Pagina 44 di 45
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 43, 44, 45  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato 14-11-2013) !!!

#646  marvel Sab 11 Gen, 2014 19:09

La tempesta solare comunque, arrivata più debole del previsto, ha avuto questi effetti come aurore boreali, nessun effetto, invece, sui sistemi elettronici, satelliti compresi.

aurora_map_n
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato 11-01-2014)

#647  marvel Mer 05 Feb, 2014 12:07

Aggiornamento sul Sole:

active-20region-20count

bfly

sunspot

ap
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mer 05 Feb, 2014 12:08, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato 05-02-2014)

#648  Pigimeteo Mer 05 Feb, 2014 21:42

... Insomma: anche questo ciclo vedrà il "doppio massimo" che è stato caratteristico anche dell'ultimo...
Speriamo che il Sole torni a nanna, poi...  
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato 05-02-2014)

#649  marvel Mer 05 Feb, 2014 22:37

il "doppio massimo"  è praticamente la consuetudine.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato 05-02-2014)

#650  marvel Ven 16 Mag, 2014 17:59

Aggiornamento della situazione.... doppio massimo raggiunto... ormai sarà tutta discesa quindi, al 99%, il ciclo 24 sembra voler competere, in quanto a debolezza, con i cicli del 1800, visto che quelli del 1900 li ha praticamente battuti tutti.

bfly

sunspot


 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 16 Mag, 2014 18:01, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato 16- 05-2014)

#651  marvel Sab 14 Giu, 2014 10:25

Ed ecco la conferma della NASA: il massimo solare di questo debole ciclo, un mini-massimo.
Un ciclo veramente debole, che solo poche volte nella storia è stato osservato.
Il minimo probabilmente sarà lungo, caratteristica tipica dei cicli deboli, ma la domanda è: come sarà il ciclo successivo?
Il ciclo 24 sarà stato solo un caso a sé, o è il primo di una serie (lunga serie?) di cicli deboli?
Il ciclo 25 sarà ancora più debole?
Intanto avremo alcuni anni di discesa e di minimo (dai 5 ai 7), per poi poter verificare se e quando l'attività solare tornerà a salire.
Nel frattempo sarà molto interessante osservare la risposta del clima terrestre, e soprattutto l'andamento delle temperature globali che sicuramente non riceveranno un contributo anomalo dalla nostra stella, dal Sole, al massimo ci sarà un deficit di calore rispetto agli anni passati.
 

YouTube Link

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato 14-06-2014)

#652  Pigimeteo Sab 14 Giu, 2014 12:05

Adesso bisogna valutare (e non è semplice, oggettivamente) se l'aumento globale di nuvolosità e di albedo, che andrà di pari passo con la progressiva discesa verso il nuovo minimo, produrrà più raffreddamento dell'ipotetico riscaldamento dovuto al parallelo aumento di CO2 e metano, giunti ai massimi da quando si effettuano misurazioni.
Ovviamente, noi tifiamo per il raffreddamento...  
 GLOBAL COOLING
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato 14-06-2014)

#653  marvel Dom 15 Giu, 2014 19:48

Un nuovo studio suggerisce che ci sarà un calo delle temperature, fino ad 1°C, entro il 2020, causato proprio dalla debolezza dell'attività solare!
1°C  è un'ENORMITA'    , se consideriamo che l'attuale aumento globale (sulle medie) si aggira intorno ai +0,5 °C!

Inoltre afferma che l'attività solare molto intensa dell'ultimo secolo, potrebbe essere responsabile fino al 40% ed oltre dell'aumento termico registrato!

Per le regioni nord atlantiche questo contributo potrebbe essere stato più rilevante, cioè tra il 63 e il 72%.

Conseguentemente, il calo "previsto", potrebbe essere particolarmente severo su queste stesse regioni.

Ecco la ricerca pubblicata: http://ac.els-cdn.com/S136468261200...677252578026694
(si può anche scaricare il pdf)

sc24-and-history

Se ne parla anche su:
Climatemonitor e wattsupwiththat
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Dom 15 Giu, 2014 20:00, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato 15-06-2014)

#654  Powder Mar 09 Set, 2014 12:12

Segnalo un nuovo studio che afferma che nel 2013 l'effetto serra sia stato il più alto di sembra. qui l'articolo
 



 
avatar
italia.png Powder Sesso: Uomo
Ale
Novizio
Novizio
 
Utente #: 963
Registrato: 24 Gen 2011

Età: 57
Messaggi: 71
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Roma, Genzano di Sassa (AQ)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato 15-06-2014)

#655  marvel Mer 10 Set, 2014 18:35

Powder ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Segnalo un nuovo studio che afferma che nel 2013 l'effetto serra sia stato il più alto di sembra. qui l'articolo


Basta leggere l'articolo per capire che si tratta di un titolo sensazionalistico, visto che si parla unicamente di "record delle concentrazioni di CO2", che giustamente continuano ad aumentare.
Poi fanno il classico collegamento che più CO2 significhi automaticamente maggoiore riscaldamento, cosa che, dati alla mano, non è avvenuta e non avviene da almeno 15 anni (anche 17, ma si potrebbe dire anche 18).

clip_image002

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mer 10 Set, 2014 20:04, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato 10-09-2014)

#656  corry88 Mar 16 Set, 2014 22:07

ho letto tutte le pagine d'un fiato, gran bella discussione =)
quante legne devo fare?? =D
 



 
avatar
italia.png corry88 Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1430
Registrato: 11 Gen 2013

Età: 36
Messaggi: 172
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Petritoli (FM) 358m frazione Moregnano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato 10-09-2014)

#657  zeppelin Mar 16 Set, 2014 23:26

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Basta leggere l'articolo per capire che si tratta di un titolo sensazionalistico, visto che si parla unicamente di "record delle concentrazioni di CO2", che giustamente continuano ad aumentare.
Poi fanno il classico collegamento che più CO2 significhi automaticamente maggoiore riscaldamento, cosa che, dati alla mano, non è avvenuta e non avviene da almeno 15 anni (anche 17, ma si potrebbe dire anche 18).

clip_image002

 


Verissimo. Quando ho letto il titolo avevo pensato che si parlasse di temperature, poi leggendo l'articolo si capisce tutta un'altra cosa, cioè che sono le concentrazioni della CO2 ad essere al record, non le temperature. Del resto Repubblica, una volta un grande giornale, è ridotto, soprattutto nella sua versione online, a un rotocalco che non approfondisce niente di niente.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato 10-09-2014)

#658  marvel Gio 25 Giu, 2015 12:16

Questo topic è entrato nel suo ottavo anno.
E di acqua sotto i ponti ne è passata tanta.
Quelle che all'inizio sembravano solo congetture basate su segnali e tendenze appena abbozzate, col passare del tempo si sono rivelate delle intuizioni illuminate.
La debolezza del sole non si è risolta con una ripresa risolutiva, anzi, le previsioni dei massimi organi scientifici e di controllo del settore si sono dimostrate completamente fallaci.
Inizialmente, addirittura, veniva previsto un ciclo tra i più intensi di sempre, al contrario il ciclo 24 ha sorpreso l'intero mondo scientifico , dimostrandosi tra i più deboli di sempre.
Ed ora, mentre il ciclo 24 entra nella fase discendente, le previsioni per quello successivo (fatte sempre dagli stessi organi... quindi prendiamole con le molle) cominciano a delinearne un ciclo 25 ancor più debole.
E si inizia a parlare seriamente di possibile "grand solar minimum", ossia di una fase di quiete del sole che potrebbe durare diversi decenni o forse di più.
Con la differenza che fino a poco tempo fa la tendenza era quella di specificare che tale evenienza non avrebbe avuto alcun effetto sul GW, adesso invece si cominciano a suggerire possibili effetti sugli inverni di Europa e USA orientali, che potrebbero diventare più rigidi.
Staremo a vedere...    

g1
butterfly
da:
http://www.climatemonitor.it/?p=38394
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 25 Giu, 2015 17:30, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG? (Aggiornato 10-09-2014)

#659  marvel Sab 27 Feb, 2016 18:33

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo topic è entrato nel suo ottavo anno.
E di acqua sotto i ponti ne è passata tanta.
Quelle che all'inizio sembravano solo congetture basate su segnali e tendenze appena abbozzate, col passare del tempo si sono rivelate delle intuizioni illuminate.
La debolezza del sole non si è risolta con una ripresa risolutiva, anzi, le previsioni dei massimi organi scientifici e di controllo del settore si sono dimostrate completamente fallaci.
Inizialmente, addirittura, veniva previsto un ciclo tra i più intensi di sempre, al contrario il ciclo 24 ha sorpreso l'intero mondo scientifico , dimostrandosi tra i più deboli di sempre.
Ed ora, mentre il ciclo 24 entra nella fase discendente, le previsioni per quello successivo (fatte sempre dagli stessi organi... quindi prendiamole con le molle) cominciano a delinearne un ciclo 25 ancor più debole.
E si inizia a parlare seriamente di possibile "grand solar minimum", ossia di una fase di quiete del sole che potrebbe durare diversi decenni o forse di più.
Con la differenza che fino a poco tempo fa la tendenza era quella di specificare che tale evenienza non avrebbe avuto alcun effetto sul GW, adesso invece si cominciano a suggerire possibili effetti sugli inverni di Europa e USA orientali, che potrebbero diventare più rigidi.
Staremo a vedere...    


g1
butterfly
da:
http://www.climatemonitor.it/?p=38394


UP!  

Ebbene, il nuovo minimo è in lento, inesorabile arrivo.
La peculiarità del prossimo minimo solare è dovuta alla bassa intensità del massimo di attività degli anni scorsi, che è stato talmente debole da poterlo paragonare a cicli storici freddi del passato.

fig_2-attivit-c3-a0-solare-nei-secoli

g1

In particolare c'è una somiglianza col ciclo 5 (sc5) dei primi anni del 1800 che rappresentò il primo ciclo del famoso "minimo di Dalton". Seguirono, infatti, altri 2 cicli (un periodo di bassa attività solare che andò dal 1790 al 1830 circa) che riportarono il mondo ad avere a che fare con un clima simile a quello della PEG.
Non abbiamo sufficienti dati per capire se l'attuale ciclo possa essere paragonato a cicli precedenti, ad esempio con quelli che portarono al Minimo di Maunder (la vera e propria PEG), quindi nulla si può escludere.

sunspot

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 27 Feb, 2016 18:44, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG? (Aggiornato 27-02-2016)

#660  snow96 Sab 27 Feb, 2016 18:42

Marvel, c'è inerzia del sistema Terra alle variazioni solari? È quantificabile?
Spiego: se, con la fase attuale già debole, tutto quello che si è riuscito a ottenere è il famoso plateau, forse un minimo alla Dalton potrebbe portare a un modesto abbassamento delle T medie, ma nulla più.
Se invece il sistema presenta lunga inerzia, si potrebbe pensare che la fase di quiete solare già in atto da diversi anni non si sia ancora palesata a livello termico.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 44 di 45
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 43, 44, 45  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML