Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio secondo voi.....

#1  thunderstorm Mer 21 Mar, 2007 11:48

Nella attuale fase di maltempo in cui i contrasti non sono stati poi così violenti, da quello che prospettavano le carte a mio avviso è stato commesso un errore di superficialità nell'interpretazone dei parametri ovvvro il CAPE, che non è stato per niente alto, ma con valori inferiori ai 100-150.
I temporali più intensi si sono verificati ma solo nel medio basso Tirreno, Roma ed l'Hinterland è stato più volte colpito da grandinate.


che ne pensate??Discutiamone.......

P.S Contento ovvimaente che abbia piovuto e nevicato in montagna e non ci siano stati danni per grandinate!
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: secondo voi.....

#2  andrea75 Mer 21 Mar, 2007 15:27

Alla fine qualche temporale lo si è avuto anche qui in Umbria, ma molto localizzato. Forse è vero, ci si aspettavano fenomeni più violenti, che magari avrebbero fatto anche abbassare ulteriormente la quota neve e che invece è rimasta un po' al di sotto delle aspettative. Qui a Perugia posso dire che fenomeni particolarmente intensi e violenti non si ono mai visti, né Lunedì, né Martedì, ma credo che abbia inciso la posizione del minimo, che in special modo ieri è stato sempre favorevole all'Umbria meridionale, portando lì i fenomeni più rilevanti. Pur avendo termiche più alte infatti, la conca ternana stava avendo neve anche in pianura ed accumuli oltre i 400 metri, mentre nel perugino pioveva debolmente fino a 500 ed oltre.
Del resto siamo a Marzo, e a mio avviso non ci si poteva aspettare di più. Come ho detto nell'altro topic delle segnalazioni, per ora mi dispiace solo di non aver visto accumuli decenti in Appennino, dove invece la neve sarebbe forse servita di più.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: secondo voi.....

#3  marvel Mer 21 Mar, 2007 15:38

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Alla fine qualche temporale lo si è avuto anche qui in Umbria, ma molto localizzato. Forse è vero, ci si aspettavano fenomeni più violenti, che magari avrebbero fatto anche abbassare ulteriormente la quota neve e che invece è rimasta un po' al di sotto delle aspettative. Qui a Perugia posso dire che fenomeni particolarmente intensi e violenti non si ono mai visti, né Lunedì, né Martedì, ma credo che abbia inciso la posizione del minimo, che in special modo ieri è stato sempre favorevole all'Umbria meridionale, portando lì i fenomeni più rilevanti. Pur avendo termiche più alte infatti, la conca ternana stava avendo neve anche in pianura ed accumuli oltre i 400 metri, mentre nel perugino pioveva debolmente fino a 500 ed oltre.
Del resto siamo a Marzo, e a mio avviso non ci si poteva aspettare di più. Come ho detto nell'altro topic delle segnalazioni, per ora mi dispiace solo di non aver visto accumuli decenti in Appennino, dove invece la neve sarebbe forse servita di più.


Vuoi sapere come la penso?
1) tanto per confermare la mia convinzione, i modelli non riescono ad avvicinarsi a valori termici in quota con sufficiente realismo, dando sistematicamente termiche inferiori a quelle reali fino a poche ore dall'evento (nei giorni scorsi ho insistito molto su questa nota dolente e avevo ipotizzado una -2 o massimo -3 ad 850Hpa come conseguenza di questa "regola")
2) l'aria fredda non è entrata franca sul Tirreno, e lo ha fatto troppo in ritardo, spingendosi sulla Sardegna, se si fossero creati dei minimi poco più a nordest la storia sarebbe stata ben diversa
3) siamo a marzo e per marzo inoltrato questa è stata una bella invernata, diciamo che batte quella di gennaio 10 a 1!
4) i temporali ci sono stati ma, come hai sottolineato tu, si sono spinti più a sud, sul lazio ce ne sono stati di grandigeni e violenti, ce lo ha confermato il Maggiore Fuccello ieri a Perugia
5) L'inverno ha fatto schifo nonostante questa neve marzolina  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: secondo voi.....

#4  andrea75 Mer 21 Mar, 2007 16:04

Siamo daccordo su tutto Massimiliano... se avessimo avuto una situazione simile a Gennaio probabilmente ne avremmo beneficiato di più, anche se come ha detto giustamente Alessandro stamattina, spesso le configurazioni più estreme portano meno di altre, che pur più blande hanno caratteristiche più favorevoli.
Aggiungo però un altro fattore determinante per come sono andate le cose: le previsioni di un noto portasfiga che come nomina l'Umbria poi tutti sanno come va a finire. Non dico il nome, ma tanto basta leggere le prime 2 righe per capire di chi stiamo parlando:

Previsioni di ieri 20 Marzo:

Citazione:
"Un saluto a tutti, la situazione vede l'aria artica entrata con prepotenza sull'area italica, e chi pensava ad una evoluzione mite ad oltranza ha avuto la giusta risposta direttamente dalla natura.
Con lei non si scherza, e ha fatto capire con metodi decisi, come abbia piena facoltà di cambiare il meteoclima di qualsiasi nazione mondiale in poco tempo. Da una primavera avanzata ad un inverno deciso.
Il fatto saliente, è stato l'ingresso di -34°/35° sull'area italica in questa stagione, con GPT bassi e configurazione tipica invernale perseverante.
Dal sat si legge come il minimo si stia spostando verso il centro Italia, e in nottata avremo altre soprrese bianche possibili, su molte zone centrali interne anche di pianura, senza escludere il graupel anche intenso su località costiere, specie con rovesci intensi, che si stanno formando sul Tirreno in viaggio verso est-nordest.
Per la possibile neve a bassa quota o in pianura mista graupel al centro la situazione è verso una conclusione sul lato più costiero della Toscana centrosettentrionale, per il resto tutti sono nella lista di probabilità di evento, con enfasi costante di precipitazioni verso Lazio Abruzzo, Marche, Umbria, come in Sardegna (quote basse), e Sicilia,Campania e Calabria (graupel), come sempre anche bassa Toscana e sue zone interne "


Tralascio i messaggi, ma sapete dove cercarli in cui aveva previsto neve copiosa in Abruzzo (ha fatto un paio di cm a 1000 m) e buone precipitazioni anche in Piemonte!  

Ecco, secondo me uno dei tanti motivi può essere stato questo
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Secondo Voi.....

#5  Strivio Mer 21 Mar, 2007 16:18

Ma perche' non cambia mestiere!!!!!!!!?????????       
Come al solito lui e tutti i suoi seguaci enfatizzavano la rodanata con il libeccio freddo e qui sono arrivati invece piu' centimetri in poche ore di stau da nord est che in due giorni di libecciata!!!!!   
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 41
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Secondo Voi.....

#6  Poranese457 Mer 21 Mar, 2007 16:53

L'innominato colpisce ancora??
Mesà che qui tocca assumere un paio di bravi e fargli fare il loro giusto lavoro!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: secondo voi.....

#7  thunderstorm Ven 23 Mar, 2007 09:38

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Vuoi sapere come la penso?
1) tanto per confermare la mia convinzione, i modelli non riescono ad avvicinarsi a valori termici in quota con sufficiente realismo, dando sistematicamente termiche inferiori a quelle reali fino a poche ore dall'evento (nei giorni scorsi ho insistito molto su questa nota dolente e avevo ipotizzado una -2 o massimo -3 ad 850Hpa come conseguenza di questa "regola")
2) l'aria fredda non è entrata franca sul Tirreno, e lo ha fatto troppo in ritardo, spingendosi sulla Sardegna, se si fossero creati dei minimi poco più a nordest la storia sarebbe stata ben diversa
3) siamo a marzo e per marzo inoltrato questa è stata una bella invernata, diciamo che batte quella di gennaio 10 a 1!
4) i temporali ci sono stati ma, come hai sottolineato tu, si sono spinti più a sud, sul lazio ce ne sono stati di grandigeni e violenti, ce lo ha confermato il Maggiore Fuccello ieri a Perugia
5) L'inverno ha fatto schifo nonostante questa neve marzolina  


Questa invernata secondo me non batte l'inverno 10 a 1 ma un 2 a 1 all'ultimo su calcio di rigore solo perchè si è verificata ormai nella terza decade di marzo.
Almeno a gennaio la neve ha imbiancato sotto i 400 metri, questa no assolutamente con le premesse favorevoli, anche con termiche ridotte di qualche grado ad 850 hPa mi aspettavo in termini di freddo qualcosa in più.
A marzo altre volte è andata meglio vedi 24 marzo del 1998.
Quoto quello che è stato detto sopra perchè è quello che ho pensato del mancato botto!
A mio avviso è mancata anche l'energia necessaria con dei temporaloni fatti per bene si poteva siceramente aspettare qualcosa in più in un contesto pienamente depressionario

CIAO
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: secondo voi.....

#8  thunderstorm Ven 23 Mar, 2007 12:02

sulla questione Madrigali più ne parlate  più ne fate pubblicità.
Il signorino si assumerà le responsabilità di quello che dice e dovrà rispondere ai suoi pronostici sbagliati.
Ognuna segue la propria strada alla fine la differenza è sotto gli occhi di tutti
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: secondo voi.....

#9  Icestorm Ven 23 Mar, 2007 14:58

Per me la batte 3 - 1 questa di marzo rispetto a quella di gennaio...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: secondo voi.....

#10  andrea75 Ven 23 Mar, 2007 15:02

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me la batte 3 - 1 questa di marzo rispetto a quella di gennaio...


La differenza tra le due irruzioni è notevole, ma credo che alla fine metterle a confronto non si così semplice per tanti motivi, uno su tutti il periodo in cui si sono verificate. Gli stessi effetti che ne sono consuguiti sono diversi proprio per questo motivo, però è ovvio che se la vogliamo mettere solo sul piano della potenzialità in se qui siamo ben oltre un 2-1 o 3-1.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: secondo voi.....

#11  zerogradi Ven 23 Mar, 2007 15:42

Se questa irruzione fosse avvenuta in gennaio io mi trovere con 30 cm di neve in città e ne attenderei altra da domani pomeriggio a lunedì. Come me buona parte dell'Umbria. Ho avuto 55 mm di accumulo in 2 giorni, di cui 25 sarebbero stati nevosi.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: secondo voi.....

#12  thunderstorm Ven 23 Mar, 2007 15:49

mah   
non significa nulla, a gennaio inoltre i contrasti sono normalmente minori, a fine gennaio 2003 una intensa irruzione fredda artica produsse solo fenomeni limitati nel sud dell'UMBRIA.
Tutto è relativo, diciamo che stavolta la squadra ha giocato meglio, creando occasioni, ma pochi goal
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Secondo Voi.....

#13  DragonIce Ven 23 Mar, 2007 15:50

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se questa irruzione fosse avvenuta in gennaio io mi trovere con 30 cm di neve in città e ne attenderei altra da domani pomeriggio a lunedì. Come me buona parte dell'Umbria. Ho avuto 55 mm di accumulo in 2 giorni, di cui 25 sarebbero stati nevosi.  


é quello che fa rabbia.. se al suolo avesse trovato 5° o 10° vedrai se c'era la neve su tutta l'umbria... e poi vuoi mettere il minore soleggiamento.. anzi dirò di più..sarebbe andato bene anche adesso..però con una stagione invernale normale alle spalle.. ma ormai quel che è fatto è fatto...
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: secondo voi.....

#14  Icestorm Ven 23 Mar, 2007 15:54

Bisogna contare anche però che se fosse avvenuto a gennaio i contrasti non sarebbero stati gli stessi e magari avremmo ricevuto molte meno precipitazioni...nessuno sa come sarebbe potuta andare in caso diverso..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: secondo voi.....

#15  andrea75 Ven 23 Mar, 2007 16:11

Meno precipitazioni sì, ma non ZERO, e di certo, con temperature più basse al suolo (ricordiamoci che stavolta siamo venuti da temperature decisamente primaverili, oltre 20°C), giornate meno lunghe, ecc., ecc., son sicuro che molti di quei mm di pioggia sarebbero stati cm di neve pressoché a tutte le quote.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML