Questo Agosto come Luglio, è iniziato con un anticiclone subtropicale duro ad andarsene, tra leggeri cali termici e qualche temporale, l'anticiclone si è sempre tenuto stabile sull'Italia e anche su buona parte dell'Europa. Ma, tra vari balletti e scontri modellistici, sembra ormai confermata una possibile goccia fresca in quota, proveniente dall'Atlantico. Una depressione vera e propria che porterebbe piogge da nord a sud della penisola, con un discreto calo termico. Il peggioramento è atteso per l'inizio della prossima decade, tra il 9 e l'11 Agosto, per poi persistere nei giorni successivi al sud, con locali rovesci. Per ora i principali modelli vedono la goccia posizionarsi in questo modo:
GFS
ECMWF
UKMO
Vediamo nei prossimi giorni come evolverà la situazione e chi tra i modelli individuerà la posizione esatta.

Ecco intanto gli spaghi completi, sia GFS che ECMWF, ormai abbastanza allineati:
Successivamente a questa fase, i modelli intravedono un'altra rimonta calda, con successiva depressione, ma staremo a vedere, ancora la distanza è tanta.