Mercalli è rimasto indietro.
Si è dimenticato di controllare l'andamento degli ultimi anni, sia sulle Alpi che sulle banchise articaed antartica.
Omettere i dati è tendenzioso. Non li omette solo quando gli conviene.
http://www.lineameteo.it/ghiacciai-...41.html#p357641
Tra l'altro tutta la trasmissione da per scontate cose che scontate non sono.
Omette di parlare del periodo precedente alla PEG (da lui completamente ignorata) in cui i ghiacciai erano arretrati più di adesso. PEG che casualmente ricompare solo quando si parla dei ghiacciai andini. Che poi, in un altro documentario, sono convinto che negheranno l'esistenza stessa della PEG, come spesso e volentieri fanno.
Anzi, addirittura spesso e volentieri, sui siti da loro frequentati, si legge che la PEG sia stato un fenomeno solo nordatlantico. Poi, però, la fanno ricomparire dall'altra parte del globo, quando più gli "possa far comodo" per sostenere la loro faziosa ed antiscientifica teoria.
Insomma, vuole far credere sempre che tutto sia ormai perduto, che non ci siano precedenti, peccato che gli studi, da lui omessi, riportano di boschi antichi presenti là dove ancora oggi ci sono i ghiacciai!!!
Villaggi antichi e case montane spazzate via dai ghiacciai.
Insomma, otre ad omettere colpevolmente gli ultimi dati, ancor più colpevolmente pone lo zero temporale là dove gli pare, saltando spesso e volentieri di palo in frasca.
Una trasmissione antiscientifica.