*********************************************************************************************
Costruiamo assieme uno schermo solare.
Illustriamo ora come costruirsi con il fai da te un semplice ma efficace schermo solare, nella versione base, ovvero non ventilato e non alimentato a radiazioni solari. Questa prima parte però è da considerarsi valida anche per la costruzione di schermi più evoluti, per i quali però si rimanda ai capitoli specifici.
In questo caso la spesa prevista è all'incirca di 10€.
NECESSARIO.
* 10 Piatti da pic-nic in plastica dura (non gli usa e getta), meglio di colore bianco. (Due li teniamo come riserva).
* Cinque tappi di sughero.
* Collante generale, come il BOSTIK, UHU SARATOGA e simili.
* Vernice bianca nel caso in cui i piatti non siano già bianchi.

Ecco i ferri del mestiere, una fresa a tazza, dei bulloni, una punta per trapano di adeguato diametro.

Ecco il nostro piatto, il foro centrale serve da invito per la fresa, i quattro posti ai lati per i bulloni a cui andranno fissati i piatti successivi.
COME FARE.
Realizzare uno schermo solare è la cosa più semplice di questo mondo...Tuttavia acquistarne uno richiede l'investimento di un bel po di soldini. Allora perchè non farlo da soli???
Seguite queste semplici istruzioni....
Prendete i piatti da pic-nic, lasciatene due da parte.
I rimanenti piatti vanno fresati al centro, con una fresa a tazza del diametro di 10 cm o più a seconda della grandezza del sensore da inserirvi. regolatevi voi... La fresatura può essere effettuata senza problemi presso un dei numerosi centri di fai da te... Molte volte non chiedono nulla in quanto il lavoro è davvero veloce.
Una volta presati i piatti, se di colore diverso dal bianco vanno tutti verniciati, compresi i due non fresati, con la vernice bianca. Sarebbe davvero la manna dal cielo trovare i piatti bianchi... Risparmiate lavoro...
Una volta asciutti, tagliate i tappi di sughero in rondelle da circa 1 cm, 1,5 cm.
Prendete un piatto non fresato, praticate al centro un piccolo foto, con la punta di un cacciavite calda. Il foro servirà per poter "sospendere" il sensore.
Prendete il primo piatto tagliato e applicate quattro rondelle di sughero sul bordo del buco. Iniziamo per comodità dal lato interno del piatto. Incollateli con il BOSTIK e adagiategli sopra un bel dizionario o qualcosa di pesante al fine di assicurare una tenuta a prova di forza.
Dopo circa 24 ore il collante sarà perfettamente asciutto, prendete un altro piatto fresato e incollate l'esterno di questo alle quattro rondelle di sughero applicate il giorno prima al precedente piatto.
Lasciate ad asciugare e ripetete l'operazione per tutti i piatti. Dopo averli incollati tutti, incollate anche il piatto in cui avrete praticato il piccolo foro. Questo fungerà da tetto, e andrà applicato alla parte superiore della nostra "pila" di piatti. Sospendete ora con un filo da cucina il sensore del termometro. Vedete voi come riesce meglio, la modalità varierà a seconda della forma dello stesso.
Una volta posizionato il sensore tappate lo schermo solare incollando sul fondo l'ultimo piatto rimasto, quello che non presenta alcuna fresatura. Usate poco collante in questo caso perchè questo fungerà anche da sportellino per accedere al sensore quando dovrete cambiare le pile.
Ora lo schermo è pronto... Il risultato dovrebbe essere qualcosa di simile.... Ovviamente rotondo...

Ecco il nostro piatto fresato. Ora dobbiamo solamente fissare i piatti con i bulloni o con i tappi di sughero.

Il nostro schermo prende forma. Ora basterà impilare e fissare i rimanenti piatti. Alla fine colorate anche i bulloni e la barretta di fissaggio di bianco ed il gioco è fatto.
ED ORA UNA FINEZZA....
Per chi vuole veramente esagerare, i tappi di sughero, usati come distanziatori tra un piatto e l'altro, possono essere sostituiti da una barra filettata del diametro 8. I piatti in questo caso, oltre che fresati, andranno bucati in tre o quattro punti con una punta del diametro poco maggiore a quello della barra filettata.
Giocando poi di dado e controdado si riuscirà a bloccare il piatto, e fidatevi, da li non si muoveranno più....
In definitiva con circa 5€ in più potete costruire uno schermo da far morire d'invia i più blasonati....
Il materiale in più, rispetto a quello elencato per effettuare questa modifica è:
* Una barra filettata diametro 8.
* Una manciata di dadi della opportuna misura, meglio se autobloccanti.
* Trapano e punta, seghetto da metallo per segare la barra filettata.
*********************************************************************
Se ne trovo altri ne aggiungerò, chi ne ha altri da segnalare li aggiunga..

