In queste ore, guardiamo tutti con preoccupazione all'imminente tempesta di vento in arrivo sull'Italia centrale.
Ma nella Scozia settentrionale possono verificarsi tempeste veramente pazzesche, in confronto alle quali le nostre bufere sembrano spifferi.
Lo straordinario sito archeologico neolitico di Skara Brae, nelle Orcadi, venne alla luce perchè, nel 1850, il vento dell'Atlantico strappò l'erba da una collina. Si, avete letto bene: erba strappata da terra. Quanti km/h di intensità ci vogliono per fare un lavoro del genere? :gelo:
Maggiori notizie qui
http://www.sonia-luisoni.it/skara_brae.htm
Skara Brae: quando il vento si alleò all'archeologia
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0855s (PHP: -46% SQL: 146%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato