Purtroppo in questa calda e siccitosa estate siamo costretti ad osservare un fenomeno inevitabile, quello degli incendi.
Condizione climatiche del genere favoriscono lo sviluppo di focolai naturali, ma purtroppo l'uomo dà il suo contributo, da una parte con comportamenti sbagliati involontari, dall'altra con vere e proprie pianificazioni criminali a fini economici.
E' il caso degli incendi del Vesuvio, che in questi giorni stanno distruggendo molti ettari di bosco. Un caso veramente riprovevole e raccapricciante, organizzato in grande stile. Infatti sono stati innescati contemporaneamente decine di focolai tutti intorno alle pendici del vulcano. Sembra che per appiccare il fuoco in modo più veloce siano stati usati gatti imbevuti di benzina. Penso di non esagerare se dico che questa gente andrebbe cancellata dalla faccia della terra.
Anno nero purtroppo dal punto di vista incendi, la maggior parte dei quali dovuti alla mano malata dell'uomo che come giustamente detto, devono essere puniti con la morte, gentaglia inutile.
Devastata la macchia mediterranea siciliana, pesanti incendi in Calabria, Campania Umbria e Toscana. Mezzi che scarseggiano tanto che ben 7 regioni non hanno una flotta aerea in grado di contrastare queste calamità.
E le previsioni purtroppo non aiutano e lasciano poche speranze
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Anche l'incendio di polino per il terzo giorno consecutivo brucia,ma immagino che chi dovere abbia mandato gli aerei nell'area dell'emergenza napoletana,e in Sicilia.
Situazione di nuovo critica in quel di polino,dalla conca si nota un evidente colonna di fumo,se non arriva un aereo non lo spegneranno mai.
Siamo al 4 giorno,il giornale di oggi parla di 100 ettari andati in fumo.
Ultima modifica di fiocco_di _neve il Gio 13 Lug, 2017 07:21, modificato 2 volte in totale
Situazione di nuovo critica in quel di polino,dalla conca si nota un evidente colonna di fumo,se non arriva un aereo non lo spegneranno mai.
Siamo al 4 giorno,il giornale di oggi parla di 100 ettari andati in fumo.
Che poi sia l'aereo che l'elicottero sono inrvenuti a piu riprese ma senza esito purtroppo
Stamattina, intorno alle 11.45, ho visto un elicottero militare che andava in direzione S/SE. Chissà se era a caricare a Piediluco, operando sul Monte Cucco.
Tipo questo:
Prima o poi ci sveglieremo comunque, la colpa sarà anche dell'uomo, ma lo Stato ci ha messo del suo...
Citazione:
Lo smembramento del Corpo forestale dello Stato, avvenuto il primo gennaio scorso, sottrae risorse fondamentali per contrastare l'emergenza incendi.
Stamattina, intorno alle 11.45, ho visto un elicottero militare che andava in direzione S/SE. Chissà se era a caricare a Piediluco, operando sul Monte Cucco.
Tipo questo:
Prima o poi ci sveglieremo comunque, la colpa sarà anche dell'uomo, ma lo Stato ci ha messo del suo...
Citazione:
Lo smembramento del Corpo forestale dello Stato, avvenuto il primo gennaio scorso, sottrae risorse fondamentali per contrastare l'emergenza incendi.
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario