Penso sia ora di guardare oltre l'alta pressione che ci sta interessando in questi giorni.
La stessa HP che ci attanaglia, sarà infatti responsabile di una serie di impulsi freddi che ci riporteranno su valori di temperatura più consoni al periodo, ma andiamo per step:
STEP 1:
Tra martedì 18 e mercoledì 19 avremo una prima innocua strisciata che sarà responsabile di un blando calo termico, maggiormente avvertibile sulle regioni adriatiche.

STEP 2: un secondo e piu deciso tentativo avrà luogo i giorni successivi a partire da giovedì 20 fino a domenica 23, quando sempre dai Balcani si affaccerà un impulso di aria artica che ci dovrebbe interessare maggiormente.
Data l'origine della saccatura saranno ancora una volta favorite le regioni adriatiche con nevicate in appennino che potrebbero spingersi anche a quote piuttosto basse, grazie alle isoterme piuttosto fredde.
Situazione che chiaramente necessita di ulteriori conferme vista la tendenza dell'anticiclone a spanciare su di noi.



STEP 3: ovviamente il più fumoso di tutti, sul quale però potremmo cominciare già da oggi con qualche ragionamento, poiché porterà a conclusione gennaio e darà inizio probabilmente al nuovo mese.
La tendenza dell'anticiclone alla stazionarietá, mi farebbe suppore un prosieguo non dissimile dagli step precedenti con discese sull'est Europa e marginale nostro coinvolgimento, ma qui si entra sostanzialmente nel campo delle fantasie, pertanto vedremo man mano.

