Linea Meteo
Strumenti meteo - Guida all'utilizzo di Graph Weather
andrea75 [ Mer 18 Mar, 2009 21:34 ]
Oggetto: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Titolo Articolo: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Autore: andrea75
Descrizione: Descrizione delle funzioni principali di GraphWeather un software gratuito per la gesione di dati meteo
Categoria: Strumenti Meteo
In questa guida cercheremo di descrivere sommariamente le funzioni principali di Graph Weather, un software gratuito per la gesione di dati meteo ed invio in ftp presso il proprio server per la visualizzazione su pagine web.
• Leggi Tutto l'Articolo
http://www.lineameteo.it/guida-all-...ther-kba18.html
Francesco [ Mer 18 Mar, 2009 21:45 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Grandissimo Andrea,
eccezionale come al solito! :inchino:
andrea75 [ Mer 18 Mar, 2009 21:47 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Grandissimo Andrea,
eccezionale come al solito! :inchino:
Grazie, grazie! :D :D :D
Scuola Kitesurf [ Gio 19 Mar, 2009 07:55 ]
Oggetto: Re: Guida All'utilizzo Di Graph Weather
Come il cacio sui maccheroni!
Tnks Andrea.
:inchino2:
Scuola Kitesurf [ Gio 19 Mar, 2009 09:52 ]
Oggetto: Re: Guida All'utilizzo Di Graph Weather
Visitando il sito di riferimento di Graph Weather si trovano tante spiegazioni utili... per chi non mastica il francese posso consigliare di usare un traduttore online.
Cliccando qui si apre la pagina principale tradotta in italiano. proseguendo nella navigazione, dapprima cliccando su "GraphWeather è qui" e poi sui vari menù: Introduzione | Manuale | Tutorial | Guida Forum | Download | Donazioni ecc.. ci si fa una bella cultura su questo interessante sw.
Buona lettura agli interessati.
andrea75 [ Gio 19 Mar, 2009 09:55 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ancor più utile è il forum e almeno un paio di topic in cui sono riassunti i tag da utiliare nei template per la rappresentazione dei vari dati.
Comunque se avete bisogno d'aiuto potete rivolgervi qui tranquillamente.
Icestorm [ Gio 19 Mar, 2009 11:36 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Appena avrò una settimana di tempo libero (mai) credo butterò dentro tutti i miei dati..........
andrea75 [ Gio 19 Mar, 2009 11:48 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Appena avrò una settimana di tempo libero (mai) credo butterò dentro tutti i miei dati..........
Dove Marco?
Icestorm [ Gio 19 Mar, 2009 13:42 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Appena avrò una settimana di tempo libero (mai) credo butterò dentro tutti i miei dati..........
Dove Marco?
Bella domanda Andrea, premetto che non mi sono minimamente interessato, quindi ho detto butterò dentro i dati pensando che bisogna importarli e capire per bene il funzionamento..e ciò necessita di tempo.
Però da come la butti te mi pare di capire che basta cliccare sul file di archivio che crea la Davis ad esempio e fa tutto lui?
Con i dati del 2005 però che ho appuntato manualmente come farei?
andrea75 [ Gio 19 Mar, 2009 13:47 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Appena avrò una settimana di tempo libero (mai) credo butterò dentro tutti i miei dati..........
Dove Marco?
Bella domanda Andrea, premetto che non mi sono minimamente interessato, quindi ho detto butterò dentro i dati pensando che bisogna importarli e capire per bene il funzionamento..e ciò necessita di tempo.
Però da come la butti te mi pare di capire che basta cliccare sul file di archivio che crea la Davis ad esempio e fa tutto lui?
Con i dati del 2005 però che ho appuntato manualmente come farei?
Volevo capire se intendevi questo software... ;) Sì, in teoria per la Davis il funzionamento è quello. Per i dati manuali va un po' visto meglio il discorso: in teoria il programma accetta anche file .csv (Excel) o .txt (formato testo), quindi bisognerebbe capire come vanno tabulati e inseriti in un foglio Excel e poi l'importazione dovrebbe essere automatica.
Domanda però: perché abbandoneresti WL?
Icestorm [ Gio 19 Mar, 2009 13:55 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
D'accordo per i dati, tutto da vedere quando e se ci metterò mano.
Non abbandonerei weather link, l'ho preso in considerazione solo per la redazione di grafici, estremi, curiosità e quant'altro comunque riconducibile alla statistica dei dati.
Per il real-time lascerei tutto così com'è con WL. Non si può fare perchè?
Poranese457 [ Gio 19 Mar, 2009 13:57 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Grandissimo boss :inchino: :inchino: :inchino:
andrea75 [ Gio 19 Mar, 2009 14:08 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
D'accordo per i dati, tutto da vedere quando e se ci metterò mano.
Non abbandonerei weather link, l'ho preso in considerazione solo per la redazione di grafici, estremi, curiosità e quant'altro comunque riconducibile alla statistica dei dati.
Per il real-time lascerei tutto così com'è con WL. Non si può fare perchè?
Sì sì, si può fare! Graph weather dovrebbe tranquillamente leggere i dati da Weather Link e lasciare che quest'ultimo funzioni in piena autonomia.
A questo punto comprendo meglio la scelta. ;) Anzi, la appoggio in pieno... ci si fanno cose carine con quel programma, soprattutto gli archivi e le statistiche.
Faccio qualche esempio:
Questo oltre ai grafici di ottima fattura e completamente personalizzabili che vedete solitamente nei miei reports mensili.
Icestorm [ Gio 19 Mar, 2009 14:15 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Assolutamente spettacolosi i risultati e le possibilità di implementazione dei dati! Mi ci vorrà del tempo se vorrò fare un bel lavoro credo(?)..ma debbo farlo, prima o poi :wink:
andrea75 [ Gio 19 Mar, 2009 14:24 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ci tengo a precisare, in relazione ai link qui sopra, che l'archvio (primo link) è generato in automatico dal software, mentre le statistiche ed i raffronti (link successivi) sono stati realizzati con script esterni che lavorano sui file NOAA generati dal programma e che appunto risiedono nell'archivio.
Questo per chiarezza, altrimenti poi qualcuno non trova le impostazioni per generarli e mi chiede come fare. ;) La risposta è: serve uno script esterno che lavora sul server! :P
Stasera Marco quando torno a casa guardo come funziona l'importazione da file CSV o di testo, così magari ti do qualche dritta su come organizzare i dati appuntati che hai. :bye:
Scuola Kitesurf [ Gio 19 Mar, 2009 19:00 ]
Oggetto: Re: Guida All'utilizzo Di Graph Weather
Qualcuno conosce la configurazione minima per far girare Graph weather? Ho provato in un portatilino con pentiumII a 350Mhz 128mb di RAM e XP Pro ma quando carica le dll della grafica il SW si inchioda e da errore. :evil: :evil: :evil:
DirectX istallata: 9.
Forse poca ram? :confuso:
andrea75 [ Gio 19 Mar, 2009 19:18 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Qualcuno conosce la configurazione minima per far girare Graph weather? Ho provato in un portatilino con pentiumII a 350Mhz 128mb di RAM e XP Pro ma quando carica le dll della grafica il SW si inchioda e da errore. :evil: :evil: :evil:
DirectX istallata: 9.
Forse poca ram? :confuso:
Può essere... non ho mai provato su un pc diverso da quello fisso, magari ci provo stasera e ti dico. Al momento posso darti la configurazione minima che da l'autore:
# Directx 9.0
# Scheda video (testato su Rage128, Radeon 9800pro, Radeon mobility)
# Processore 500Mhz o superiore
Della RAM non ne parla... ma forse un 350 Mhz non gli basta....
Scuola Kitesurf [ Gio 19 Mar, 2009 19:31 ]
Oggetto: Re: Guida All'utilizzo Di Graph Weather
ok grazie.
domattina vedo se posso overclockarlo ma ho i miei dubbi. per la ram provo a cercare un banco in prestito.
Avevo sistemato tutto.... che sfiga!
andrea75 [ Gio 19 Mar, 2009 19:33 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
ok grazie.
domattina vedo se posso overclockarlo ma ho i miei dubbi. per la ram provo a cercare un banco in prestito.
Avevo sistemato tutto.... che sfiga!
Ho un vecchio portatile con una configurazione simile. Posso provare a vedere se ha lo stesso problema, ma vedendo le richieste temo proprio che il problema sia quello.
Scuola Kitesurf [ Ven 20 Mar, 2009 11:45 ]
Oggetto: Re: Guida All'utilizzo Di Graph Weather
Niente da fare con l'overclock. nessun settaggio sw e da hd non ho trovato riferimenti... poi spingerlo a 500mhz ammesso che funge non so quanto durerebbe, visto che lo dovrei usare come server.
Chi ha provato ad installare GW in un pc con frequenza inferiore a 500mhz?
Icestorm [ Dom 29 Mar, 2009 16:17 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ho provato a mettere mano su graph weather per cercare di tirar fuori qualcosa di buono, incontro subito degli impressionanti limiti che sinceramente non sò da dove diavolo, e perchè, vengano fuori!
Insospettito da una minima di -17.8°C registrata il 3 agosto 2006 secondo grw (d'ora in poi abbrevierò il nome del programma in questa maniera, non lo chiamo gw sennò pare global warming), mi accingo ad aprire la cartella delle statistiche del mese di agosto 06 che risiede in grw.
Nell'immagine seguente, sulla sinistra file che è all'interno di grw, sulla destra file reale noaa che la Davis elabora mese dopo mese!
A parte il bug dei -17.8°C, vedete voi che variazioni specie sugli estremi giornalieri massimi! :shock: :wall:
Icestorm [ Dom 29 Mar, 2009 19:20 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Andrea attendo te ;)
andrea75 [ Dom 29 Mar, 2009 19:37 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Allora... al di là del bug, e considerando il fatto che non conosco Weather Link, sarebbe utile conoscere una cosa: per caso, in WL, i dati vengono salvati nel file ad un intervallo particolare?
Ti chiedo ciò, perché ad esempio, anche nel mio caso, ovvero di Heavy Weather, i dati vengono salvati nel file history.dat ad intervalli che decido io (ho 5 minuti), ed è quindi possibile che in quell'intervallo venga registrato un estremo che poi non viene scritto nel file. Ad esempio, sempre considerando un intervallo di 5 minuti:
ore 16:35: temperatura di +30.3°C
ore 16:37: temperatura di +30.5°C
ore 16:40: temperatura di +30.2°C
Heavy Weather salva nel file di log i 2 valori corrispondenti alle 16:35 e alle 16:40, fregandosene del fatto che alle 16:37 la stazione ha registrato la sua massima. Ovviamente io la leggerò negli estremi del programma, ma questa non verrà salvata nell'archivio, a meno che io, come di solito faccio, la corregga manualmente.
Giro ora a te la questione per conoscere se anche WL fa lo stesso con il suo file di archivio, che poi GW va a leggere.
Icestorm [ Dom 29 Mar, 2009 19:52 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ecco come lavora WL Andrea:
Prendiamo come riferimento una cifra para, le ore 15:00, alle 15 spaccate erano +31.6°C...
Poi sulla destra però viene ricostituita diciamo la storia degli eventi nel lasso temporale che va dalle ore 15:00 alle ore 15:09 ed il programma salva gli estremi termici massimi e minimi raggiunti in quel mentre..ecco tutto, quindi a maggior ragione sto problema mi pare di strana natura.. :confuso:
HO EVIDENZIATO LA RIGA SOTTOSTANTE A QUELLA OGGETTO DEL MIO DISCORSO SORRY
andrea75 [ Dom 29 Mar, 2009 19:59 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Credo sia un bug allora, da segnalare al programmatore. Hai per puro scrupololo riazzerato e rigenerato le statistiche?
Icestorm [ Dom 29 Mar, 2009 20:00 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
No ma il -17.8°C riesce fuori botta su botta e le incongruenze pure...ora provo a rigenerarle ma... :| :|
andrea75 [ Dom 29 Mar, 2009 20:51 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Se non risolvi mandami i 2 .txt in privato che li giro al softwarista francese. ;)
Icestorm [ Lun 30 Mar, 2009 09:12 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Pregherei prima di scomodare autori o cose simili, di verificare se altri utenti possessori di Davis hanno lo stesso mio problema o se è un caso isolato..
Fili, poranese...potete darci un occhio entro la serata? Tanto è roba di installarlo, importare dei file e verificare se vi sono o meno incongruenze paurose.. :x
andrea75 [ Lun 30 Mar, 2009 09:31 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Volendo c'è il forum, ma a parte una meno frequentata sezione in inglese, è tutto in francese, e c'è quindi da armarsi di buona pazienza e di un traduttore per capire se qualcuno ha avuto lo stesso problema:
http://www.aguilmard.com/phpBB3/index.php
Volendo si può anche postare lì un topic in inglese e vedere quel che dice il tizio. Potrebbe anche essere una banale impostazione.
Poranese457 [ Lun 30 Mar, 2009 09:55 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Pregherei prima di scomodare autori o cose simili, di verificare se altri utenti possessori di Davis hanno lo stesso mio problema o se è un caso isolato..
Fili, poranese...potete darci un occhio entro la serata? Tanto è roba di installarlo, importare dei file e verificare se vi sono o meno incongruenze paurose.. :x
Se non sbaglio una volta provai ad installarlo ma sul mio PC non ne volle sapere di riconoscere la porta USB cui era collegata la stazione.
Cmq in serata verifico se il programma era Graph Weather oppure un altro :bye:
mondosasha [ Lun 30 Mar, 2009 10:00 ]
Oggetto: Re: Guida All'utilizzo Di Graph Weather
Pregherei prima di scomodare autori o cose simili, di verificare se altri utenti possessori di Davis hanno lo stesso mio problema o se è un caso isolato..
Fili, poranese...potete darci un occhio entro la serata? Tanto è roba di installarlo, importare dei file e verificare se vi sono o meno incongruenze paurose.. :x
Se non sbaglio una volta provai ad installarlo ma sul mio PC non ne volle sapere di riconoscere la porta USB cui era collegata la stazione.
Cmq in serata verifico se il programma era Graph Weather oppure un altro :bye:
Ma lui legge il file history non credo l'usb!
Poranese457 [ Lun 30 Mar, 2009 10:21 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Se è quello che dico io di programma provai a fargli riconoscere la stazione meteo e non a fargli importare l'history.... però ripeto, devo controllare prima di dire una boiata!
Fili [ Lun 30 Mar, 2009 10:25 ]
Oggetto: Re: Guida All'utilizzo Di Graph Weather
Io faccio poco testo per 2 motivi
1. con il mac è tutto diverso, anche WL. E misà che grw per mac nemmeno esiste, ma devo controllare.
2. non ci capisco un'acca de tutte ste cose, Andrea lo sa bene :D dovrei perderci tempo che non ho, e soprattutto voglia.
Scusa... :oops:
Icestorm [ Lun 30 Mar, 2009 18:09 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Se è quello che dico io di programma provai a fargli riconoscere la stazione meteo e non a fargli importare l'history.... però ripeto, devo controllare prima di dire una boiata!
Il guaio Leo è che sul pc che ospita la stazione l'installazione di grw non va a buon fine, vuoi perchè quel pc è vecchio, vuoi per altri motivi che lui solo sa comunque non riesce a completarla dando degli errori...
Proveresti te a verificare se ti funziona il programma ed in che modo?
Poranese457 [ Lun 30 Mar, 2009 18:23 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Se è quello che dico io di programma provai a fargli riconoscere la stazione meteo e non a fargli importare l'history.... però ripeto, devo controllare prima di dire una boiata!
Il guaio Leo è che sul pc che ospita la stazione l'installazione di grw non va a buon fine, vuoi perchè quel pc è vecchio, vuoi per altri motivi che lui solo sa comunque non riesce a completarla dando degli errori...
Proveresti te a verificare se ti funziona il programma ed in che modo?
Guarda ho provato ora ad installarlo sul computer dell'ufficio (un normalissimo di PC di 1 annetto e mezzo) e funziona alla grande!
Ovviamente qui non ho installate stazioni meteo e quindi non posso verificare se poi funziona l'import dei dati... però si installa e funziona! :ok:
Icestorm [ Lun 30 Mar, 2009 19:54 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
D'accordo ma sai, più che altro mi premeva la risposta che avevi ad un eventuale import...non si era capito? :lol:
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 12:06 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ecco intanto l'errore che mi da Andrea al momento che lo lancio sul pc vecchio:
UNABLE TO LOAD GWCore.dll LIBRARY
E' un file che manca a me nel mio system? No perchè sul portatile va..
andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 12:36 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ecco intanto l'errore che mi da Andrea al momento che lo lancio sul pc vecchio:
UNABLE TO LOAD GWCore.dll LIBRARY
E' un file che manca a me nel mio system? No perchè sul portatile va..
Credo che non riesca a caricare quella libreria, forse per la poca memoria (?).
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 12:40 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Dovrei aver trovato l'inghippo, non essendo provvisto di aggiornamenti automatici per ovvi motivi, manca la directx 9 al pc che risulta fondamentale a quanto mi è parso di capire
andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 12:56 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Dovrei aver trovato l'inghippo, non essendo provvisto di aggiornamenti automatici per ovvi motivi, manca la directx 9 al pc che risulta fondamentale a quanto mi è parso di capire
Sì, confermo! ;)
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 13:11 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Il tempo di far partire il programma ora anche sul pc vecchio, ma stesse incongruenze e sempre quel -17.8°C.
Con la Davis in tutto il mondo ho solamente io questo problema con grw??
andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 13:17 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Il tempo di far partire il programma ora anche sul pc vecchio, ma stesse incongruenze e sempre quel -17.8°C.
Con la Davis in tutto il mondo ho solamente io questo problema con grw??
Infatti... mi pare strano.... l'unica soluzione è postare nel forum di riferimento. Se mi dai i due .txt lo faccio io, tanto sono già iscritto.
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 13:29 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Il tempo di far partire il programma ora anche sul pc vecchio, ma stesse incongruenze e sempre quel -17.8°C.
Con la Davis in tutto il mondo ho solamente io questo problema con grw??
Infatti... mi pare strano.... l'unica soluzione è postare nel forum di riferimento. Se mi dai i due .txt lo faccio io, tanto sono già iscritto.
Grazie Andrea..
Questo è quello che elabora lui:
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for August 06
NAME: CITY: STATE:
ELEV: 0 m LAT: 0° 00' 00" N LONG: 0° 00' 00" W
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/h)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
01 27.4 34.1 15:30 20.3 06:00 0.0 9.0 0.0 3.3 11.3 16:30 S
02 27.4 33.5 15:20 23.3 05:50 0.0 9.0 0.0 2.7 8.0 15:00 S
03 24.3 30.7 14:50 -17.8 00:00 0.1 6.3 0.0 4.1 12.9 14:50 S
04 24.3 30.9 15:50 18.8 06:30 0.0 6.0 0.0 4.5 16.1 20:20 SW
05 22.0 30.3 15:50 13.8 06:40 0.6 4.4 0.0 3.4 19.3 19:30 NE
06 21.8 31.2 17:10 13.8 06:50 0.9 4.4 0.0 1.8 9.7 17:50 NW
07 22.6 29.8 14:30 15.8 06:50 0.3 4.7 0.0 2.0 8.0 11:30 SE
08 21.0 30.8 14:50 16.1 06:30 0.6 3.3 22.8 2.8 12.9 16:40 E
09 18.9 28.9 13:50 15.0 06:00 0.9 1.5 7.0 1.2 12.9 14:40 NNE
10 21.2 28.3 16:30 14.2 06:30 1.1 3.9 0.0 3.1 9.7 12:20 NE
11 21.5 26.7 16:30 15.3 06:30 0.3 3.5 0.2 2.6 9.7 12:50 SE
12 22.3 26.4 12:20 20.2 06:20 0.0 4.0 0.0 4.3 11.3 14:50 SSE
13 20.2 24.7 16:40 16.4 04:40 0.2 2.1 0.6 1.4 6.4 10:50 E
14 21.5 27.2 15:30 18.1 02:20 0.0 3.2 0.0 3.0 8.0 16:00 SE
15 22.7 28.9 16:30 18.4 07:00 0.0 4.4 0.0 1.8 6.4 12:40 W
16 24.0 31.8 15:10 16.7 06:00 0.2 5.9 0.0 3.1 11.3 16:40 ESE
17 25.5 31.0 15:10 19.9 06:30 0.0 7.1 0.0 2.3 8.0 13:00 SSE
18 25.6 31.7 16:00 19.9 06:10 0.0 7.3 6.2 2.7 11.3 07:30 WSW
19 25.3 36.6 15:00 18.6 06:00 0.0 5.5 0.0 1.3 11.3 15:20 ENE
20 28.2 35.3 15:40 22.2 06:40 0.0 9.9 0.2 2.8 19.3 22:40 SW
21 25.8 31.7 17:20 20.1 06:40 0.0 7.5 1.6 3.0 12.9 00:10 NNW
22 23.5 31.3 16:30 15.6 06:20 0.3 5.5 0.0 1.9 8.0 18:20 WSW
23 23.5 31.0 15:20 16.7 07:10 0.1 5.3 0.0 1.9 8.0 17:50 SSW
24 23.2 28.9 14:00 18.2 06:20 0.0 4.9 0.0 1.3 8.0 14:10 SW
25 22.2 26.8 17:10 17.9 23:20 0.0 3.9 5.6 2.8 9.7 13:50 ESE
26 20.7 27.8 15:20 13.3 07:00 1.1 3.5 0.0 1.7 8.0 16:20 SSE
27 21.0 28.4 16:30 15.8 05:50 0.3 3.0 4.4 1.7 9.7 12:30 NNE
28 20.5 28.4 16:20 13.5 06:50 1.0 3.2 0.0 1.9 8.0 16:10 SSW
29 22.1 27.4 15:30 18.2 02:40 0.0 3.7 0.0 1.8 6.4 14:50 ESE
30 19.8 23.3 16:50 15.4 09:30 0.2 1.8 6.6 5.6 17.7 09:20 NNE
31 18.7 27.9 17:10 9.2 07:10 2.6 3.0 0.0 1.8 6.4 13:10 NNE
-------------------------------------------------------------------------------------
22.8 36.6 19 -17.8 3 11.0 150.4 55.2 2.6 19.3 5 SE
Max >= 32.0: 4
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 1
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 22.80 ON 08/08/06
Days of Rain: 8 (> .2 mm) 6 (> 2 mm) 1 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
Questo è il noaa di weatherlink:
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for AUG. 2006
NAME: Davis VPro 2 CITY: Terni STATE: Italy
ELEV: 265 m LAT: 42° 35' 54" N LONG: 12° 36' 24" E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 27.4 34.3 15.30 20.3 6.00 0.0 9.1 0.0 3.2 22.5 16.00 SW
2 27.3 33.6 15.20 23.3 6.00 0.0 9.1 0.0 2.7 20.9 17.30 SW
3 24.3 31.0 14.20 19.9 6.50 0.0 9.7 0.0 3.4 30.6 15.00 SW
4 24.3 31.1 16.00 18.8 6.30 0.0 6.0 0.0 4.5 35.4 20.20 WSW
5 22.0 30.6 16.00 13.8 6.40 0.7 4.4 0.0 3.4 43.5 19.40 NNE
6 21.8 31.2 17.10 13.8 6.50 0.9 4.4 0.0 1.8 22.5 17.50 NNE
7 22.7 29.8 14.30 15.8 6.50 0.3 4.7 0.0 2.1 27.4 17.30 ENE
8 20.9 31.0 15.00 16.1 6.30 0.6 3.3 22.8 2.7 29.0 16.40 ENE
9 18.8 29.1 14.00 15.0 5.40 0.9 1.5 7.0 1.1 29.0 14.40 NE
10 21.2 28.3 16.30 14.2 6.30 1.1 4.0 0.0 3.1 25.7 16.40 NE
11 21.5 27.1 16.40 15.3 6.30 0.4 3.6 0.2 2.6 29.0 17.00 ENE
12 22.3 26.6 12.30 20.2 6.20 0.0 4.0 0.0 4.3 29.0 14.50 SSW
13 20.2 24.8 16.50 16.1 7.40 0.2 2.1 0.6 1.4 20.9 13.40 NE
14 21.4 27.2 15.30 18.1 2.20 0.0 3.2 0.0 3.1 20.9 15.20 SW
15 22.7 28.9 16.30 18.4 7.00 0.0 4.4 0.0 1.8 22.5 14.50 NE
16 24.0 31.9 15.20 16.7 6.10 0.2 5.9 0.0 3.2 27.4 14.30 ENE
17 25.4 31.1 15.10 19.9 6.30 0.0 7.2 0.0 2.3 20.9 15.50 ENE
18 25.6 31.7 14.30 19.9 6.10 0.0 7.3 6.2 2.7 27.4 7.20 WSW
19 25.4 36.7 15.00 18.5 6.10 0.0 5.6 0.0 1.3 22.5 15.00 NE
20 28.2 35.5 15.40 22.2 6.40 0.0 9.9 0.2 2.9 38.6 22.40 SW
21 25.8 31.7 17.00 20.1 6.40 0.0 7.5 1.6 2.9 33.8 3.10 WSW
22 23.5 31.4 16.30 15.6 6.20 0.3 5.6 0.0 1.9 22.5 18.30 NNE
23 23.4 31.3 16.30 16.7 7.10 0.1 5.3 0.0 1.9 19.3 16.40 NE
24 23.2 28.9 14.10 18.2 6.20 0.0 4.9 0.0 1.3 17.7 14.10 WSW
25 22.2 26.8 17.10 17.7 00.00 0.0 3.9 5.6 2.7 25.7 13.50 NE
26 20.7 27.9 15.20 13.3 7.00 1.1 3.5 0.0 1.8 25.7 16.20 NE
27 21.0 28.4 16.30 15.7 6.10 0.3 3.0 4.4 1.6 24.1 11.50 NE
28 20.4 28.6 16.30 13.5 6.50 1.0 3.2 0.0 1.9 22.5 17.50 SW
29 22.1 27.7 14.50 17.9 2.50 0.0 3.7 0.0 1.8 19.3 15.50 E
30 19.8 23.3 16.50 15.4 9.30 0.2 1.8 6.6 5.6 41.8 13.50 NNE
31 18.7 27.9 17.10 9.2 7.10 2.6 3.0 0.0 1.8 19.3 13.50 NE
-------------------------------------------------------------------------------------
22.8 36.7 19 9.2 31 11.0 154.5 55.2 2.5 43.5 5 SW
Max >= 32.0: 4
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 22.81 ON 08/08/06
Days of Rain: 10 (> .2 mm) 6 (> 2 mm) 1 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
A parte il -17.8°C che esce fuori qui, le incongruenze sono enormi in tutti i giorni dell'anno, tutti i noaa differiscono insomma!
Il mio WL è il 5.6...per quanto possa servire..
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 13:31 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Guarda le raffiche giornaliere massime poi Andrea... :roftl:
andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 13:48 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Marco, mi puoi allegare il file generato da WL?
P.S.: se non vuoi renderlo pubblico mandamelo pure via PM.
Poranese457 [ Mar 31 Mar, 2009 14:06 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Marco scusa ma poi ieri sera mi sono dimenticato a provare da casa con la stazione collegata....
Spero di ricordarmi stasera, in caso contrario se mi vedi su MSN ricordamelo :oops: :oops: :oops:
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 14:10 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Marco, mi puoi allegare il file generato da WL?
P.S.: se non vuoi renderlo pubblico mandamelo pure via PM.
Per file generato da wlink intendi l'agosto.wlk? Perchè io importavo tutti i mesi in archivio essendo file mensili.wlk
andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 14:35 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Sì esatto, il file che fai leggere al programma. Ne basta uno, giusto per fare 2 prove....
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 14:41 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Mandato sulla tua mail di messenger Andrea perchè l'upload di file wlk non è consentito
andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 14:48 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Mandato sulla tua mail di messenger Andrea perchè l'upload di file wlk non è consentito
L'email di messenger non è più in uso.... è quella di umbriaforum. Manda ad andrea (chiocciola) andrea75 . it