Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Stratwarming, split polare, nuclei polari in retrogressione

#1  marvel Lun 29 Gen, 2007 14:47

Stratwarming, split polare, nuclei polari in retrogressione.

Non sto parlando nè del '56 e nemmeno dell'85, ma solo di quanto fanno intravedere le cartre stratosferiche di oggi.
Premetto che sto SOLO COMMENTANDO QUELLO CHE LE CARTE VEDONO, e che quindi siamo sempre nel campo delle IPOTESI, con enormi margini di ERRORE...
La StratWarming è in atto e sembra essere consistente e rapido, l'innesco della pulsazione termica dovrebbe avvenire tra i 5 e i 10 HPa, con rapida diffusione a tutti gli strati sottostanti della stratosfera. Tale azione dovrebbe essere in grado di produrre una reazione d'accoppiamento (Coupling) troposferico che, all'unisono dovrebbe produrre un forte HP dinamico in arera polare.
Stante alle previsioni a disposizione l'anticiclone aleutinico dovrebbe gonfiarsi velocemente e dùraggiungere il polo per poi splittare il VPS in due nuclei.
L'azione di split sarebbe agevolata dalla contemporanea spinta anticiclonica atlantica che, per rerazione alla discesa del nucleo polare sul continente americano, potrebbe congiungersi con l'anticiclone aleutinico stesso.
Il ponte anticiclonico favorirebbe, quindi, un collassamento della struttura del Vortice Polare, inducendo alla circolazione emisferica un moto antizonale, con rotazione, quindi, dei due nuclei polari splittati verso ovest.
A questo punto il nucleo polare siberiano potrebbe tentare di invadere il continente europeo... con conseguenze molto interessanti.
La configurazione attuale fa correre facilmente la fantasia che, insieme alla memoria e a vecchie carte, riconduce subito ad un parallelo col famossissimo  1985.
Come dicevo ieri in un altro post ieri, le carte stratosferiche di questi giorni sono quasi sovrapponibili con quelle di allora, con la sola ma fondamentale differenza che quelle dell'85 si sono realizzate, hanno fatto storia ed ora sono acquisite in archivio, quelle attuali sono semplicemente carte di previsione, accenni di una possibile tendenza... ben lungi dalla realtà che ancora deve essere scritta.

Vediamo con poche carte lo stratwarming e le configurazioni stratosferiche previste (quelle troposferiche dovranno attendere diversi giorni prima di poter essere analizzate con una seppur minima attendibilità):

Riscaldamento stratosferico alanlizzato scendendo di quota mano a mano che si diffonde ai vari livelli:

gfs_t05_nh_f24
gfs_t10_nh_f48
gfs_t30_nh_f144
gfs_t50_nh_f168
gfs_t70_nh_f216
gfs_t100_nh_f240

Geopotenziali stratosferici e figure:
100HPa
gfs_z100_nh_f168
gfs_z100_nh_f192
gfs_z100_nh_f216
gfs_z100_nh_f240
30HPa

gfs_z30_nh_f168
gfs_z30_nh_f192
gfs_z30_nh_f216
gfs_z30_nh_f240


Notare lo split del VPS e la leggera rotazione antizonale.
Tenere d'occhio quel nucleo polare siberiano.
Bisognerà verificare, ora, la reale consistenza dello StratWarming e quali zone verranno ad essere interessate.

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Stratwarming, split polare, nuclei polari in retrogressi

#2  Francesco Lun 29 Gen, 2007 15:29

Interessante... MOLTO interessante!!

Se fosse così non oso immaginare...    
Va beh sto zitto per cabala!  

Complimenti a Massimiliano  come sempre!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15947
3419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, split polare, nuclei polari in retrogressi

#3  marvel Lun 29 Gen, 2007 17:53

GFS12 comincia a leggere la possibile regressione dello split polare.
Ripeto: speriamo che la dinamica stratosferica prevista venga confermata nei prossimi giorni.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, split polare, nuclei polari in retrogressi

#4  tifernate Lun 29 Gen, 2007 18:07

già lo volevo fare da sabato, ma ora mi state obbligando.......... m'impongo 144 ore di silenzio sui modelli a partire da ora.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, split polare, nuclei polari in retrogressi

#5  zerogradi Lun 29 Gen, 2007 18:44

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
già lo volevo fare da sabato, ma ora mi state obbligando.......... m'impongo 144 ore di silenzio sui modelli a partire da ora.  


Troppo facile togliersi così da ogni rischio previsionale......
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, split polare, nuclei polari in retrogressi

#6  tifernate Lun 29 Gen, 2007 19:07

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
già lo volevo fare da sabato, ma ora mi state obbligando.......... m'impongo 144 ore di silenzio sui modelli a partire da ora.  


Troppo facile togliersi così da ogni rischio previsionale......


.mi apre che qui l'unico che si espone a destra e manca finora sono stato io, quindi ora parlerò solo mezzo stampa......      
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, split polare, nuclei polari in retrogressi

#7  andrea75 Lun 29 Gen, 2007 19:13

Per piacere non ricominciate ad insultarvi in tutti i topics, eh?  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45169
3680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, split polare, nuclei polari in retrogressi

#8  zerogradi Lun 29 Gen, 2007 19:45

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per piacere non ricominciate ad insultarvi in tutti i topics, eh?  

         Si scherza ovviamente....  

PS: attento Fà, che sfrutto lo spazio con la foto sulla pagina del Corriere per mettercene una tua in mutande...   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, split polare, nuclei polari in retrogressi

#9  tifernate Lun 29 Gen, 2007 20:17

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per piacere non ricominciate ad insultarvi in tutti i topics, eh?  

         Si scherza ovviamente....  

PS: attento Fà, che sfrutto lo spazio con la foto sulla pagina del Corriere per mettercene una tua in mutande...   


.....il mondo si dividerebbe in due  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, split polare, nuclei polari in retrogressi

#10  snow96 Lun 29 Gen, 2007 20:20

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per piacere non ricominciate ad insultarvi in tutti i topics, eh?  

         Si scherza ovviamente....  

PS: attento Fà, che sfrutto lo spazio con la foto sulla pagina del Corriere per mettercene una tua in mutande...   


.....il mondo si dividerebbe in due  


Due lavandare, sembrate due lavandare!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5821
546 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, Split Polare, Nuclei Polari In Retrogressi

#11  Poranese457 Lun 29 Gen, 2007 21:07

A me sembrano più Don Camillo e Peppone....     
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44746
7086 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, split polare, nuclei polari in retrogressi

#12  burjan Lun 29 Gen, 2007 21:25

Battibeccate pure ragazzi, ma continuate a descrivere le vostre orbite stratosferiche... se anche in previsione non si realizzassero... fatti non foste a viver come bruti, ma a seguir virtute e conoscenza!

Un anno fa sono stato molto ingeneroso, devo dirlo. Seguiamo invece questi sforzi generosi per comprendere le dinamiche di fondo del tempo, andiamo oltre la teoria dei fronti e la modellistica troposferica, il tutto è davvero interessante. Non immiseriamoci nella pura e sempice nivomania. Se poi tutto andasse a ramengo, pazienza. Devo dar atto a Marvel di una grande correttezza metodologica, non ci ha mai illuso, non ci ha mai balenato davanti specchietti per le allodole. E una parola anche per Dario, che comunque ha tentato e tenta di avventurarsi su un sentiero sicuramente scosceso. Io, ragazzi, me ne guardo bene, il mio mestiere è un altro, vi leggo con grandissimo interesse, ma per me lo split più comprensibile resta quello della banana.

Però, fin qui ci arrivo: il run più caldofilo di GFS12 ci spara sopra una -5. Una concordanza impressionante a così tanti giorni di distanza, fa davvero riflettere.

spaghi.php-lati-42.933333andlongi-12
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8561
140 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, Split Polare, Nuclei Polari In Retrogressi

#13  DragonIce Lun 29 Gen, 2007 22:17

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per piacere non ricominciate ad insultarvi in tutti i topics, eh?  

         Si scherza ovviamente....  

PS: attento Fà, che sfrutto lo spazio con la foto sulla pagina del Corriere per mettercene una tua in mutande...   
  

Tu fai parte dela reda di umbriameteo?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, Split Polare, Nuclei Polari In Retrogressi

#14  DragonIce Lun 29 Gen, 2007 22:20

gli scenari sono interessanti..le tendenze pure...in un primo momento lato adriatico..poi anche il resto d'italia.. ed anche piuttosto pesantemente...
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stratwarming, Split Polare, Nuclei Polari In Retrogressi

#15  zerogradi Lun 29 Gen, 2007 23:04

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per piacere non ricominciate ad insultarvi in tutti i topics, eh?  

         Si scherza ovviamente....  

PS: attento Fà, che sfrutto lo spazio con la foto sulla pagina del Corriere per mettercene una tua in mutande...   
  

Tu fai parte dela reda di umbriameteo?


Eh si...   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML