Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Radiazione solare incidente e riflessa

#1  green63 Lun 04 Mar, 2019 11:45

Posto qui un pensiero che da alcuni giorni sto cercando di approfondire e valutare nelle sue possibili interazioni con le prestazioni delle schermature, e nello specifico riguardo quelle passive o ventilate naturalmente
la maggior parte dei costruttori si concentra maggiormente su 2 problemi, il miglior sfruttamento della ventilazione naturale al fine di ottenere un ricambio d'aria sufficiente all'interno della camera sensore e la protezione dalla radiazione solare diretta, e sono certamente i due aspetti principali.

Quanta attenzione viene posta mi chiedo alla radiazione solare riflessa?

 nasarad

essa è decisamente minore di quella diretta, è decisamente meno potente di quest'ultima, varia in percentuale in base al tipo di terreno su cui poggia il sistema di rilevamento, può avere inclinazioni differenti, e, nel periodo invernale, ha valori decisamente poco preoccupanti, nel caso il terreno non sia ricoperto di neve, ma in primavera/estate, quando la radiazione solare diretta raggiunge facilmente valori superiori ai 1000w/mq quanto la radiazione riflessa può mettere in difficoltà una schermatura passiva, visto anche che l'iinclinazione di uscita può assumere più valori e andare a colpire direttamente la parte inferiore dei piatti dello schermo?

e' pur vero che, solitamente, in un passivo il piatto inferiore è chiuso, ma i piatti superiori lasciano la parte inferiore totalmente esposta a questo tipo di radiazione, in che misura essa può falsare i valori?

non dispongo purtroppo di un albedometro, e non credo che la vp2 ne possa integrare uno, forse dovrei aggiungere un box trasmettitore con un sensore rovesciato, cercherò di organizzarmi in questo senso, intanto però, ho voluto fare un piccolo test, la mia vp2 5 piatti passiva, negli ultimi giorni comincia a manifestare una certa sovrastima rispetto agli altri sistemi di rilevamento, variabile dai +0,3/0,4° rispetto alla meteohelix e meteoshield pro fino a 1° con l'apogee a ventilazione ridotta, ho pertanto aggiunto un cappello in asa inferiormente allo schermo della vp2, la cui funzione "dovrebbe" essere quella di proteggere più adeguatamente la parte inferiore dei piatti dalla radiazione riflessa, ma senza andare a creare ombreggiamenti e limitazioni alla ventilazione

 photo_2019_03_04_08_43_29

Magari ho inanellato una serie micidiale di castronerie, e nel caso mi scuso  

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Radiazione Solare Incidente E Riflessa

#2  Gab78 Mar 05 Mar, 2019 13:17

Molto interessante, come sempre...  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12039
3986 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Radiazione Solare Incidente E Riflessa

#3  green63 Mar 05 Mar, 2019 15:38

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto interessante, come sempre...  


Grazie Gabriele,
oggi purtroppo la giornata non si presta a nessun tipo di test, cielo coperto, temperatura elevata ma senza picchi particolari di radiazione solare, tutti i sistemi di rilevamento viaggiano pressocchè appaiati, le differenze sono solo sull'apogee e sul meteoshield pro grazie al sensore utilizzato e alle sue caratteristiche molto spinte in termini di reattività

la vp2 sta iniziando a soffrire, anche in questo momento, pur in mancanza di sole, i suoi 18,3 contro i 17,8 della meteohelix ne sono un chiaro sintomo, ma questo era risaputo  

stanotte ho spento la ventilazione dell'apogee, e così l'ho lasciato visto le condiiazioni, è veramente uno schermo tanto stupido nella concezione quanto performante anche se passivo

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Radiazione solare incidente e riflessa

#4  green63 Mer 06 Mar, 2019 13:13

Allora, stamattina presto ho rimosso la modifica alla vp2, in effetti, nella mia postazione, con terreno erboso sottostante, i vantaggi non sono apprezzabili, e le prestazioni rimangono le medesime
mi riservo però di testare la soluzione in altri contesti, ad esempio simulando un'installazione su cemento, e sono convinto che, in quel caso, si possano ottenere miglioramenti apprezzabili

la vp2 in questi giorni sta soffrendo, ma questo lo sapevo già, i suoi distacchi cominciano a superare il mezzo grado rispetto alla meteohelix pro, anche oggi:
massima vp2 18,6
meteohelix pro 18

le pt100 nel meteoshield pro e apogee non fanno testo, la loro maggior reattività le porta a registrare massime molto elevate grazie alla capacità di reagire velocemente a ogni minima variazione, complice certamente un tempo di campionamento assurdo per una stazione meteo

andamento di oggi dalla mezzanotte delle pt100, la ventilazione dell'apogee è partita alle 8,05 circa, evidente la sottostima dell'apogee notturna senza ventilazione forzata

 schermata_del_2019_03_06_13_11_26
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Radiazione solare incidente e riflessa

#5  green63 Gio 07 Mar, 2019 13:11

I miei pensieri in merito alla modifica relativa all'aggiunta di un piatto suppplementare inferiore trovano conferma anche nel settore professionale, soluzione simile fu adottata, stavolta in un sistema di rilevamento a ventilazione forzata, per evitare il rientro di aria più calda nell'inlet dello schermo

 schermata_del_2019_03_07_13_08_53

dati di oggi dalla mezzanotte a pochi minuti fa

 schermata_del_2019_03_07_13_08_05
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Attivitá solare: nuova enorme macchia solare marvel Scienze astronomiche e Astrofotografia 0 Mer 16 Nov, 2005 20:54 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel
No Nuovi Messaggi Radiazione Solare Fede Strumenti meteo 7 Lun 29 Ago, 2011 14:26 Leggi gli ultimi Messaggi
snow96
No Nuovi Messaggi [VENDO] Sensori DAVIS Radiazione Solare E UV giusCB Strumenti meteo 0 Ven 22 Set, 2017 09:21 Leggi gli ultimi Messaggi
giusCB