Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?



FABBRO [ Mer 10 Mar, 2021 10:26 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
In altri lidi ho letto di un grave incendio al datacenter provider OVH di Strasburgo


prodo66 [ Mer 10 Mar, 2021 11:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
si cosi pare

https://www.retemeteoamatori.it/blo...qjJx5Pl9Oi0MBBk


andrea75 [ Mer 10 Mar, 2021 11:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Noi ovviamente non siamo su OVH... :lol:
Ma la fonte degli spaghi è Meteociel, quindi è out come tutto il sito. ;)


Poranese457 [ Mer 10 Mar, 2021 11:51 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
I danni co la motopala comunque sto incendio! :mrgreen:


Olimeteo [ Mer 10 Mar, 2021 12:23 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
La sostanza è quella descritta da Paolo (senza escludere altri): si inizierebbe con artico-marittima e poi (tutto da confermare) una reiterazione continentalizzata, se la cresta azzorriana si ripropone verso lidi britannici, Mar di Norvegia, Mar del Nord.
Parlare di quote neve ora mi sembra prematuro. Comunque, se fosse, direi generalmente fino a bassa collina.


GiagiMeteo [ Mer 10 Mar, 2021 12:39 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
GFS 06z mostra un'evoluzione a mio parere non così impossibile.
Doppio nocciolo artico e poi fiondata artico-continentale con neve fino in pianura (prima sarebbe a quota di alta collina-bassa montagna).
Vediamo se questa visione troverà conferme :ok:


il fosso [ Mer 10 Mar, 2021 12:59 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Gli spaghi di ECMWF belli chiusi verso li basso;

667cea73_cdfd_4111_8268_3ae651011a69
Si notano due strisciate, la seconda più profonda, poi l’ampia Rossby con possibile piegamento artico continentale;

Termiche notevoli in quota;

c6d5c083_edb1_4ce7_b98a_067a6ac13be4

Quadro sinottico tutto da sviscerare (effetti al suolo).


Frosty [ Mer 10 Mar, 2021 19:01 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Senza meteociel sono finito :D quindi la neve cadra e pure tanta :P


enniometeo [ Mer 10 Mar, 2021 19:36 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza meteociel sono finito :D quindi la neve cadra e pure tanta :P


Idem...wetterzentrale non mi piace :vomito:


Olimeteo [ Mer 10 Mar, 2021 19:44 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Seguite WX.CHARTS: leggibilissimo senza difficoltà. Per ECMWF e GFS le informazioni basilari ci sono tutte.


zeppelin [ Mer 10 Mar, 2021 21:26 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza meteociel sono finito :D quindi la neve cadra e pure tanta :P


Idem...wetterzentrale non mi piace :vomito:


Sempre fedele a Wetterzentrale quando possibile io invece! :-D però meteociel è una grossa perdita, speriamo lo rimettano in sesto.


GiagiMeteo [ Mer 10 Mar, 2021 21:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza meteociel sono finito :D quindi la neve cadra e pure tanta :P


Idem...wetterzentrale non mi piace :vomito:


Sempre fedele a Wetterzentrale quando possibile io invece! :-D però meteociel è una grossa perdita, speriamo lo rimettano in sesto.

Anche io, su Wetterzentrale da sempre :D

Comunque la 240h farebbe da apripista per un'entrata identica allo scorso anno, che verrebbe tra l'altro dopo giorni di buone precipitazioni nevose dai 7-800 m.
Da domenica l'Appennino potrebbe tornare ben ricoperto ;)


Olimeteo [ Mer 10 Mar, 2021 22:20 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Per ora non vedo grossi carichi di precipitazioni, sempre facendo fede a ECMWF. Parlo dal 14 in avanti. Vedo più freddo che altro. Comunque la fase tra 18 e 20 sarebbe il momento clou, seppur troppo lontana ancora.

Sicuramente un'ottima fonte Meteociel, anche Wetterzentrale, ma uno sguardo a WX.CHARTS ve lo ri-consiglio: come impaginazione e scorrimento pannelli (di 3 ore in 3 ore) lo trovo ottimo.
Qua, ad esempio, 2 pannelli consecutivi delle poche precipitazioni previste per il 14. Ovviamente rivedibili.


GiagiMeteo [ Gio 11 Mar, 2021 07:39 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Stamattina gm che non mi convincono.
Torna il pericolo che il nocciolo scorra troppo settentrionale e vada a finire in Spagna, oggi lo mostrano sia GFSP, sia GFS sia anche GEM.
ICON più pro-Italia, mente ECMWF è bloccato su Wetter.


Mich17 [ Gio 11 Mar, 2021 08:00 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
ECMWF è buono.


prodo66 [ Gio 11 Mar, 2021 10:40 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
qui per consultare il parallelo gfs su Meteociel, per gli affezionati :bye:

http://www.meteociel.fr/modeles/gfs...rte=1&runpara=1


enniometeo [ Gio 11 Mar, 2021 12:10 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Alla fine è andata bene ;)

La notte del 10 marzo 2021 un incendio ha colpito il datacenter del nostro host OVH a Strasburgo. Uno degli edifici è stato completamente distrutto così come i server all'interno. A priori, abbiamo perso 4 server nell'incendio (su 18). Il server principale del sito Météociel, anch'esso a Strasburgo, non è stato interessato, ma l'installazione elettrica deve essere rifatta e, secondo OVH, potrebbe volerci fino al 15 marzo, in teoria, prima che il server possa essere riavviato. Sembra difficile e superfluo reinstallare tutto il contenuto di questo server su uno nuovo in questo periodo di tempo. Stiamo solo per impostare i collegamenti ai servizi ancora disponibili sugli altri server nel frattempo, e lavoreremo per sostituire i server che si sono bruciati. Questo è il momento più difficile da quando Meteociel è stato avviato 18 anni fa, abbiamo avuto alcuni guasti e guasti hardware ma non ci saremmo mai aspettati che un data center scomparisse in questo modo. Grazie per la tua comprensione, la tua lealtà e il tuo supporto.


Fili [ Gio 11 Mar, 2021 12:44 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
il rischio di deriva occidentale purtroppo c'è. Sarebbe l'ultima beffa di questo maledetto inverno, dopo la neve a Madrid, quella ad Atene, ora di nuovo a Madrid no eh :evil: :evil:


alexsnow [ Gio 11 Mar, 2021 13:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il rischio di deriva occidentale purtroppo c'è. Sarebbe l'ultima beffa di questo maledetto inverno, dopo la neve a Madrid, quella ad Atene, ora di nuovo a Madrid no eh :evil: :evil:

Sarebbe il colmo


Frosty [ Gio 11 Mar, 2021 13:02 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Mammia che beffa che sarebbe :evil:


Caldonevone [ Gio 11 Mar, 2021 13:45 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Non solo c'è il rischio della deriva occidentale ma, qualora non accadesse, anche che il tutto sia poco ficcante su di noi, restando abbastanza blanda come circolazione fredda


Adriatic92 [ Gio 11 Mar, 2021 14:00 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Ma ancora bramiamo l'arrivo della neve a Marzo? :lol:

Saranno peggiorate in ottica freddo (ed è un bene considerando l'accelerato risveglio vegetativo, stiamo già un bel pezzo avanti ) ma almeno c'è il movimento marzolino, insomma le piogge non dovrebbero mancare, come giusto che sia.. per freddo e neve ormai non è più tempo! ;)


pinopileri [ Gio 11 Mar, 2021 14:06 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma ancora bramiamo l'arrivo della neve a Marzo? :lol:

Saranno peggiorate in ottica freddo (ed è un bene considerando l'accelerato risveglio vegetativo, stiamo già un bel pezzo avanti ) ma almeno c'è il movimento marzolino, insomma le piogge non dovrebbero mancare, come giusto che sia.. per freddo e neve ormai non è più tempo! ;)


Condivido!
È bene una primavera piovosa ma non troppo, meglio se il versante adriatico riceva più precipitazioni perché, negli ultimi mesi, sono messi un'po peggio rispetto a noi "di qua"


Fili [ Gio 11 Mar, 2021 14:15 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma ancora bramiamo l'arrivo della neve a Marzo? :lol:

Saranno peggiorate in ottica freddo (ed è un bene considerando l'accelerato risveglio vegetativo, stiamo già un bel pezzo avanti ) ma almeno c'è il movimento marzolino, insomma le piogge non dovrebbero mancare, come giusto che sia.. per freddo e neve ormai non è più tempo! ;)


ma perchè non dovrebbe essere tempo? ;) 'ste cose non le capisco, se mi fa 10cm a Marzo okay, non dureranno 1 settimana (difficile anche a gennaio), ma sarebbe pur sempre una bella nevicata.

E le configurazioni previste nei prossimi giorni sono le migliori di tutto l'inverno come potenzialità.

Io non farei tanto lo schizzinoso in tempo di GW... magari voi adriatici potete permettervelo (solito discorso...) ma noi tirrenici pianeggianti tocca prendere tutto quello che possiamo. Marzo è ancora inverno, spesso molto più che Dicembre ;)


alexsnow [ Gio 11 Mar, 2021 14:17 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma ancora bramiamo l'arrivo della neve a Marzo? :lol:

Saranno peggiorate in ottica freddo (ed è un bene considerando l'accelerato risveglio vegetativo, stiamo già un bel pezzo avanti ) ma almeno c'è il movimento marzolino, insomma le piogge non dovrebbero mancare, come giusto che sia.. per freddo e neve ormai non è più tempo! ;)

La bramiamo si....e parecchio..la neve va sempre bene,a marzo poi perché non dovrebbe...


Adriatic92 [ Gio 11 Mar, 2021 14:24 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma ancora bramiamo l'arrivo della neve a Marzo? :lol:

Saranno peggiorate in ottica freddo (ed è un bene considerando l'accelerato risveglio vegetativo, stiamo già un bel pezzo avanti ) ma almeno c'è il movimento marzolino, insomma le piogge non dovrebbero mancare, come giusto che sia.. per freddo e neve ormai non è più tempo! ;)


ma perchè non dovrebbe essere tempo? ;) 'ste cose non le capisco, se mi fa 10cm a Marzo okay, non dureranno 1 settimana (difficile anche a gennaio), ma sarebbe pur sempre una bella nevicata.

E le configurazioni previste nei prossimi giorni sono le migliori di tutto l'inverno come potenzialità.

Io non farei tanto lo schizzinoso in tempo di GW... magari voi adriatici potete permettervelo (solito discorso...) ma noi tirrenici pianeggianti tocca prendere tutto quello che possiamo. Marzo è ancora inverno, spesso molto più che Dicembre ;)


Per carità sarà pur bella scenografica da vedere, la neve marzolina non ha comunque lo stesso "sapore" di quando la fa a Gennaio-Febbraio per il discorso legato alle ore di luce. Poi ripeto, il connubio freddo-neve (per non dire gelo) crea solo i danni alle piante già quasi tutte fiorite in anticipo da due settimane con quella scaldata anomala di fine Febbraio. Queste potenziali configurazioni come le definisci poteva farle prima, ora è davvero uno spreco.


Frosty [ Gio 11 Mar, 2021 14:33 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Magari 10 cm di neve dove si firma :love: :ok:


Fili [ Gio 11 Mar, 2021 14:36 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma ancora bramiamo l'arrivo della neve a Marzo? :lol:

Saranno peggiorate in ottica freddo (ed è un bene considerando l'accelerato risveglio vegetativo, stiamo già un bel pezzo avanti ) ma almeno c'è il movimento marzolino, insomma le piogge non dovrebbero mancare, come giusto che sia.. per freddo e neve ormai non è più tempo! ;)


ma perchè non dovrebbe essere tempo? ;) 'ste cose non le capisco, se mi fa 10cm a Marzo okay, non dureranno 1 settimana (difficile anche a gennaio), ma sarebbe pur sempre una bella nevicata.

E le configurazioni previste nei prossimi giorni sono le migliori di tutto l'inverno come potenzialità.

Io non farei tanto lo schizzinoso in tempo di GW... magari voi adriatici potete permettervelo (solito discorso...) ma noi tirrenici pianeggianti tocca prendere tutto quello che possiamo. Marzo è ancora inverno, spesso molto più che Dicembre ;)


Per carità sarà pur bella scenografica da vedere, la neve marzolina non ha comunque lo stesso "sapore" di quando la fa a Gennaio-Febbraio per il discorso legato alle ore di luce. Poi ripeto, il connubio freddo-neve (per non dire gelo) crea solo i danni alle piante già quasi tutte fiorite in anticipo da due settimane con quella scaldata anomala di fine Febbraio. Queste potenziali configurazioni come le definisci poteva farle prima, ora è davvero uno spreco.


mah... le gelate che fanno danni sono quelli di Aprile, non certo quelle a metà Marzo, è poi tutta da vedere la portata di queste eventuali gelate, spesso inibite dal vento o dalle nuvole. Gelate marzoline fanno parte del nostro clima, sia PRE che POST GW, da sempre.

Per quanto riguarda la neve, ripeto, fare gli schizzinosi secondo me è davvero assurdo di questi tempi ;) tu magari i tuoi 5/10cm li hai visti, io no, e mi piacerebbe molto vederli anche se, come l'anno scorso, durassero 3 ore. La bellezza di una nevicata sta soprattutto nel fenomeno in sè, se poi al suolo dura 1 settimana meglio (cosa che succede ogni 30 anni qui....), altrimenti amen.

Comunque cerchiamo di rimanere ontopic.


Adriatic92 [ Gio 11 Mar, 2021 14:45 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma ancora bramiamo l'arrivo della neve a Marzo? :lol:

Saranno peggiorate in ottica freddo (ed è un bene considerando l'accelerato risveglio vegetativo, stiamo già un bel pezzo avanti ) ma almeno c'è il movimento marzolino, insomma le piogge non dovrebbero mancare, come giusto che sia.. per freddo e neve ormai non è più tempo! ;)


ma perchè non dovrebbe essere tempo? ;) 'ste cose non le capisco, se mi fa 10cm a Marzo okay, non dureranno 1 settimana (difficile anche a gennaio), ma sarebbe pur sempre una bella nevicata.

E le configurazioni previste nei prossimi giorni sono le migliori di tutto l'inverno come potenzialità.

Io non farei tanto lo schizzinoso in tempo di GW... magari voi adriatici potete permettervelo (solito discorso...) ma noi tirrenici pianeggianti tocca prendere tutto quello che possiamo. Marzo è ancora inverno, spesso molto più che Dicembre ;)


Per carità sarà pur bella scenografica da vedere, la neve marzolina non ha comunque lo stesso "sapore" di quando la fa a Gennaio-Febbraio per il discorso legato alle ore di luce. Poi ripeto, il connubio freddo-neve (per non dire gelo) crea solo i danni alle piante già quasi tutte fiorite in anticipo da due settimane con quella scaldata anomala di fine Febbraio. Queste potenziali configurazioni come le definisci poteva farle prima, ora è davvero uno spreco.


mah... le gelate che fanno danni sono quelli di Aprile, non certo quelle a metà Marzo, è poi tutta da vedere la portata di queste eventuali gelate, spesso inibite dal vento o dalle nuvole. Gelate marzoline fanno parte del nostro clima, sia PRE che POST GW, da sempre.

Per quanto riguarda la neve, ripeto, fare gli schizzinosi secondo me è davvero assurdo di questi tempi ;) tu magari i tuoi 5/10cm li hai visti, io no, e mi piacerebbe molto vederli anche se, come l'anno scorso, durassero 3 ore. La bellezza di una nevicata sta soprattutto nel fenomeno in sè, se poi al suolo dura 1 settimana meglio (cosa che succede ogni 30 anni qui....), altrimenti amen.

Comunque cerchiamo di rimanere ontopic.


Non è che mi faccia schifo la neve.. :D se ti/mi arriva ben venga... è che arrivati ormai quasi al capolinea della stagione invernale non ha molto senso per ciò che ho detto, ogni cosa serve al momento opportuno .. :smile:

chiuso off topic


neveneve [ Gio 11 Mar, 2021 15:55 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Sto fuori da questo discorsi, visto che qui è nevicato anche ad aprile.

Sinottica del 15 Aprile 1995 - AQ Caput Frigoris
https://www.caputfrigoris.it/aprile...metri%2C%20dell'appennino%20centrale.

Sono passati tanti anni è vero.


Olimeteo [ Gio 11 Mar, 2021 15:56 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Ancora tutto da definire, dando per certo solo l'impianto generale: avremo una fase fredda che a metà o fine Marzo che sia non è un unicum, capitato molte volte, classica sferzata del tardo-inverno.
Già detto che, per come la stanno prospettando i modelli (stiamo passando da derive iberiche a cadute balcaniche con noi al limite), l'apporto precipitativo mi pare poco consistente.


Dic96 [ Gio 11 Mar, 2021 16:57 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Premesso che per la neve a quote basse non è affatto tardi (la penso come Fili su marzo), c’accontentiamo di poco. A me piacerebbe un’altra bella manata di bianco a quote di bassa montagna (800?)

Come sapete la maggior parte delle volte si verifica l’ipotesi più scialba e allora firmo e controfirmo per la neve da Colfiorito/Leonessa a salire di altitudine. Magari!!!

Finora per l’appennino ternano/reatino sopra i 1300/1500 è stato un inverno record, per cui andremmo a incrementare il manto ancora presente in quota. Pensate che in qualche pendio esposto a nord si riscontrava ancora un metro di neve “eolico” presente dopo i 15 giorni primaverili vissuti a fine febbraio. Formidabile!

Penso che in alcuni punti la neve se ne andrà proprio tardi quest’anno...


virgi [ Gio 11 Mar, 2021 18:26 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Mi sembra che Gfs12 abbia sfornato un signor run nel medio. Attendiamo Reading.


Frosty [ Gio 11 Mar, 2021 18:38 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Ma per domenica sera/notte possibili temporali ?per il parallelo anche se veloce entra in quota aria molto fredda


Danimeteo [ Gio 11 Mar, 2021 18:48 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma per domenica sera/notte possibili temporali ?per il parallelo anche se veloce entra in quota aria molto fredda


Il parallelo fa entrare la -32 a 500 hpa, di conseguenza domenica mi aspetto una passata temporalesca anche se veloce.


Frosty [ Gio 11 Mar, 2021 19:05 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Bene...se così fosse la quota neve si abbasserebbe notevolmente :ok:


Grego80 [ Gio 11 Mar, 2021 19:24 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Quota neve domenica al sud Umbria ?


GiagiMeteo [ Gio 11 Mar, 2021 19:49 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Anche ECMWF si piega alla via occidentale.
Ormai direi che è probabile che il nocciolo principale vada ad ovest. ora cerchiamo di evitare di avere un richiamo caldo :lol:

Invece da un po' si fa interessante la giornata del 18, peccato isoterme leggermente altine, ma comunque minimo molto buono :ok:

optimus


enniometeo [ Gio 11 Mar, 2021 19:50 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Domenica senza fenomeni intensi la neve sotto i 900-1000m non scende ;)


Olimeteo [ Gio 11 Mar, 2021 20:50 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Domenica sarà giornata ventosa, forse di qua risentiremo anche il vecchio maestrale nel pomeriggio. Fascia pomeridiana papabile per qualche fenomeno temporalesco (lifted index e altri un po' accesi) ma fenomenologia molto frammentaria e poco uniforme. Ipotizzare neve sotto gli 8-900 mi pare utopico, forse qualche spunto più in basso in fase tardo-pomeridiana per versante marchigiano-abruzzese.

ECMWF ritorna alle derive iberiche, ma si formerebbe pure un minimo tirrenico poco prima (immagine). Il target 18-19 rimane quello più interessante, come si diceva. Finché il treno rimane agganciato richiami caldi mi sembrano difficili: dovrebbe completamente isolarsi il cut-off iberico.

gh500_20210311_12_168


menca92 [ Ven 12 Mar, 2021 07:48 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Sinceramente le carte per i prossimi giorni mi sembrano abbastanza insignificanti.
Quattro gocce e neve oltre i 1000 in Appennino.


Ricca Gubbio [ Ven 12 Mar, 2021 08:41 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domenica senza fenomeni intensi la neve sotto i 900-1000m non scende ;)


Secondo me domenica sera dove precipita qualche fioccata intorno a 600/700 metri ci sta ;)


il fosso [ Ven 12 Mar, 2021 09:25 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Si vedono carte da nevone appenninico, ma anche la medio-bassa collina occidentale può sperare; vedremo c’è da aspettare qualche run per capire bene il fondamentale dettaglio sinottico;

1ac745b0_f12a_40c3_975b_d7e2f93bb01d


GiagiMeteo [ Ven 12 Mar, 2021 09:47 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si vedono carte da nevone appenninico, ma anche la medio-bassa collina occidentale può sperare; vedremo c’è da aspettare qualche run per capire bene il fondamentale dettaglio sinottico;


ECMWF di stamattina è splendido, come dinamica ricorda il 10-11 gennaio di quest'anno, ma con minimo migliore e più vicino e che verrebbe dopo altri 2 bei peggioramenti.
Se andasse così, oltre i 1000 m mi aspetterei accumuli veramente eccellenti, oltre che qualche puntatina fortunata anche per noi collinari 8))
Insomma, dinamica da inverno pienissimo che avverrà alle soglie della terza decade di marzo, che ce voi fà :lol:


Carletto89 [ Ven 12 Mar, 2021 13:41 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Bel calo, non c'è dubbio.
Il momento clou, che sarebbe martedì, è ancora suscettibile a qualche corposo aggiustamento a giudicare dagli spaghi.
Chiaramente meglio attendere almeno fino a domani sera per il dettaglio locale, però certo...per l'alta collina mi sembrano esserci buone chances.

ens_image_1


zeppelin [ Ven 12 Mar, 2021 13:55 ]
Oggetto: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Beh, dai poi venitemi a dire che la MJO non dice nulla. A febbraio e nei prossimi giorni due fasi 7-8-1 e due centri.

ecmf_phase_51m_full_1615553872_544110


Olimeteo [ Ven 12 Mar, 2021 14:47 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
850temp_20210312_00_162 overview_20210312_00_144

GFS anticipa leggermente l'antipasto, visto che è un filo più occidentale e abbozza isobare strette e un timido minimo per il 16, ma per ECMWF fino al 17 sera non saremmo nel vivo: in zona umbra 15 e 16 sarebbero soleggiati.
Poi dal 17 ECMWF vede il primo minimo in formazione sul Mar Ligure, che dovrebbe insistere fino al 19. Nel contempo un secondo impulso artico, quello in deriva iberica, che tornerebbe a interessarci risalendo dai lidi algerini fin verso l'equinozio (richiamo caldo in Sicilia e Calabria).


Nevone2012 [ Ven 12 Mar, 2021 17:57 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Gfs prolunga la fase fredda anche dopo il 20,mi sono scocciato di questo tempo, non voglio la neve ad aprile


GiagiMeteo [ Ven 12 Mar, 2021 18:02 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
GEM pomeridiano da super-nevone alle medie quote, in generale deriva occidentale che viene ampiamente confermata.
Comunque aggiornamenti con non mi dispiacciono, specialmente GEM e GFSP, con precipitazioni molto abbondanti e neve mai oltre i 1000 m indicativamente :inchino:


enniometeo [ Ven 12 Mar, 2021 18:02 ]
Oggetto: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Nevone2012 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs prolunga la fase fredda anche dopo il 20,mi sono scocciato di questo tempo, non voglio la neve ad aprile


:fiuuu:
http://www.lineameteo.it/vai-a-43-vf1-vt9886.html?start=630




Powered by Icy Phoenix