Dal sito La Stampa :
Sisma di magnitudo 4,6 all'alba:
non si registrano feriti né danni
ANCONA
Una forte scossa di terremoto è stata avvertita ad Ancona intorno alle 5,48 di stamani. Il movimento sismico ha svegliato la popolazione, e ai centralini di vigili del fuoco, carabinieri e protezione civile sono giunte centinaia di telefonate con richieste di informazioni.
La sala unificata di protezione civile regionale delle Marche ha specificato poi che la magnitudo della scossa è stata di 4,6 Richter. L’epicentro è stato individuato tra i comuni di Montefano e Santa Maria Nuova. Il sisma è stato avvertito distintamente anche a Macerata, Ancona, Recanati e in varie località dell’interno e della costa, dove moltissime persone si sono riversate in strada. «Stiamo ancora completando gli accertamenti per verificare se vi siano stati dei danni - ha detto il dirigente della protezione civile marchigiana Roberto Oreficini - ma al momento non abbiamo ricevuto segnalazioni particolari». La scossa pare essere stata piuttosto vicina alla superficie, ed è per questo motivo che è stata avvertita in un raggio così ampio.
Secondo l’Istituto nazionale di geofisica la scossa era ad una profondità di 37,7 chilometri, cosa giudicata positiva perchè il livello di avvertimento è alto ma i danni sono in genere contenuti. Il terremoto è stato avvertito in un’ampia zona delle Marche tra le province di Macerata e Ancona: a Montefano (al di sotto dei 3 km) in provincia di Macerata, a Filottrano (Ancona), Montecassiano e Appignano, ancora nel Maceratese (nei sei Km), a Osimo, di nuovo in provincia di Ancona e in altre località entro i 9 chilometri. Non si ha al momento, però, ancora una stima. Di sicuro, ha provocato molta paura fra la gente; diverse famiglie sono scese in strada e hanno deciso di passare il resto della notte in auto o in camper. A Montefano, invece, non ci sono state scene di panico. I centralini dei vigili del fuoco sono comunque intasati di chiamate.
Ad Ancona ci sono parecchie persone in strada, ma anche perchè si è da poco conclusa la notte bianca che ha animato la città. Proprio 12 anni fa, il 26 settembre, ci fu il terremoto che sconvolse Marche e Umbria, con una prima scossa nella notte e una scossa il mattino successivo.
http://www.lastampa.it/redazione/cm...47500girata.asp