Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Sat Didattico

#1  Adriatic92 Mar 23 Dic, 2014 11:11

una situazione un pò particolare quella di questi gg, siamo logicamente in regime di HP con alti GPT, di conseguenza il caldo viene schiacciato in quota e l'aria fredda/umida da inversione che ristagna e viene riversata al suolo, da notare l'ultima immagine del sat riferita a pochi istanti fa..  quasi tutta la val padana, tra il medio-alto adriatico fino all'altezza di Ancona e il versante occidentale dell'appennino centrale immerso sotto una fitta coltre di nebbia o nubi basse, questo vale soprattutto per i settori costieri/pianeggianti e basso collinari, mentre lo spartiacque appenninico fa da "divisorio", bastano poche centinaia di metri di dislivello per assistere a delle differenze abissali come gradiente termico.. molto didattica e particolare !  

x1a9ad
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 23 Dic, 2014 11:13, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Sat Didattico

#2  andrea75 Mar 23 Dic, 2014 11:25

E' un po' la situazione che tradotta in termini di temperature ci faceva notare geloneve questa mattina:

download

Molto interessante.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sat Didattico

#3  and1966 Mar 23 Dic, 2014 11:39

E quella specie di spettacolare "occhio ciclonico" a Sud dell' Arcipelago Toscano ?  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML