#1 alias64 Gio 05 Mar, 2015 18:37
Bene gente lasciamoci alle spalle quest ultimo tavagliato colpo di coda invernale e proviamo a guardare oltre. Dando uno sguardo un po piu avanti sembra delinearsi un periodo di tempo stabile e soleggiato con temp in graduale aumento senza eccessi con clima gradevole..(era ora) questo almeno fino al 17/18 del mese quando stando a quello che si vede stasera potrebbe esserci un altro importante break,intanto godiamoci un po di stabilità ed un po di sole che non guasta mai..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
Ultima modifica di Fili il Ven 06 Mar, 2015 00:35, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7830
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#2 gubbiomet Ven 06 Mar, 2015 06:45
Hai fatto bene Alias ad apriee un topic, magari sarebbe meglio argomentare con carte e modelli..
Detto questo sembra che prossimamente l'Italia sarà proetta in parte dall'alta pressione ma che sembea voler puntare verso 'al'alto lasciando scoperta la parte adriatica ed il sud.
Per i dettagli dobbiamo aspettare qualche giorno.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#3 alias64 Ven 06 Mar, 2015 07:27
Hai fatto bene Alias ad apriee un topic, magari sarebbe meglio argomentare con carte e modelli..
Detto questo sembra che oprossimamente l'Italia sarà proetta in parte dall'alta pressione ma che sembea voler puntare verso 'al'alto lasciando scoperta la parte adriatica ed il sud.
Per i dettagli dobbiamo aspettare qualche giorno.

hai ragione..ma ero col cell...
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7830
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#4 Poranese457 Ven 06 Mar, 2015 07:51
Lasciatici alle spalle il peggioramento delle ultime 48h, assai deludente in termini di precipitazioni nevose, ci sposteremo in maniera lenta ma graduale verso condizioni di tempo più stabile.
Le temperature nel fine settimana torneranno a salire anche se non ci sarà la classica scaldata post irruzione fredda: la circolazione rimarrà sempre da N-NE mentre l'intensità dei venti andrà leggermente calando anche se per un'attenuazione definitiva bisognerà attendere almeno Domenica pomeriggio.
Sempre Domenica le temperature al Centro Italia si riporteranno su valori superiori allo 0°C ad 850hpa anche se, ripeto, senza nessuna scaldata monstre in vista.
Ottime notizie dunque per gli Appennini che in questi ultimi due giorni hanno visto cadere ingenti quantità di neve e che non vedranno la stessa sciogliersi in maniera rapida.
Sul medio/lungo termine, come giustamente evidenziato in apertura di topic, GFS anche stamani propone una nuova fase fredda per il prossimo weekend ad opera di una retrogressione continentale: valori previsti anche fino a -7/-8°C ad 850hpa in quello che, per metà Marzo, sarebbe di sicuro un evento di tutto rispetto.
Tutto assai più orientale e fugace nella visione di Reading che propone una toccata e fuga esclusivamente adriatica prima di una completa rimonta anticiclonica.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#5 nicola74 Ven 06 Mar, 2015 08:52
Lasciatici alle spalle il peggioramento delle ultime 48h, assai deludente in termini di precipitazioni nevose, ci sposteremo in maniera lenta ma graduale verso condizioni di tempo più stabile.
Le temperature nel fine settimana torneranno a salire anche se non ci sarà la classica scaldata post irruzione fredda: la circolazione rimarrà sempre da N-NE mentre l'intensità dei venti andrà leggermente calando anche se per un'attenuazione definitiva bisognerà attendere almeno Domenica pomeriggio.
Sempre Domenica le temperature al Centro Italia si riporteranno su valori superiori allo 0°C ad 850hpa anche se, ripeto, senza nessuna scaldata monstre in vista.
Ottime notizie dunque per gli Appennini che in questi ultimi due giorni hanno visto cadere ingenti quantità di neve e che non vedranno la stessa sciogliersi in maniera rapida.
Sul medio/lungo termine, come giustamente evidenziato in apertura di topic, GFS anche stamani propone una nuova fase fredda per il prossimo weekend ad opera di una retrogressione continentale: valori previsti anche fino a -7/-8°C ad 850hpa in quello che, per metà Marzo, sarebbe di sicuro un evento di tutto rispetto.
Tutto assai più orientale e fugace nella visione di Reading che propone una toccata e fuga esclusivamente adriatica prima di una completa rimonta anticiclonica.
Oramai mi fido più di GFS.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 50
- Messaggi: 3816
-
378 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#7 Fili Ven 06 Mar, 2015 09:48
run GFS00z che ci regala un marzo versione gennaio. Ovviamente si tratta di un'uscita particolarmente estrema, con quelle continue retrogressioni che vanno a beccare proprio il centro-sud italiano.
La tendenza però, con quello scand+, è sicuramente quella...vedremo se ne possiamo ricavare un ultimo episodio invernale degno ti tale nome.
Ad ogni modo dopo l'ultimo evento qui nel folignate do un bel 7,5 a questo inverno...davvero bello
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#8 nicola74 Ven 06 Mar, 2015 10:02
run GFS00z che ci regala un marzo versione gennaio. Ovviamente si tratta di un'uscita particolarmente estrema, con quelle continue retrogressioni che vanno a beccare proprio il centro-sud italiano.
La tendenza però, con quello scand+, è sicuramente quella...vedremo se ne possiamo ricavare un ultimo episodio invernale degno ti tale nome.
Ad ogni modo dopo l'ultimo evento qui nel folignate do un bel 7,5 a questo inverno...davvero bello 
bhe se magari la quota neve fosse scesa di un centinaio di metri sarebbe stato anche meglio...di sicuro un inverno "dinamico".
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 50
- Messaggi: 3816
-
378 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#9 Ricca Gubbio Ven 06 Mar, 2015 11:42
GFS 06 per ora si accoda a Reading...... vediamo quanti balletti ci saranno!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#10 As_Needed Ven 06 Mar, 2015 11:48
A parte la scaldata di Mercoledì, resteremo sempre con temperature a 850hPa da Gennaio, poi piccola entrare di aria fredda con GPT alto per il 12, con quota neve per la bassa montagna, ma ancora è molto lontano come episodio.
Forse Marzo guardando le configurazioni, ci dà un un altro colpo di coda invernale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#11 and1966 Ven 06 Mar, 2015 12:44
Bisognerà vedere quanto ingombrante sarà quell' HP scandinavo. Purtroppo st' anno è mancato il serbatoio freddo, dopo un promettentissimo esordio tardo autunnale, quando c' erano T minime notevoli oltre gli Urali, ma anche nell' area della Russia Europea.
Cio' continuiamo a scontarlo, perchè al di là delle dinamiche, se questo freddo fosse esistito, anche l' ultimo episodio avrebbe potuto assumere connotati ben diversi.
Comunque monitoriamo attentamente il periodo a cavallo del prossimo WE
(periodo target di ipotetici colpi di coda che ogni tatto si affacciano nei run), effettivamente la dinamicità al momento sembrerebbe padrona, anche se resto sempre dell' idea che lo stato reale del momento condizioni fin troppo le proiezioni modellistiche.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#12 prometeo Ven 06 Mar, 2015 13:43
Bisognerà vedere quanto ingombrante sarà quell' HP scandinavo. Purtroppo st' anno è mancato il serbatoio freddo, dopo un promettentissimo esordio tardo autunnale, quando c' erano T minime notevoli oltre gli Urali, ma anche nell' area della Russia Europea.
Cio' continuiamo a scontarlo, perchè al di là delle dinamiche, se questo freddo fosse esistito, anche l' ultimo episodio avrebbe potuto assumere connotati ben diversi.
Comunque monitoriamo attentamente il periodo a cavallo del prossimo WE
(periodo target di ipotetici colpi di coda che ogni tatto si affacciano nei run), effettivamente la dinamicità al momento sembrerebbe padrona, anche se resto sempre dell' idea che lo stato reale del momento condizioni fin troppo le proiezioni modellistiche. 
sta a vede che va come ipotizzavamo a febbraio:
prima botta intorno al 5/6 marzo e una tra il 18 e il 25
altro che modelli etc etc....
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#13 Adriatic92 Ven 06 Mar, 2015 18:14
mi sembra di capire che ci troveremo di fronte a 2 figure , ovvero l'alta scandinava + quella azzorriana dove lungo il bordo più orientale e meridionale, le correnti fredde da est avranno quindi modo di interferire in sede mediterranea, tra l'altro si ipotizza anche l'isolamento di una goccia fredda
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#14 giantod Ven 06 Mar, 2015 18:28
Configurazione da freddo possibile anche estremo con la SCAND+, nonostante il periodo marzolino...poi vai a spulciare le termiche...robetta...mah...
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6417
-
1570 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#15 As_Needed Ven 06 Mar, 2015 18:33
Configurazione da freddo possibile anche estremo con la SCAND+, nonostante il periodo marzolino...poi vai a spulciare le termiche...robetta...mah...

Beh ora come ora non è che affluisce chissà quale aria fredda, anche con l HP sulla scandinavia... GPT abbastanza alti
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|