Messaggi: 4476 Località: Terni
Gio 24 Gen, 2013 18:15
Un po' migliorate le carte per le zone occidentali, con l'avvicinarsi dell'evento i modelli leggono meglio il possibile sfondamento dello stau. Forse ci scappa qualcosa anche lontano dalla catena appenninica tra notte e mattinata di domani, ovviamente con possibilità e eventuale intensità dei fenomeni decrescente procedendo verso ovest.
Davvero ingenti i possibili accumuli nelle zone più esposte allo stau, non mi sorprenderebbe se Scheggia-Sigillo-Fossato vedessero 30-40cm di neve. :love:
Magari fosse. Mi piacerebbe vedere ancora una volta le montagne "spolverate" fino a 500-700 metri (cosa che in molti degli ultimi inverni non è accaduta). In questi casi Monti Martani in pole position, dalle mie parti. Speriamo che sia una notte di sorprese. Lo sfondamento vero e proprio, anche sui quartieri ternani, manca da troppi anni, ma mi accontento di molto meno. :( :D