tuono3 ha scritto:
Finalmente una minima apprezzabile, 17 gradi. Cielo sereno in attesa dei temporali. Anch'io sono daccordo per una scommessa. Zerogradi che dici siamo messi bene per le precipitazioni? Non è che ci saltano come sempre no?

Stando alle carte il prossimo peggioramento, causato dall'ingresso di aria fredda a tutte le quote(ci sarà un brusco ridimensionamento termico anche al suolo), porterà una diffusa instabilità, con fenomeni sparsi in tutta la regione. Il peggioramento di mercoledì sembra molto più organizzato dei precedenti (una -15 abbondante in quota in questo periodo non è uno scherzo) e sarà ulteriormente accentuato dai forti contrasti che si avranno a causa del caldo di questi giorni. L'energia in ballo è molto molto alta (vedere gli indici relativi di gfs) e non credo che le precipitazioni si presentino a macchia di leopardo, bensì piuttosto estese ed anche violente(in molte zone). Non si escludono grandinate e forti temporali accompagnati da raffiche di vento.
Logico che gli accumuli saranno come al solito molto variabili, ma credo che nessuno rimarrà all'asciutto mercoledi... (diciamo che questa volta a tutti dovrebbe essere garantito un minimo "sindacale" di pioggia...e secondo me neanche troppo esiguo...

)