Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Signori, una meteo-lezione

#1  Francesco Ven 15 Dic, 2006 20:06

Guardate come era diverso quell'HP da quello attuale...


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Signori, una meteo-lezione

#2  Francesco Ven 15 Dic, 2006 20:21

6 febbrario 1991      


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Signori, Una Meteo-lezione

#3  thunderstorm Ven 15 Dic, 2006 21:28

che ricordi!! la perturbazione del 7 febbraio ormai del lontano 1991 portò una delel nevicate più belle
ecco altri video:



l'ondata di gelo del gennaio 1987:


 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Signori, Una Meteo-lezione

#4  andfra Ven 15 Dic, 2006 21:33

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guardate come era diverso quell'HP da quello attuale...



Anche Caroselli era diverso....purtroppo!
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Signori, una meteo-lezione

#5  marvel Ven 15 Dic, 2006 22:10

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
6 febbrario 1991      



quella grafica del meteo 2 mi fa venire una stretta al cuore... mi è sempre piaciuta... diciamo che è abbastanza "modellistica"!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Signori, una meteo-lezione

#6  zerogradi Sab 16 Dic, 2006 08:34

Son passati 16 anni e la grafica attuale è 20 volte volte peggio di quelle passate....
Mah......................
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Signori, una meteo-lezione

#7  burjan Sab 16 Dic, 2006 08:53

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Son passati 16 anni e la grafica attuale è 20 volte volte peggio di quelle passate....
Mah......................


Concordo con te e Marvel. Ho anch'io una grandissima nostalgia della grafica di Meteo2.  Si potrebbe aprire un lunghissimo discorso sulle innovazioni fini a sè stesse.
Oggi nella sociologia dell'organizzazione ci si interroga molto sul costo-opportunità dei cambiamenti, si scopre che spesso sono dannosi, che spesso si fanno senza pensare alle conseguenze.

Quanti ottimi prodotti vengono ritirati dal mercato, perché giudicati obsoleti, quando invece la gente li giudica buonissimi?
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML