Linea Meteo
Archivio segnalazioni - 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
il fosso [ Dom 20 Set, 2009 01:12 ]
Oggetto: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Ariecchime, con una bella bronchite che mi costringe a passare il Sabato in casa :wall: ,
ma almeno con la connessione internet ristabilita.
Cielo che è andato annuvolandosi, temperatura risalita da 12,6°C, agli attuali 13,5°C.
Per tutta la sera si sono visti sin da qui i lampi provenienti dai violenti temporali
che il tirreno stà sfornando a ripetizione. Un grosso ammasso sembra muovere verso
l'entroterra, ma probabilmente perderà forza come i precedenti, comunque da monitorare :bye:
Fili [ Dom 20 Set, 2009 02:37 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Ciao a tutti!
Cielo parzialmente nuvoloso, difatti il termometro scende lentamente: +18.0° e UR 77%, vento assolutamente fermo.
A domani :bye: :bye: :bye:
Meteotornazzano [ Dom 20 Set, 2009 07:06 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti e buona domenica gia sveglio dalla tremenda botta del terremoto...Situazione tranquilla qui al paese...nuvoloso + 19.3°C...
P.s vi terrò aggiornati sulla scossa sismica...
Marco376 [ Dom 20 Set, 2009 07:34 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! :bye:
Minima in crescita per la presenza di nuvole in nottata: 14,3°C.
Adesso 14,7°C con UR al 91% e cielo parzialmente nuvoloso.
Speriamo che la scossa marchigiana non abbia avuto conseguenze su persone (a parte la paura) e cose. :?
Meteotornazzano [ Dom 20 Set, 2009 07:38 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! :bye:
Minima in crescita per la presenza di nuvole in nottata: 14,3°C.
Adesso 14,7°C con UR al 91% e cielo parzialmente nuvoloso.
Speriamo che la scossa marchigiana non abbia avuto conseguenze su persone (a parte la paura) e cose. :?
Al momento non si segnalano danni...Ma tanta paura...
dany79snow [ Dom 20 Set, 2009 07:54 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Buon giorno minima 12.1° cielo perfettamente sereno
current 12.9° 96%
mondosasha [ Dom 20 Set, 2009 08:32 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Capitolo terremoto: avvertita molto bene anche quì ( tanto io stò in mezzo.... lo sento sempre!!)
Min 11.2°
Cielo quasi nuvoloso, 13.2° ur 93% pressione 1017.3 mb
vento assente
:bye:
burjan [ Dom 20 Set, 2009 08:33 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Per il pomeriggio si mette molto bene. Buona domenica a tutti, io vado nell'orto a seminare ravanelli con la bimba. :wink:
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE CNV INHIB
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C J/KG
HR
+ 0. 69.3 -5.4 75.0 -2.4 -0.7 -76.4
+ 3. 73.5 -6.6 81.2 -7.3 -0.3 -101.0
+ 6. 74.7 1.0 78.0 4.4 -0.6 -57.6
+ 9. 82.8 -7.2 83.6 -10.2 -2.4 -10.7
+ 12. 92.7 -12.3 85.8 -16.3 -2.1 -2.9
+ 15. 90.7 -7.6 83.3 -11.9 -2.4 -2.4
+ 18. 89.6 -5.6 90.0 -7.9 -2.2 -10.4
+ 21. 87.2 0.1 90.4 1.6 -1.7 -24.9
+ 24. 84.8 -0.7 91.2 -0.6 -1.0 -46.8
Meteotornazzano [ Dom 20 Set, 2009 09:03 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Un pallido sole con velature + 20.8°C...
andrea75 [ Dom 20 Set, 2009 09:39 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti e un saluto particolare agli spaventati amici marchigiani, che non hanno di sicuro passato una nottata tranquilla.
Riguardo alla situazione meteo c'è poco da dire... solita mattinata serena, con il transito di qualche velatura. Al primo mattino le velature erano più consistenti, con il cielo rimasto a tratti coperto.
Temperatura attuale di +20.1°C (Min. +15.9°C), ur del 79% e vento debole da WSW.
Oggi effettivamente i modelli sembrano decisamente più ottimisti sulle precipitazioni, aumentando notevolmente l'instabilità su tutta l'Umbria occidentale fino a tarda serata. Staremo a vedere, noi siamo davvero ai limiti....
Buona Domenica a tutti! :bye:
Frasnow [ Dom 20 Set, 2009 09:45 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Scossa di terremoto avvertita anche nello Spoletino! :bye:
+19,5°, UR 80%, poco nuvoloso! :bye:
Poranese457 [ Dom 20 Set, 2009 09:52 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno forum!!!
Qui a Porano ovviamente il terremoto non si è sentito e va il mio più grosso in bocca al lupo a tutti gli amici "orientali" affinchè questa possa essere solo una scossa isolata come credo, e spero, che sia.
Parlando di meteo: confermo l'estrema spettacolarità data dal groppo temporalesco tirreno di ieri sera, si vedevano ripetute fulminazioni ad illuminare il cielo. Davvero notevole :inchino:
Qui ne sono arrivati solo sputacchi sotto forma di nuvolosità compatta e di 0.2mm intorno alle 2 di stanotte.
Attualmente il cielo si presenta sereno anche se solcato da diversi cirri probabilmente inibitori di convezione. In ogni caso la giornata è ancora lunga, se se ne vanno non è mai tardi!
Minima +15.5°C ore 03.37
Attualmente +18.3°C, ur 82%, vento da N con media 3km/h
:bye: :bye: :bye:
tuono3 [ Dom 20 Set, 2009 09:53 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Io non ho sentito nulla, dormivo ..... strano perchè di solito le sento le scosse.
Mattinata soleggiata con qualche innocua velatura, vediamo se ci riesce a piovere un po'. Minima di 14 gradi. Umidità del 66%. :bye:
andrea75 [ Dom 20 Set, 2009 09:56 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Come richiesto dal nostro amico Roby70, ho spostato i messaggi realtivi al terremoto di stanotte nel nuovo topic creato nella apposita stanza:
http://www.lineameteo.it/scossa-di-...009-vt6901.html
Siete quindi pregati di continuare lì con notizie e commenti sull'evento. :bye:
Meteotornazzano [ Dom 20 Set, 2009 09:58 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Come richiesto dal nostro amico Roby70, ho spostato i messaggi realtivi al terremoto di stanotte nel nuovo topic creato nella apposita stanza:
http://www.lineameteo.it/scossa-di-...009-vt6901.html
Siete quindi pregati di continuare lì con notizie e commenti sull'evento. :bye:
Grazie... ;)
Fili [ Dom 20 Set, 2009 10:01 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Io non ho sentito proprio nulla :mah: eppure il confine è qui a due passi :wink:
Minima a Foligno di +16.3°.
Attualmente abbiamo cielo sereno con velature e +19.6°. A dopo :bye:
Poranese457 [ Dom 20 Set, 2009 10:04 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
I LAM la vedono diversamente, però questo è un radiosondaggio da grossa, grossissima asciutta!
:roll: :roll: :roll:
il fosso [ Dom 20 Set, 2009 10:28 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
come detto nel topic apposito, scossa avvertita molto bene qui, purtroppo, con gente scesa
in strada.
Minima di 12,1°C, attuali 17,2°C - 80%UR, poco nuvoloso, vento debole-moderato da NE,
dal sat sembra che la linea temporalesca tirrenica si voglia spingere verso l'entroterra,
sotto l'ingresso di aria fresca che sembra stia entrando da W...
Meteotornazzano [ Dom 20 Set, 2009 10:30 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Cielo sempre velato + 22.2°C...vento assente...
Poranese457 [ Dom 20 Set, 2009 10:44 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Minima di 12,1°C, attuali 17,2°C - 80%UR, poco nuvoloso, vento debole-moderato da NE,
dal sat sembra che la linea temporalesca tirrenica si voglia spingere verso l'entroterra,
sotto l'ingresso di aria fresca che sembra stia entrando da W...
A me sembra invece che quella linea temporalesca si stia sfilacciando sotto l'influenza delle correnti da NE che soffiano dall'entroterra verso la costa...
Vediamo come evolve :bye:
nevischio [ Dom 20 Set, 2009 10:55 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Min 16.5° attuale 22.2° cielo nuvoloso..stanotte 0.5mm
nicola59 [ Dom 20 Set, 2009 11:25 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Salve gente, minima a Foligno 15.7°. Ora 23.1° con ur a 58% e vento leggero da SSW, diversi cirri in cielo ma niente di più. :bye:
il fosso [ Dom 20 Set, 2009 11:39 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Minima di 12,1°C, attuali 17,2°C - 80%UR, poco nuvoloso, vento debole-moderato da NE,
dal sat sembra che la linea temporalesca tirrenica si voglia spingere verso l'entroterra,
sotto l'ingresso di aria fresca che sembra stia entrando da W...
A me sembra invece che quella linea temporalesca si stia sfilacciando sotto l'influenza delle correnti da NE che soffiano dall'entroterra verso la costa...
Vediamo come evolve :bye:
Ho guardato ora i lam e sembra che le sorti siano quelle da te indicate, la mia era solo
un impressione visiva...
qualche ts potrebbe comunque svilupparsi a W nel pomeriggio, anche per una temporanea
provenienza più meridionale delle correnti, associate ad un aumento dell'umidità alle
quote medio-alte :bye:
Fili [ Dom 20 Set, 2009 12:02 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
la mia impressione è che l'evoluzione odierna sarà del tutto simile a quella di ieri...con qualche temporale possibile tra orvietano viterbese e senese.
Scarse le possibilità di coinvolgimento della zona centro-orientale umbra, anche a causa di queste velature anti-convezione.
:bye:
burjan [ Dom 20 Set, 2009 12:11 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Io sono un pò più ottimista della maggioranza. Sul crinale sta cumuleggiando bene, con belle torri e ottimi movimenti verticali. Locale, superlocale, ma qualche botto per me ci scappa anche ad est.
prometeo [ Dom 20 Set, 2009 12:36 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
la mia impressione è che l'evoluzione odierna sarà del tutto simile a quella di ieri...con qualche temporale possibile tra orvietano viterbese e senese.
Scarse le possibilità di coinvolgimento della zona centro-orientale umbra, anche a causa di queste velature anti-convezione.
:bye:
Quoto in pieno, poi se c'è la sorpresa sono contento ;)
Siamo a Settembre ancora, se era ottobre ogni sputo da SO sarebbe stata pioggia, ora piove dalla Versilia in su con queste situazioni, noi spossiamo sperare in qualche temporale a fine episodio, poi se prima il cielo è
sereno Quando dai lam vedi la cumologenesi già è tardi! I cumuli "spigano" e inibiscono i moti nei territori adiacenti :?
riccardodoc80 [ Dom 20 Set, 2009 12:42 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Buona domenica a tutti!!!!
Serata e nottata passata a Roma, pioggia costante e a tratti forte dalle 22:00 fino alle 02:00 con tuoni e fulmini in direzione della costa!
Non vi dico il traffico, gli ingorghi, per non parlare dei tamponamenti dovuti ai sanpietrini scivolosi! Ho guidato per un'ora da zona Ostiense a Testaccio (saranno stati 8km), e ovviamente niente parcheggi una volta arrivati :evil:! Roma sarà pure la città più bella del mondo.....passare accanto al Colosseo illuminato a giorno sotto una tendina piovosa fa sempre un certo effetto....ma poveraccio chi ci abita!!!! Traffico snervante al limite della sopportazione!!!!
Comunque dopo tutta la pioggia che ho preso a Roma spero che qualche goccia cada anche qui oggi....ieri sono stato clamorosamente lisciato da due temporali...e neanche una goccia!!!!
:bye:
Fili [ Dom 20 Set, 2009 12:52 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
tra cumuli, sole e velature siamo arrivati a +25.5° che è anche la massima odierna.
vento inesistente da SW :bye:
Frasnow [ Dom 20 Set, 2009 12:53 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Bei cumuli affiorano sui monti!!! 8))
+24.6°, UR 61%, poco nuvoloso! :bye:
Fili [ Dom 20 Set, 2009 13:26 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
e invece invece... cielo nero, prime gocce :P
Fili [ Dom 20 Set, 2009 13:36 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
e invece invece... cielo nero, prime gocce :P
Debole rovescio in atto, +25.9° :bye:
tuono3 [ Dom 20 Set, 2009 13:41 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Anche qui nuvoloni in avvicinamento dall'appennino. Temperatura di 26 gradi. Vento debole. Vediamo se ce la fa a piovere...
Fede [ Dom 20 Set, 2009 13:48 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Forte rovescio in corso con grandine consistente.......
burjan [ Dom 20 Set, 2009 13:52 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Debole rovescio in atto anche qui; spessa cortina verso lo Spoletino.
Frasnow [ Dom 20 Set, 2009 13:53 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Temporale tra Folignate e Appennino!

Meteotornazzano [ Dom 20 Set, 2009 13:55 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Qui nulla da segnalare con cumulonembi in formazione verso l'appennino + 24.4°C...
prometeo [ Dom 20 Set, 2009 14:02 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Bellissimo rovescio nato tra ripa el'areoporto poi allargatosi fino qui :D
al momento 9mm e continua ;) la mia cisterna ora è piena :bye:
E pensare che stamane ero molto scettico :blink:
il fosso [ Dom 20 Set, 2009 14:03 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Esplosione di cumuli sia in appennino ma soprattutto sia ad W che a S con virghe piovose
evidenti e fulmini, tuoni ancora lontani...
massima poco fà di 22,4°C, vento moderato orientale, 55%UR...
Fili [ Dom 20 Set, 2009 14:05 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
tuoni sommessi, pioggia debole in atto.
0.5mm, +23.1° vento assente.
:bye:
Marco376 [ Dom 20 Set, 2009 14:08 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Qui poco da segnalare a parte qualche goccia che cade ogni tanto da qualche cumulo di passaggio.
Cielo nuvoloso.
24,3°C con UR al 55%.
Massima provvisoria 25,5°C.
Il vento al suolo moderato di grecale non è un buon segno per la pioggia qui... :blink:
Frasnow [ Dom 20 Set, 2009 14:09 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Marco376 [ Dom 20 Set, 2009 14:15 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Bellissimo il temporale a NE di qui!!!! :inchino: :inchino: :love:
Bravo Bero! Belle foto! :ok:
Nella seconda si intravede un paese ai piedi della montagna.
Scusa l'ignoranza ma è Trevi? :oops:
prometeo [ Dom 20 Set, 2009 14:15 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
11 ;) . Ora va attenuandosi e va verso l'eugubino sembra....
Frasnow [ Dom 20 Set, 2009 14:18 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Bellissimo il temporale a NE di qui!!!! :inchino: :inchino: :love:
Bravo Bero! Belle foto! :ok:
Nella seconda si intravede un paese ai piedi della montagna.
Scusa l'ignoranza ma è Trevi? :oops:
Grazie Marco! :oops: :ok:
Si esatto è trevi! ;) :smile:
Fili [ Dom 20 Set, 2009 14:22 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Diluvio in atto a Foligno.
2mm, 22mm/hr, +21.6°
:bye:
Fili [ Dom 20 Set, 2009 14:28 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
5.5 millimetri...continua proprio bene!
Frasnow [ Dom 20 Set, 2009 14:33 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Bella linea temporalesca!

andrea75 [ Dom 20 Set, 2009 14:34 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Complimenti a Fili, che ultimamente le becca tutte!!! :D :P Temporale notevole anche qui in zona Ferro di Cavallo: dopo un'ora di brontolii, improvviso e violento rovescio, con elevata attivita' elettrica. A san sisto x ora nulla.....
Frasnow [ Dom 20 Set, 2009 14:36 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Qualche goccia in questo momento, nero verso Foligno con qualche brontolio! :bye:
klaus81 [ Dom 20 Set, 2009 14:36 ]
Oggetto: Re: 20 Settembre 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno gentaglia!!!
Anche qui brontolii da circa un'ora da W ma ancora niente...quindi se regge oggi Festa dell'uva a Panicale!! :-D
Temp +24,2° e UR 66%
Buona domenica pomeriggio!
:bye: