#1 zerogradi Ven 12 Ago, 2005 08:12
Ciao, tra 10 minuti partooooo!!! Buona giornata e buon peggioramento...anche se lo vedo assai spompato...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#2 burjan Ven 12 Ago, 2005 08:25
Buon viaggio, Ale!
Sarà anche spompato, ma la supercella sulla Toscana fa scena lo stesso:
e si dirige verso l'Alto Tevere. Probabilmente coinvolta anche Perugia, per noi sarà difficile come al solito. Stavolta però non sono così depresso, credo che lì sotto la grandine faccia ampiamente la sua comparsa.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#3 zerogradi Ven 12 Ago, 2005 08:30
burjan ha scritto: Buon viaggio, Ale!
Sarà anche spompato, ma la supercella sulla Toscana fa scena lo stesso:
e si dirige verso l'Alto Tevere. Probabilmente coinvolta anche Perugia, per noi sarà difficile come al solito. Stavolta però non sono così depresso, credo che lì sotto la grandine faccia ampiamente la sua comparsa.
Si, quella cella è veramente bella e credo che purtroppo farà anche un po' di danni... cmq tra un'ora e poco più ci passerò sotto...
Per l'Umbria centro-meridionale erano 3 o 4 giorni che la vedevamo scura...e sfortunatamente ci abbiamo beccato in pieno...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#4 andrea75 Ven 12 Ago, 2005 09:57
Buon viaggio Ale! E buone vacanze!
Qui cielo nuvoloso e temperatura di 21.9°C e u.r. del 68%.
Minima di questa notte di 16.9°C. L'accumulo di ieri si è poi fermato a 4.1 mm, dopo un ultimo breve piovaschino serale.
In totale, il bilancio provvisorio di Agosto è di 64.2 mm, +4.6 sopra la media del periodo (riferita a Perugia).
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#5 tuono3 Ven 12 Ago, 2005 10:15
Minima di 18 gradi. Cielo sereno con qualche cirro. Fin'ora quasi nulla, la pioggia è caduta per 5 minuti ieri mattina poi più nulla. Spero in qualcosa di meglio e che l'instabilità mi possa portare qualche rovescio. Buon viaggio Alessandro!
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#6 mausnow Ven 12 Ago, 2005 10:45
La supercella è rimasta a... Sing-Sing... ehm, beh volevo dire che si è scatenata soprattutto sull'alta Toscana e Casentino. Probabilmente ha avuto buoni effetti anche sull'Umbria settentrionale (Tife confermi?)
Ora nuvolaglia di ben poco spessore dopo una notte poco nuvolosa, preceduta da una serata con con qualche piovasco per giunta sabbioso (grrr!).
Insomma, mezza roba.
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#7 burjan Ven 12 Ago, 2005 11:06
Citazione:
La supercella è rimasta a... Sing-Sing
Dal LAMMA: tutto finito. BOLAM continua a proporre rovesci per oggi pomeriggio. In effetti il sole e l'assenza di vento potrebbero aiutare.
Qui finora non si è vista neanche una goccia.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#8 tifernate Ven 12 Ago, 2005 12:36
Allora, tra ieri e stamattina qui 12 mm per strisciate temporalesche, poco più a nord i mm di moltiplicano per 4 o 5 addirittura. Ieri sera splendido spettacolo pirotecnico, qui solo alcuni fulmini/tuoni. Il nucleo di stamattina è finito tra Casentino e Romagno come al solito, non credo ci sia stata molta grandine(non ho segnalazioni) ma pioggia battente si.
Occhio ad oggi pomeriggio, co sto caldo umido ( DWP qui ben oltre 18°) c'è un'energia spettacolare in gioco.
Buona Giornata
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#9 andrea75 Ven 12 Ago, 2005 12:41
Cielo quasi del tutto sereno e temperatura che ha raggiunto i 28.5°C. U.r. stabile al 48% e vento debole da E-NE.
Tra poco vado a lavorare, buona giornata a tutti!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#10 tifernate Ven 12 Ago, 2005 13:06
Le Bolam lasciano all'asciutto il Casentino, proprio dove sta piovendo anche ora e si son superati di gran lunga i 50 mm da ieri:
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#11 andrea75 Ven 12 Ago, 2005 13:08
tifernate ha scritto: Le Bolam lasciano all'asciutto il Casentino, proprio dove sta piovendo anche ora e si son superati di gran lunga i 50 mm da ieri
Ciao
In compenso inondano mezza Umbria!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 baghino Ven 12 Ago, 2005 13:41
pioggia battente da 10 minuti! proprio a fine mattinata quando non l'attendevo più
saluti
____________ il mattino ha l'oro in bocca
-
-
Novizio
-
- Utente #: 25
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 42
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: perugia
-
#13 mausnow Ven 12 Ago, 2005 13:59
tifernate ha scritto: Allora, tra ieri e stamattina qui 12 mm per strisciate temporalesche, poco più a nord i mm di moltiplicano per 4 o 5 addirittura. Ieri sera splendido spettacolo pirotecnico, qui solo alcuni fulmini/tuoni. Il nucleo di stamattina è finito tra Casentino e Romagno come al solito, non credo ci sia stata molta grandine(non ho segnalazioni) ma pioggia battente si.
Occhio ad oggi pomeriggio, co sto caldo umido ( DWP qui ben oltre 18°) c'è un'energia spettacolare in gioco.
Buona Giornata
Difatti, qui ora cominciano i temporali! Ora pioggia moderata/forte.
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#14 valminima Ven 12 Ago, 2005 14:56
Realtime valminima umbra:
cielo parzialmente nuvoloso con debole pioggia in atto
vento debole da ovest - sudovest
temperatura +24,3°
pressione 1010 hpa
u.r 69%
Simone
____________ Valminima umbra, 18 km a sud-sw di Città di Castello e 2 km ad est dal confine con la provincia di Arezzo, rilevazione dati meteo con oregon bar 938 hg, schermata in schermo davis.
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 10
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 52
- Messaggi: 26
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: fraz. Petrelle di Città di Castello (pg) 290 mt. slm
-
#15 burjan Ven 12 Ago, 2005 15:03
Forte nucleo temporalesco (CB congestus) nello Spoletino, probabilmente fino a Cannaiola. Qui solo 1mm e raffiche discendenti da almeno 45 minuti. Dal rumore e dal radar sembra che i fenomeni tendano a stazionare sul posto. Ci potrebbe scappare qualche guaio.
Di solito, quando viene da quella parte per noi non ci sono chances.
Ma fino a stasera si può sperare.
[web]http://www.abruzzometeo.it/fulmini.html[/web]
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|