La domanda è lecita, e avrei chiarito a breve la cosa con un topic ad hoc, ma visto che l'hai chiesto ne approfitto per farlo qui.
Iniziamo col dire che
è un problema di Chrome. In pratica Chrome non permette più di visualizzare contenuti "non sicuri" (privi di certificato HTTPS) nei siti appunto sicuri, quindi sotto dominio HTTPS.
Per ovvie ragioni, con l'avvento della nuova rete abbiamo dovuto adeguare il sito con il certificato di sicurezza e abbiamo quindi spostato tutto in HTTPS.
Da qualche mese a questa parte Chrome ha deliberatamente deciso che tutti i contenuti inseriti in un sito con certificato di sicurezza, debbano essere a loro volta
sicuri. Tutto ciò che è contenuto in una pagina di un sito in HTTPS (script, video, immagini...) deve provenire da fonti sicure (HTTPS). Ciò che ne consegue è che anche nella rete, tutte le fonti che non provengono da siti in HTTPS vengono bloccate e non visualizzate per motivi di sicurezza.
Le webcam che continuate a vedere sono quelle (poche purtroppo) che provengono da siti in HTTPS, mentre tutte le altre, vengono tagliate fuori.
Capisco sia una scocciatura, ma al momento con Chrome (e suoi derivati) questa è la situazione. Utilizzando altri browser che non sono basati invece su Chrome/Chromium (quindi Firefox, Opera, ecc) tutto funziona regolarmente come prima.
C'è però una soluzione. L'alternativa infatti, almeno per la rete, che comunque posso assicuravi che non ha alcun problema di sicurezza, è quella di disabilitare i controlli del browser. Questo almeno,
solo per il nostro sito.
Per fare ciò, cliccate nell'icona a forma di lucchetto a sinistra dell'URL:
Cliccate su "
IMPOSTAZIONI SITO", e successivamente scorrete in basso fino alla voce "
CONTENUTI NON SICURI". Qui, cambiate l'impostazione da "BLOCCA (predefinita)" a "
CONSENTI".
In questo modo tutto tornerà a funzionare regolarmente, e le webcam saranno visualizzate correttamente sia nelle schede delle stazioni, che appunto nella sezione "webcam" della mappa.
Per quanto riguarda altri browser come ad esempio Microsoft Edge, che è sempre basato su Chrome, l'impostazione è da ricercare sempre nelle impostazioni del sito. In questo caso andrà modificata la voce "Prevenzione rilevamento" da "RIGIDA" a "DI BASE" o "BILANCIATO".
E andate tranquilli che non succederà nulla ai vostri computer, anche perché l'impostazione che andrete a modificare è relativa ESCLUSIVAMETE alla rete LineaMeteo e non influenzerà gli altri siti che visitate.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it