Pagina 1 di 7
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Focus Previsionale NATALE e S.STEFANO 2020 - Qui le analisi

#1  Ricca Gubbio Mer 23 Dic, 2020 11:01

Ci avviciniamo sempre di più al possibile evento che imbiancherà sicuramente i nostri appennini, e forse regalerà qualche sorpresa bianca anche ad alcune località umbre.
Nella giornata di Natale, una perturbazione proveniente da nord-est di stampo artico,  attraverserà l’Italia seguita da aria fredda che a contatto con l'aria più tiepida presente sopra il mar mediterraneo, favorirà la formazione di un minimo depressionario sopra l’alto mar tirreno, questo minimo di bassa pressione si muoverà abbastanza velocemente verso sud, raggiungendo le regioni meridionali entro domenica 27 dicembre. Tale perturbazione scalzerà l'area di alta pressone  che ci ha portato una decina di giornate  miti e senza precipitazioni. Per quanto riguarda i nostri territori, l' aria fredda inizierà ad affluire dal pomeriggio sera del giorno di Natale,  con i valori più bassi e le temperature più fredde fra la notte del 25 e  la giornata del 26.  Gli effetti della perturbazione non saranno però uguali per tutti i settori della regione, visto che le precipitazioni previste saranno per lo più o quasi esclusivamente da STAU.  Favoriti in questi casi tutti i settori appenninici della regione che vedranno molto probabilmente precipitazioni nevose a partire dalla serata del 25. I settori nord orientali della regione dovrebbero vedere precipitazioni a carattere nevoso a partire dalla tarda serata/prime ore della nottata fra il 25 e il 26. Precipitazioni a carattere intermittente che  che dovrebbero insistere a fasi alterne fino a buona parte del giorno di Santo Stefano con quota neve compresa fra i 400/500 metri. I settori centrali e ovest regionali vedranno molto probabilmente meno precipitazioni, con quota neve un po' più alta compresa fra i 500/700 metri. Naturalmente più ci allontaneremo dalla dorsale appenninica e  meno saranno le precipitazioni e c' è il rischio che alcune località rimangano all' asciutto  solo vento e temperature più rigide. In questi casi per la piccola esperienza che ho è impossibile ora inquadrare i dettagli della situazione che solo in fase di nowcasting  potranno essere analizzate. Personalmente non mi aspetto l' evento della vita anche se per la mia zona mi aspetto almeno una lieve imbiancata. Le mie considerazioni sono però due: La prima è che finalmente si torna in inverno e si parla di possibili eventi nevosi. La seconda è che questa prima perturbazione potrebbe aprire la strada a nuovi impulsi freddi entro i primi giorni dell' anno.  Spero che il post sia cosa gradita e che non abbia detto troppe cavolate. Allego alcune carte a supporto.

xx_model_en_343_0_modez_2020122300_81_1179_108.png
Descrizione:  
Dimensione: 204.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 273 volta(e)

xx_model_en_343_0_modez_2020122300_81_1179_108.png

render-gorax-blue-006-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-oslSDb.png
Descrizione:  
Dimensione: 249.68 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 220 volta(e)

render-gorax-blue-006-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-oslSDb.png

graphe3_10000___12.573444_43.355481_.gif
Descrizione:  
Dimensione: 63.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 233 volta(e)

graphe3_10000___12.573444_43.355481_.gif


 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: BREVE TERMINE : TEMPO DI NATALE E SANTO STEFANO

#2  and1966 Mer 23 Dic, 2020 11:11

Ottimo post, Riccardo.

Speriamo in un evento, se non da annali, almeno da ricordare un po'.

Ps: un fattore che quasi sicuramente darà  frutti maggiori, è il fatto che, per via della ben nota situazione, non potrò essere lì.    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: BREVE TERMINE : TEMPO DI NATALE E SANTO STEFANO

#3  Freddoforever Mer 23 Dic, 2020 11:19

E' una passata fredda veloce,senza ritornanti dato che non ci dovrebbero essere minimi  che si attardano sull'Adriatico facendo reiterare le precipitazioni.
Negli scorsi anni era decisamente più frequente,di solito qui scaricavano quei 10-15 cm e venivano considerati normale amministrazione  
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio split1

#4  Francesco Mer 23 Dic, 2020 11:19

Facciamo una piccola analisi vecchia maniera
Notte tra il 25 ed il 26

A 500 hpa si va da una -30 ad una -32 . Come si vede non c'è una distribuzione omogenea.
 gfsopit06_69_1_1608718299_170404

A 850 hpa ci sono "sacche" da -4 e -3
 gfsopit06_69_2

Le precipitazioni non dovrebbero mancare
 gfsopit06_69_4

Insomma come al solito è tutto appeso ad un filo. Ed abbiamo visto 1000 volte che una piccola variazione fa cambiare tutto. però le basi ci sono.... per esempio se una zona (con un po' di fortuna) si trova sotto la -32 ed una -4 con precipitazioni forti lo zero termico dovrebbe assestarsi sui 800 mt con quota neve a 450....
Questi sono un po' i conti della serva che si facevano una volta  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#5  snow96 Mer 23 Dic, 2020 11:22

Bene bene bene, intanto mi ringrazio da solo perché quando ho aperto il post 12 giorni fa ho evitato qualche suicidio che evidentemente sarebbe stato ingiustificato.  

La situazione è molto interessante, dove interessante non significa "nevicherà a casa di tutti" ma: è un periodo dinamico in contesto fresco, arriverà molta neve in montagna (che potremo gustare con un buon binocolo) e non sembra incombere HP nemmeno sul lungo termine.

Voglio dire... vi ricordate da dove eravamo partiti?

Entrando nel dettaglio, secondo me oltre i 400 m la fioccata coreografica qualcuno la vedrà, la notte tra il 25 e il 26, laddove localmente si dovessero avere prp consisenti. Robetta eh, robetta. Ma è Natale, il periodo in cui di solito non si vede nulla di digeribile nemmeno a 300 h.

Poi arriva lo stau, con isoterme che sfiorano i -5°C. Anche qui robetta, ma lo stau è ben poco prevedibile e la sua efficacia di qua della dorsale non è tanto determinata dalla temperatura. Quindi altri fiocchi svolazzanti da qualche parte random.

Per l'Appennino discorso a parte ovviamente: prima oltre i 1000 con discreti apporti, poi la fase stau almeno fino ai 400 m, e infine una vagonata (sic stantibus rebus) oltre i 1400. Siccome il mondo non dovrebbe finire a Capodanno, è roba che resta buona per il dopo Befana.

Per le mie lande acquisite invece il 26 sarà solo acqua liscia. Mentre il 28 in una prima fase potrebbe essere neve, sostituita ovviamente dall'acqua dopo qualche ora (come te sbaji?). Miracoli non me ne aspetto perché abbiamo solo 3 gg per fare il cuscino, e quindi sarà più effimero del solito.

Beh, io m'accontento ... voi no? Ricordate che non solo è Natale, ma è Natale 2020. Io mi aspettavo le cavallette quest'anno ...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#6  snow4ever Mer 23 Dic, 2020 11:23

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...per esempio se una zona (con un po' di fortuna) si trova sotto la -32 ed una -4 con precipitazioni forti lo zero termico dovrebbe assestarsi sui 800 mt con quota neve a 450....


Insomma, preciso preciso per farmi rosicare, essendo io a 430 metri    
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
Ultima modifica di snow4ever il Mer 23 Dic, 2020 11:24, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4932
1419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: BREVE TERMINE : TEMPO DI NATALE E SANTO STEFANO

#7  Adriatic92 Mer 23 Dic, 2020 11:26

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' una passata fredda veloce,senza ritornanti dato che non ci dovrebbero essere minimi  che si attardano sull'Adriatico facendo reiterare le precipitazioni.
Negli scorsi anni era decisamente più frequente,di solito qui scaricavano quei 10-15 cm e venivano considerati normale amministrazione  


Per Santo Stefano l'occlusione seppur blanda ci sta, è chiaro che la saccatura come dici giustamente sfila via rapida

a prescindere da tutto, faccio il tifo per voi medio/alto collinari over 400mt ..
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: BREVE TERMINE : TEMPO DI NATALE E SANTO STEFANO

#8  Frosty Mer 23 Dic, 2020 11:29

Comunque il bello delle analisi dove paolo e più ottimista mentre riccardo molto meno !a me andrebbe bene la via di mezzo 15cm bella analisi riccardo
 



 
Ultima modifica di Frosty il Mer 23 Dic, 2020 11:29, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3528
2275 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Focus Previsionale NATALE E S.STEFANO 2020 - Qui Le Analisi

#9  jony87 Mer 23 Dic, 2020 11:31

Ottimo topic, Riccardo: chiaro, conciso ed esaustivo al massimo

Per il resto, come hai pure detto, tutto andrà monitorato in fase di nowcasting, sebbene appaia chiaro che, pur non scomodando termini come "evento" o cose varie, le zone più vicino sull'Appennino avranno più chance di quelle da esso lontano, salvo dettagli da guardare all'ultimo
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Focus Previsionale NATALE e S.STEFANO 2020 - Qui le analisi

#10  Poranese457 Mer 23 Dic, 2020 11:31

Ragazzi lasciamo questo bel topic aperto da Riccardo per le analisi dettagliate, rimaniamo sull'altro "solito" per i commenti live ai modelli

Vedremo poi se aprire un "run by run"

Fine OT
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44601
6936 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: BREVE TERMINE : TEMPO DI NATALE E SANTO STEFANO

#11  Mich17 Mer 23 Dic, 2020 11:36

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' una passata fredda veloce,senza ritornanti dato che non ci dovrebbero essere minimi  che si attardano sull'Adriatico facendo reiterare le precipitazioni.
Negli scorsi anni era decisamente più frequente,di solito qui scaricavano quei 10-15 cm e venivano considerati normale amministrazione  


Per Santo Stefano l'occlusione seppur blanda ci sta, è chiaro che la saccatura come dici giustamente sfila via rapida

a prescindere da tutto, faccio il tifo per voi medio/alto collinari over 400mt ..


Oh! Io sto più in basso! Bisogna che tifi anche per me se no so spacciato!
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 33
Messaggi: 3791
2446 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: BREVE TERMINE : TEMPO DI NATALE E SANTO STEFANO

#12  Adriatic92 Mer 23 Dic, 2020 11:41

Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' una passata fredda veloce,senza ritornanti dato che non ci dovrebbero essere minimi  che si attardano sull'Adriatico facendo reiterare le precipitazioni.
Negli scorsi anni era decisamente più frequente,di solito qui scaricavano quei 10-15 cm e venivano considerati normale amministrazione  


Per Santo Stefano l'occlusione seppur blanda ci sta, è chiaro che la saccatura come dici giustamente sfila via rapida

a prescindere da tutto, faccio il tifo per voi medio/alto collinari over 400mt ..


Oh! Io sto più in basso! Bisogna che tifi anche per me se no so spacciato!


     

Ops , vero ... dai, scaliamo dai 300 in poi  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Focus Previsionale NATALE E S.STEFANO 2020 - Qui Le Analisi

#13  enniometeo Mer 23 Dic, 2020 11:57

Parlando per le mie zone... GFS06z da cancellare
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12107
5766 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Focus Previsionale NATALE E S.STEFANO 2020 - Qui Le Analisi

#14  Fili Mer 23 Dic, 2020 11:59

è l'anno del Terminillo   la prossima settimana ci saranno (forse) le condizioni perfette per la neve oltre 1200/1400 metri in tutti quei rilievi che beneficiano di correnti occidentali non troppo miti. Frontignano, ad esempio, con l'est vede sempre poco, così potrebbe fare il pieno. Stesso discorso, appunto, per il Terminillo.

Per quanto riguarda le basse quote umbre (sotto i 500, per intenderci) continuo a rimanere scettico, servono o freddo, o tante precipitazioni. Ad eccezione della dorsale e pedemontana (eugubino-gualdese) non vedo nè l'una, nè l'altra. Le precipitazioni previste mi sembrano esigue e sporadiche, non sufficienti a raffreddare per bene la colonna d'aria.

Spero in 5/10cm zona Colfiorito per S.Stefano, vediamo un po'....

Vorrei anche sottolineare la possibilità (secondo me abbastanza concreta) di neve da scorrimento in alto-tevere lunedì mattina (28), la tempistica mi sembra quella corretta.  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Focus Previsionale NATALE e S.STEFANO 2020 - Qui le analisi

#15  andrea75 Mer 23 Dic, 2020 12:15

Grazie Riccardo per il topic!   
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 7
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML