#1 Frasnow Gio 26 Feb, 2009 15:34
Salve a tutti, stavo cercando un programma meteo, tipo Il BARON che usano in America, che abbia satelliti, radar e quant'altro per monitorare costantemente l'evoluzione meteo Italiana!
Grazie a tutti per l'aiuto!
P.S. Vanno bene pure a pagamento!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#2 Frasnow Gio 26 Feb, 2009 15:51
Qualcuno mi può aiutare?
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#3 Fili Gio 26 Feb, 2009 16:00
nella sezione "download" del forum c'è MeteoKit...con tutte le mappe aggiornate. Io non lo uso xke ho il MAC, ma mi pare carino come programma. Altro non saprei, perchè non mi sono mai interessato!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#4 Poranese457 Gio 26 Feb, 2009 16:01
nella sezione "download" del forum c'è MeteoKit...con tutte le mappe aggiornate. Io non lo uso xke ho il MAC, ma mi pare carino come programma. Altro non saprei, perchè non mi sono mai interessato! 
Esatto, il meteokit è il migliore in circolazione ma non è proprio quanto di più adatto al tuo scopo.
Altro non so
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#5 Frasnow Gio 26 Feb, 2009 16:38
Scusate, senza che apro un altro topic, qualcuno sà indicarmi dei siti web dove posso "imparare" qualche cosa sulla meteorologia in generale???Scusate se sono così rompi scatole, ma come tutte le passioni c'è voglia di imparare!
Grazie!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#6 Poranese457 Gio 26 Feb, 2009 16:45
Scusate, senza che apro un altro topic, qualcuno sà indicarmi dei siti web dove posso "imparare" qualche cosa sulla meteorologia in generale???Scusate se sono così rompi scatole, ma come tutte le passioni c'è voglia di imparare!
Grazie! 
Credo che il modo migliore per iniziare ad imparare sia spulciare ogni angolo di questo forum, andandoti a rileggere anche le analisi e le considerazioni passate all'interno di Meteocafè.
E proprio spulciando ti imbatterai in questo topic che riassume alcuni testi fondamentali della meteorologia: http://www.lineameteo.it/urlrw-vf1-vt2899.html?kb=on&start=0
Ricorda: la meteo, come tutte le scienze, si impara sui libri e sul campo, internet è solo un felice corollario
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#7 Fili Gio 26 Feb, 2009 16:45
Scusate, senza che apro un altro topic, qualcuno sà indicarmi dei siti web dove posso "imparare" qualche cosa sulla meteorologia in generale???Scusate se sono così rompi scatole, ma come tutte le passioni c'è voglia di imparare!
Grazie! 
Credo tu ci sia già dentro
Se invece vuoi leggere, c'è un bel libro di M.Giuliacci "Prevedere il tempo con internet" o qualcosa di simile. Un ottimo riferimento.
...potevo dirlo?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#8 Frasnow Gio 26 Feb, 2009 16:54
Scusate, senza che apro un altro topic, qualcuno sà indicarmi dei siti web dove posso "imparare" qualche cosa sulla meteorologia in generale???Scusate se sono così rompi scatole, ma come tutte le passioni c'è voglia di imparare!
Grazie! 
Credo tu ci sia già dentro
Se invece vuoi leggere, c'è un bel libro di M.Giuliacci "Prevedere il tempo con internet" o qualcosa di simile. Un ottimo riferimento.
...potevo dirlo? 
Di libri ne ho ordinati due che mi arrivano la prossima settimana, uno è temporali e tornado, l'altro manuale di meteorologia!
Che c'ero già dentro lo sapevo, ma vorrei approfondire le mie poche conoscenze!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#9 Poranese457 Gio 26 Feb, 2009 16:59
Attento con Temporali e Tornado, è un testo abbastanza complicato.... non ti accanire se non lo capisci subito, leggine un altro e poi tornaci sopra.
Consiglio spassionato di uno che c'è passato 10 volte su quel coso!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#10 Frasnow Gio 26 Feb, 2009 17:03
Attento con Temporali e Tornado, è un testo abbastanza complicato.... non ti accanire se non lo capisci subito, leggine un altro e poi tornaci sopra.
Consiglio spassionato di uno che c'è passato 10 volte su quel coso! 
Eheheheh, niente è difficile per me...!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|