magari......vediamo un pòil fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[MEDIO TERMINE] Serie di affondi perturbati sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Titolo: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Titolo: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
magari......vediamo un pò !il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Che bei ricordi... :-D ora manca sempre quel mezzo grado o poco più. Guarda caso quello che c'è in più rispetto a 20 anni fa a livello globale... sará un caso? ;-)
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che bei ricordi... :-D ora manca sempre quel mezzo grado o poco più. Guarda caso quello che c'è in più rispetto a 20 anni fa a livello globale... sará un caso? ;-)
Titolo: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Due cose al volo, una è che non si vede l'HP da molto e che i due gfs non ne vedono per tutto il run, due direi che se prende piega la visione americana non ne usciamo in pochi giorni con continui affondi artici che colpirebbero il mediterraneo con il risvolto tutto da seguire. Gli spaghi poi iniziano a prendere una certa piega. :D
Notte
Notte
Titolo: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Si i 3 run principali di gfs18 non sono male in effetti. Vediamo se domani si tireranno giù gli spaghi.
:bye:
:bye:
Titolo: Re: Serie Di Affondi Perturbati Sull'Italia - Evoluzione 21-28 Gennaio 2019
Personalmente non credo....
Comunque le persistenza di questo pattern la giudico positiva: finché a NE dell' Europa resta disponibile quella massa fredda, Febbraio può sempre regalarci qualcosa senza grandi con una chiusura continentale che magari oggi non vediamo nei modelli, ma che tecnicamente non sembrerebbe troppo complicata da attuare.
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente non credo....
Comunque le persistenza di questo pattern la giudico positiva: finché a NE dell' Europa resta disponibile quella massa fredda, Febbraio può sempre regalarci qualcosa senza grandi con una chiusura continentale che magari oggi non vediamo nei modelli, ma che tecnicamente non sembrerebbe troppo complicata da attuare.
Pagina 12 di 12
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0817s (PHP: -47% SQL: 147%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato