Aspettando le piooge di domani, ho dato un occhiata alle mappe, desumo che dal 24 pomeriggio, la temperatura si abbasserà sensibilmente grazie all'ingresso di aria molto fredda di provenienza artico, entrerà in grande stile dall'amata valle del Rodano.
Probabilmente si tratterà di rovesci in grado di imbiancare fino a quote collinari a partire dai 300-400 mt. e credo che che stavolta chi ne usufruirà maggiormente sarà proprio l'Umbria occidentale, in primis il lago Trasimeno :P
Stavolta il minimo sul golfo ligure convoglierà nuclei di aria molto fredda che proverranno da ovest sud ovest, avremo occasione per rovesci temporaleschi nevosi, che arriverranno dal Tirreno e cominceranno ad interessare le coste toscane dal primo pomeriggio, all'inizio saranno a carattere di pioggia e graupeln, poi con l'incalzare dell'aria fredda saranno sostituiti dai fiocchi.
Si tratterà di un libeccio freddo, situazione simile ai giorni del 27-28 dicembre, quando la neve si fermò a pochi passi dall'Umbria
Una rivincita! dopo tre mesi veramente sottotono! Fino a 10 giorni fa non avrei mai pensato che si venisse a creare una situazione del genere. :smile:
:bye:
In quota ci passerà la -32, una sicurezza, con un minimo che senza esitare attravereserà le nostre teste, agevolato anche alla formazione di un nuovo minimo sulla penisola iberica. A 1380 mt entrerà la -5°, gradiente termico non elevatissimo ed un dew point di soli 2°-3°, insomma ci sono tutti gli ingredienti