Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Singolare depressioncina..

#1  Icestorm Sab 26 Ago, 2006 12:30

Sto per postare qualche immagine di una davvero mini-depressioncina, dotata comunque di centro di bassa pressione, occhio, e udite udite di ramo caldo e di ramo freddo..

Dal loop satellitare si vede molto meglio, però non sò come salvare la sequenza..comunque metto il link, fino a domani si potrà vedere..

http://wind.met.fu-berlin.de/cgi-bi...playmode=Endlos

26-08-06b.gif
Descrizione: Ecco il centro di Bassa Pressione evidenziato con una L rossa 
Dimensione: 126.84 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1139 volta(e)

26-08-06b.gif

26-08-06sequenza.JPG
Descrizione: Ecco la sequenza di formazione 
Dimensione: 14.4 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 82 volta(e)

26-08-06sequenza.JPG

26-08-06.jpg
Descrizione: Eccola dal sat, con il suo ramo caldo "sotto", e ramo freddo "sopra" 
Dimensione: 67.91 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 64 volta(e)

26-08-06.jpg


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Singolare depressioncina..

#2  Icestorm Sab 26 Ago, 2006 12:38

Depressioncina temporalesca  

26-08-06f.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 7.03 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 1243 volta(e)

26-08-06f.JPG


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Singolare depressioncina..

#3  andrea75 Sab 26 Ago, 2006 12:52

Ottima analisi... effettivamente ha tutta l'aria di essere una depressione vera e propria anche se "in piccolo". I nuclei annessi sembrano svilupparsi bene e la traiettoria sembra buona per l'Umbria centro-settentrionale.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Singolare depressioncina..

#4  Icestorm Sab 26 Ago, 2006 13:22

Speriamo in qualche bel mm oggi pomeriggio, qui ce n'è bisogno..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Singolare Depressioncina..

#5  MeteoChiusi Sab 26 Ago, 2006 14:26

a me sembra evaporata
http://www.lamma.rete.toscana.it/cg..._IR_WEB_BIG.jpg

 ....qui abbiamo già dato... ...io vado un po in bici
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 45
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 392
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Singolare Depressioncina..

#6  michelangelo Sab 26 Ago, 2006 16:27

Il temporale "evaporato" stamani intorno all'Arcipelago Toscano" era un classico cluster temporalesco notturno-mattutino su mare caldo, favorito dalla convergenza delle correnti nordoccidentali nella bassa troposfera tra Toscana e Corsica. Era inoltre connesso ad una linea d'instabilità in moto verso sudest. Nelle ore pomeridiane l'attività termoconvettiva si sviluppa sulle terre emerse e tende ad attenuarsi sul mare. I nuovi temporali continuano a svilupparsi prevalentemente presso la linea d'instabilità che ha raggiunto l'Umbria settentrionale, le Marche e il Viterbese traslando ancora verso sudest e puntando così verso l'Umbria sudorientale, il Lazio meridonale e l'Abruzzo. L'aria oggi è meno ricca di vapore rispetto a ieri... quindi i temporali non dovrebbero diventare intensi come è avvenuto ieri... speriamo!!!
 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 164
Registrato: 02 Mag 2006

Età: 74
Messaggi: 18
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Singolare depressioncina..

#7  Icestorm Sab 26 Ago, 2006 16:30

      Bisogna che ci fai visita più stesso caro Michelangelo..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML