Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Segnalazioni meteo di Mercoledì 31 Agosto 2005

#1  andrea75 Mer 31 Ago, 2005 10:45

Cielo limpido e sereno, con temperatura di 25.9°C, umidità del 52% e vento debole nord orientale.
Minima notturna di 16.9°C.
Ultime possibilità per qualche rovescio nel pomeriggio di oggi (e forse anche in quello di domani), ma la vedo dura per Perugia....


Buona giornata a tutti!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Segnalazioni meteo di Mercoledì 31 Agosto 2005

#2  matty87ok Mer 31 Ago, 2005 10:45

stamattina cielo serenissimo , temperatura gradevolissima di 23,4°
UR=68%
vento da Nord a 15 Km/h





ciao a tutti e buona giornata
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  tuono3 Mer 31 Ago, 2005 11:06

Si anch'io credo che oggi si vedrà qualcosa. Sicuramente le stesse zone di ieri il Lazio in primis, ma forse anche l'Umbria meridionale come ieri. Intanto cielo serenissimo con leggera foschia, vento debole e minima che ha registrato 15 gradi.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  matty87ok Mer 31 Ago, 2005 15:04

ora siamo sui 29,4° e il cielo è sereno, c'è solo un po di foschia ed un UR del 48%

un bel caldino



                                     ciao ciao
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  Icestorm Mer 31 Ago, 2005 15:31

Come previsto la circolazione depressionaria, traslando verso sud-est si porta dietro anche la residua instabilità appenninica e se ieri eravamo la città più settentrionale ad aver ricevuto temporali, oggi questa possibilità non credo che ci sia... Il radar rileva qualche fulminazione all'altezza del lazio centrale, nelle zone interne..qui dovremmo essere fuori dai giochi, anche se verso est, nel cielo lattiginoso si intravede qualche cumulonembo in crescita. Difficile che ci interessi, vedremo.

Si viaggia sui 31°C con UR del 41%(altina). Minima notturna molto buona: +15.4°C..

Ciao a tutti    
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  Roby53 Mer 31 Ago, 2005 16:32

Min. mott.18.9°

h.12,30 25.7 59% u.r.

Attualmente forte temporale in corso con frequentissime fulminazioni
                           Roby 53
 



 
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  Roby53 Mer 31 Ago, 2005 16:57

Il temporale sta diridendosi verso nord,dai Catelli Romani,verso la Sabina che ora e' toccata in pieno,forse arrivera' anche nel Ternano.Mai vista questa maestosita' di fulminazioni e' una cosa spettacolare.

                        Roby 53
 



 
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  tuono3 Gio 01 Set, 2005 11:10

L'ho visto anch'io quella cella del Lazio. Ha sconfinato fin sull'Appennino umbro-marchigiano. Da quello che ho potuto vedere era abbastanza intensa. I lampi e i fulmini di ieri sera erano spettacolari, davvero un belllo spettacolo, credo che sui Sibillini abbia piovuto un bel po. Comunque oltre i bagliori e i tuoni non ha piovuto perchè il temporale è rimasto in quella direzione, poi dopo le 21 si è piano piano dissolto come era da prevedere essendo un temporale termoconvettivo.Temperatura massima di ieri 31 gradi.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  burjan Gio 01 Set, 2005 11:44

Citazione:

I lampi e i fulmini di ieri sera erano spettacolari, davvero un belllo spettacolo


Visibili anche da Foligno. Dal radar Abruzzometeo sembrava che la cellula stesse proprio su Castelluccio e sul Vettore.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  tuono3 Gio 01 Set, 2005 11:58

Confermo era proprio sul Vettore e Castelluccio.Infatti ora ho la certezza da quello che ha detto burjan che si notava dal radar.L'avevo detto al messaggio precedente che era sui Sibillini!Peccato che non mi ha preso, però le nubi e i fulmini erano spettacolari!
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  Roby53 Gio 01 Set, 2005 13:36

Io a Roma lo spettacolo dei fulmini a 180° e' stato dalle 16.00 fino alle 20.00.da voi in notturna a che ora? E' difficile vedere fulminazioni cosi' spettacolari.
 Hanno detto che  e' stato provocato dalla temperattura elevata 32° E DALL'ALTO TASSO DI UMIDITA' INTORNO 65%
                                                   Roby 53
 



 
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  tuono3 Gio 01 Set, 2005 19:36

Bè la temperatura non era molto alta, si aggirava verso i 24 gradi.Ma credo che l'umidità era discreta. Comunque si è difficile questo tipo di configurazione. Di solito verso la sera si dissolgono prima del calare del sole, ma questa è proprio dalle 19 e 30 che ha dato i maggiori frutti per quanto riguarda le illuminazioni ed è durato fino alle 21:00, poi naturalmente è morto.Poche volte ho visto questi temporali termo-convettivi durare così,e sopratutto dalla direzione in cui veniva e cioè dai Sibillini.Ripeto Spoleto non l'ha toccato però era importante descrivere quello che è successo.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML