Scossa avvertita distintamente a Città di Castello dove mi trovavo.
a Fratta Todina tutto tranquillo, scossa avvertita ovvio, ma niente da segnalare...
Contattando invece un ufficio comunale di Marsciano, ho trovato conferma della notizia di alcune piccole lesioni su degli edifici in zona Pieve Caina e Spina (dove è l'epicentro praticamente)...ma ancora è tutto in fermento..appena ne so di più vi aggiorno. Certo, non sapevo che quella zona fosse sismica :|
Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
Altra domanda per gli esperti: 2/3 mesi fa ci furono alcune scosse presso Collazzone di Todi credo fra 2 e 3 M. Collegamenti possibili? :bye:
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
ho dei parenti a Spina e sono preoccupati visto che alcuni edifici li hanno sgomberati in attesa di ulteriori accertamenti.
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
LORENZETTI - «Eravamo in Consiglio regionale quando abbiamo percepito la scossa» ha riferito all'Agi la presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti immediatamente dopo la scossa. «L'area colpita - ha aggiunto la presidente della Regione - è molto vulnerabile dal punto di vista sismico, abbiamo già attivato la Protezione Civile, che è già in viaggio, per capire se ci sono danni a persone o cose».
fonte:corriere.it
...non lo sapevo...mai saputo di terremoti in vita mia in quella zona :mah:
fonte:corriere.it
...non lo sapevo...mai saputo di terremoti in vita mia in quella zona :mah:
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
salve a tutto,
sono allinterno della sala operativa della regione in piazza partigiani.
per quanto possibile la pagine di linea meteo sara aperta sul monitor principale,
gia da qui sono state letti alcuni post...
teneteci informati
grazie Leonardo
sono allinterno della sala operativa della regione in piazza partigiani.
per quanto possibile la pagine di linea meteo sara aperta sul monitor principale,
gia da qui sono state letti alcuni post...
teneteci informati
grazie Leonardo
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
Cmq peccato che il sismografo on line di Olmeto non si visualizza bene e non visualizza i dati prima della scossa.
http://www.iesn.org/servizi/tracce.asp
http://www.iesn.org/servizi/tracce.asp
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
Sorry, hai ragione, Dottò :oops: . Cmq, cambiato il nome della località, vale la di cui domanda sopra, sia per te che per Icchese, Icestorm e Poranese (scusate se ho dimenticato qlq altro geologo). Se per favore mi potete illuminare.....grazie! :bye:
Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sorry, hai ragione, Dottò :oops: . Cmq, cambiato il nome della località, vale la di cui domanda sopra, sia per te che per Icchese, Icestorm e Poranese (scusate se ho dimenticato qlq altro geologo). Se per favore mi potete illuminare.....grazie! :bye:
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
raga...
webcam zone interessate al sisma ce ne sono???
webcam zone interessate al sisma ce ne sono???
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
E' tornato il mio collega da Spina con le prime immagini che andranno nel tg delle 19:15 di Retesole, alcune case lesionate, il centro storico di Spina è transennato, off-limit per ragioni di sicurezza, sono caduti molti calcinacci delle mura medievali... appena posso vi metto online le immagini.
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
La più vicina dovrebbe essere quella di Olmeto.
Grazie Luca!
leonardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La più vicina dovrebbe essere quella di Olmeto.
lucapg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Luca!
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
le scosse con epicentro Colvalenza sono da imputare all'attività della faglia bordiera dei Monti Martani (Maggio 2007-Massa Martana - San Gemini 2005), infatti si era aperto un thread apposito, ed i dati in bibliografia sono tanti.
Per la zona in questione ho trovato nei cataloghi storici solo piccole scosse.
aspetto con curiosità di vedere il meccanismo focale di questo terremoto.
Per la zona in questione ho trovato nei cataloghi storici solo piccole scosse.
aspetto con curiosità di vedere il meccanismo focale di questo terremoto.
Titolo: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
(AGI) - Perugia, 15 dic. - La protezione civile sta allestendo 500 posti letto in tre strutture pubbliche a Marsciano, Spina di Marsciano e San Biagio della Valle per ospitare le persone in attesa delle verifiche sull'agibilita' degli edifici dopo il terremoto che ha colpito oggi l'Umbria. Saranno aperti anche a chi ha paura a rientrare in casa temendo un'altra scossa. Non si tratta di veri e propri campi, ma di spazi attrezzati con letti e bagni. Ad esempio, a Marsciano verra' adoperata una sala da ballo. I camion con le attrezzature stanno sopraggiungendo in questi minuti nei centri piu' prossimi all'epicentro, individuato fra i territori di Marsciano e Deruta, in particolare fra le frazioni di Spina e San Biagio della Valle. I due sindaci stanno intanto predisponendo due ordinanze per la chiusura delle scuole domani e dopodomani, in attesa delle verifiche sugli edifici da parte dei tecnici. Nel frattempo, vigili del fuoco e protezione civile proseguono i sopralluoghi. Numerose sono le segnalazioni di piccoli crolli nei borghi piu' antichi. Danni di un certo rilievo pare abbia subito la chiesa di Spina. La protezione civile non ha ricevuto segnalazioni di persone ferite. (AGI)
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 Successivo
Pagina 6 di 8
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0898s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato