Agosto Africano O In Media Termica? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Meteocafè - Agosto Africano O In Media Termica?



Poranese457 [ Mar 04 Ago, 2020 08:36 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
lognomo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Giusto per rispondere, visto che è una pagina intera che mi si cita.
Media Luglio a Nuoro (io vivo qui, per alcuni di voi pare che ogni volta che non si parli dell'Umbria si parli di Marte), come ho già scritto:
"Media massime qui 31,9
Massima 39.5
21 giorni sopra i 30 gradi (aggiungo qui, 10 sopra i 35, di cui 7 consecutivi, con anche 7 notti consecutive con massime superiori ai 23)
Luglio più caldo anche del 2017 (+0,2 rispetto ad allora) e del 2013"
Inoltre, se non posso parlare della Sardegna parliamo a livello nazionale e come dice anche Alessandro nell'altro 3d:


a livello locale può darsi, a livello nazionale è stato caldo quanto luglio 2017:

Quindi, anche a livello nazionale i paragoni ci stanno tutti, avendo avuto un luglio praticamente identico a quello monstre del 2017
I dati (e non persone che percepiscono le temperature in maniera diversa a seconda che lavorino sotto il sole, siano al lavoro in ufficio o siano in vacanza) dicono inequivocabilmente che per ora siamo al livello del 2017 ( e in qualche posto pure peggio, ma la media italiana è quella).
Esattamente quello che dicevo io a metà luglio (quando ovviamente parlavo di come luglio sarebbe risalito sino a livelli del 2017 e forse anche leggermente oltre, non parlavo certo di agosto, non ho la sfera di cristallo).
Ripeto, se poi vi diverte citare senza portare carburante alle vostre tesi, giusto per riempire le pagine..
Li non posso farci nulla. :bye:


Ma per piacere, ora cosa c'entra Luglio quando si parlava di Agosto?

Ti linko due tuoi messaggi a caso guarda:

http://www.lineameteo.it/agosto-afr...71.html#p527871

http://www.lineameteo.it/agosto-afr...75.html#p527875

Nel secondo, cito testualmente, "Guarda il grafico sopra.
Parliamo di 38-39 gradi fissi per 20 giorni con (se va bene) 3 giorni di eccezione dove comunque si starà sopra media.....
"




Ora, se hai deciso di farci passare tutti per polli ok (d'altronde se l'admin di un forum non sa distinguere una stazione di montagna da una di pianura....) però la realtà è ben diversa. C'era stata una errata lettura dei modelli, in più di uno lo avevamo fatto notare ma niente, la brace era innescata

Per fortuna che, ovviamente, le cose sono andate in maniera totalmente diversa, le giornate a 38-39 gradi sono state forse 4/5 di fila e non mi sembra siano destinate a tornare con tutta questa celerità.

Anzi, non torneranno proprio

ecm0_168_1596523011_321509


il fosso [ Mar 04 Ago, 2020 08:55 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Che poi Luglio 2017 Monstre de che? Il caldo storico si è sviluppato nella prima decade di Agosto,,.
Va beh, lasciamo perdere.

Oggi la saccatura transiterà piena sul Centro Italia, ora fulcro tra Emilia e Lombardia; fenomenologia sparsa, anche intensa impegnerà soprattutto le aree interne di Toscana, Umbria e Marche.

Dalla tarda notte-primo mattino, occlusione frontale in discesa dalla Romagna ad impegnare gradualmente tutta la fascia Appenninica e le Marche, ma con precipitazioni meno intense ed estese anche ad Ovest dell'Appennino, fino ai confini occidentali umbri.


Adriatic92 [ Mar 04 Ago, 2020 09:14 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi Luglio 2017 Monstre de che? Il caldo storico si è sviluppato nella prima decade di Agosto,,.
Va beh, lasciamo perdere.



Siamo proprio sprofondati nel baratro della follia.. :lol: :lol:

Provo un pizzico di imbarazzo.. :D


Freddoforever [ Mar 04 Ago, 2020 09:27 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Comunque a livello locale le cose variano parecchio,la media nazionale di luglio probabilmente si discosterá in positivo di pochi decimi dalle medie ma ad esempio il nord est chiude sottomedia mentre la Sardegna marcatamente sopra rispetto al resto d'Italia.


Adriatic92 [ Mar 04 Ago, 2020 09:38 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque a livello locale le cose variano parecchio,la media nazionale di luglio probabilmente si discosterá in positivo di pochi decimi dalle medie ma ad esempio il nord est chiude sottomedia mentre la Sardegna marcatamente sopra rispetto al resto d'Italia.


Ragion per cui non bisognerebbe fare di un'erba tutto un fascio, da come se ne parla sembra che l'intera penisola sia rimasta sotto la brace per un mese filato, quando non è assolutamente vero. Poi se il territorio interno sardo, risulta estremamente caldo ci sarà un motivo, bisogna accettarlo, geograficamente la Sardegna è comunque molto più vicina all'Africa, e risente al primo colpo dell'aria rovente che gli arriva addosso.


Olimeteo [ Mar 04 Ago, 2020 20:57 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Tanto per rifare una panoramica riassuntiva: sviluppi pressoché confermati. In basso a destra quel minimo chiuso che si allontanerà lentamente tra giovedì e venerdì e ad ovest un ponte anticiclonico fin verso Scandinavia che proteggerà una buona porzione di Europa occidentale.
Temperature in risalita ma niente di afoso: alcune zone piu sotto flusso "fresco" e asciutto altre soggette a favonizzazione e subsidenza (almeno immagino) ove potrebbero rispuntare i 35 o qualcosa oltre.
Insomma niente di esagerato per la prima metà di Agosto.


Nevone2012 [ Mar 04 Ago, 2020 21:17 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Reading piazza un bombolone a fine run, vediamo se ci prende oppure solo un abbaglio


Olimeteo [ Mar 04 Ago, 2020 23:37 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
850temp_20200804_12_168

Siamo un po' in là. Per ora quadro... ben dipinto: quella caduta di pressione tra Azzorre e Portogallo potrebbe tirar su (come dicevo ieri) qualcosa di magrebino alla base del ponte ma con focus più indirizzato verso le lande andaluse e limitrofe.
Dopo le 192h un po' di guazzabuglio e chance a qualche entrata nordatlantica, ma ancora molto molto annebbiata la cosa.


Poranese457 [ Mer 05 Ago, 2020 07:09 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Ci sono notevoli differenze tra GFS (00z) e Reading (12z di ieri)

Nel primo, l'Italia centro/meridionale verrebbe riabbracciata dalla +20 a partire da Domenica prossima con una lunga fase di stasi piuttosto calda anche se senza estremi particolari

Reading vede dinamiche simili ma assai più soft a livello di temperatura, almeno 2/3°C in meno che farebbero tutta la differenza del mondo

Vediamo come va a finire, scontato il tifo sfrenato per l'europeo


Poranese457 [ Mer 05 Ago, 2020 08:48 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sono notevoli differenze tra GFS (00z) e Reading (12z di ieri)

Nel primo, l'Italia centro/meridionale verrebbe riabbracciata dalla +20 a partire da Domenica prossima con una lunga fase di stasi piuttosto calda anche se senza estremi particolari

Reading vede dinamiche simili ma assai più soft a livello di temperatura, almeno 2/3°C in meno che farebbero tutta la differenza del mondo

Vediamo come va a finire, scontato il tifo sfrenato per l'europeo



Reading 00z odierno rimane sulla sua visione, niente +20


il fosso [ Mer 05 Ago, 2020 10:00 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Tornerà a fare piuttosto caldo nei giorni che precedono il ferragosto, soprattutto su buona parte del nord e versante tirrenico centrale, con l’infilata bassa dei flussi atlantici che andranno a costituire omega europeo.

88e736df_ff60_4392_9320_a9578d3a8036

Comunque caldo un po’ sopra le righe ma non molto intenso e torrido per gran parte della fase, quindi con buone escursioni termiche notturne.

Poi per ferragosto e nei giorni successivi l’omega dovrebbe cedere, specie su centro/nord Europa, sarà da capire se flussi instabili riusciranno a entrare anche nel mediterraneo.


Carletto89 [ Mer 05 Ago, 2020 10:07 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Poi per ferragosto e nei giorni successivi l’omega dovrebbe cedere, specie su centro/nord Europa, sarà da capire se flussi instabili riusciranno a entrare anche nel mediterraneo.


Ed infatti le ENS dell'europeo lasciano intendere e vedere con chiarezza il cedimento dell'Omega blocking ed abbassamento del flusso zonale, presto per dire se questo abbassamento sarà condito da perturbazioni atlantiche in ingresso, comunque sia poterlo già supporre ora con una certa sicurezza è tanta roba quest'anno.

ede1-240_ati3


Fili [ Mer 05 Ago, 2020 10:15 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Medio termine perfetto per chi sarà in vacanza (ed a Ferragosto sono tantissimi), con stabilità, caldo estivo ma niente di eccessivo.

Qualche piccolo disagio potrà esserci per chi rimane nelle grandi città del nord, ma tutto sommato, soprattutto se andasse "alla ECMWF", potremmo dire di averla scampata (se parliamo di over 35/36) per questa estate 2020 :wink:


Olimeteo [ Mer 05 Ago, 2020 12:37 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Panoramica che si riconferma ben delineata probabilmente fin verso Ferragosto (esulo qua da isolatissimi piovaschi o temporali di calore stagionali) . Il caldo più tosto si riverserà laddove detto. Qua -visto che la "paura" sono le termiche da afa e le over +22 - non mi pare di intravedere eccessi o persistenza di eccessi. L'oscillazione sarà tra una +18/+21. Sardegna, zone affacciate al Tirreno, entroterra toscano laziale e ternano potranno ritornare anche over 35 sì ma non credo più ai 40 gradi. GFS un pochino più pesante di ECMWF in quest'ottica .


zeppelin [ Mer 05 Ago, 2020 14:03 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Mi sa che le Effis mensili non devono aggiornare nulla, caldo prevedevano e caldo farà a parte la parentesi di questi giorni...


Olimeteo [ Mer 05 Ago, 2020 14:13 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Non ho allungato la broda . Guardavo le "weekly" di EFFIS e più o meno siamo sempre lì. Anche se altrove ho letto di cambio pattern dopo Ferragosto.


Freddoforever [ Mer 05 Ago, 2020 14:36 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Sopramedia parecchio lungo a quanto sembrerebbe anche se su valori meno estremi del recente passato,spaghi che comunque tendono ad aprirsi da ferragosto,vediamo nel proseguo.....


Alessandro Foiano [ Mer 05 Ago, 2020 14:52 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Adesso nei forecast si vede uno SCAND+ pattern differente già da domani fino a 192 ore, quello che succede dopo sono robe da stregoni o scomesse SNAI con bassa probabilità di vittoria:

ecmopeu00_24_1_1596631937_504536

ecmopeu00_192_1_1596631956_816882


Olimeteo [ Mer 05 Ago, 2020 17:24 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Cut-off in fase di colmamento tra domani e venerdì ormai invecchiato in zona basso adriatica/ionica. Ormai solo scampoli (bassa la % di qualche sgrullo) ; più che altro vento e nuvolosità sparsa da queste parti.

EFFIS che ha ritoccato le anomalie in parte del centrosud.

screenshot_20200805_171127_samsung_internet


zeppelin [ Mer 05 Ago, 2020 18:21 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

EFFIS che ha ritoccato le anomalie in parte del centrosud.


Ritoccare sì, mi sembra abbastanza realistica questa di previsione, cambiare del tutto visione no. Avremo il solito grado sopra la norma 1981-2010 alla fine del mese probabilmente che poi non è altro che la 'nuova' normalità, superata tra 15-20 anni da una ancora più calda probabilmente.


Olimeteo [ Mer 05 Ago, 2020 18:45 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Credo anche io. È il ritocco che mi aspettavo. Non certo ribaltoni.
Dissi afroazzorriano a fine luglio forse pure errando. Non è che potevo inizialmente immaginare un ponte come quello in formazione con tendenza a vera e propria omega, seppur non troppo duratura.
La sostanza nelle mie idee era di un leggero sopramedia, aldilà delle configurazioni particolari da testare passo passo (asse dell'onda più a traverso o meno, zonalità più o meno forte, più o meno alta ecc...)


Frosty [ Mer 05 Ago, 2020 20:26 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

EFFIS che ha ritoccato le anomalie in parte del centrosud.


Ritoccare sì, mi sembra abbastanza realistica questa di previsione, cambiare del tutto visione no. Avremo il solito grado sopra la norma 1981-2010 alla fine del mese probabilmente che poi non è altro che la 'nuova' normalità, superata tra 15-20 anni da una ancora più calda probabilmente.
mah che ti devo dire io tranne 4/5 giorni di notti e ripeto di notti infernali per me e un estate straordinaria con qualche piccolo break che non fa mai male


Olimeteo [ Mer 05 Ago, 2020 20:39 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Su questo niente da dire. Per me forse mai accaduto che in un'estate soffrissi le notti per soli 5 giorni. E credo che di quella tipologia (ovvero 37/38 gradi di afa e appiccicaticcio) difficilmente ne rivedremo almeno qua. Ma quello era un caldo da circoletto rosso. Quello che riassaporeremo sarà un caldo nella norma e probabilmente più torrido che afoso. A parte zone più esposte come detto sopra che potrebbero riavvicinare per un breve periodo quei livelli.


Frosty [ Mer 05 Ago, 2020 21:10 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Comunque a vedere reading passato il ferragosto altro break .....vediamo un po


enniometeo [ Mer 05 Ago, 2020 21:12 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
In Appennino la stabilità è lontana ;)
graphe_ens3_qwi6


Fili [ Gio 06 Ago, 2020 01:16 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

EFFIS che ha ritoccato le anomalie in parte del centrosud.


Ritoccare sì, mi sembra abbastanza realistica questa di previsione, cambiare del tutto visione no. Avremo il solito grado sopra la norma 1981-2010 alla fine del mese probabilmente che poi non è altro che la 'nuova' normalità, superata tra 15-20 anni da una ancora più calda probabilmente.


infatti, dobbiamo capire che la +19/+20° non è "2-3 gradi sopra la media" ma è la media stessa del periodo in cui viviamo ;) e non possiamo farci niente


Olimeteo [ Gio 06 Ago, 2020 01:37 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
meanslp_anom_20200805_12_240

E una situazione come quella entrante tra poco è assolutamente la norma, ossia la media, o meglio la consuetudine di inizio nuovo millennio.

Vediamo quanto regge l'omega, ma la sensazione è di non troppa resistenza, infilzabile alla radice da nuovo affondo da nordovest, qualcosa di simile a questo, ormai in fase finale.
Ancor più enigmatico capire se potrà essere un break toccata e fuga oppure una rottura più seria :roll: :| .
Comunque ancora da accertare pure l'eventuale break ferragostano: il getto cadrà prima e in est atlantico oppure no?
Ultimi pannelli ECMWF ribaltano un po' la situazione e rompono il pattern che si sta innescando ora.


Poranese457 [ Gio 06 Ago, 2020 09:06 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sono notevoli differenze tra GFS (00z) e Reading (12z di ieri)

Nel primo, l'Italia centro/meridionale verrebbe riabbracciata dalla +20 a partire da Domenica prossima con una lunga fase di stasi piuttosto calda anche se senza estremi particolari

Reading vede dinamiche simili ma assai più soft a livello di temperatura, almeno 2/3°C in meno che farebbero tutta la differenza del mondo

Vediamo come va a finire, scontato il tifo sfrenato per l'europeo


Stessa identica situazione oggi, 24h dopo

GFS quasi da graticola, Reading assai più soft


Cyborg [ Gio 06 Ago, 2020 09:07 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
L'unico commento "tecnico" che mi viene da dire guardando i modelli è: quest'anno è una pacchia ;)


il fosso [ Gio 06 Ago, 2020 10:53 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'unico commento "tecnico" che mi viene da dire guardando i modelli è: quest'anno è una pacchia ;)


arriverà un po' di afa per Ferragosto ma credo che saranno in pochi a protestare :lol:


snow4ever [ Gio 06 Ago, 2020 11:01 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'unico commento "tecnico" che mi viene da dire guardando i modelli è: quest'anno è una pacchia ;)


arriverà un po' di afa per Ferragosto ma credo che saranno in pochi a protestare :lol:


Io protesto eccome, perché dal 16 al 21 becco pioggia sulle Dolomiti :mrgreen:


il fosso [ Gio 06 Ago, 2020 11:26 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'unico commento "tecnico" che mi viene da dire guardando i modelli è: quest'anno è una pacchia ;)


arriverà un po' di afa per Ferragosto ma credo che saranno in pochi a protestare :lol:


Io protesto eccome, perché dal 16 al 21 becco pioggia sulle Dolomiti :mrgreen:


Pensa chi c'è stato sti giorni :freddo: ma i prossimi se la gode :love: :P
Qualche temporale sicuro, ma tanto è da mettere in conto e magari c'hai c..o :D


snow4ever [ Gio 06 Ago, 2020 12:00 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pensa chi c'è stato sti giorni :freddo: ma i prossimi se la gode :love: :P

Tutto calcolato, no? :ass: :D

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualche temporale sicuro, ma tanto è da mettere in conto e magari c'hai c..o :D

A questo giro mi sa che prendo il telo da mettere sotto alla tenda per evitare che si bagni tutto :lol:




Graduale rialzo dei GPT in sede Mediterranea che porterà via via condizioni estive.
Nelle zone interne credo che ad inizio/metà prossima settimana possa ripresentarsi diffusamente qualche over 35 che recherà qualche disagio, specie nelle solite zone (vedasi ternano, valle umbra).


Olimeteo [ Gio 06 Ago, 2020 13:59 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
A parte le zone preferenziali suddette, sarà caldo sì ma un caldo dei tanti normo-caldi per il periodo. Caldo di quello tosto tosto in bassa Spagna. Le propaggini di tale avvezione surriscalderanno un po' meglio Sardegna e tirreniche. Subsidenza e compressione in vallate interne o zone come il ternano non sforzeranno a far risalire verso i 37/38.
ECMWF un po' più soft di GFS.


Dic96 [ Gio 06 Ago, 2020 15:30 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Quella che avete definito nuova estate alle porte mi sembra di capire che sarà “disturbata” però.

Le app mettono un fulmine al giorno nelle zone appenniniche. Mi piacerebbe capire se ci saranno “ingerenze” e temporali perché la cosa è bene diversa

:)


zeppelin [ Gio 06 Ago, 2020 15:38 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

EFFIS che ha ritoccato le anomalie in parte del centrosud.


Ritoccare sì, mi sembra abbastanza realistica questa di previsione, cambiare del tutto visione no. Avremo il solito grado sopra la norma 1981-2010 alla fine del mese probabilmente che poi non è altro che la 'nuova' normalità, superata tra 15-20 anni da una ancora più calda probabilmente.


infatti, dobbiamo capire che la +19/+20° non è "2-3 gradi sopra la media" ma è la media stessa del periodo in cui viviamo ;) e non possiamo farci niente


Vabbè or non esageriamo Fili... ;-) ho detto 1 grado sopra la media 1981-2010 è la 'nuova normalità' ma le medie sempre quelle sono. Per i 19-20 come norma aspetta 20-30 anni. :-D


Poranese457 [ Gio 06 Ago, 2020 16:14 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella che avete definito nuova estate alle porte mi sembra di capire che sarà “disturbata” però.

Le app mettono un fulmine al giorno nelle zone appenniniche. Mi piacerebbe capire se ci saranno “ingerenze” e temporali perché la cosa è bene diversa

:)


Perchè, contrariamente ad altre volte, non ci troveremo sotto il fulcro dell'anticiclone subtropicale che in quel caso tronca le gambe ad ogni tipo di velleità temporalesca.

Stavolta i massimi dell'HP saranno leggermente più ad ovest e ci sta che, localmente, potrebbe svilupparsi qualche temporale.

Ci credo poco sinceramente ma potrebbe starci, specie in area appenninica


Olimeteo [ Gio 06 Ago, 2020 16:23 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
850temp_20200806_00_144

Certamente. A destra avremo correnti più fresche e instabili, da ovest ingerenza subtropicale.
Pensiero mio: a parte cresta o parete appenninica qua vedremo ben poco. Se poi il tutto si limita ad un temporale isolatissimo in pieno pomeriggio è la più assoluta normalità in un'hp estiva.


Dic96 [ Gio 06 Ago, 2020 16:33 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
850temp_20200806_00_144

Certamente. A destra avremo correnti più fresche e instabili, da ovest ingerenza subtropicale.
Pensiero mio: a parte cresta o parete appenninica qua vedremo ben poco. Se poi il tutto si limita ad un temporale isolatissimo in pieno pomeriggio è la più assoluta normalità in un'hp estiva.


Il tutto si limiterà al temporale sul Vettore diciamo, e diciamo che a ridosso del Ferragosto faccio sempre qualche uscita in quota, quindi diciamo che tocca annà al mare
:D


Olimeteo [ Gio 06 Ago, 2020 16:40 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
:lol:
Vero è che avvicinandoci a Ferragosto bisognerebbe volgere lo sguardo a nordovest, sempre secondo me. Ancora lontani per poterlo capire.
Più che altro intendevo stabilità abbastanza generalizzata tra questo weekend (più schiettamente da sabato) e il 13/14.


Dic96 [ Gio 06 Ago, 2020 16:48 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:lol:
Vero è che avvicinandoci a Ferragosto bisognerebbe volgere lo sguardo a nordovest, sempre secondo me. Ancora lontani per poterlo capire.
Più che altro intendevo stabilità abbastanza generalizzata tra questo weekend (più schiettamente da sabato) e il 13/14.


Sì sì, ti eri espresso bene, ma per i miei piani è tutta la settimana ad esser propizia per la montagna. Temporali di calore fino al 13/14 rovinerebbero un pochino lo scenario (anche per chi ha le seconde case ecc.)

Stiamo a vedere ma come giustamente sottolineavi rientra nelle possibilità dell’estate mediterranea, ahime’.


Fili [ Gio 06 Ago, 2020 16:53 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

EFFIS che ha ritoccato le anomalie in parte del centrosud.


Ritoccare sì, mi sembra abbastanza realistica questa di previsione, cambiare del tutto visione no. Avremo il solito grado sopra la norma 1981-2010 alla fine del mese probabilmente che poi non è altro che la 'nuova' normalità, superata tra 15-20 anni da una ancora più calda probabilmente.


infatti, dobbiamo capire che la +19/+20° non è "2-3 gradi sopra la media" ma è la media stessa del periodo in cui viviamo ;) e non possiamo farci niente


Vabbè or non esageriamo Fili... ;-) ho detto 1 grado sopra la media 1981-2010 è la 'nuova normalità' ma le medie sempre quelle sono. Per i 19-20 come norma aspetta 20-30 anni. :-D


Si ho un po' esagerato, ma era per dire che ormai sono "normali" fasi anche prolungate con la +20, e le grandi ondate di calore possono arrivare a +24/+25, per tacere del 2017 che si spera possa rimanere un epidosio davvero con tempi di ritorno decennali.


Olimeteo [ Gio 06 Ago, 2020 16:58 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Dic, diciamo che ti occorrerà un po' di fortuna. ;)


il fosso [ Gio 06 Ago, 2020 18:20 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quella che avete definito nuova estate alle porte mi sembra di capire che sarà “disturbata” però.

Le app mettono un fulmine al giorno nelle zone appenniniche. Mi piacerebbe capire se ci saranno “ingerenze” e temporali perché la cosa è bene diversa

:)


Se devi andare in Appennino a fare escursioni settimana prossima sarà un periodo ottimo. Da Domenica e almeno fino a Venerdì stabilità praticamente totale, addensamenti pomeridiani ci possono essere sempre, ma saranno localizzati e assolutamente temporanei. Probabilmente poca roba anche nel fine settimana.
Le App tirale nel cestino :D


lognomo [ Gio 06 Ago, 2020 19:16 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte le zone preferenziali suddette, sarà caldo sì ma un caldo dei tanti normo-caldi per il periodo. Caldo di quello tosto tosto in bassa Spagna. Le propaggini di tale avvezione surriscalderanno un po' meglio Sardegna e tirreniche.

In realtà al contrario GFS ufficiale ormai da svariate run continua ad insistere sulla lingua africana tra baleari e tirreno e non su spagna, che anzi è praticamente in costante media se non sottomedia dovuta ad un flusso atlantico (lo stesso che reading vedrebbe poi sull'Italia che invece per GFS si fermerà sulla penisola iberica) sul medio lungo termine (a partire dal 12-13), con sardegna e corsica che arrivano fino alla +8 sul medio-lungo restando comunque sempre sopra media in maniera rilevante e costante (a parte una parentesi a cavallo di ferragosto).
Solo una possibilità, per carità, con reading che per esempio (come dicevo prima) vede quella lingua più ad ovest vittima comunque quasi subito diuna bella inflitrazione atlantica che gfs proprio non calcola, ma non mi sembra che la lettura "spagna bollente con africano e solo vapori caldi di riflesso su sardegna e tirreniche " sia assolutamente univoca, anzi, tutt'altro.
Prendo il tuo post solo ad esempio perchè è l'ultimo di una serie, solo perchè ho letto che voi ormai date per scontata la lettura dell'africano sulla spagna.
Da GFS io vedo ben altro e non da questa run.
Ovviamente beccare quello che succederà è lavoro da indovini, ma mi pare che ancora le cose non siano per nulla definite.
Per inciso, vista la situazione in Atlantico, personalmente a sto giro vedo più plausibile la visione di reading.


il fosso [ Gio 06 Ago, 2020 20:15 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
lognomo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Prendo il tuo post solo ad esempio perchè è l'ultimo di una serie, solo perchè ho letto che voi ormai date per scontata la lettura dell'africano sulla spagna.


La diamo per scontata perché così è, avvezione calda da Spagna verso Francia già cominciata, la zona di maggiore avvezione rimarrà più o meno in loco nei prossimi 4 giorni.
Poi da Martedì-Mercoledì le pressioni oceaniche si avvicineranno alla penisola iberica e andranno a modulare l'onda calda. Ma la fase di avvezione sarà già terminata, la massa d'aria calda ormai Francese-centro europea potrà anche piegare ed essere spinta verso il nostro quadro (dinamica classica), ma perderà gradualmente alimentazione;
il top rimarrà franco-iberico, la lettura di Oli e dei post precedenti sarà vicina alla realtà dei fatti.


Olimeteo [ Gio 06 Ago, 2020 20:26 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Davide, premesso che per me meglio di ECMWF non c'è nulla, ma io fin dall'inizio non ho mai parlato di Africano bensì di flussi prevalentemente oceanici. Ho solo "postillato" negli ultimi giorni che una piccola gobba con parziale contributo magrebino/nordovest Mauritania e appena ovest Erg algerino si innalza, ma le linee di flusso arrivano dalla Macaronesia.

Detto questo, ho solo aggiunto che il caldo arriverà comunque ma solo con certe zone (già elencate più o meno) più soggette a risalire over 35. Ma se noti in allegato il focus veramente caldo non ha la forza di avvettare fino a noi.

Comunque sia il picco in Iberia avrà durata limitata tra ora e inizio settimana intaccato poi da quella falla in discesa al largo del Portogallo/Galizia/Biscaglia . Ossia lo sguardo all'Atlantico di cui sopra forse valido per un break da noi verso weekend Ferragostano. FORSE! Strada lunga e tortuosa che necessita attesa ;)


Frosty [ Gio 06 Ago, 2020 21:25 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Per reading perfetta estate per i prossimi 10 giorni ....in media o di pochissimo sopra :inchino:


Alessandro Foiano [ Ven 07 Ago, 2020 00:51 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Si prevede una linea di instabilità per martedì prossimo sul nord est e ancora instabilità diffusa nei gg successivi:

127350578

Quindi 12-13-14 agosto è prevista instabilità atmosferica diffusa sulla nostra penisola e localmente piogge intense:

ecmopeu12_168_1_1596754823_568925

de_model_de_310_1_modez_2020080612_150_1179_63

de_model_de_310_1_modez_2020080612_174_1179_63

de_model_de_310_1_modez_2020080612_198_1179_63


Olimeteo [ Ven 07 Ago, 2020 01:19 ]
Oggetto: Re: Agosto Africano O In Media Termica?
Stavo or ora dando un'occhiata al 12z ECMWF: dinamica dei prossimi giorni confermata. Focus caldo già in atto tra Spagna e bassa Francia (Aquitania e Occitania). In Italia più marginale la cosa seppur caldo.
Noto un mezzo guasto un po' anticipato tra giovedì e venerdì, ma è un'entrata poco franca secondo me, almeno al momento. Occorre attendere 2 giorni.
Riporto la disamina del COL. GIULIACCI, che secondo me ricalca appieno quanto già detto:

" Il NORDAFRICANO con centro sbilanciato AD OVEST DEL MAROCCO si salda con un'hp estesa dal Centro Europa fino in Scandinavia dando vita ad un UNICO POSSENTE ANTICICLONE (DI BLOCCO). Sul suo bordo orientale aria più fresca dai Balcani.
Dal bordo occidentale, invece, MASSE D'ARIA PESCATE DALLA FASCIA SUBTROPICALE ATLANTICA molto calde, ma meno dell'aria sahariana della settimana scorsa.
A seguire, tra 13 e 16, BEN 3 PERTURBAZIONI ATLANTICHE tenteranno di entrare ma MOLTO A FATICA nella Penisola"

Intanto attenderei la conferma del primo tentativo del 13-14.




Powered by Icy Phoenix