quale sta ad indicare il livello di siccità presente sulla nostra penisola. Si tratta di un indice molto utile, in grado di quantificare le condizioni di siccità o di surplus idrico utilizzando i soli dati di precipitazione del nostro territorio. La pioggia caduta in un arco di tempo ben definito viene poi messo a confronto dai regimi climatici regionali, in modo da capire quale sia l’effettiva carenza o eccesso di precipitazioni rispetto alla normalità.

Ebbene dalla mappa è evidente la siccità estrema sul versante adriatico, soprattutto tra Romagna e Puglia, dove eccetto qualche raro temporale non piove praticamente da mesi. Le altissime temperature e i ripetuti episodi di vento molto secco hanno anche facilitato l’evapotraspirazione di terreni e piante, contribuendo ancor di più alla crisi idrica.
Le dighe del centro-sud vedono la loro capacità più che dimezzata e di questo passo la situazione potrebbe diventare estremamente critica.

Purtroppo al momento non si intravede alcun cambio di rotta rilevante. Il caldo africano sarà ancora protagonista almeno fino a Ferragosto, con momentanei picchi di caldo eccezionali oltre i 40°C. La pioggia, purtroppo, continuerà a schivare le regioni centro-meridionali e ad interessare in modo sporadico il nord (con fenomeni isolati ma violenti).


Boba Fett [ Lun 09 Ago, 2021 22:25 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Quando vieteranno gli autolavaggi?


and1966 [ Mar 10 Ago, 2021 06:53 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quando vieteranno gli autolavaggi?


Credo che ricircolino l' acqua, con solo reintegri che percentualmentedovrebbero essere poca cosa.

Il problema è il lavaggio "a perdere" come si fa in casa con il tubo.....


Boba Fett [ Mer 25 Ago, 2021 12:58 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Non c'è più tempo per la pioggia


Montedoglio al livello più basso dal 2012, acqua per 15 giorni: poi a rischio l'uso irriguo

Lago Trasimeno un metro sotto lo zero idrometrico


Tabu [ Mer 25 Ago, 2021 18:22 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Anche le colline intorno al Trasimeno sono in diverse zone ormai marroni, le foglie degli alberi sono letteralmente secche.. Le piante sono sotto forte stress, ed il problema che questa situazione si sta verificando sempre con maggior frequenza negli ultimi anni, la situazione non è bella..


pinopileri [ Mer 25 Ago, 2021 20:51 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Tabu ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche le colline intorno al Trasimeno sono in diverse zone ormai marroni, le foglie degli alberi sono letteralmente secche.. Le piante sono sotto forte stress, ed il problema che questa situazione si sta verificando sempre con maggior frequenza negli ultimi anni, la situazione non è bella..


Il trend delle precipitazioni è comunque stabile o in leggero rialzo, mentre le fasi estreme sono aumentate purtroppo.


stefc [ Mar 15 Mar, 2022 18:33 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
.....la situazione su alcune zone italiane in questo siccitoso inverno, comincia a farsi preoccupante.
Anche l'Altotevere a breve comincerà a non dormire più sonni tranquilli se non cambia lo scenario......
Da inizio anno al giorno 15 marzo, quanto a piovosità minima, il 2022 è al terzo posto assoluto dal 1985:

1993 37 mm
1992 44 mm
2022 69 mm
1990 70 mm
2002 83 mm
2000 99 mm
1989 102 mm

...il 2022 è vero che apparentemente non è il messo peggio, ma in realtà lo è perchè:

il 1993 fu preceduto dall'autunno alluvionale del 1992
il 1992 fu anch'esso preceduto da un'autunno abbastanza piovoso

Cosa che purtroppo non è accaduta per il 2022, a parte il mese di dicembre 2021..........

Prima o poi qualcosa si sbloccherà.....


:bye: :bye:


GiagiMeteo [ Mar 15 Mar, 2022 18:44 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
La situazione invece è seriamente drammatica in tutto il nord-ovest.
Praticamente ovunque in Piemonte il trimestre dicembre-febbraio è stato il più secco di sempre, anche considerando serie che partono dalla fine del Settecento.
Alcune zone di pianura (torinese e pinerolese soprattutto) dopodomani raggiungeranno i 100 giorni senza pioggia (inteso come accumulo >1 mm).
Una situazione mai verificatasi in passato, quando periodi secchi erano sì possibili ma di solito dalla durata di 45-50 gg al più. Speriamo che la situazione lì si sblocchi al più presto, girano foto di fiumi ridotti a rigagnoli ed in alcune zone non riesce a crescere l'erba a causa della secchezza del terreno.
Veramente tremendo il tutto :(


Adriatic92 [ Mer 16 Mar, 2022 06:45 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
In maniera grossolana direi che possiamo vedere quali sono le zone che soffrono maggiormente la siccità in Italia. Allargando poi lo sguardo in Europa, anche oltralpe sembra proprio che non se la passino di certo meglio!


enniometeo [ Mer 16 Mar, 2022 12:48 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Fa strano vedere il lato Adriatico in media ;)


Tabu [ Mer 16 Mar, 2022 13:06 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
In grave deficit anche il Lago Trasimeno: un metro al di sotto dello zero idrometrico e siamo a metà Marzo..


MilanoMagik [ Mer 16 Mar, 2022 14:01 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Un'elaborazione dei dati satellitari svolta dall'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR fino al 13 marzo:

fn4bjcbwqae0ipb


Frasnow [ Mer 16 Mar, 2022 14:36 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fa strano vedere il lato Adriatico in media ;)

Grazie, da gennaio è piovuto/nevicato solo lì :D :D


Poranese457 [ Mer 16 Mar, 2022 15:18 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fa strano vedere il lato Adriatico in media ;)

Grazie, da gennaio è piovuto/nevicato solo lì :D :D



Anche a Dicembre, infatti sono rimasto particolarmente stupito dai voti bassi dati dagli adriatici nell'apposito topic sul giudizio dell'inverno


menca92 [ Mer 16 Mar, 2022 17:16 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fa strano vedere il lato Adriatico in media ;)

Grazie, da gennaio è piovuto/nevicato solo lì :D :D



Anche a Dicembre, infatti sono rimasto particolarmente stupito dai voti bassi dati dagli adriatici nell'apposito topic sul giudizio dell'inverno


Troppo poco garbino :D


Adriatic92 [ Mer 16 Mar, 2022 18:06 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fa strano vedere il lato Adriatico in media ;)

Grazie, da gennaio è piovuto/nevicato solo lì :D :D



Anche a Dicembre, infatti sono rimasto particolarmente stupito dai voti bassi dati dagli adriatici nell'apposito topic sul giudizio dell'inverno


Se togliamo il mese di Dicembre, Gennaio e Febbraio non è che abbia dato tutte queste soddisfazioni

Ci sono stati pochi eventi perturbati (nevosi/piovosi) , magari importanti, ma sempre concentrati in un singolo episodio


alias64 [ Gio 17 Mar, 2022 14:08 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
In Maremma il grano e l orzo,si stanno seccando,e tra un po' tocca pure qui,situazione davvero drammatica,non ricordo un periodo così lungo senza piogge,e non me pare verso..


franciwzm [ Gio 17 Mar, 2022 14:26 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
precg_20220226_0 precg_20220225_0
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fa strano vedere il lato Adriatico in media ;)

Grazie, da gennaio è piovuto/nevicato solo lì :D :D


A fine febbraio ha fatto circa 100mm in due tre giorni un po0 su tutte le marche ma ha piovuto di piu anconetano interno e basso pesarese interno sul catria penso 150mm


Danimeteo [ Gio 17 Mar, 2022 14:35 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Situazione drammatica non piove praticamente da mesi con l'atlantico vero (inizio dicembre) e l'ultimo giorno, che è anche l'unico, in cui sono venuti più di 20 mm è il 9 gennaio.
Ovviamente la vegetazione, così come le riserve idriche soffrono più ora che in estate proprio perché si dovrebbe venire da uno dei periodi più piovosi dell'anno. La cosa che ha poi aiutato a seccare il seccabile è stato il continuo vento asciutto da nord. Situazione ormai bloccata che va avanti per molte zone d'Italia dal famoso 13 febbraio 2021.


Adriatic92 [ Gio 17 Mar, 2022 14:35 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
franciwzm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fa strano vedere il lato Adriatico in media ;)

Grazie, da gennaio è piovuto/nevicato solo lì :D :D


A fine febbraio ha fatto circa 100mm in due tre giorni un po0 su tutte le marche ma ha piovuto di piu anconetano interno e basso pesarese interno sul catria penso 150mm


Noi ci rifacciamo solo con le occlusioni o le entrate da nord, il problema è che dopo quelle brevi e intense fasi perturbate, ritorna il solito regime secco per molti giorni se non addirittura settimane


Poranese457 [ Gio 17 Mar, 2022 16:18 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
franciwzm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fa strano vedere il lato Adriatico in media ;)

Grazie, da gennaio è piovuto/nevicato solo lì :D :D


A fine febbraio ha fatto circa 100mm in due tre giorni un po0 su tutte le marche ma ha piovuto di piu anconetano interno e basso pesarese interno sul catria penso 150mm


Noi ci rifacciamo solo con le occlusioni o le entrate da nord, il problema è che dopo quelle brevi e intense fasi perturbate, ritorna il solito regime secco per molti giorni se non addirittura settimane



Credo che, per evitare il linciaggio da parte degli altri utenti, sia preferibile che voi adriatici evitiate definitivamente di lamentarvi dell'assenza di precipitazioni :D :D


Adriatic92 [ Gio 17 Mar, 2022 17:16 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
franciwzm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fa strano vedere il lato Adriatico in media ;)

Grazie, da gennaio è piovuto/nevicato solo lì :D :D


A fine febbraio ha fatto circa 100mm in due tre giorni un po0 su tutte le marche ma ha piovuto di piu anconetano interno e basso pesarese interno sul catria penso 150mm


Noi ci rifacciamo solo con le occlusioni o le entrate da nord, il problema è che dopo quelle brevi e intense fasi perturbate, ritorna il solito regime secco per molti giorni se non addirittura settimane



Credo che, per evitare il linciaggio da parte degli altri utenti, sia preferibile che voi adriatici evitiate definitivamente di lamentarvi dell'assenza di precipitazioni :D :D


Ma non era un lamento :mah: , era per affermare l'irregolarità delle precipitazioni, di episodi ne abbiamo avuti pochi e quei pochi eventi sono rimpiazzati subito da fasi secche esponenzialmente lunghe che a volte perdurano settimane intere


Francesco [ Gio 17 Mar, 2022 17:46 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ma non era un lamento :mah: , era per affermare l'irregolarità delle precipitazioni, di episodi ne abbiamo avuti pochi e quei pochi eventi sono rimpiazzati subito da fasi secche esponenzialmente lunghe che a volte perdurano settimane intere


Il problema è che da queste parti non ci sono state nemmeno quelle "poche occasioni".
Siamo veramente allo stremo perchè comunque veniamo da un 2021 estremamente siccitoso.


Frasnow [ Dom 20 Mar, 2022 18:07 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
fb_img_1647796011565


Adriatic92 [ Dom 19 Giu, 2022 12:31 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
https://tg24.sky.it/ambiente/2022/0...022-piemonte-po


Gab78 [ Mar 21 Giu, 2022 11:38 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Che dire? Situazione molto delicata. Spetta a tutti contribuire, ognuno nel suo piccolo, con comportamenti responsabili.

L' acqua sta diventando, ancor di più se possibile, un bene prezioso, da preservare e utilizzare con assoluta parsimonia.


and1966 [ Mar 21 Giu, 2022 12:08 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Lago di Livigno

https://www.fanpage.it/milano/sicci...non-esiste-piu/

Mai visto così, in tanti anni. Qui cominciano i razionamenti idrici h24, mai successo in quasi 9 anni.


Olimeteo [ Mar 21 Giu, 2022 13:36 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Pensare che così a bruciapelo io mi ricordo solo di quelle piogge atlantiche (tra le rarissime veramente tali) tra Natale e Santo Stefano circa.


menca92 [ Mar 21 Giu, 2022 13:46 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Come leggevo da qualche parte, toccherebbe pensarci quando l'acqua ce n'è a sufficienza a come gestirla nei periodi magri. Ora piangiamo in pieno stile italiano.


Andrea1981 [ Mar 21 Giu, 2022 15:44 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
ma non e' un problema solo italiano questo... ad ogni modo la situazione e' grave e considerando che stiamo entrando oggi in Estate la cosa diventa ancora piu' preoccupante


and1966 [ Mar 21 Giu, 2022 15:52 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Ho sentito parlare della possibile proclamazione dello stato d' emergenza idrica da parte del Governo? Possibile?


andrea75 [ Mar 21 Giu, 2022 19:20 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho sentito parlare della possibile proclamazione dello stato d' emergenza idrica da parte del Governo? Possibile?


Sembra di sì... sembra che si passi dallo stato di crisi, che sembrava annunciato fino a ieri, ad uno stato di emergenza nazionale.


Boba Fett [ Gio 23 Giu, 2022 14:27 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Finalmente giornalisti e politici sembrano essersi accorti del problema e si comincia a parlare delle prime misure... con almeno 3 mesi di ritardo


and1966 [ Gio 23 Giu, 2022 14:46 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente giornalisti e politici sembrano essersi accorti del problema e si comincia a parlare delle prime misure... con almeno 3 mesi di ritardo


OT/ un po' come il gas. Oggi si legge che la (previdente) Germania ha alzato a livello 2 l' allarme per il razionamento gas. Ovviamente, nel paese di Pulcinella si leggono i soliti "oooohhhhh!!!" di meraviglia, senza minimamente pensare che ottobre è fra meno di 100 gg (tanto c' è il GW, ma questa è un' altra storia....). /OT.


Boba Fett [ Sab 24 Set, 2022 16:37 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Situazione a 10 gg fa, Trasimeno -154, comunque lontano da -183 del 2003, con le piogge di questi giorni dovrebbe ricominciare la salita invernale.

https://www.ilgiornaledellaprotezio...l-centro-italia


Boba Fett [ Mar 04 Ott, 2022 13:19 ]
Oggetto: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
+15 cm al Trasimeno


https://www.ilmessaggero.it/umbria/...ta-6967583.html




Powered by Icy Phoenix